Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ventina 2
ventiquattr' 2
ventiquattro 5
vento 40
ventosa 1
ventre 11
venuta 1
Frequenza    [«  »]
40 pericolo
40 primo
40 terra
40 vento
39 colpi
39 grosso
39 innanzi
Emilio Salgari
Jolanda la figlia del corsaro nero

IntraText - Concordanze

vento
   Capitolo
1 2| scorgere fra le tenebre.~Il vento era favorevole, soffiando 2 2| La baleniera, messasi al vento, cominciò a filare colla 3 2| gli spioni.»~Essendo il vento sempre favorevole e tendendo 4 5| mantenuto sempre calmo e il vento non avesse cessato di soffiare.~ 5 5| la costa, stringendo il vento il più possibile. Già l' 6 10| mezzo al lago, avendo il vento favorevole e muoveva velocemente 7 10| mise la nave attraverso il vento, onde permettere di calare 8 11| Stringevano soprattutto il vento, per tenersi ben presso 9 11| era ormai scomparsa ed il vento le spingeva rapidamente 10 11| squadra, che aveva avuto il vento sempre favorevole, giungeva 11 13| prime ondate, i fischi del vento e le note stridule dei mastri 12 13| aumentavano di violenza. Il vento di ponente si scatenava, 13 13| le fiamme, alimentate dal vento, si erano allungate verso 14 13| Per di più, essendo il vento instabile, vi era la probabilità 15 14| e poderose sferzate del vento.~I marinai della fregata, 16 14| supponi che siamo?»~«Il vento ci ha spinti sempre verso 17 14| di andarsene altrove.~Il vento continuava ad infuriare 18 14| fra i fischi furiosi del vento ed i muggiti crescenti delle 19 14| causa degli ululati del vento e dei muggiti delle onde, 20 15| cominciò a calmarsi e che il vento cessò di soffiare da ponente, 21 15| troppo, quantunque abbia il vento in favore.»~«Che sia una 22 15| trinchetto, per sciogliere al vento una gabbia, e fissarono 23 15| Messico, oppure le mancava il vento?.~Quella semi-immobilità 24 15| avanzava che per la spinta del vento che agiva sulla massa.~Verso 25 18| quantunque non soffiasse vento, trascinato forse da qualche 26 18| si era levato un forte vento dal nord, spingendo la nave, 27 18| mare monta, Morgan, ed il vento di tramontana soffia forte.»~« 28 18| bassifondi, oltre che per il vento, era diventato cattivo.~ 29 18| spinta delle vele che il vento gonfiava.~S'avanzava, poi 30 19| della foresta.~Essendo il vento di tramontana cessato, le 31 20| momento in cui le onde ed il vento lo spingevano verso i bassifondi.~« 32 27| rottame, trasportato dal vento e anche da qualche corrente, 33 29| Probabilmente qualche colpo di vento lo aveva separato dal grosso, 34 30| fregandosi le mani. «Mare calmo e vento in poppa. Quando potremo 35 30| aveva avuto quasi sempre il vento favorevole, si trovava dinanzi 36 30| chiese l'amburghese.~«Col vento che ha soffiato quest'oggi 37 30| amburghese!...»~Essendo il vento notturno piuttosto fresco, 38 30| mettendosi attraverso il vento, mentre un'altra voce rispondeva:~« 39 31| Vasquez, spinta da buon vento, mise la prora verso il 40 31| La Vasquez, che aveva il vento in poppa, puntò verso una


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech