Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Emilio Salgari
Jolanda la figlia del corsaro nero

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
1-arres | arret-cebi | cebo-difen | diffe-frang | frant-infer | infes-minac | minie-peso | pessi-ricor | ricup-scomm | sconc-squam | squar-varia | vario-zone

                                                                grassetto = Testo principale
     Capitolo                                                   grigio = Testo di commento
1 | 1 2 | 10 3 11 | 11. Fra il forte e la squadra 4 | 12 5 | 13 6 | 14 7 | 15 8 | 16 9 4 | verso Portobello. Era l'anno 1668.~Morgan approdò di notte 10 4 | guerra contro la Spagna, nel 1669, chiese patente di corso 11 34 | castello, il 18 gennaio del 1671 si metteva risolutamente 12 | 17 13 | 19 14 | 2 15 | 20 16 | 21 17 | 22 18 | 23 19 | 24 20 | 25 21 | 26 22 | 27 23 | 28 24 | 29 25 | 3 26 | 30 27 | 31 28 | 32 29 | 33 30 | 34 31 | 35 32 | 4 33 | 5 34 | 6 35 | 8 36 | 9 37 16 | chiese Jolanda. «Che l'aavesse portata dall'America mio 38 13 | che i marinai si sentivano abbacinati. Una vera pioggia di folgori 39 13 | contro-mastri, mentre lampi abbaglianti si succedevano senza posa.~ 40 20 | anche alla fregata che noi abbandonammo dopo l'abbordaggio.»~«E 41 32 | nave ha già preso il largo abbandonandovi.»~«Noi siamo in numero sufficiente 42 34 | uomini, perdutisi d'animo, abbandonarono il campo, fuggendo sulle 43 35 | dopo tante sofferenze si abbandonassero all'orgia, s'affrettò a 44 18 | Jolanda gli si era invece abbandonata fra le braccia, come se 45 24 | sentendolo muoversi ed abbassarsi lievemente, come se quell' 46 8 | tempo e dall'umidità, erano abbassate.~«Signora» disse il capitano. « 47 6 | spalancato ed il ponte levatoio abbassato.~Solo sette forche, dalle 48 10 | gridato quelli che stavano abbasso.~Un urlo straziante, che 49 35 | formato dai quattro spagnoli abbattendo uno dei due ufficiali.~« 50 28 | abbiamo nemmeno una scure per abbatterli.»~«Non vi lascieremo morire 51 14 | vertiginosa il frapponte e abbatterono di colpo la tramezzata di 52 28 | Pareva che degli uomini abbattessero delle piante.~Pierre alzò 53 22 | assopito dalla febbre che abbatteva la sua vigorosa fibra, però 54 34 | giunsero sotto le palizzate. Abbattutene alcune ed incendiatene altre, 55 34 | oltre Morgan, se una pioggia abbondantissima, seguita da un violento 56 12 | fregata!... Carmaux!... Abborda!...»~Il francese, che si 57 11 | capitanochiese Carmaux, abbordando Morgan che passeggiava sul 58 11 | gli muoveva addosso per abbordarlo!...3~Era quello che desideravano 59 32 | notabili della borgata, abbordarono la corvetta per fare scorta 60 29 | conte di Medina che avevano abbordata col rottame.~Si trattava 61 34 | capitano Valera, aveva ormai abbracciato definitivamente la causa 62 1 | poi avevano la pelle assai abbronzata, arsa dal sole e dai venti 63 8 | tozzo, basso di statura ed abbronzato come un indiano o per lo 64 6 | impiccare i nostri compagni!... Abbruciamolo vivo!...»~«È nostro prigioniero» 65 32 | della guarnigione col volto abbuiato. Egli fissò su di loro uno 66 29 | dispiace. Uomini di fegato ne abiamo finché vogliamo. Ah!...»~« 67 34 | scorgevano che burroni e abissi profondi, immense rupi che 68 14 | verticalmente, poi piombò in un abisso che pareva non avesse fondo, 69 19 | lunga» rispose Kumara. «Abitano le grandi foreste dell'interno 70 16 | che pareva non fosse stata abitata da alcuno e arredata con 71 7 | meridionali della Florida, abitate da una tribù di Caraibi, 72 2 | fondati sui bassifondi e abitati dagl'indiani.~Quei villaggi, 73 24 | assalitore uno di quei feroci abitatori delle selve interne del 74 3 | con liane lunghissime, per abituare i volatili alla loro presenza. 75 35 | suoi abitanti era gente abituata ai combattimenti.~Morgan, 76 22 | quantunque non conoscesse le abitudini traditrici di quei formidabili 77 15 | disse Carmaux. «Checché accada, la signora di Ventimiglia 78 26 | la laguna.~Gl'indiani s'accamparono all'estremità d'un promontorio, 79 26 | vedere chi erano le persone accampate e, trovato il canotto, te 80 24 | mezz'ora, con crescente accanimento, decisa a non interrompersi 81 34 | incredibile a dirsi, non ostante l'accanita resistenza opposta dagli 82 17 | della fregata, lavorava accanitamente alle pompe, per vuotare 83 11 | i filibustieri si erano accaniti contro la popolazione, sperando 84 22 | accostato il briccone, e gli ho accarezzato il muso con un tizzone acceso 85 29 | disperazione.~Poi, completamente accasciato da quella notizia, si era 86 19 | attentamente le onde che si accavallavano ancora violentemente, rovesciandosi 87 17 | domani a sera.»~«Andrò io ad accelerare i lavori. Va', Carmaux, 88 26 | estremità d'un promontorio, accendendo numerosi fuochi per tener 89 18 | improvvisato un piccolo falò, accendendolo senza troppa fatica.~Appena 90 29 | scialuppa dei razzi, che voi accenderete su qualche punto della costa. 91 8 | tentoni per ritrovarle ed accenderle, avendo con sé l'acciarino 92 21 | voi...»~Il filibustiere accennò col capo di sì e si abbandonò 93 27 | chiese il conte di Medina con accentò un po' ironico, mentre s' 94 29 | Morgan e Pierre le Picard, accertatisi che la corvetta, contrariamente 95 33 | attorno ai fuochi che avevano accesi in gran numero per far comprendere 96 11 | dicendo loro:~«Volete voi accettare la vostra libertà, col sacrificio 97 4 | cuore, era stata senz'altro accettata e le navi erano salpate, 98 16 | Che fare ora? Morgan non accetterà alcun riscatto da me e mi 99 31 | di questo invito e che lo accettiamo con piacere.»~«Conducete 100 16 | un barile di polvere che accidentalmente prende fuoco e la rovina 101 31 | Castello Chico e le cime accidentate della Sierra di Veragua, 102 1 | i grumi di sangue che li acciecavano, poi tornavano alla carica 103 5 | comando della squadra, si accingeva a dare il comando di salpare 104 14 | Stiller.~L'impresa a cui si accingevano era però così difficile 105 1 | una vera frenesia. Alcuni acclamavano, altri imprecavano, tutti 106 32 | ed entusiasti di quelle accoglienze alle quali non erano certo 107 20 | aggirano gli Oyaculè.»~«Come ci accoglieranno quegl'indiani?»~«I Caraibi 108 5 | si perdettero d'animo ed accolsero la squadra con un furioso 109 11 | giungeva dinanzi a Maracaybo, accolta con grida di giubilo dalla 110 30 | salutarli, fece loro cenno di accomodarsi alla tavola, dicendo:~«Se 111 27 | frequentemente il fiasco, con un accompagnamento di profondi sospiri. «Mi 112 26 | non si fanno pregare per accompagnarci.»~«E Carmaux?»~«Quando saremo 113 4 | a Maracaybo.»~«Dobbiamo accompagnarli io e Wan Stiller?»~«Avete 114 27 | gli uomini che li avevano accompagnati, e che altro non erano che 115 16 | Erano i due fedeli che accompagnavano sempre il Corsaro Nero.»~« 116 11 | Quando lasciaste l'Europa, vi accompagnò?»~«Sì, capitano.»~«Che cosa 117 27 | obblighi verso di lui.»~«Non acconsentirò mai. Sbrigatevi, signora, 118 23 | verso il ferito «dovremo accontentarci di sola frutta. Quei ghiottoni 119 30 | stento le risa.~«No, si accontentarono di vuotarmi mezza cantina.»~« 120 32 | governo.~Per il momento si accontentavano di sorvegliare gli assediati; 121 16 | prigionieri ne faranno a meno e si accontenteranno del frapponte.»~«Andiamo, 122 6 | esclamato Wan Stiller. «Mi accoppano!...»~Udendo quella voce, 123 2 | stramazzare al suolo mezzo accoppato.~I due spagnoli erano caduti 124 30 | piantatore. «Il notaio vi accorda ospitalità e vi offre anche 125 1 | quantunque semi-cieco, non accordava tregua all'avversario.~Ben 126 8 | Il signor Morgan ve lo accorderà» disse Carmaux. «Impegniamo 127 35 | signore, perché non vi accorderò quartiere.»~Carmaux si era 128 29 | ricchezze.~«Ho già preso gli accordi opportuni con Pierre le 129 26 | acque della laguna. Noi ti accordiamo larga ospitalità e non avrai 130 4 | il quale non solo gliela accordò, ma gli offerse anche il 131 28 | uomini rimasti a bordo non si accorgano dell'imboscata o leveranno 132 25 | troppo inquieto per voi per accorgermene.»~«Vi ho portato alcuni 133 19 | uccello, il quale non si accorgeva del pericolo.~A un tratto 134 28 | rispose il filibustiere, accorrendo.~«Guarda se nella camera 135 4 | grosso corpo di spagnoli accorreva da Santiago per cacciarli 136 32 | dentro.»~Mentre i corsari accorrevano in aiuto dei loro camerati, 137 10 | forse!» esclamò Carmaux.~«Accorriamo, compare!...»~I filibustieri, 138 30 | spagnolo e se qualche nave ci accosta, lasciate che risponda io.»~« 139 27 | degli uomini bianchi s'accostano all'aldè facendo fuoco.»~« 140 15 | perché in tal modo potevano accostarla prima che sfuggisse.~«Che 141 21 | camicia e la casacca, stava accovacciato un ragno mostruoso, dal 142 32 | loro camerati, che stavano accumulando dietro il portone tutta 143 33 | fracassando a poco a poco i mobili accumulati dinanzi alla scala.~Quella 144 35 | mare di fuoco.~Gli spagnoli accusarono i filibustieri, o meglio 145 4 | guastarono col loro capo, che accusavano di averli condotti ad una 146 13 | di ponente si scatenava, acquistando la forza prodigiosa che 147 2 | rimanendo immersi si diceva acquistassero la durezza del ferro.~Sopra 148 22 | Solo a lunghi intervalli, acquistava qualche istante di lucidità 149 1 | piuttosto corti ed invece assai acuminati. El Valiente appariva più 150 22 | acquatici e terrestri, urla acute che si ripercuotevano senza 151 26 | squadriglia con strilli così acuti da sfondare gli orecchi.~ 152 19 | loro mandando un sibilo acutissimo e tentando di morderli. 153 21 | che si curvava sul fiume, adagiato su un ramo trasversale che 154 21 | rapidamente e l'oscurità addensarsi sotto le macchie.~Udiva 155 20 | rive d'un vasto golfo che s'addentrava assai nella costa coperta 156 5 | Carmaux e Wan Stiller erano addirittura furiosi. «Sono stati presi 157 12 | fumo delle artiglierie, e additava ai corsari la fregata.~« 158 34 | Morgan, radunati i suoi capi, additò loro le torri di Panama, 159 22 | ammalati. E la vostra ferita vi addolora?»~«Non troppo, signora. 160 20 | mezzo, neri, lucenti, coll'addome gonfio, che subito si rizzavano 161 2 | che pareva fosse per addormentarsi, dicendogli:~«Possiamo parlare; 162 21 | trovare qualche bambino addormentato, lo dissanguano aprendogli 163 35 | Raffaele che era sempre addossato al muro, a breve distanza 164 34 | famosi bersaglieri, avevano aderito per odio contro gli spagnoli.~ 165 10 | ingombravano allora, molto più di adesso, la laguna. I piloti d'altronde, 166 6 | Nei giardini e nelle case adiacenti, regnava invece un silenzio 167 19 | poi così dure da potersi adoperare come chiodi.~Sotto quelle 168 18 | tavole e alle lastre di rame adoperate per chiudere la falla, erano 169 35 | colla giovane sposa che adorava. Fu molto stimato dal conte 170 22 | alle migali, colle branche adunche e robustissime ed il dorso 171 24 | d'essere neri e dal naso adunco come il becco d'un pappagallo, 172 | adunque 173 15 | come se l'equipaggio fosse affaccendato ad eseguire qualche urgente 174 32 | vogliono dunque?» chiese Pierre affacciandosi.~«D'ordine del comandante 175 32 | per impedire ai corsari di affacciarsi e di rispondere.~Pierre 176 33 | brontolava Carmaux, che si affacciava ora ad una finestra ed ora 177 30 | e in tutti i cervelli si affacciò l'idea di tentare la grande 178 32 | prendere egualmente i corsari affamandoli.~«Brutto affare» disse Carmaux 179 34 | Il nono giorno quell'orda affamata, dopo d'aver superata con 180 29 | Morgan...» grido con voce affannosa... «l'hanno rapita... i 181 20 | spinse al largo remando affannosamente.~Si era allontanato di una 182 21 | il suo respiro diventava affannoso.~La fanciulla, temendo che 183 21 | lucentissimi, come se cercassero di affascinarla.~Alcune stavano invece semi-nascoste 184 8 | al muro e appariva assai affaticato.~Aveva passata la spada 185 16 | più, l'equipaggio aveva affermato a Morgan che da otto ore 186 29 | urlò il filibustiere, afferrandolo per un braccio e scuotendolo 187 9 | che vivo, e stavano per afferrarlo, quando Carmaux si gettò 188 10 | argano prodiero.~Morgan aveva afferrata la fanciulla per un braccio, 189 32 | annoiate» disse lo spagnolo, affettando un sorriso. «Non vi ho ancora 190 7 | era spenta ancora in lei l'affezione profonda che nutriva per 191 12 | Avevano però fatto troppo affidamento sulle loro forze e come 192 31 | porti spagnoli più vicini, affidandone il comando a Brodely, che 193 29 | Avete qualche missione da affidarci, capitano Morganchiese 194 7 | difendere a lungo la preda affidatagli.»~«Non perdiamo tempo» disse 195 17 | vuole il signor Morgan?»~«Affido a te ed all'amburghese la 196 34 | all'Oceano Pacifico.~Ne affidò il comando a Brodely, che 197 19 | sfidare le scuri meglio affilate.~Bande di tucani dalle penne 198 27 | avevano gettato in mare per affogarmi, signore; non è vero che 199 31 | compagnie di soldati, s'era affollata sulla spiaggia, mentre il 200 20 | braccia e piombò in acqua, affondando subito.~Gli altri due, spaventati 201 31 | Le àncore erano appena affondate, quando una scialuppa si 202 13 | entro i quali la grossa nave affondava con mille paurosi scricchiolii.~« 203 14 | loro, noi fra poco forse affonderemo» disse Pierre le Picard.~« 204 18 | lasciata subito la cabina.~«Affondiamo, signor Morganchiese 205 17 | trovò solo. «Sarà meglio affrettarci ad approdare alla Tortue. « 206 26 | aveva concorso non poco ad affrettare la sua guarigione.~Già il 207 27 | seguíto dai sotto-capi, si era affrettato ad andarli a ricevere.~Appena 208 25 | dai paletuvieri.~Jolanda affrettava il passo, tenendosi lontana 209 24 | è grave e bisogna che mi affretti a liberare l'isolotto dall' 210 20 | imitato, ma non c'inganna.»~«Affrettiamoci a raggiungere il fiume» 211 24 | persuasa che non osassero affrontarla direttamente e che fossero 212 25 | Così saremo in due ad affrontarlo» rispose la valorosa fanciulla.~ 213 29 | la fregata che li aveva affrontati dinanzi al forte della Barra 214 1 | piuttosto ampia, coi muri affumicati, dall'ampio camino, malamente 215 8 | sue belle mani dalle dita affusolate verso i due filibustieri, 216 14 | per scagliarle fra gli affusti e far saltare i pezzi; ma 217 7 | il piantatore «Dai suoi agenti, che aveva mandati in Italia 218 20 | che in queste foreste si aggirano gli Oyaculè.»~«Come ci accoglieranno 219 23 | vide alcun essere umano aggirarsi su quelle rive.~Riempì le 220 5 | mondo, con scariche ben aggiustate, avevano ben presto costretto 221 12 | mezzanotte, la squadra, aggiustati alla meglio i danni riportati 222 27 | lo montavano, che dovette aggrapparsi ad un palo per non cadere.~ 223 13 | cabina, stava presso di lui, aggrappata alle traverse dal ponte, 224 12 | che pei primi si erano aggrappati alle bancazze, tentando 225 18 | disse Morgan.~«Mi ero già aggrappato alle griselle di babordo 226 3 | sentisse tremare le gambe, si aggrappò alla scala e dopo una mezza 227 20 | regioni e che sono assai aggressivi.~E non guardava solamente 228 9 | uomini del mare, colle ciglia aggrottate. ~Fece solamente un lieve 229 19 | une alle altre, ritte o aggrovigliate come serpenti, o giacenti 230 35 | Raffaele!...»~Il capitano, agile come un gatto, si era nuovamente 231 24 | coccodrilli, e poi non sono molto agili a terra e le canne gl'impediranno 232 21 | quella brutta bestia che agita ancora le sue zampe. Si 233 22 | occhi, però continuava ad agitare le braccia e a pronunciare 234 25 | una figura mostruosa si agitasse sull'orlo della foresta 235 15 | il filibustiere, con voce agitata. «Vi è una nave in vista.»~« 236 25 | stormire delle fronde, appena agitate dal venticello notturno.~ 237 15 | la spinta del vento che agiva sulla massa.~Verso poppa, 238 30 | Saremo tranquilli come due agnellini» promise Carmaux.~Una viva 239 21 | acutissima e resistente quanto un ago d'acciaio.~Vedendolo in 240 23 | ormai che l'animale era agonizzante, si era slanciata verso 241 15 | occhi da falco, ed il mento aguzzo, indizio certo d'una energia 242 18 | disperiamo» disse Carmaux.~Ahimè!... Pareva che la sfortuna, 243 30 | massacrando una splendida aiuola di rose.~Carmaux lo aveva 244 18 | sbattuta sul capo di banda. Aiutami, Carmaux, e facciamole scudo, 245 19 | Sloggiamo» disse Morgan, aiutando Jolanda ad alzarsi. «Andremo 246 22 | presentandogli la zucca ed aiutandolo ad alzarsi.~«Ne avrò fino 247 10 | erano, si può dire, i suoi aiutanti di campo e che godevano 248 24 | disperazione.~«E non poterla aiutare in modo alcuno!» gridò. « 249 20 | pagaie e si mise a remare per aiutarlo.~Era profondamente commossa 250 12 | un cenno di saluto; poi, aiutata da Morgan, scese la scaletta 251 13 | rispose l'amburghese, che lo aiutava in quella gravosa manovra. « 252 34 | enorme slanciarsi innanzi, aizzata dalle urla selvagge degl' 253 8 | suoi capelli, neri come l'ala di un corvo, li teneva sciolti 254 33 | di moschetteria e dalle alabarde.~«Amici» disse Pierre le 255 8 | pelle pallidissima, quasi alabastrina, con la tinta che ricordava 256 10 | risaltare doppiamente il pallore alabastrino del suo viso.~Non portava 257 1 | volatili, misurò la loro alatura e la lunghezza degli speroni 258 10 | gran numero.~Cominciava ad albeggiare, quando la flotta giunse 259 13 | scossa dalla cima degli alberetti ai travi inferiori.~Fra 260 8 | figlia del Corsaro Nero.»~«Alcazar, a me!» urlò il capitano. « 261 34 | munizioni e di provviste alimentari.