Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
foro 2
fors 1
forse 70
forte 54
fortemente 7
fortezza 2
fortezze 1
Frequenza    [«  »]
55 nessuno
55 quattro
54 dunque
54 forte
54 tu
54 tutte
54 vedendo
Emilio Salgari
Jolanda la figlia del corsaro nero

IntraText - Concordanze

forte
                                           grassetto = Testo principale
   Capitolo                                grigio = Testo di commento
1 1| combattimento, quindi una voce forte dichiarò che l'eguaglianza 2 2| occhi.~«Il sonno è stato più forte della paura» disse l'avventuriero 3 4| finita, poiché un terzo forte dominava la città ed era 4 4| sulle Alpi in difesa del suo forte Piemonte e dei Duchi Savoiardi.~ 5 4| precipitosamente.~«È vero che il forte della Barra lo si giudica 6 5| impegnati coi cannoni del forte della Barra a Maracaybo» 7 5| alba, noi saremo sotto il forte della Barra e vedremo se 8 5| disse Morgan che fissava il forte della Barra, già in vista. « 9 5| nelle acque battute dal forte, disposta su una sola linea, 10 5| avvertire il comandante del forte di prepararsi alla difesa.~ 11 5| Eppure ritenevano questo forte inespugnabile. Pierre le 12 5| cento e do la scalata al forte.»~Le scialuppe erano state 13 5| erano ancora entrati nel forte quando lo scoppio avvenne.~ 14 5| loro tesori.~Lo scoppio del forte aveva già sparso il terrore 15 5| numerose artiglierie del forte della Barra non avevano 16 6| si prolungavano dietro il forte della Barra e non erano 17 10| A mezzanotte, la flotta, forte di sette navi, avendone 18 11| 11. Fra il forte e la squadra spagnola~ ~ 19 11| rioccupato e riattato il forte della Barra e che tre grosse 20 11| riattamento e l'armamento del forte della Barra, bensì l'arrivo 21 11| erano poco incoraggianti. Il forte della Barra era stato munito 22 11| settimane e occupato da una forte guarnigione, e le navi spagnole 23 12| la fuga in direzione del forte della Barra.~Sia per partito 24 12| terra e di rifugiarsi nel forte.~Un urlo formidabile, un 25 12| orecchi della guarnigione del forte della Barra.~La fanciulla, 26 12| ancora fuori dalla laguna. Il forte della Barra è stato rialzato 27 12| senza ritardo, verso il forte della Barra per tentare 28 12| muoveva risolutamente verso il forte, per tentare l'ultimo colpo.~ 29 12| sicché si fecero sotto il forte, senza nemmeno degnarsi 30 12| impressionare la guarnigione del forte, mandando al governatore 31 12| incarico di chiedergli un forte riscatto se voleva che risparmiassero 32 12| chiesero al comandante del forte che li lasciasse uscire, 33 12| passerebbero egualmente sotto il forte.~La risposta fu tutt'altro 34 12| dietro le boscaglie del forte della Barra duecento dei 35 12| filibustieri assalissero il forte dalla parte di terra, erano 36 12| ingombre, e, salutato il forte con una salva, si spingeva 37 15| e da un cozzo non troppo forte.~Morgan, con un colpo di 38 18| bastasse, si era levato un forte vento dal nord, spingendo 39 18| vento di tramontana soffia forte.»~«Cercheremo di arenarci 40 21| faceva sentire abbastanza forte, non lo portasse via, Morgan 41 21| spezzò in due legandola forte con una liana e la vuotò 42 26| alcuni fiaschi di casciri, forte liquore che, bevuto in abbondanza, 43 28| di cannone e collocare un forte drappello dinanzi alla camera 44 29| aveva affrontati dinanzi al forte della Barra di Maracaybo, 45 31| sulla spiaggia, mentre il forte restituiva il saluto.~Ad 46 31| cos'è quel castello?»~«Un forte piantato sulla cima d'una 47 32| aveva deciso di mandare una forte avanguardia all'isola di 48 34| dopo d'aver lasciato un forte presidio a Santa Caterina 49 34| Messico, organizzava tosto una forte colonna per impadronirsi 50 34| colonna per impadronirsi del forte di S. Felipe, chiamato anche 51 34| S. Felipe, chiamato anche forte di San Lorenzo, per aprirsi 52 34| osservato che le tettoie del forte erano coperte di foglie 53 34| cadere sulle tettoie del forte le cui foglie non tardarono 54 34| affrettò a fare restaurare il forte onde difendere quel passo


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech