Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] porporini 1 porrò 1 porsi 2 porta 36 portando 6 portandogli 1 portandola 1 | Frequenza [« »] 36 gran 36 nostri 36 piante 36 porta 36 poteva 36 sole 36 stata | Emilio Salgari Jolanda la figlia del corsaro nero IntraText - Concordanze porta |
Capitolo
1 1| aprendo fragorosamente la porta, non immaginandosi certo 2 6| della quale, dinanzi ad una porta, pendevano due enormi corna.~« 3 6| ecco là Wan Stiller che porta in trionfo quattro bottiglie, 4 6| si erano affacciati alla porta della taverna, urlando:~« 5 7| che aveva osservato che la porta era aperta.~«Tutti sono 6 7| è fuggito.»~Spinsero la porta ferrata che era socchiusa 7 7| sfuggiva al disotto di una porta.~Carmaux accostò un occhio 8 7| amburghese.~«È aperta la porta?»~«Mi sembra.»~«Spingi ed 9 7| spinse violentemente la porta, che non doveva essere stata 10 8| rapido sguardo verso la porta e non vide che l'amburghese. 11 8| indietreggiando verso la porta, e menando colpi all'impazzata 12 8| indietreggiando, aveva ritrovata la porta. Avendo lasciate le due 13 8| caveranno» disse.~Spalancò la porta e si precipitò nella sala 14 8| chiave e si diresse verso una porta che si vedeva all'estremità 15 8| chiave nella toppa e aprì la porta, avanzandosi in un'altra 16 9| Carmelitani, trovarono sulla porta don Raffaele.~L'onesto piantatore 17 9| tenuto nascosto dietro la porta del monastero, in attesa 18 9| raggomitolato dietro la porta. «Non avete dato una bella 19 9| mettiti di guardia alla porta e impedisci a tutti l'entrata. 20 9| alla sala, chiudendo la porta.~Quando Carmaux gli ebbe 21 9| offro sulla mia nave, che porta il nome glorioso e temuto 22 14| nel quadro, chiudendo la porta, quando la mostruosa onda 23 15| glielo getterà attraverso la porta.»~«E farà bene» rispose 24 15| due sentinelle alla loro porta. «Addio signore» aggiunse 25 27| aprendo bruscamente la porta, non senza chiedere:~«Si 26 27| Valera, che stava presso la porta e che tutto aveva udito, 27 30| martello di ferro sospeso alla porta e, appena questa s'aprì, 28 30| certo sfarzo.~Appena la porta fu chiusa, due imprecazioni 29 31| vi ho mai dimenticati.»~«Porta dunque da bere per ora e 30 32| per passare dinanzi ad una porta, quando quella si aprì e 31 32| quattro cannoni di fronte alla porta, alla distanza di cento 32 32| di solide inferriate, la porta e lo scalone sono barricati 33 32| pezzi miravano a sfondare la porta, gli archibugieri dirigevano 34 33| dello scalone, dinanzi alla porta della sala maggiore del 35 33| avevano accumulato dinanzi la porta della sala maggiore, poi, 36 33| gridò Carmaux. «Chiudete la porta della sala o soffocheremo.»~