~La resa era appena avvenuta 262 13 | incendiata e le fiamme, alimentate dal vento, si erano allungate 263 20 | non soffiava il minimo alito d'aria e regnava una temperatura 264 21 | delicatamente nella ferita allargandola, finché trovò l'estremità 265 21 | Che cosa volete fare?»~«Allargare la ferita per estrarre la 266 26 | lena.~A mezzodì il canale s'allargò improvvisamente e subito 267 13 | una imprecazione, per non allarmare la fanciulla. Non poté però 268 15 | da quell'urto inatteso e allarmati dal grido del loro camerata, 269 24 | diventato inconsciamente alleato della giovane.~Jolanda atterrita 270 30 | conquistadores, o piuttosto per alleggerire gli spagnoli di una parte 271 2 | angolo della sala, trincavano allegramente, come vecchi amici, dell' 272 32 | dubitavano di nulla, erano allegrissimi ed entusiasti di quelle 273 6 | disgraziato piantatore, sentendosi allentare la stretta, aveva fatto 274 32 | Carmaux.~La festa era stata allestita nel palazzo del governo, 275 1 | Erano due careadores ossia allevatori di galli combattenti, professione 276 4 | riposo non era fatto per l'allievo del Corsaro Nero.~Risvegliatasi 277 24 | raggiungete il canotto.»~«E gli alligatori?»~«È vero, non vi avevo 278 16 | frapponte dove si trovavano allineati su due ranghi e legati i 279 9 | dove Morgan aveva preso alloggio.~Anche colà i filibustieri 280 28 | e continuate a sparare, allontanandovi dalla spiaggia più che potete; 281 21 | fagiani che difficilmente si allontanano dalle rive dei fiumi o delle 282 20 | che potrete. È necessario allontanarci prima che quei furfanti 283 12 | sulla fregata spagnola, per allontanarne i difensori, si erano slanciati 284 10 | presero sotto braccio e s'allontanarono, senza più occuparsi dei 285 21 | se sarete costretta ad allontanarvi. Io sono ora impotente a 286 20 | remando affannosamente.~Si era allontanato di una decina di metri, 287 20 | rapidissima ed i fuggiaschi si allontanavano veloci. Era, più che un 288 | allorquando 289 33 | entrava per il portone, s'allungava su per la scala.~«Ci bruciano 290 14 | attorno a loro e che già allungavano le mani verso un mucchio 291 24 | sottrasse all'attacco, poi allungò il braccio armato, colpendo 292 1 | Plata.»~«Come vorrete, don Alonzo, ma io aspetto il suo turno!»~« 293 2 | immensi boschi della costa d'Altagracia e di La Rita.~Tablazo, una 294 21 | ferita, né la febbre avevano alterati.~«Sogna» mormorò per la 295 35 | disse il servo. «Pare che alterchino.»~Tutti si erano accostati 296 32 | corsari, spagnoli e fanciulle alternavano il fandango al bolero con 297 3 | Ventimiglia.»~Una rapida emozione alterò per un istante i fieri lineamenti 298 21 | si slanciavano a grandi altezze, stendono in tutte le direzioni 299 34 | il castello, e intimavano altezzosamente alla guarnigione la resa, 300 3 | scherza.»~«Chi è costui?»~«Un altissimo personaggio, che pare s' 301 | altrettanti 302 25 | scendeva da una piccola altura che costeggiava la laguna, 303 33 | sbarre, strappate dal loro alveolo, caddero sulla piazza.~« 304 8 | il capitano. «Vi prego d'alzarvi. Delle persone che hanno 305 3 | Chi vive?» gridò una voce alzatasi sul ponte della nave.~«Fratelli 306 5 | nostra.»~Un urlo immenso, alzatosi su tutte le navi, rispose:~« 307 2 | Carmaux. «Non inquietarti.»~«Alziamo la vela?»~«Più tardi. Avanti 308 35 | profondamente commosso.~«L'ama...te... è... vero?...» chiese.~ 309 16 | sorpreso in gran parte nelle amache della camera comune di prora, 310 24 | doveva essere formato da un'amalgama di rami, arrestatisi 311 20 | robusto o qualche coguaro, amando questi sanguinari animali 312 17 | bastardo» disse il conte, con amarezza.~Si passò una mano sulla 313 13 | fanciulla che pur tanto aveva amata, regina d'una tribù di antropofaghi 314 14 | brivido di terrore. Avrebbero amato meglio lanciarsi all'abbordaggio 315 22 | spagnola non lungi da qui? Amerei meglio che non ve ne fossero.»~« 316 31 | dagli spagnoli delle colonie americane.~Carmaux e Wan Stiller, 317 1 | meravigliato anche un moderno americano degli Stati dell'Unione.~« 318 29 | bagnava la fronte.~«Tu l'ami, è vero?» gli sussurrò Pierre, 319 29 | Tu sai come noi tutti ti amiamo e di che cosa siamo capaci. 320 35 | profondo che una semplice amicizia, da buon capitano non indugiò 321 2 | governatore... molto amico...»~«Un amicone, lo sappiamo. Ditemi, e 322 12 | della terza fregata, vedendo ammainare, dall'albero maestro della 323 22 | Morgan; il sonno fa bene agli ammalati. E la vostra ferita vi addolora?»~« 324 22 | un istante di riposo? Vi ammalerete, signora.»~«Non pensate 325 9 | della città, si trovavano ammassati in un angolo, guardati da 326 19 | indiani assai cattivi, che ammazzano i prigionieri di guerra 327 21 | non è uomo da lasciarsi ammazzare come un coniglio e poi era 328 12 | parola di Carmaux. Ci hanno ammazzati quindici o venti uomini 329 26 | Sospetti ancora che io l'abbia ammazzato?»~«No.» rispose l'indiano. « 330 26 | diventando pallidissimo.~«Non lo ammetterò mai» rispose Jolanda, che 331 7 | disse don Raffaele.~«E chi amministra quei benichiese Carmaux.~« 332 10 | stati troppo teneri pei loro amministrati.»~«Mi rincrescerebbe» disse 333 2 | di qualche inchiesta sull'amministrazione della colonia?»~«No, di 334 5 | piantagioni che io solo amministro da diciassette anni.»~«Forse 335 30 | gran numero di amici e di ammiratori, era stato salutato con 336 30 | stanza piuttosto vasta e ammobiliata con un certo sfarzo.~Appena 337 30 | pianterreno, modestamente ammobiliato, dove si trovava una tavola 338 20 | aspettino colà» disse Carmaux. «Amo poco aver da fare con quei 339 29 | polverose che guardarono amorosamente.~«Beviamo, compare» disse 340 27 | cassava, di manghi e di ananassi.~Non mancava nemmeno un 341 | ancor 342 11 | avevano lasciati i loro ancoraggi in attesa di dare ai corsari 343 31 | innanzi la corvetta, facendola ancorare fra due vecchie navi in 344 31 | avanguardia della spedizione, ancorarsi nella piccola baia e assicurarsi, 345 24 | canale aperto fra i banchi, andando alla deriva.~ ~ ~ 346 23 | pieni da scoppiare, se ne andarono, giunsero quasi subito per 347 25 | Aveva dapprima sperato che andasse alla deriva verso il banco 348 10 | dalle risa i suoi compagni.~«Andatevene dunque» disse Carmaux. « 349 5 | risparmieremo, come quando ci siamo andati col Corsaro Nero e coll' 350 26 | raccontato, uomo bianco. Dove andavi ora?»~«Verso la costa, colla 351 30 | questa s'aprì, entrò in un andito buio, scomparendo agli sguardi 352 15 | salvarla, se la fregata andrà a picco. Morgan me ne ha 353 30 | filibustieri entrarono in un androne malamente illuminato da 354 25 | quindi attendetemi senza angosciarvi anche se tardo.»~Si sedette 355 25 | essere sopraffatto da quell'animalaccio. Come sono lieto di rivedervi! 356 35 | dietro si discutesse animatamente. Morgan, che aveva il cuore 357 34 | sgomentarono per questo. Animati dalla voce dei sotto-capi, 358 11 | parlando, cosa strana, si era animato, ciò che accadeva ben di 359 31 | di due o tre centinaia di anime e di due compagnie di soldati, 360 8 | gettato un po' di timore negli animi dei due spagnoli, i quali 361 21 | fra le larghe foglie delle aninga e delle murici che coprivano 362 3 | giuocherellavano un bel numero di anitre e di gallinelle acquatiche, 363 7 | dinanzi ad un vecchio palazzo annerito dal tempo e che era sormontato 364 30 | avvistavano una grossa borgata annidata in fondo ad una vasta insenatura 365 10 | immenso per la loro tinta, era annodata intorno alla lunga capigliatura 366 32 | uno spillo.~«Pare che vi annoiate» disse lo spagnolo, affettando 367 23 | fretta. «Vi sarete molto annoiato, signor Morgan?»~«No signora 368 19 | spada.~«È arrosto che si annuncia» disse Carmaux ridendo. « 369 4 | Salpò quindi dalla Tortue annunciando che va ad assalire Puerto 370 10 | ancora piuttosto fosco, annunciante l'entrata del piccolo porto 371 30 | Aspettatemi qui» disse. «Vado ad annunciare la vostra visita.»~«Fate 372 31 | subito per Panama, senza annunciarvi. Aveva molta fretta, il 373 5 | brillava nessun fuoco che annunciasse qualche sorveglianza da 374 31 | conte di Medina non vi aveva annunciato il mio arrivo?»~«Il signor 375 33 | Udendo quegli spari che annunciavano l'arrivo d'altri filibustieri, 376 1 | Chiusura!»~Un tocco di campana annunciò che le scommesse erano terminate, 377 21 | della freccia, una spina d'ansara lunga un buon pollice, dalla 378 27 | di casciri.~Tutti erano ansiosi di sapere in causa di quali 379 1 | e molto apprezzata nelle antiche colonie spagnole dell'America 380 23 | delle famose sirene dell'antichità.~Doveva pesare un paio di 381 6 | questo palazzo, in qualche antro segreto si trova la figlia 382 13 | amata, regina d'una tribù di antropofaghi caraibi e che l'avrebbe 383 20 | vicino un colpo di pistola.