Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fondi 1 fondo 23 forche 3 foresta 49 foreste 13 forma 9 formaggeri 1 | Frequenza [« »] 49 bordo 49 buon 49 capo 49 foresta 49 quantunque 48 doveva 48 marinai | Emilio Salgari Jolanda la figlia del corsaro nero IntraText - Concordanze foresta |
Capitolo
1 19| avviarono verso il margine della foresta, che formava come una immensa 2 19| traccia di coltivazione.~La foresta che copriva tutta la costa, 3 19| sono gli alberi di questa foresta. Egli è il più grande guerriero 4 19| osavano rientrare nella foresta per paura d'incontrare gli 5 19| seguendo il margine della foresta.~Essendo il vento di tramontana 6 19| sfasciato.~Gli alberi della foresta a poco a poco variavano. 7 20| inoltravano nella grande foresta, la marcia diventava sempre 8 20| silenzio che regnava nella foresta veniva improvvisamente rotto 9 20| grandi difficoltà, nella foresta, quando un grido acuto ruppe 10 20| e l'altro a sinistra.~La foresta cominciava allora a diradarsi 11 20| mentre noi sorvegliamo la foresta col vostro compagno.»~«Sì, 12 20| spaventevoli scoppiarono nella foresta.~«Signor Morgan» udì a gridare 13 20| precipizio verso il folto della foresta, inseguiti da sette od otto 14 20| fra i due margini della foresta fra i quali si era aperto 15 21| sul margine dell'immensa foresta.~Mentre si allontanava, 16 21| affatto stanca, ritornò nella foresta e riportò alcune fascine. 17 21| istante, nella tenebrosa foresta s'alzava un altro urlo, 18 22| ansiosamente il margine della foresta, dove udiva, di quando in 19 22| ansietà verso il margine della foresta.~L'urlo del giaguaro era 20 22| metri sul margine della foresta s'arrestò guardando coi 21 22| occhi verso il margine della foresta e vide ancora il maledetto 22 22| il sole spuntasse.~Nella foresta non si udivano più né ululati, 23 22| spagnola:~«Smarrito nella foresta, muoio di fame.»~Vi era 24 23| abbondavano sul margine della foresta, sicché poté formare, senza 25 23| sorvegliando il margine della foresta, perché solo da quella parte 26 23| due animali sbucati dalla foresta che cenano col nostro lamantino.»~« 27 24| che regnava nella vicina foresta, scese la riva, portando 28 25| indicassero la vicinanza d'una foresta e quindi la terra ferma.~« 29 25| essere il margine di una foresta.~Doveva trovarsi là dietro 30 25| poteva dal margine della foresta, per non venire improvvisamente 31 25| Fortunatamente anche la foresta, almeno fino a quel momento, 32 25| vedere fra i cespugli della foresta agitarsi delle forme umane 33 25| agitasse sull'orlo della foresta a quaranta passi da lei.~ 34 26| chiese Jolanda.~«Nella foresta dove gli Oyaculè hanno inseguito 35 26| rubata la scialuppa.~La foresta sembrava invece deserta, 36 26| attraversarono il lembo della foresta e giunsero sulla riva del 37 26| indiani uscì correndo dalla foresta, maneggiando le pesanti 38 26| non lo so. È fuggito nella foresta assieme ad uno dei miei 39 26| Attraversarono un lembo della foresta, aprendosi faticosamente 40 27| nella parte più folta della foresta, dove gli Oyaculè non avevano 41 27| sul margine della immensa foresta.~ ~ ~ 42 28| avanzandosi attraverso la foresta che era foltissima.~Si orientava 43 28| tempo che errate in questa foresta?»~«Tre settimane» rispose 44 28| incontrati degl'indiani in questa foresta?»~«Non ne abbiamo veduto, 45 28| Attraversarono un lembo della foresta, procedendo con una certa 46 29| muoiano di fame in mezzo alla foresta.»~Pierre le Picard stava 47 34| Carmaux, che dal margine della foresta osservava, assieme a don 48 34| lasciare il margine della foresta.~Essendo colà il terreno 49 34| giungere sul margine della foresta.~La carica di quei duemila