Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] imprecazione 4 imprecazioni 4 imprendibile 1 impresa 30 imprese 7 impressiona 1 impressionare 1 | Frequenza [« »] 30 equipaggio 30 ferita 30 grossa 30 impresa 30 lungo 30 piccola 30 piuttosto | Emilio Salgari Jolanda la figlia del corsaro nero IntraText - Concordanze impresa |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 2| largamente i rischi d'una simile impresa.»~«Purché la flotta non 2 4| per tentare qualche grossa impresa a danno degli spagnoli.~ 3 4| di averli condotti ad una impresa più pericolosa che fruttifera.~ 4 4| dubitare dell'esito dell'ardita impresa.~Morgan fece uscire dai 5 5| che tentasse qualche altra impresa contro le città del continente.~ 6 5| appoggiarlo nell'ardimentosa impresa.~Morgan, che temeva una 7 7| il momento di rimandare l'impresa.»~«Tu parli come un libro 8 10| più considerevoli che nell'impresa di Maracaybo, quei predoni 9 12| riuscire anche nella seconda impresa, sicché si fecero sotto 10 14| Carmaux e da Wan Stiller.~L'impresa a cui si accingevano era 11 15| per gli ultimi colpi.»~L'impresa non era certamente facile 12 16| alla Tortue.»~«Non sarà impresa facile.»~Un sorriso contrasse 13 19| su una piroga indiana, un'impresa pericolosa è vero, signora, 14 23| preda alla riva.~Non fu impresa facile, poiché il lamantino 15 23| splendida riuscita di quell'impresa. «Fra breve assaggerete 16 27| alla Tortue.»~«Diavolo! Un'impresa che non sarà facile, Morgan. 17 28| scoperti e di mandare a male l'impresa.~La nave che era penetrata 18 29| 29. Un'impresa pericolosa~ ~Dopo tante 19 29| Tu mediti una simile impresa!...» esclamò Pierre. «Come 20 29| condurre a buon fine una simile impresa, che renderebbe maggiormente 21 29| andare anche a Panama.»~«Un'impresa che nessun filibustiere 22 29| pericoli che presenterà tale impresa. Se però tu e Pierre le 23 30| idea di tentare la grande impresa ideata da Morgan.~Quella 24 30| proposta di tentare la grande impresa, nessuno sollevò alcuna 25 31| della grande ed audacissima impresa.~Scarseggiando però in quell' 26 32| rinunciarono subito alla pericolosa impresa, rifugiandosi dietro le 27 33| recisamente parendogli quella un'impresa troppo arrischiata.~«Sessanta 28 34| esito finale di quell'ardita impresa.~Si impegnarono allora fra 29 34| crescenti difficoltà dell'impresa.~«Andiamo all'assalto!...» 30 35| portavano il frutto di tanta impresa.~Il bottino fu valutato