Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guardavano 2
guarderà 1
guarderemo 1
guardia 42
guardie 2
guardò 18
guarigione 1
Frequenza    [«  »]
43 riva
42 ah
42 far
42 guardia
42 rapidamente
42 trovava
42 via
Emilio Salgari
Jolanda la figlia del corsaro nero

IntraText - Concordanze

guardia
   Capitolo
1 1| prontamente rimesso, si teneva in guardia colle ali pronte alla parata 2 2| quale certo si era messo in guardia per la parola pronunciata 3 2| dell'alabarda, poi colla guardia della spada lo percosse 4 2| briga di tenere uomini di guardia. Dopo l'ultima scorreria 5 2| altronde i nostri stanno in guardia e non si lasceranno sfuggire 6 2| campagna e che montano la guardia, come dicono gl'indiani 7 3| gettata dagli uomini di guardia.~«Señor, coraggio» disse 8 4| lasciò un piccolo numero a guardia dei legni; fece salire il 9 4| dovevano essersi messi di guardia nella corsìa, furono pronti 10 4| aveva seguìti.~Gli uomini di guardia vedendo comparire il comandante 11 5| numerosa della nostra. In guardia con quei lupi, capitano.»~« 12 5| lasciati pochi uomini a guardia della squadra e saliti sulle 13 8| due spagnoli si posero in guardia, gridando:~«Avanzatevi, 14 8| mentre gl'impegnava la spada guardia contro guardia, aveva allungata 15 8| la spada guardia contro guardia, aveva allungata una gamba, 16 9| Wan Stiller, mettiti di guardia alla porta e impedisci a 17 15| nessuno degli uomini di guardia pareva che essersi accorto 18 15| come una tigre sull'uomo di guardia che aveva dato il primo 19 15| fuoco!...»~Gli uomini di guardia si fermarono di botto, terrorizzati. 20 15| mettendo la destra sulla guardia dello spadone.~«Che cosa 21 16| un uomo, del marinaio di guardia sul castello, ucciso da 22 16| diresse verso i corsari di guardia, chiedendo loro:~«Permettete 23 17| si posò rapidamente sulla guardia della spada ed estrasse 24 17| entrare i due corsari di guardia. «Seguìte questi uomini.»~« 25 17| ha reso tanti servigi. In guardia, amburghese. Il governatore 26 18| era fatto surrogare nella guardia da un amico.~«Stamane la 27 18| gridò:~«In coperta anche la guardia franca e issate le vele!»~ 28 18| quali ritenevano inutile la guardia al governatore in un simile 29 22| Povera signora!... Fate la guardia, mentre io dormo.»~«Non 30 23| cacciandovelo dentro quasi fino alla guardia.~Udì un rapido fischio, 31 23| che resisteva, passò nella guardia una liana per rimorchiare 32 23| montasse il suo quarto di guardia, se la febbre non lo prendeva.~ 33 24| voltarsi e di rimettersi in guardia che vide apparire il secondo 34 27| lasciassi qui, sotto la guardia di Kumara e di don Raffaele, 35 27| conte dire:~«Rimanete qui di guardia, capitano.»~«Maledetto briccone!» 36 27| per me.»~«Rimanete qui di guardia, capitano» disse il conte.~ 37 28| lasciare delle sentinelle a guardia dei prigionieri?»~«Basteranno 38 28| morti!...»~Gli uomini di guardia, spaventati, presi da un 39 29| avevano lasciati a terra a guardia dei primi prigionieri e 40 29| ritornare gli uomini rimasti a guardia dei prigionieri.~«Si parte 41 32| sufficienti gli altri venti per la guardia della nave. Per precauzione 42 34| Lasciati cinquecento uomini a guardia del castello, il 18 gennaio


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech