Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
canotti 11
canottiera 1
canottieri 1
canotto 43
cantando 1
cantava 1
cantina 13
Frequenza    [«  »]
45 sangue
44 né
43 bene
43 canotto
43 detto
43 riva
42 ah
Emilio Salgari
Jolanda la figlia del corsaro nero

IntraText - Concordanze

canotto
   Capitolo
1 5| sole fu scorto un piccolo canotto indiano montato da un solo 2 20| le piante.~«Dov'è il tuo canottochiese Morgan.~«Sul fiume» 3 20| e la fece imbarcare nel canotto.~Stava per risalire onde 4 20| Qui, Carmaux, qui!... Il canotto!... Il canotto!...»~Era 5 20| qui!... Il canotto!... Il canotto!...»~Era troppo tardi, poiché 6 20| il fiume e si gettò nel canotto, gridando alla fanciulla 7 20| me la cura di condurre il canotto. So guidare una scialuppa.»~« 8 20| cercando di mantenere il canotto in mezzo al fiume, ma le 9 20| me la cura di condurre il canotto, fasciatevi la ferita.»~« 10 20| ferita con ambe le mani.~Il canotto in quel momento sboccava 11 20| occhi socchiusi. «Legate il canotto, signora... la corrente 12 21| foglie mostruose.~Nessun canotto scivolava fra le larghe 13 21| deserto e aver fatto legare il canotto, affinché la corrente, che 14 21| boscaglie e, non vedendo più il canotto, s'immagineranno che noi 15 23| potuto raggiungerlo col canotto e assalirlo a colpi di spada.~ 16 23| giovani vitelli.»~«Salgo nel canotto e vado a finirlo» disse 17 23| spagnolo e si diresse verso il canotto che era legato alla riva.~ 18 23| noi c'imbarcheremo sul canotto e cercheremo di raggiungere 19 24| nella palude e s'imbarcò sul canotto, spingendolo al largo.~Come 20 24| mormorò la fanciulla.~Legò il canotto ad una delle canne, sfondò 21 24| Stava per ritornare al canotto, lieta di essersi procurata 22 24| prudente ritirata verso il canotto.~«Con pochi colpi di remo 23 24| d'angoscia le sfuggì.~Il canotto, che pochi minuti prima 24 24| lasciato allontanare il canotto, affinché la fanciulla rimanesse 25 24| po' rassicurata, guardò il canotto. La debole corrente l'aveva 26 24| fare per raggiungere il canotto.»~Colle mani fece portavoce 27 24| tagliata la liana del mio canotto e non so come fare a ritornare.»~« 28 24| indugio e raggiungete il canotto.»~«E gli alligatori?»~«È 29 24| mezzo per raggiungere il canotto.»~Ad un tratto le sfuggì 30 24| portarmi dove si trova il canotto, o per lo meno, verso la 31 25| stava ancora arenato il canotto; invece la corrente l'aveva 32 26| cercarlo.~«Dov'è il nostro canotto?»~«L'ho ricondotto qui ieri 33 26| liana che prima univa il canotto ad un fusto di legno cannone 34 26| accampate e, trovato il canotto, te l'ho preso. D'altronde 35 27| soccorso e prendere un nuovo canotto onde perlustrare la laguna.~« 36 27| che provava e scese in un canotto, dove già si trovava Pierre 37 27| sorridendogli, né si mosse finché il canotto non scomparve dietro gli 38 27| suoi sguardi caddero su un canotto montato da una dozzina d' 39 27| Valera.~Quando si riebbe, il canotto era ormai giunto dinanzi 40 27| lungo un palo e scese nel canotto più leggiero.~Stava per 41 27| sciocchezza» disse. Spinse il canotto sotto le piattaforme, passando 42 27| uscirono dalla jupa.~Un gran canotto montato dagli spagnoli, 43 27| quindi il conte; poi il gran canotto prese rapidamente il largo


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech