Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] perforanti 1 pericolante 1 pericoli 8 pericolo 40 pericolosa 9 pericolose 1 pericolosi 6 | Frequenza [« »] 41 pezzi 40 castello 40 largo 40 pericolo 40 primo 40 terra 40 vento | Emilio Salgari Jolanda la figlia del corsaro nero IntraText - Concordanze pericolo |
Capitolo
1 4| governatore di quella città del pericolo che la minacciava.~Il governatore 2 5| manovrare senza correre il pericolo d'investirsi.~Tutte avevano 3 8| che non correva più il pericolo di venire colpito dal compagno, 4 11| incendiata e l'altra in pericolo.»~«E noi faremo lo stesso» 5 12| vedeva la sua squadra in pericolo di venire dispersa e ricacciata 6 12| Caraibi, onde evitare il pericolo di farsi rinchiudere nella 7 12| spettacolo. Aumentando però il pericolo e cominciando a mancare 8 13| dove non poteva correre pericolo alcuno, essendo colonia 9 13| tranquilla, come se nessun pericolo la minacciasse, poi si slanciò 10 13| considerarsi come perduta, pericolo gravissimo in mezzo ad una 11 13| gli uomini ad un continuo pericolo.~Per di più, essendo il 12 14| attrezzatura dunque non era un pericolo abbastanza grave, perché 13 14| Pierre le Picard del grave pericolo che correva la nave.~Una 14 14| la batteria superiore, il pericolo non sarà immediato.~«Non 15 15| figlia del Corsaro è in pericolo» disse don Raffaele. «Non 16 15| che essersi accorto del pericolo.~Era un grosso veliero, 17 18| tali, da mettere in serio pericolo il veliero.~Anche il timone 18 18| avvertita da Carmaux del pericolo che correva il veliero, 19 19| quale non si accorgeva del pericolo.~A un tratto la lama scintillò 20 22| Jolanda, comprendendo il pericolo che correva se l'animale 21 22| respiro di sollievo. Il pericolo per il momento era scongiurato.~« 22 23| altronde non poteva correre pericolo alcuno, non avendo quell' 23 23| fosse ancora accorto del pericolo che lo minacciava.~Si agitava 24 23| poteva giungere qualche pericolo.~Erano passate due o tre 25 23| di me. D'altronde nessun pericolo mi minaccia e poi le belve 26 24| riva.»~«Non correte alcun pericolo? Ditemelo od io tenterò 27 24| hanno fatti fuggire? Il pericolo è grave e bisogna che mi 28 25| potesse correre qualche grave pericolo, la spronò a riprendere 29 25| sfuggita così bene a quel pericolo che non le era sembrato 30 25| Jolanda. «Dio mio!... È in pericolo!...»~Si mise a correre disperatamente, 31 26| di Jolanda erano in grave pericolo, abbassò la spada, dicendo 32 28| valorosi, ignari del grave pericolo che li minacciava, rispondevano 33 30| notaio. Se correrete qualche pericolo verrò subito ad avvertirvi.»~« 34 30| Raffaele può tentare, senza pericolo di rompersi le gambe.»~« 35 32| Quello avrà fiutato il pericolo e lo avrà lasciato qui per 36 34| spagnoli, che correvano il pericolo di morire arrostiti, cercavano 37 34| caldissima, dove corse il pericolo di morire di sete, non avendo 38 35| la spada di Carmaux ed il pericolo di cadere con tre pollici 39 35| si era accorta del grave pericolo.~Già stava per trafiggerla 40 35| conto ed a loro rischio e pericolo.~Morgan si ritirò alla Giamaica