Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dissanguano 1 dissanguarlo 1 dissanguava 1 disse 457 dissetarono 1 dissetarsi 1 dissi 3 | Frequenza [« »] 522 con 503 della 469 carmaux 457 disse 434 è 415 gli 404 d' | Emilio Salgari Jolanda la figlia del corsaro nero IntraText - Concordanze disse |
Capitolo
1 1| Assisteremo ad una bella lotta» disse un ufficiale della guarnigione.~« 2 1| ritengo invece che sarà breve» disse don Raffaele «e che la vittoria 3 1| numerosa compagnia qui» disse l'uomo più basso a mezza 4 1| un borghese, Wan Stiller» disse Carmaux. «Al capitano poco 5 1| ancora vivo.»~«Taci, Carmaux» disse l'amburghese. «Tu mi rattristi 6 1| Volete un consiglio?» disse Carmaux. «Puntate sul gallo 7 1| Scommettete con me, señor.»~«Sia» disse il grasso piantatore, dopo 8 1| cattiva.»~«No, v'ingannate» disse don Raffaele.~«E perché?»~« 9 1| Plata.~«Che ne dite señor?» disse fon Raffaele, volgendosi 10 1| Così almeno sono pari» disse Carmaux. «L'uno e l'altro 11 1| vi avevo detto, señor?» disse Carmaux, volgendosi verso 12 2| carico di zucchero?»~«No» disse Carmaux, abbassando la voce. « 13 2| sapere chi ci ha qui mandati» disse Carmaux con voce grave.~« 14 2| Chiamatemi semplicemente Manco» disse Carmaux. «Dicevo che voi, 15 2| non è veramente il luogo» disse Carmaux, sbirciando gli 16 2| taverna, mio caro signore» disse Carmaux. «Se vorrete vi 17 2| ora?»~«Questo lo ignoro» disse don Raffaele dopo un po' 18 2| da nessuno. Venite o...» disse Carmaux con accento minaccioso, 19 2| mezzo alle aiuole, Carmaux» disse l'amburghese.~Afferrarono 20 2| spade.»~«Signor doganiere» disse Carmaux, con accento d'uomo 21 2| è l'ordine.»~«Folgore» disse Carmaux volgendosi verso 22 2| grido.~«Bel colpo, Carmaux» disse l'amburghese.~«E di corsa. 23 2| ormeggio.~«È mezzanotte» disse Carmaux, dando uno sguardo 24 2| vesti e diventiamo marinai» disse Carmaux. «Nessuno sospetterà 25 2| Vediamo come sta ora l'amico» disse Carmaux, quand'ebbe finito.~ 26 2| stato più forte della paura» disse l'avventuriero ridendo. « 27 2| nelle mani dei filibustieri» disse Wan Stiller.~«Prenderemo 28 3| Dimmi un po', Carmaux» disse Wan Stiller. «Servono a 29 3| liberamente.»~«Comprendo» disse Wan Stiller, ridendo. «Protetti 30 3| piedi.~«Buon giorno, señor» disse Carmaux. «Pare che fosse 31 3| poi digrignando i denti, disse con voce rauca:~«Siete due 32 3| signore non c'entra più» disse Carmaux. «Vi condurremo 33 3| sembra, almeno per ora» disse Carmaux, ironicamente.~« 34 3| spaventatevi tanto, señor» disse Carmaux. «Il capitano Morgan 35 3| inferno che ci ha vomitati» disse l'amburghese ridendo. «Così 36 3| violentissima tempesta.~«Ci siamo» disse Carmaux, volgendosi verso 37 3| guardia.~«Señor, coraggio» disse Carmaux, sciogliendo le 38 3| Sì, ne avrò per morire» disse don Raffaele con voce cupa.~ 39 4| suo disegno.~«Che importa» disse allora il fiero corsaro, « 40 4| ripetere la medesima domanda» disse con voce breve e tagliente 41 4| Conducete sul ponte quest'uomo» disse Morgan.~«Che cosa volete 42 4| dal pennone d'artimone» disse loro Morgan, a mezza voce.~ 43 4| argomenti irresistibili» disse il corsaro, ridendo ironicamente.~« 44 4| Vi sono seicento soldati» disse don Raffaele, precipitosamente.~« 45 4| eppure li abbiamo presi» disse. «Voi mi assicurate che 46 4| smarriste il biglietto» disse poi, rivolgendosi a don 47 5| governatore.»~«L'hai?»~«Eccola» disse il filibustiere levandosi 48 5| però un dubbio, capitano» disse Carmaux.~«E quale?»~«Che 49 5| ritrovassi quella fanciulla» disse con voce minacciosa, «non 50 5| della Barra a Maracaybo» disse Carmaux.~«Giungeranno troppo 51 5| portavoce in mano.~«Carmaux» disse Morgan che fissava il forte 52 6| Invece di gridare come oche» disse l'almirante della flotta 53 6| si chiama parlare d'oro» disse Carmaux che faceva parte 54 6| enormi corna.~«La taverna» disse Carmaux.~«Sì, la riconosco 55 6| rifugiarci nella taverna» disse Carmaux. «Non si sa mai!... 56 6| la cantina, poco importa» disse Carmaux. «È così, amburghese?»~« 57 6| borbottando un grazie.~«Un altro» disse Carmaux, mentre l'amburghese 58 6| più riprese la fronte, poi disse:~«Sta in voi salvarvi.»~« 59 6| a noi, mio caro signore» disse Carmaux, «essendo stati 60 6| pelle.»~«Spiegatevi meglio» disse don Raffaele, che cominciava 61 6| pesate bene le vostre parole» disse Carmaux, che tutto d'un 62 6| parole, poi alzando le spalle disse:~«Io non ho giurato di mantenere 63 6| occhi in viso al piantatore, disse:~«Don Raffaele, spiattellate. 64 6| gli avrò bucato il ventre» disse un altro corsaro. «Largo, 65 6| governo.~«Parlate, ora» disse Carmaux, tornando verso 66 6| riprendere coraggio, poi disse:~«L'istoria che io sto per 67 6| No, è odio di sangue» disse don Raffaele, con voce grave. « 68 6| Che cosa mi narrate voi?» disse Carmaux, spaventato.~«Rispondete 69 7| guardando il piantatore, poi disse:~«L'odio fra il Corsaro 70 7| vagamente di quella storia» disse don Raffaele. «Continuate.»~« 71 7| il prezzo del tradimento» disse l'amburghese, picchiando 72 7| rocca.»~«Conosco il seguito» disse don Raffaele. «Dopo varie 73 7| nave?»~«Sì, e anche noi» disse Carmaux, «avevamo già espugnato 74 7| Piemonte.»~«Sì, è così» disse don Raffaele. «Il governatore 75 7| figlia del Corsaro Nero.» disse il piantatore «Dai suoi 76 7| Nero alle colonie spagnole» disse don Raffaele.~«E chi amministra 77 7| Di questo son certo» disse il piantatore.~«Allora deve 78 7| affidatagli.»~«Non perdiamo tempo» disse Carmaux. «Se i sotterranei 79 7| Avvertiamo il capitano» disse Wan Stiller.~«E prendete 80 7| voi degli altri uomini» disse don Raffaele.~«Siamo già 81 7| amburghese.~«Su in cammino» disse Carmaux.~Vuotarono l'ultima 82 7| convento dei Carmelitani» disse.~«Sembra che sia stato lasciato 83 7| lasciato dai suoi abitanti» disse Carmaux, che aveva osservato 84 7| piantatore.~«Spero, don Raffaele» disse, «che non ci attirerete 85 7| fascia diagonale.~«Qui» disse il piantatore con voce soffocata.~ 86 7| rifugio punto profumato» disse Carmaux. «Possibile che 87 7| rifugiato qui dentro?»~«Sì» disse il piantatore.~«Da chi lo 88 7| forse, non certo per noi» disse Carmaux ridendo. «Orsù scendiamo.»~ 89 7| già.»~«Andiamo, compare» disse Carmaux, volgendosi verso 90 7| preparati a battagliare» disse Carmaux. «Il capitano non 91 7| Di questo non ne dubito» disse don Raffaele. «È un valoroso.»~ 92 7| piuma.~«Non sono che due» disse Carmaux sottovoce, volgendosi 93 8| difficile, mio signore» disse il filibustiere ridendo. « 94 8| venuti di nostra iniziativa» disse, ritenendo inutile compromettere 95 8| ha affidata.»~«Chi ve lo disse?» gridò il capitano, sfoderando 96 8| spada.~«Adagio colle armi» disse Carmaux, facendo due passi 97 8| ora come se la caveranno» disse.~Spalancò la porta e si 98 8| spadaccino della Tortue» disse. «Noi vi uccidiamo, questo 99 8| vomitando sangue.~«L'hai voluto» disse l'amburghese.~Poi si slanciò 100 8| gusto.~«Pensate anche a me» disse Wan Stiller, piombandogli 101 8| compare, non sarebbe leale» disse Carmaux. «Lascia a me sbrigare 102 8| credevo un ladrone del mare» disse, «capace di assassinarmi 103 8| un'ultima esitazione, poi disse:~«Io ve la cederò, se voi 104 8| Morgan ve lo accorderà» disse Carmaux. «Impegniamo la 105 8| sotterranea.~«Adagio, signore» disse Carmaux che era sempre diffidente. « 106 8| Infatti avete ragione» disse Carmaux.~Il capitano introdusse 107 8| erano abbassate.~«Signora» disse il capitano. «Vi prego d' 108 8| Signorina di Ventimiglia» disse Carmaux, inchinandosi goffamente 109 8| presto perché me ne parlasse» disse la fanciulla con profonda 110 8| nostra protezione, signorina» disse Carmaux.~«Voi siete...»~« 111 8| delle lontane memorie, poi disse:~«Carmaux... Wan Stiller... 112 8| qualche parola.~«Ed ora» disse la fanciulla «sono con voi, 113 8| usciti colla fanciulla, disse:~«Stupidi!... Non mi avete 114 9| Siete qui, don Raffaele?» disse Carmaux, scorgendolo raggomitolato 115 9| rispettosamente.~«Andiamo, signora» disse Carmaux, ringuainando la 116 9| Rifletté un momento, poi disse:~«Dobbiamo recarci a Gibraltar 117 9| vedere in voi, signora» le disse inchinandosi galantemente « 118 9| padre, signora.»~«Morgan» disse Jolanda, senza staccare 119 9| corsari, me compreso.»~«Sì» disse la fanciulla con un sospiro. « 120 9| devoti camerati.»~«Signora» disse Morgan con impeto. «Vi hanno 121 9| silenzio, quasi sorridendo, poi disse: «No.»~«Nemmeno il governatore?»~« 122 9| riflettere qualche istante, poi disse:~«Mi ha parlato di vendetta, 123 10| di Gibraltar.~«Carmaux» disse Morgan, che non aveva lasciato, 124 10| il coraggio di andarsene» disse l'amburghese, ridendo.~« 125 10| ridendo.~«Va a svegliarlo» disse Morgan.~Wan Stiller vuotò 126 10| da saldare con voi» gli disse Morgan, quando se lo vide 127 10| l'influenza che vi manca» disse Morgan, con accento secco « 128 10| lo troviate a Gibraltar» disse Carmaux. «Io sono certo 129 10| finitela colle vostre paure» disse Morgan. «Voi porterete al 130 10| Ci salutano, capitano» disse Jolanda, volgendosi verso 131 10| pallidissimo.~«Ho tremato per voi» disse Morgan, gettandosi prontamente 132 10| sangue del Corsaro Nero» disse Morgan, guardandola con 133 10| i castelli.~«A noi, ora» disse Morgan, salendo sul ponte 134 10| fuggiti.~«È una vera sfortuna» disse Carmaux a Wan Stiller. « 135 10| amministrati.»~«Mi rincrescerebbe» disse Carmaux, «se avesse fatta 136 10| Preferisco una cantina» disse Carmaux. «Mi ripugna rubare, 137 10| piastre.»~«Invecchi, compare» disse l'amburghese, ridendo.~« 138 10| compagni.~«Andatevene dunque» disse Carmaux. «E l'ordine.»~Poi 139 10| piastre e vi lagnate ancora» disse Wan Stiller, ridendo. «Ecco 140 10| Venite, don Raffaele» disse Carmaux. «Vi faremo passare 141 11| riguardasse.~«Signora,» disse il filibustiere «non siete 142 11| so.»~«Ecco il traditore» disse Morgan.~«Perché?»~«Deve 143 11| quello che credete, signora» disse Morgan. «Un giorno ne saprete 144 11| si trovava.~«Signora» le disse con una certa emozione. « 145 11| solamente di questo, signora» disse Morgan, «non avrei esitato, 146 11| nostro giuoco, compare» disse Carmaux, che gli stava presso. « 147 12| ancora in pugno.~«Signora» le disse, mentre i suoi occhi, ordinariamente 148 12| bombardarvi per bene.»~«È vero» disse Wan Stiller, guardando le 149 13| certo una brutta notte» disse Carmaux a Wan Stiller, che 150 13| che presentiva la bufera» disse Carmaux.~«Abbiamo però una 151 13| nave?»~«Infatti, è vero» disse Carmaux, che era stato colpito 152 13| dannata e l'amico intimo, come disse don Raffaele» aggiunse Wan 153 13| meno di te, amburghese» disse Carmaux.~«E il diavolo ce 154 13| Ventimiglia.~«Tempesta» disse volgendosi verso la fanciulla, 155 13| e alla furia dei venti» disse Morgan. «Sono le piccole 156 13| razzo di mare che si forma» disse Carmaux. «Che cosa accadrà 157 13| attraversavano.~«Signora» le disse con voce un po' commossa, 158 14| delle onde e dei venti» disse Pierre le Picard. «Dove 159 14| anche il capitano Valera» disse Carmaux, che presenziava 160 14| abbastanza resistenti per noi» disse l'amburghese. «Siamo ancora 161 14| urtato e sfondato i madieri» disse lo spagnolo. «Andate un 162 14| commesso un tradimento» disse Carmaux. «È impossibile 163 14| e scoraggiati.~«Morgan» disse Pierre le Picard, avvicinandosi 164 14| cassero.~«Sono stati loro!» disse con voce minacciosa.~«Impicchiamoli 165 14| minacciosa.~«Impicchiamoli tutti» disse Pierre le Picard.~«Sì, impicchiamoli!...» 166 14| cordami.~«Voi, signora?» disse Morgan, trasalendo.~«Giungo 167 14| poco forse affonderemo» disse Pierre le Picard.~«I filibustieri 168 14| e non già dei carnefici» disse Jolanda. «Quali prove d' 169 14| crudeltà.»~«Avete ragione» disse Morgan. «Il luogotenente 170 14| piemontese.~«Signor Morgan» disse la fanciulla. «È dunque 171 15| vederlo rovinare.~«È finita» disse Carmaux, che guardava desolato 172 15| fregata beve senza tregua» disse Carmaux.~«Allora anche la 173 15| del Corsaro è in pericolo» disse don Raffaele. «Non valeva 174 15| remo gigantesco.~«Capitano» disse il filibustiere, con voce 175 15| orizzonte.~«Sì, una nave» disse Morgan. «Non deve trovarsi 176 15| audace idea.~«E perché no?» disse poi, quasi parlando fra 177 15| io rispondo del successo» disse Morgan. «La nave non è che 178 15| stiano cambiando il timone» disse Morgan a Pierre le Picard, 179 15| Sarò alla loro testa» disse il filibustiere, scendendo 180 15| M'hai udito, Carmaux» disse, dopo un istante di silenzio. « 181 15| su di noi, signor Morgan» disse Carmaux. «Checché accada, 182 15| Rispettate i valorosi» disse Morgan. «Legatelo e conducetelo 183 15| siamo presi noi, signore» disse Morgan, salutandolo colla 184 15| dello spagnolo.~«Morgan» disse con voce malferma. «Anch' 185 15| chiudeteli in qualche cabina» disse invece Morgan. «Che si mettano 186 16| nuovo timone.~«Signora» disse Morgan a Jolanda, che aveva 187 16| frapponte.»~«Andiamo, compare» disse il francese, volgendosi 188 16| i due barili di polvere» disse l'amburghese. «E mi pare 189 16| indicazione che mi urge» gli disse.~«Parlate» rispose lo spagnolo.~« 190 16| testa di vecchio?»~«Sì, sì» disse Carmaux.~«Al viaggiatore 191 16| tabacco e la bottiglia» disse Carmaux, riconducendolo 192 16| questo, don Raffaele» gli disse Carmaux, scuotendolo.~«Non 193 16| dunque, testardo.»~«Andiamo» disse il piantatore. «Non ho ancora 194 16| perduta la vista.»~«Compare,» disse Wan Stiller «ti devi essere 195 16| quella fila, don Raffaele» disse Carmaux, spingendolo innanzi. « 196 16| trovarvi qui, signor conte» gli disse, sedendoglisi presso. «Sarete 197 16| carne ed ossa, signor conte» disse Valera. «Non sono stato 198 16| lasciati fare a pezzi?» disse il governatore, con ira. « 199 16| Narratemi tutto, tutto!» disse il gentiluomo, mordendosi 200 16| un'occhiata feroce.~«No» disse «i miei progetti sulla figlia 201 16| sarebbe pericoloso ripeterlo» disse il capitano con un soffio 202 16| Morgan vuole parlarvi» disse il capitano. «Negate tutto 203 16| avversario degno di lui» disse il conte, alzandosi. «Vedremo 204 17| governatore di Maracaybo?» disse Morgan, sempre beffardo. « 205 17| il conte.~«Un riscatto» disse. «Non vi ho fatto chiamare 206 17| bel nome ed un bel titolo» disse il gentiluomo. «Vi hanno 207 17| Sapere una sola cosa» disse Morgan.~«Quale?»~«Perché 208 17| troppo, capitano Morgan» disse il conte. «Sono affari che 209 17| posti fuori della legge!» disse il conte con un sorriso 210 17| o meglio assassinatemi» disse il conte con voce pacata, 211 17| batte, ma non assassina» disse ringuainando il ferro. « 212 17| Guld, sono un bastardo» disse il conte, con amarezza.~ 213 17| un triste pensiero, poi disse, quasi con impazienza:~« 214 17| strapparmi una simile promessa» disse il conte con voce energica.~« 215 17| sapevate?»~«Nessuno me lo disse.»~«Non createvi delle illusioni.»~« 216 17| negli occhi.~«Signor conte» disse Morgan, lasciando entrare 217 17| Corsaro Nero tanti fastidi» disse Carmaux. «Io ed il mio compare 218 17| sparizione è misteriosa» disse l'amburghese. «Che quel 219 17| in mare.~«Si è annegato» disse l'amburghese. «Mi rincresce, 220 17| l'hanno invece annegato?» disse Carmaux.~«E chi?» chiese 221 17| col capitano del veliero» disse l'amburghese.~«Comunque 222 18| di navigare.~«La va male» disse Carmaux, che era salito 223 18| impiccare.»~«Va a cercarlo tu» disse Carmaux.~«Che cosa dice 224 18| saperlo? Bah, non disperiamo» disse Carmaux.~Ahimè!... Pareva 225 18| valeva rimanere sul rottame» disse a Pierre le Picard, che 226 18| di questa dannata nave?» disse il secondo, con ira. «O 227 18| anche sulla coperta.»~«Sì» disse Morgan, «qui è stato commesso 228 18| io ti avevo consigliato» disse il piccardo.~«La signora 229 18| Tenetevi stretta a me, signora» disse. «La costa non è che a pochi 230 18| in sé.~«Grazie, Carmaux» disse, mentre un'altra onda li 231 18| approdo veramente fortunato» disse Carmaux, che era stato lesto 232 18| Non pensate al veliero» disse Morgan. «Suppongo che si 233 18| stato trascinato dall'onda?» disse Morgan.~«Mi ero già aggrappato 234 18| Grazie, vecchio mio» disse Morgan con voce commossa. « 235 19| signore.»~«E nemmeno io» disse Jolanda che li aveva raggiunti. « 236 19| protende verso il nord-est» disse Morgan. «Può darsi che le 237 19| spingeremo verso quella punta» disse Morgan.~«Capitano» disse 238 19| disse Morgan.~«Capitano» disse Jolanda, «sapete dove siamo 239 19| colazione non mancherà» disse Carmaux, dopo d'aver dato 240 19| arrosto che si annuncia» disse Carmaux ridendo. «Buon uccello 241 19| scappa no quel bravo uccello» disse Carmaux, vedendo che Morgan 242 19| familiarizza subito colle persone» disse Carmaux. «Mi rincresce, 243 19| voi chi siete?»~«Caraibi» disse l'indiano.~«Come mai conosci 244 19| poi con un gesto maestoso disse:~«Io sono Kumara, il più 245 19| naufraghi.~«Signor Morgan,» disse Carmaux «aspetta la nostra 246 19| mi proclamasse un nume» disse Morgan, ridendo.~I due indiani 247 19| parole hanno fatto colpo» disse Carmaux. «Eccoci diventati 248 19| Se vi avranno creduto» disse Jolanda.~«Oh! Bevono grosso 249 19| aver nemmeno un fucile» disse Morgan, gettando uno sguardo 250 19| pistola, signor Morgan?» disse Carmaux.~«Con due soli colpi 251 19| fretta, poi sgombriamo» disse il filibustiere. «Se troviamo 252 19| impenetrabili foreste.~«Sloggiamo» disse Morgan, aiutando Jolanda 253 20| Andiamo a vedere quelle travi» disse Morgan, che era diventato 254 20| oso rispondervi, signora» disse Morgan, la cui fronte si 255 20| quella nave si sia sommersa» disse Jolanda.~«Era piena d'acqua, 256 20| Oyaculè non ci aspettino colà» disse Carmaux. «Amo poco aver 257 20| Di un'oca selvatica» disse l'indiano.~«E ti spaventi 258 20| sospettiamo, signor uomo bianco» disse il caraibo.~«Fatto da qualche 259 20| Puoi esserti ingannato» disse Morgan.~Kumara scosse il 260 20| Kumara scosse il capo, poi disse:~«Un caraibo non s'inganna 261 20| sia qui che più innanzi» disse Morgan a Jolanda. «Tenetevi 262 20| a raggiungere il fiume» disse Morgan. «Se possiamo trovare 263 20| trovarsi presso quell'albero» disse Kumara, indicando un bacaba, 264 20| Sì, andate, capitano» disse Carmaux. «Mettete prima 265 20| sarà cosa grave, signora» disse il filibustiere cercando 266 20| Basta, signor Morgan» disse ad un tratto, sentendo che 267 20| Venite, signor Morgan» disse, con voce commossa.~Il filibustiere 268 20| quanto dovete soffrire» disse Jolanda.~«Tutto passerà» 269 21| abbondanza.~«Mio povero amico» disse Jolanda, che guardava con 270 21| Datemi la spada, signora» disse Morgan.~«Che cosa volete 271 21| Aspettate, signor Morgan» disse Jolanda.~«Che cos volete 272 21| fanciulla...»~«Sogna di me» disse la figlia del Corsaro.~Un 273 21| dibatteva.~«Una testuggine» disse Jolanda. «Che abile pescatore!»~ 274 21| soddisfazione.~«Grazie, signora» disse.~Ad un tratto fece colle 275 21| vostro petto.»~«Una migale» disse Morgan. «L'odor del sangue 276 21| non io.»~«Allora, insieme» disse Morgan, cercando di sorridere. « 277 21| l'acciarino di Carmaux» disse con voce lieta. «È stata 278 21| acqua per il signor Morgan» disse.~E s'avviò rapidamente verso 279 22| vi riprende.»~«La febbre» disse Morgan, con un brivido. « 280 22| belva stava per assalirci» disse. «Meglio così. Anche ferito 281 22| voglia di ritentare la prova» disse la fanciulla, gettando sui 282 22| figlia del Corsaro Nero voi» disse il filibustiere, guardandola 283 22| signora!»~«Sì, un po' d'acqua» disse Jolanda scherzando.~«No, 284 22| arma e quella fiaschetta» disse Morgan. «Chi sarà quel disgraziato? 285 22| vivamente~«Armatevi, signora» disse Morgan.~«Prendo la vostra 286 23| canotto e vado a finirlo» disse la fanciulla. «Devo anche 287 23| momento ancora, signor Morgan» disse Jolanda «e vi offrirò una 288 23| Eccomi diventata cuoca» disse Jolanda, che era assai di 289 23| cenere calda.~«Signor Morgan» disse ad un certo momento. «Siete 290 23| molto onore.~«Signor Morgan» disse la fanciulla quand'ebbero 291 23| inquietano nessuno.»~«Al lavoro» disse la fanciulla.~Si armò e 292 23| tranquillamente la notte» disse a Morgan.~«Avete fatto alcun 293 23| triturate.~«Signor Morgan» disse, tornando verso il ferito « 294 23| di selvaggina.»~«Ma no» disse a un tratto la fanciulla, 295 24| non mancheranno di certo» disse Jolanda. «La raccolta sarà 296 24| meglio che è possibile» disse. «Io non devo contare su 297 24| essere stato un caimano» disse Jolanda. «Spinto dalla fame, 298 24| supponevo che finisse così» disse, tergendosi il freddo sudore 299 24| vicino.~«L'hanno voluto» disse con voce triste. «Sarei 300 25| invitare il signor Morgan» disse. «Ed è lui soprattutto che 301 25| sponda prima del tramonto» disse la fanciulla, che si era 302 25| Risaliamo verso il settentrione» disse Jolanda, che pareva fosse 303 25| metri.~«Grazie, signora» disse Morgan, con voce commossa. « 304 25| figlia del Corsaro Nero?» disse Jolanda, sorridendo.~«È 305 26| dolore.~«Partiamo, signora» disse dunque quella mattina, dopo 306 26| qualche cosa di simile» disse. «Signora, io suppongo che 307 26| prenda in braccio, signora» disse Morgan. «Non voglio che 308 26| l'hai ucciso?»~«Lo giuro» disse Morgan.~L'indiano si volse 309 26| dinanzi a Jolanda e gli disse:~«Credo a quanto hai raccontato, 310 27| Ora a voi, don Raffaele» disse Jolanda, quando Carmaux 311 27| giunto in modo miracoloso» disse il piantatore, che mangiava 312 27| che io fossi caduto da me» disse don Raffaele.~«Chi ti aveva 313 27| riconosciuto...»~«Alt, camerata» disse Carmaux, strizzandogli l' 314 27| avanzi della povera fregata» disse Morgan. «Don Raffaele, voi 315 27| un gesto di rabbia, poi disse con voce sorda:~«Più tardi 316 27| colpo disperato, Pierre» disse Morgan.~«Vuoi impadronirti 317 27| contare i nostri nemici» disse Morgan «Orsù, non perdiamo 318 27| Sarà con Wan Stiller» disse Pierre.~«Non importa» disse 319 27| disse Pierre.~«Non importa» disse Morgan.~Si volse verso Jolanda 320 27| senza parlare.~«Signora» le disse «noi partiamo per una spedizione 321 27| portandola alle labbra.~«Signora» disse, con voce alterata da una 322 27| fanciulla.~«V'aspetto, capitano» disse con un sospiro. «Che Iddio 323 27| protezione, don Raffaele» disse al piantatore. «Spero che, 324 27| farmi uccidere, signora» disse il piantatore, con enfasi. « 325 27| commettere una sciocchezza» disse. Spinse il canotto sotto 326 27| rispose l'indiano.~«Sì» disse il conte «io ero allora 327 27| grande uomo bianco» gli disse.~«Venite, capitano» disse 328 27| disse.~«Venite, capitano» disse il governatore, facendo 329 27| laguna.~«Siete in casa mia» disse, prendendo una zucca piena 330 27| Ascoltami attentamente» disse il conte «e se mi servirai 331 27| approdato su queste coste?» disse il capitano.~«La fanciulla 332 27| jupa che le lo destinata» disse l'indiano.~«Ecco una fortuna 333 27| Adagio, signor conte» disse il capitano. «Morgan può 334 27| un uomo solo a guardarla» disse Kumara «e mi sembra, anzi, 335 27| getteremo nella laguna» disse il capitano, con accento 336 27| lasciatemi entrare solo» disse il conte. «Tu, Kumara, avrai 337 27| qui di guardia, capitano» disse il conte.~Si levò il cappello 338 27| considerarmi come vostro nemico» disse il governatore di Maracaybo, 339 27| signore?»~«E nelle mie vene» disse il conte, alzando fieramente 340 27| gridò.~«Vostro padre» disse il conte «Chi era? Un filibustiere 341 27| filibustieri della Tortue?» disse Jolanda.~«Sono ladri di 342 27| tardi.» Poi con voce recisa, disse:~«Firmate?»~«No.»~«Badate!....,~« 343 27| Panama, è vero capitano?» disse il conte. «Vedremo se Morgan 344 27| fronte ad un'armata. Signora» disse poi. «Vi prego di seguirci.»~« 345 27| per il capitano Morgan» disse Jolanda. «Io ho contratto 346 27| non si lavano col sangue» disse. «Basta: venite o chiamo 347 28| Scendono a terra.»~«Pierre» disse Morgan, alzandosi «credo 348 28| compagni.~«Preparate le armi» disse loro Morgan. «Abbiamo da 349 28| sottovoce.~«Farò come vorrai» disse il luogotenente, dopo d' 350 28| Cercano i cavoli palmisti» disse. «Che siano a corto di viveri 351 28| Non fate fuoco, ragazzi» disse il filibustiere, in lingua 352 28| vero, è un uomo bianco» disse uno dei quattro, abbassando 353 28| Sono un povero naufrago» disse Pierre, avanzandosi, «e 354 28| compassione.~«Povero uomo» disse il più vecchio dei quattro. « 355 28| rincresce, seguitemi.»~«Avanti» disse l'ufficiale volgendosi verso 356 28| cespuglio.~«Cedo alla forza» disse, facendo un gesto di rabbia. « 357 28| imbracciati, pronti a far fuoco, disse:~«Legate questi Signori.»~ 358 28| erbe.~«Grazie, Pierre» gli disse. «Tu mi dai in mano quella 359 28| sette od otto corsari, poi disse a Pierre le Picard:~«Conducimi 360 28| spaventare dei selvaggi» disse Morgan. «Certo suppongono 361 28| Vedi che non si muovono?» disse Morgan, dopo alcuni minuti. « 362 28| vincitori.»~«Sei un demonio, tu» disse Pierre le Picard.~«Cerco 363 28| È il momento d'agire» disse Morgan. «Va' a radunare 364 28| ad imbarcarsi.~«Pierre» disse Morgan «tu che parli lo 365 28| Vi snideremo egualmente» disse Morgan. «Pierre...»~«Eccomi» 366 28| centinaio?»~«Andiamo a vedere» disse Pierre. «Anche gli spagnoli 367 28| da far saltare la nave» disse, facendole deporre dinanzi 368 28| aveva comandato il fuoco, disse:~«Siete voi veramente Morgan, 369 28| Conservate la vostra arma» disse il filibustiere. «Voi siete 370 28| rivaleggiare col nostro coraggio» disse il filibustiere, profondamente 371 29| Uno è Carmaux di certo» disse Pierre, che si era collocato 372 29| profondamente commossi.~«Udiamo» disse Pierre le Picard. «Spiegatevi 373 29| energia.~«Don Raffaele» disse Pierre. «Siete mai stato 374 29| per l'America Centrale» disse don Raffaele.~«Ritengo inutile 375 29| perdere del tempo prezioso» disse Pierre. «Veleggiamo senza 376 29| temuta la filibusteria» disse Morgan.~«Alla Tortue non 377 29| sulle coste dell'istmo!» disse Pierre le Picard. «Se si 378 29| il filibustiere.~«Benone» disse il francese. «Speriamo questa 379 29| amorosamente.~«Beviamo, compare» disse Carmaux «e scacciamo un 380 29| Continua pure a bere, Carmaux» disse Morgan, poiché era lui in 381 29| offrirvi, signor Morgan» disse il francese, con aria imbarazzata.~« 382 29| aspettate, capitano.»~«Ribach» disse Wan Stiller.~«Sì, Ribach» 383 29| stretto e piombare su Panama» disse Morgan.~Carmaux aveva fatto 384 29| cravatte di canapa per noi» disse Carmaux ridendo. «Ce ne 385 30| usate le maggiori cautele» disse loro Morgan. «Io incrocerò 386 30| collocavano a prora.~«Lascia» disse il francese.~L'amburghese 387 30| Andiamo a meraviglia» disse l'amburghese fregandosi 388 30| Aspettate, don Raffaele» disse l'amburghese. «Quel vostro 389 30| di ridere.~«Don Raffaele» disse finalmente Carmaux «vi ricorderete 390 30| amburghese.~«Sì, me lo ricordo» disse don Raffaele. «Voi eravate 391 30| così ai vostri compatrioti» disse Carmaux.~«Eravate voi quei 392 30| ricordi ancora i nostri volti» disse l'amburghese.~«Non commettete 393 30| Sono le isole di Pirita» disse don Raffaele, prevenendo 394 30| poche navi.~«Barcellona» disse il piantatore. «Siamo già 395 30| di passarla così liscia» disse Carmaux, dirigendo la scialuppa 396 30| fare il segnale a Morgan» disse, guardando le muraglie che 397 30| spade.~«Possiamo andare» disse Carmaux a don Raffaele. « 398 30| piante.~«Aspettatemi qui» disse. «Vado ad annunciare la 399 30| eccellente.»~«Seguitemi» disse don Raffaele.~I due filibustieri 400 30| da me.»~«Signor notaio» disse Carmaux «se don Raffaele 401 30| di ventiquattro cannoni» disse il notaio.~Carmaux fece 402 30| signore.»~«Ne sono convinto» disse il notaio con un certo tono 403 30| raccontata quell'avventura» disse don Raffaele.~«Era insieme 404 30| però dovete aver provata» disse Carmaux.~«Non avevo più 405 30| deve essersi indebolita» disse finalmente il notaio. «Non 406 30| saltato dalla finestra» disse Carmaux, che cominciava 407 30| vostra cortese ospitalità» disse Carmaux, inchinandosi dinanzi 408 30| Mette su un'ortaglia» disse a Wan Stiller «e non vi 409 30| stanza.~«Fuggiamo subito» disse.~«Che c'è?» chiesero ad 410 30| avvertire le guardie.»~«Allora» disse l'amburghese «non abbiamo 411 30| andare.~«Come le lepri, ora» disse Carmaux. «Dritti alla baleniera.»~ 412 30| deserta.~«Don Raffaele» disse Carmaux «guidateci fino 413 30| in rovina.~«Il segnale» disse Carmaux.~Prese un razzo, 414 31| ribolla, amico Carmaux» gli disse Pierre. «Spetta a te condurre 415 31| barcaiuoli.~«Signor Pierre» disse Carmaux, che aveva indossata 416 31| il piacere di salutarvi» disse Pierre, stringendo la mano 417 31| come non mi abbia atteso» disse Pierre le Picard, fingendosi 418 31| pervenire i suoi ordini» disse Pierre.~«Vi fermate qui?» 419 31| abbiamo fortuna, Carmaux» disse Pierre, quando furono soli.~« 420 31| prime case.~«Orientiamoci» disse Carmaux all'amburghese. « 421 31| se costui non è il basco» disse Carmaux. «Non è molto invecchiato 422 31| taglio la lingua, amico» disse Carmaux. «Noi non siamo 423 31| debito di riconoscenza» disse Wan Stiller.~«La mia cantina 424 31| è a vostra disposizione» disse l'ometto, con voce grave. « 425 31| per ora e non spaventarti» disse Carmaux. «Non siamo venuti 426 31| delle migliori.~«Basco» disse Carmaux, dopo d'aver assaggiato 427 31| sentinelle.»~«Affare perduto» disse poi. «Il conte non ci pagherà 428 31| Mi piacerebbe visitarla» disse Carmaux. «Bah!... sarà per 429 31| dell'alcalde, capitano» disse il messo, mettendo piede 430 31| Quindi, alzando la voce, disse all'ufficiale che aspettava 431 31| possibile di marinai, signore» disse il messo.~«Non lascerò a 432 31| cortesi questi abitanti» disse, volgendosi verso Carmaux, 433 32| aspettiamo, signor capitano» disse inchinandosi.~Le scialuppe 434 32| borbottava.~«Ehi, compare» disse l'amburghese, che gli camminava 435 32| Pare che vi annoiate» disse lo spagnolo, affettando 436 32| dei brutti presentimenti» disse Carmaux. «Fu lui che aveva 437 32| Pierre.~«Tentiamo un'uscita» disse l'amburghese.~«Hanno piazzato 438 32| compagnie di archibugieri» disse Pierre. «Ci faremmo massacrare 439 32| Organizziamo la resistenza» disse Pierre. «Barrichiamo la 440 32| affamandoli.~«Brutto affare» disse Carmaux all'amburghese. « 441 32| seguiva.~«Un parlamentario» disse Carmaux.~Udendo il primo 442 32| Vengono ad intimarci la resa» disse il filibustiere. «Che nessuno 443 32| artiglieri.~«La festa comincia» disse Carmaux. «Difendiamo la 444 32| L'osso è duro da rodere» disse Carmaux, che da una finestra, 445 32| sprecare palle e polvere» disse Carmaux. «Contano sulla 446 32| aspetteremo quel momento» disse l'amburghese. «Usciremo 447 33| ad un assalto decisivo» disse il filibustiere, dopo aver 448 33| assedianti.~«Signor Pierre» disse Carmaux, «mi viene un sospetto.»~« 449 33| dalle alabarde.~«Amici» disse Pierre le Picard «non ci 450 34| di artiglieria.~«Compare» disse Wan Stiller a Carmaux, che 451 34| sarete capaci di entrare» disse don Raffaele, coi denti 452 35| diventando livido.~«Pierre», disse il filibustiere, «fa fucilare 453 35| Si è nascosto»»~«Guidaci» disse Morgan. «A me Carmaux con 454 35| don Raffaele, seguiteci» disse Carmaux.~Mentre i filibustieri 455 35| Nero.»~«Silenzio, signori» disse il servo. «Pare che alterchino.»~ 456 35| Signor conte!...» gli disse, inginocchiandosi presso 457 35| occhi.~«Andiamo, signora» disse Morgan.~E la trasse con