~L'antropofago, colpito alla testa, rotolò 384 9 | aspetta.»~Il circolo si aperse. Carmaux e Wan Stiller si 385 27 | occupati a turare le falle apertesi nel veliero, mi seguì sul 386 3 | quale prima praticano alcune aperture per poter vedere liberamente.»~« 387 10 | usciva bruscamente dalla sua apparente tranquillità e alzava il 388 24 | rimettersi in guardia che vide apparire il secondo indiano, che 389 13 | ed il mare, quantunque apparisse tranquillo, esalava un odore 390 18 | Una testa umana era apparsa fra un fiotto di spuma, 391 14 | era formato, o meglio, era apparso a cinque o sei gomene dalla 392 27 | il capitano in una stanza appartata, prospettante la laguna.~« 393 15 | doveva essere un personaggio appartenente all'alta nobiltà spagnola, 394 1 | insolita - delle persone appartenenti alla migliore società di 395 20 | Jolanda.~«Che potrebbero appartenere anche alla fregata che noi 396 25 | coperta di alberi, che pareva appartenessero alla specie dei manghi, 397 9 | fanciulla. «Capitano Morgan, io appartengo alla filibusteria.»~«Venite, 398 20 | gridò. «Questi avanzi appartengono alla fregata. Ecco qui sull' 399 26 | fra cui quello che aveva appartenuto a Morgan.~«Sei stato tu 400 20 | cosa ne dici, Carmaux?»~«Apparterranno alla nostra nave questi 401 24 | lui, due enormi mascelle apparvero munite di denti formidabili 402 6 | il governatore ha fatto appendere alle forche della Plaza 403 25 | quel terreno traditore, si appese lo spadone al fianco, poi, 404 3 | villaggi senza portare, appesi alla cintura, otto o dieci 405 3 | aveva messo indosso un certo appetito, pur brontolando e roteando 406 32 | gettata ingombra di gente che applaudiva calorosamente i baldi giovani 407 32 | spagnole, dove invece di applausi ricevevano ferro e piombo 408 17 | Quella che cercate di applicarvi al viso per nascondere il 409 21 | prodotte dalla spina, vi applicò una manata di bambagia, 410 35 | erasi fermato in un angolo, appoggiandosi contro la parete. La presenza 411 5 | dei loro equipaggi, onde appoggiarlo nell'ardimentosa impresa.~ 412 20 | ma giunto colà dovette appoggiarsi alla fanciulla.~«Mio povero 413 8 | due torce nel corridoio, appoggiate alla parete, s'avanzò a 414 18 | dietro a Morgan.~«Qui... appoggiatevi, capitano... ho strappato 415 18 | di sé il marinaio che s'appoggiava all'anello di sughero, si 416 7 | alla Tortue a chiedere l'appoggio dei filibustieri, per riavere 417 19 | In lontananza un onorato, appollaiato sulla cima del più alto 418 16 | rimarrà ben sorpreso quando apprenderà che valore ha la sua preda.»~ 419 4 | figlia del suo capitano, apprese che era stata condotta prigioniera 420 24 | qualche luogo mi condurrà.»~S'appressò all'orlo del galleggiante 421 1 | oggidì assai lucrosa e molto apprezzata nelle antiche colonie spagnole 422 20 | una specie di burro assai apprezzato dagl'indiani.~Fra quel caos 423 23 | pezzo della mia preda.»~«Sì, apprezzerete fra poco la delicatezza 424 25 | pazientemente che la zattera approdasse in qualche luogo.~Il canale 425 27 | per sbarcare, gridò loro:~«Approdate sulla riva opposta dove 426 27 | qualche legno corsaro abbia approdato su queste costedisse 427 7 | combinazione, due giorni dopo approdavamo sulle coste della Florida, 428 22 | per paura che il giaguaro approfittasse della sua assenza per gettarsi 429 22 | doveva essere cessata.~«Se approfittassi del suo sonno per cercare 430 5 | spedizione e sapendoci vicini, approfitti del nostro ritardo per far 431 28 | comitiva, avendo rilevato approssimativamente il luogo dove la nave aveva 432 2 | della colonia?»~«No, di appurare una notizia che interessa 433 21 | addormentato, lo dissanguano aprendogli una ferita al collo, ma 434 18 | ed i suoi begli occhi si aprirono, fissandosi su Morgan.~« 435 20 | torrente rapidissimo si aprisse il passo fra le piante.~« 436 2 | lo sappiamo. Ditemi, e aprite bene gli orecchi, e pensate 437 10 | delle tremende fiancate, che aprivano degli squarci considerevoli 438 33 | caddero sulla piazza.~«Io apro la via» gridò Pierre, mentre 439 21 | maturi, e anche dei grossi aranci, che faceva cadere dai rami 440 13 | sfera, non più grossa di un arancio, che pareva incandescente 441 20 | molto ripida e coperta di arbusti spinosi e la fece imbarcare 442 15 | tiratori infallibili: ogni archibugiata gettava un uomo fuori di 443 26 | generalmente abilissimi arcieri, potessero mancare al bersaglio.