Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
acquatici 3
acquatico 2
acquavite 5
acque 32
acquistando 1
acquistassero 1
acquistata 2
Frequenza    [«  »]
33 povero
33 punta
33 può
32 acque
32 alcun
32 altre
32 ecco
Emilio Salgari
Jolanda la figlia del corsaro nero

IntraText - Concordanze

acque
   Capitolo
1 2| rumore sulle tranquille acque dell'ampia laguna, lasciandosi 2 2| scivolavano rapidamente sulle acque, lasciandosi dietro delle 3 3| baleniera si trovava già nelle acque del golfo Caro, formato 4 3| brezza sempre fresca e dalle acque che erano appena mosse. 5 4| solcare senza scorta, le acque di San Domingo e di Cuba.~ 6 4| andò ad incrociare nelle acque di San Domingo, con la speranza 7 4| Corsaro Nero, era giunta nelle acque del Golfo del Messico e 8 5| comparve improvvisamente nelle acque battute dal forte, disposta 9 7| mesi dopo, appunto nelle acque della Florida, il vecchio 10 10| tutti pratici di quelle acque, che nascondevano banchi 11 13| filibustieri aveva lasciate le acque di Maracaybo, navigando 12 13| odore strano, come se le acque si fossero improvvisamente 13 13| luce degli astri.~Sulle acque del mar dei Caraibi era 14 19| Quelle terre bagnate dalle acque del golfo del Messico, irrigate 15 20| specie di torrente, dalle acque pesanti e quasi nerastre, 16 21| quali immergevano nelle acque le loro radici contorte.~ 17 21| occhi aperti, fissi sulle acque nerastre della laguna. La 18 22| diradarsi verso oriente e le acque della laguna si tinsero 19 23| si trovassero nelle calde acque equatoriali.~Si rovesciava 20 23| avendo quell'abitante delle acque, né un aspetto feroce, né 21 23| mango che tuffava nelle acque le sue radici contorte.~ 22 24| quelle che si scorgono sulle acque del lago del Messico.~«Purché 23 24| oserei immergermi fra queste acque, che possono nascondere 24 24| di Toledo, temprato nelle acque del Guadalquivir.~Ci volle 25 24| nel medesimo istante le acque si gonfiarono bruscamente 26 25| bacino di raccolta delle acque, poiché la corrente, quantunque 27 25| la tettoia, guardando le acque, che di quando in quando 28 25| di riflessi argentei le acque.~I rumori a poco a poco 29 25| di luna ripercossi sulle acque forse, che hanno ingrandito 30 26| settentrione.»~«Dunque queste acque subiscono il flusso e riflusso 31 26| del mare, all'uscita delle acque della laguna. Noi ti accordiamo 32 30| premura di mostrarsi nelle acque di Cumana, che potevano


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech