Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] l' 647 la 1801 là 55 labbra 20 labbro 1 lacera 1 lacerate 1 | Frequenza [« »] 20 gridando 20 guerra 20 indietro 20 labbra 20 lasciate 20 lunga 20 nome | Emilio Salgari Jolanda la figlia del corsaro nero IntraText - Concordanze labbra |
Capitolo
1 6| amburghese si metteva alle labbra una delle quattro bottiglie.~« 2 6| Il piantatore si morse le labbra come se si fosse pentito 3 7| stupore era sfuggito dalle labbra di Carmaux e di Wan Stiller. 4 8| bestemmia era sfuggita dalle labbra dello spagnolo.~«Chi vi 5 16| simultaneamente dalle loro labbra:«Suo nonno!»~«Il duca di 6 16| Un sorriso contrasse le labbra del conte.~«Che cosa ci 7 17| sinistro gli apparve sulle labbra, mentre una cupa fiamma 8 18| Un sorriso sfiorò le labbra della figlia del Corsaro 9 20| senza che gli uscisse dalle labbra un solo lamento.~Aveva però 10 21| riunì delicatamente le due labbra prodotte dalla spina, vi 11 21| mandato un lamento. Anzi le labbra del fiero scorridore del 12 21| a vaneggiare. Dalle sue labbra, arse dai primi assalti 13 21| un po' e gli accostò alle labbra il cornetto che era ancora 14 22| parola che gli sfuggiva dalle labbra arse dalla febbre era per 15 23| collera le sfuggì dalle labbra e si accostò rapidamente 16 27| la destra portandola alle labbra.~«Signora» disse, con voce 17 27| morrò col vostro nome sulle labbra.»~Un vivo rossore erasi 18 29| doloroso stupore sfuggì dalle labbra del filibustiere:~«Don Raffaele!...»~« 19 35| Colla fronte aggrottata, le labbra contratte da un sogghigno 20 35| cogli occhi sbarrati, le labbra bianche, poi piombò al suolo