~ 444 14 | vera pioggia di tizzoni ardenti rimbalzava in coperta, minacciando 445 25 | raggi del sole diventati ardentissimi ed attese pazientemente 446 2 | abbastanza bene le tegole o le ardesie.~Non esistevano pareti, 447 5 | equipaggi, onde appoggiarlo nell'ardimentosa impresa.~Morgan, che temeva 448 31 | che godeva fama d'uomo arditissimo.~La Vasquez, spinta da buon 449 3 | di rado le navi spagnole ardivano spingersi lontane dai porti 450 21 | capo per difendersi dagli ardori del sole, fasciò la piaga 451 20 | verso la riva più vicina, arenandolo su un banco limaccioso.~« 452 18 | soffia forte.»~«Cercheremo di arenarci su di una costa piana. Orsù, 453 15 | scogliera o qualche costa su cui arenarla.»~«Che cosa dice il signor 454 20 | poppa dello scafo, si erano arenate fra i paletuvieri, e al 455 26 | piccola cala dove si trovavano arenati sulla riva sette lunghi 456 25 | l'isolotto finalmente si arenò su quella riva che pareva 457 10 | mandando in ischegge l'argano prodiero.~Morgan aveva afferrata 458 35 | un torrente che rompe gli argini.~Ormai più nessuno opponeva 459 4 | collo.~«Vedete che ho degli argomenti irresistibili» disse il 460 14 | colpi sordi, come se degli arieti percuotessero furiosamente 461 31 | un ometto magro come un'aringa e dalla pelle un po' olivastra.~« 462 7 | Per cento milioni di aringhe salate!» esclamò Carmaux. « 463 2 | forti e dei cannoni che li armano.»~«Dunque è risoluto ad 464 10 | quella città. Carmaux, fa' armare una scialuppa con dodici 465 23 | slanciata verso la tettoia, per armarsi della spada dello spagnolo.~« 466 22 | Jolanda si alzò vivamenteArmatevi, signora» disse Morgan.~« 467 1 | raffinerie di zuccheri, armatori di navi, ufficiali della 468 23 | disse la fanciulla.~Si armò e si diresse verso il fiume. 469 9 | chiese la fanciulla con voce armoniosa, fissando sul formidabile 470 11 | fuoco!... E gettate gli arponi d'arrembaggio!...»~I dieci 471 1 | un becco robusto, un po' arquato alla sua estremità come 472 5 | sulle spalle degli altri, si arrampicarono sulla cinta esterna e la 473 10 | piazza, ed uno di loro erasi arrampicato fino alla cima, gettando 474 12 | gioco a fucilarli mentre si arrampicavano.~Il momento era terribile 475 30 | Carmaux.~Prese un razzo, s'arrampicò su un bastione diroccato 476 20 | la ferita, continuava ad arrancare con suprema energia.~«Non 477 5 | montato da un solo uomo e che arrancava faticosamente, cercando 478 7 | di vasi di argento e di arredi sacri, che avevano probabilmente 479 5 | ponte di comando. «Che si arrendano? Eppure ritenevano questo 480 8 | Il capitano Valera non si arrende ad un mascalzone pari tuo» 481 7 | Carmaux. «Il capitano non si arrenderà senza lotta.»~«Di questo 482 11 | filibustiere «ma noi non ci arrenderemo di certo e ci difenderemo 483 8 | questo è certo. Volete arrendervi e consegnarci la signora 484 8 | vibrando stoccate inutili.~«Ti arrendichiese ad un certo momento 485 28 | udì gridare:~«Basta!... Ci arrendiamo, se ci promettete salva 486 6 | gridandogli con voce minacciosa:~«Arrenditi!...»~Nel medesimo istante 487 28 | rispose il corsaro.~«Allora mi arrendo.»~«Uscite dal quadro a due 488 8 | Bardabo muoiono, ma non si arrendono.»~«Non vedi che sto per 489 20 | sotto le vôlte di verzura, arrestando di colpo i due indiani.~« 490 2 | accento d'uomo offeso. «Non si arrestano due tranquilli cittadini 491 34 | un fuoco formidabile per arrestarla prima che potesse giungere 492 14 | munizioni.»~«Se non riusciamo ad arrestarli finiranno per sfondare i 493 1 | ferite coll'acquavite, onde arrestarne almeno per qualche istante 494 21 | ferita, mormorando:~«Qui... arrestate... la vita fuggirà... Non 495 19 | Vedendo i naufraghi, si erano arrestati guardandoli con una certa 496 24 | da un'amalgama di rami, arrestatisi forse intorno a qualche 497 22 | luce dei due falò, si era arrestato, raggrinzando il muso e 498 26 | e di quando in quando si arrestava per scrutare i dintorni, 499 20 | villaggio, se gli Oyaculè non ci arresteranno» rispose l'indiano. «Abbiamo 500 14 | qualche spiaggia che ci arresti?» si chiese Wan Stiller,


1-arres | arret-cebi | cebo-difen | diffe-frang | frant-infer | infes-minac | minie-peso | pessi-ricor | ricup-scomm | sconc-squam | squar-varia | vario-zone

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech