| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Emilio Salgari Jolanda la figlia del corsaro nero IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
501 35 | voce e vedendo il conte arretrare, Jolanda aveva gridato:~«
502 34 | Morgan, colla speranza di arricchirsi prodigiosamente nel saccheggio
503 14 | l'albero di trinchetto, s'arricciava e si rompeva sotto le incessanti
504 33 | quella un'impresa troppo arrischiata.~«Sessanta e senza archibugio
505 34 | avanguardia delle imprese più arrischiate, ne facevano parte assieme
506 32 | riuscire brillantissima. Nuovi arrivati giungevano ad ogni istante
507 26 | gridò Carmaux, che arrivava come una bomba. «Salvi!...
508 31 | ufficiali, signor capitano.»~«Arrivederci, signori, e grazie» rispose
509 34 | successo, qualche giorno dopo arrivò al castello col grosso.
510 23 | rivoletto di sangue che arrossava l'acqua.~«Signor Morgan!...
511 34 | distrussero per metterli ad arrostire.~Là finiva il corso del
512 3 | biscotto, una bella anitra arrostita ieri mattina e anche un
513 27 | oche marine perfettamente arrostite e ad un cumulo di gallette
514 30 | misero in ordine le reti, arrotolarono le vele, poi si nascosero
515 21 | ne staccò un pezzo che arrotolò in forma di cornetto e si
516 1 | starnazzando le ali ed arruffando le penne del collo e lanciarono
517 34 | erano accorsi uomini per arruolarsi sotto la bandiera di Morgan,
518 31 | coi ladri di mare. Siamo arruolati sotto le bandiere della
519 12 | la fregata, erano rimasti arsi dal primo scoppio e soffocati
520 34 | di artiglierie, di fuochi artificiali e di abbondanti munizioni
521 1 | spaccarglielo con un buon colpo d'artiglio.~Zambo però, si era prontamente
522 19 | hanno nulla a che fare cogli artocarpi che danno una pasta, che
523 8 | La punta, entrata sotto l'ascella destra del soldato, che
524 14 | parola, tanto ormai era l'ascendente che esercitava su quei ruvidi
525 31 | sbuffava ancora per la faticosa ascensione. «Anzi siamo rimasti assai
526 31 | prenderti la borsa, né per asciugare le tue botti.»~Non aveva
527 20 | della mia pistola si è bene asciugata con questo calore ardente.
528 18 | Pierre le Picard, che si asciugava alcune stille di sudore
529 19 | la polvere bagnata.»~«L'asciugheremo e serberemo quei due colpi
530 7 | affermativo col capo e si asciugò il sudore che gli bagnava
531 18 | umidità! Vediamo se tutto è asciutto.»~«Sbrigati, Carmaux. Sono
532 27 | dagli spagnoli di Cumana.~«Ascoltami attentamente» disse il conte «
533 6 | Avrete la pazienza di ascoltarmi?»~Carmaux stava per rispondere,
534 23 | posto non è qui.»~«Dunque?»~«Ascoltatemi, signora. Se questa laguna
535 21 | foglie immense.~La fanciulla ascoltò dapprima, per tema che vi
536 18 | acqua onde sottrarla all'asfissia e si era messo a nuotare
537 2 | il naso onde non morisse asfissiato.~«Prendilo per le braccia,
538 34 | gran numero di bovi, di asini e di cavalli.~Fu un vero
539 14 | strappò ad un marinaio un'aspa e si slanciò risolutamente
540 23 | acqua della laguna è salata. Aspargete un po' l'arrosto ed ecco
541 23 | lo vide quasi pronto, lo asperse con poche goccie d'acqua
542 8 | padre sono venute qui e vi aspettano.»~Un grido si udì dietro
543 11 | alle piccole Antille, per aspettare la nave che vi conduceva
544 30 | significano.»~«Il verde, aspettateci in mare, il rosso, mandate
545 16 | quadro il gentiluomo. È aspettato.»~«Morgan vuole parlarvi»
546 32 | lasciarci morire d'inedia.»~«Non aspetteremo quel momento» disse l'amburghese. «
547 28 | dubiteranno di nulla.»~«Dove mi aspetterete?»~«Qui, in mezzo a questi
548 27 | cosa contro di voi.»~«Vi aspetterò, signor Morgan e perfettamente
549 20 | maledetti Oyaculè non ci aspettino colà» disse Carmaux. «Amo
550 23 | presso il ferito, il quale aspirava con visibile soddisfazione
551 23 | fin d'ora alla carica cui aspiravo a bordo della vostra Folgore.»~
552 11 | fra le navi spagnole.~Fece asportare quanto poteva avere valore,
553 34 | impegnarono allora fra le aspre gole della Cordigliera di
554 23 | quell'impresa. «Fra breve assaggerete un pezzo della mia preda.»~«
555 29 | taverniere basco che mi ha fatto assaggiare del Malaga che poi non ho
556 31 | disse Carmaux, dopo d'aver assaggiato il vino. «Tu hai una cantina
557 21 | predatori sì, ma che non assalgono mai l'uomo. Ricordatevi
558 1 | conciato e sanguinante, assalì per primo, saltando molto
559 10 | di Ventimiglia.»~«Quando assalirete la città, mi avvertirete?»
560 20 | antropofagi che si preparassero ad assalirli.~Erano invece alcune truppe
561 23 | giaguari e non esiterebbero ad assalirvi.»~«Se provassi a scaricare
562 12 | onde non venire a sua volta assalita e presa.~Con due tremende
563 24 | subito riconosciuto nel suo assalitore uno di quei feroci abitatori
564 13 | testa alle onde, che già l'assalivano con furore e la scuotevano
565 17 | Morgan si batte, ma non assassina» disse ringuainando il ferro. «
566 2 | gola:~«Aiuto doganieri! M'assassinano!»~«Carmaux aveva mandato
567 8 | mare» disse, «capace di assassinarmi anche a tradimento, e ritrovo
568 28 | gridando:~«Chi siete voi che assassinate degli uomini bianchi al
569 17 | guaina.~«Uccidetemi, o meglio assassinatemi» disse il conte con voce
570 17 | vostro padre, che gli aveva assassinati tre fratelli.»~«Ma non di
571 7 | di vendicare il fratello assassinato nella rocca.»~«Conosco il
572 8 | fracasso gridando:~«Ladri!...»~«Assassini!...»~«Fuori di qui, bricconi!...»~«
573 30 | nella stanza che ho loro assegnata. Ci rivedremo domani a colazione,
574 15 | ed occupati i posti loro assegnati da Pierre le Picard.~Il
575 2 | fece col capo un cenno di assentimento.~Carmaux passò familiarmente
576 22 | approfittasse della sua assenza per gettarsi sul ferito
577 4 | provenzali e savoiardi, che asserivano essersi quell'intrepido
578 1 | colpo di becco così bene assestato, da strappargli di colpo
579 30 | tremendamente affamati.»~«E molto assetati anche» aggiunse Wan Stiller.~«
580 12 | impiccarli tutti agli alberi ed assicurandolo poi che, dopo, passerebbero
581 15 | pensarono a tutta prima di assicurarlo, onde poter spiegare la
582 5 | qualche sorpresa?»~«Vado ad assicurarmene» rispose il filibustiere,
583 14 | spagnolo. «Andate un po' ad assicurarvi.»~Carmaux e l'amburghese
584 7 | non doveva essere stata assicurata internamente e s'inoltrò
585 4 | abbiamo presi» disse. «Voi mi assicurate che la figlia del cavalier
586 15 | camera di prora e che si assicurino dei marinai che dormono. «
587 14 | gentiluomo d'oltremare, non può assistere freddamente a simili crudeltà.»~«
588 1 | grido di guerra e di sfida.~«Assisteremo ad una bella lotta» disse
589 19 | conservando una serietà assoluta.~«Le mie parole hanno fatto
590 6 | regnava invece un silenzio assoluto. La popolazione doveva aver
591 15 | lei e badate di non farvi assorbire dal gorgo.»~Per la prima
592 7 | scialuppa, invece di venire assorbita dai gorghi, andava a naufragare
593 10 | lanciati dalle finestre, assordati dagli spari che echeggiavano
594 22 | febbre, che sotto quei climi assume rapidamente dei sintomi
595 7 | Medina e Torres; non potendo assumere quello del padre.»~«Ed è
596 7 | trascorsi sei mesi da che aveva assunto il suo posto, quando comparvero
597 13 | intercettando la luce degli astri.~Sulle acque del mar dei
598 30 | troppo prudenti e troppo astuti per lasciarvi prendere»
599 8 | cosa che ricordava il muso astuto e feroce del coguaro.~«Chi
600 1 | colonie spagnole d'oltre Atlantico. D'aspetto piuttosto brigantesco,
601 13 | prometteva nulla di buono,.~L'atmosfera già da qualche ora aveva
602 32 | resistervi finché ci piacerà. Attaccateci, se l'osate, e i miei marinai
603 1 | finte e di salti, si erano attaccati con furore e Zambo aveva
604 21 | rapidamente la coda a cui erasi attaccato qualche cosa d'informe,
605 35 | ed il capitano Valera s'attaccavano invece rabbiosamente, facendo
606 34 | bambagia e, formata una palla l'attaccò alla bacchetta dell'archibugio,
607 21 | scorridore del mare si erano atteggiate ad un sorriso.~«Grazie...
608 18 | Morgan si vedeva costretto ad attender forse altre ventiquattro
609 2 | che era ben lungi dall'attendersi quell'improvviso attacco.~
610 19 | rive d'una savana, mentre attendevamo a cacciare un maipuri (tapiro).»~«
611 27 | verso i suoi corsari che attendevano il suo ordine per sbarcare,
612 21 | difendervi! La febbre fra poco m'atterrerà, lo sento.»~«La vostra pistola
613 24 | alleato della giovane.~Jolanda atterrita da quell'atroce spettacolo
614 28 | una macchia di passiflore, attesero che le scialuppe si dirigessero
615 9 | condusse in un gabinetto attiguo alla sala, chiudendo la
616 21 | L'odor del sangue l'aveva attirata. Sono ben brutti quei ragni.»~«
617 7 | Raffaele» disse, «che non ci attirerete in qualche agguato. Io andrò
618 10 | mezzo palmo di lingua.~L'atto di Wan Stiller e l'aria
619 18 | si rovesciò sulla poppa attraversandola da parte a parte.~Morgan
620 15 | ritengo sia spagnola, sta per attraversarci la rotta. Preferite attendere
621 13 | che le onde volta a volta attraversavano.~«Signora» le disse con
622 27 | una palla malaugurata mi attraverserà il petto, morrò col vostro
623 9 | mano, se è possibile.»~«Attraverseremo le ortaglie» rispose don
624 13 | esclamava. «Che cosa succede?»~«Attraversiamo una meteora di fuoco, signora.
625 14 | fregata.~L'incendio dell'attrezzatura dunque non era un pericolo
626 6 | l'odio che il governatore attuale nutre ora per la giovine
627 18 | momento, signor Morgan, auff!... Vengo!...»~Un grido
628 22 | che non era certo di buon augurio.~Stette un momento immobile,
629 12 | triste e feroce spettacolo. Aumentando però il pericolo e cominciando
630 17 | questo, capitano Morgan, per aumentare il prezzo del riscatto?
631 18 | di stabilità e anche per aumentarne la corsa, aveva già fatto
632 35 | passi indietro, come un automa, cogli occhi sbarrati, le
633 34 | spagnoli, fuggendo dinanzi alle avanguardie dei filibustieri, avevano
634 15 | antenna!... Che cos'è che s'avanza?... Ohe, del...»~La voce
635 31 | Scelsero la più vicina e s'avanzarono strascinando rumorosamente
636 5 | tribordo, tempestando le difese avanzate del castello, ma nessuno
637 8 | posero in guardia, gridando:~«Avanzatevi, se l'osate!»~Carmaux piantò
638 2 | città.~I due avventurieri s'avanzavano con prudenza, non essendo
639 28 | acqua o per riparare delle avarie, aveva cercato un momentaneo
640 30 | è diventato estremamente avaro» pensava Carmaux. «Non è
641 | avea
642 | avendole
643 | avendoli
644 | avergli
645 | averne
646 7 | stata una vera fortuna l'avervi incontrato quella sera del
647 | aveste
648 | avevi
649 21 | Il ferito la trangugiò avidamente fino all'ultima stilla,
650 5 | fu dipinto come un uomo avidissimo e che fu un tempo amico
651 11 | possessioni lasciate dal duca, mio avo.»~«Ne siete ben certa?»
652 | Avresti
653 18 | portare via.~Sprofondò in un avvallamento, senza abbandonare la signora
654 13 | fuoco.~Le onde parevano avvampare, come se nel loro seno si
655 12 | resistenza, poiché il fuoco era avvampato così rapidamente, che la
656 10 | di Morgan specialmente, avvampava come un cratere in piena
657 21 | hanno la triste abitudine d'avvelenarle, se no a quest'ora non sarei
658 35 | che gli spagnoli avevano avvelenati i cibi e le bevande.~Mentre
659 1 | come se qualche importante avvenimento fosse avvenuto o stesse
660 1 | passava giorno senza che vi avvenissero combattimenti di galli.
661 5 | forte quando lo scoppio avvenne.~Crollarono con immenso
662 25 | mi racconterete le vostre avventure.»~«Che sono terribili, signor
663 14 | entrambi su per la scala, avvertendo Pierre le Picard del grave
664 15 | non fare cattivi incontri. Avverti gli uomini di tenersi pronti.
665 10 | assalirete la città, mi avvertirete?» chiese la fanciulla.~«
666 25 | potesse ancora udirmi ed avvertirlo. Proviamo!...»~Si spinse
667 30 | pericolo verrò subito ad avvertirvi.»~«O ci farete invece arrestare?»
668 7 | camerati» gridò loro Carmaux. «Avvertite senza ritardo il capitano
669 29 | vero?» gli sussurrò Pierre, avvicinandoglisi.~«Sì» rispose il filibustiere.~«
670 3 | Protetti dalla zucca s'avvicinano ai volatili e li tirano
671 7 | Raffaele. «È un valoroso.»~S'avvicinarono cautamente a quella striscia
672 28 | giunto in coperta, vedendo avvicinarsi alcuni marinai, scaricò
673 27 | ora s'accostava ed ora s'avvicinava.~«La signorina è sopra di
674 27 | quei dodici uomini che s'avvicinavano rapidamente al villaggio,
675 19 | spada. «Pare che qualcuno si avvicini.»~«Qualche animale?» chiese
676 24 | con viva soddisfazione s'avvide di non essersi ingannata
677 20 | compagno, è del medesimo avviso.»~«Che sia stato qualche
678 5 | squadra, ancora da nessuno avvistata, entrava a gonfie vele nella
679 30 | di scogliere.~All'alba, avvistavano una grossa borgata annidata
680 14 | i bagliori delle fiamme, avvolgenti ancora l'albero di trinchetto,
681 33 | filibustieri che si sentivano avvolgere dal fumo, risalirono precipitosamente
682 14 | ed una profonda oscurità avvolgeva il mare.~Il cavallone, che
683 12 | La nave ammiraglia, tutta avvolta dalle fiamme, era ormai
684 21 | foglie e numerosi rami, avvolti da piante parassite ed il
685 19 | di morderli. Era stato un ay-ay, uno dei più pericolosi,
686 5 | imperi, come quelli degli Aztechi nel Messico e degli Incas
687 10 | Solo una fila di perle azzurre, che dovevano avere un valore
688 1 | nero colle penne a riflessi azzurro-dorati; l'altro rosso a striature
689 13 | incandescente e proiettava una luce azzurrognola, girava intorno al mostravento
690 24 | altri indiani, dagli occhi azzurrognoli invece d'essere neri e dal
691 20 | disse Kumara, indicando un bacaba, una specie di palma vinifera
692 21 | loro corteccie e le loro bacche messe in acqua danno una
693 34 | una palla l'attaccò alla bacchetta dell'archibugio, dopo aver
694 27 | che mangiava per due e baciava frequentemente il fiasco,
695 25 | Doveva trovarsi là dietro il bacino di raccolta delle acque,
696 29 | del capitano spagnolo.» Baciò il collo della bottiglia,
697 23 | perdeva però il suo tempo e badava che l'arrosto si cucinasse
698 14 | fracassando a poco a poco i bagli, i corbetti ed i madieri.~
699 1 | subito impadronito del vinto, bagnandogli le ferite coll'acquavite,
700 22 | fanciulla, mentre si sentiva bagnare la fronte di freddo sudore. «
701 16 | compari, che ci tenevano a bagnarsi l'ugola quando si presentava
702 19 | impenetrabile.~Quelle terre bagnate dalle acque del golfo del
703 13 | alto. Gli attrezzi, anche bagnati, bruciavano egualmente e,
704 26 | Morgan. «Non voglio che vi bagniate.»~Stava per curvarsi onde
705 27 | mezzo istupidito da quel bagno improvviso, la vostra nave
706 21 | scosse e aprì gli occhi, balbettando con voce rantolosa:~«Acqua...
707 2 | per l'emozione.~«Signori» balbettò. «Perché non me lo avete
708 32 | applaudiva calorosamente i baldi giovani della flotta spagnola.~
709 27 | Una fiamma sinistra era balenata negli occhi del conte.~«
710 27 | al largo, quando un'idea balenatagli improvvisamente nel cervello,
711 32 | bolero, chi il fandango, due ballabili assai in voga in quell'epoca.~
712 9 | Montagne di barili, di balle di cotone, di botti di zucchero,
713 4 | servendosi di loro come di baluardo per proteggere i propri
714 22 | fuggì a rompicollo facendo balzi di tre o quattro metri sul
715 21 | riescono a trovare qualche bambino addormentato, lo dissanguano
716 23 | subito per prendere parte al banchetto, due coppie di maracaya,
717 5 | accostarono velocemente alle banchine del porto. Morgan era alla
718 13 | posarsi sulla punta della banderuola.4~D'improvviso, scoppiò
719 31 | Siamo arruolati sotto le bandiere della grande Spagna e ti
720 19 | vostra, il naso ricurvo una barb lunga» rispose Kumara. «
721 20 | voce possono gareggiare coi barbado brasiliani.~Si raccolgono
722 1 | passione per quello sport barbaro, aveva raggiunto un vero
723 19 | danno una specie di fichi di Barberia e di gambi sarmentosi di
724 1 | strappargli di colpo uno dei due barbigli della gola.~«Bravo gallo!
725 34 | conservando solo una piccola barca che doveva servirgli per
726 30 | alberature di non poche navi.~«Barcellona» disse il piantatore. «Siamo
727 30 | entravano in rada parecchie barche di pescatori, montate per
728 8 | rispose il soldato. «I Bardabo muoiono, ma non si arrendono.»~«
729 16 | al momento opportuno; un barile di polvere che accidentalmente
730 32 | bloccati ed i nostri stanno barricando il portone.»~«Ve lo avevo
731 32 | erigendo frettolosamente delle barricate con carrette, botti e tronchi
732 32 | porta e lo scalone sono barricati ed infine abbiamo le nostre
733 32 | resistenza» disse Pierre. «Barrichiamo la scala e le porte e ritiriamoci
734 23 | alcuni gruppi di scimmie barrigudo che la salutavano con degli
735 30 | tagliato i baffi e le lunghe basette.~«Ricordatevi del segnale
736 20 | cactiformi irti di spine e di baspa butirracee, così chiamate
737 13 | ammainato tutte le vele basse, non conservando che le
738 23 | ultimo respiro.~Essendo su un bassofondo, era rimasto col dorso fuori
739 15 | già funzionava e poteva bastare per guidare il rottame per
740 9 | golfo del Messico. Sarebbe bastata la notizia che la figlia
741 21 | di peluria. Per fasciarla basterà una manica della mia camicia
742 30 | razzo, s'arrampicò su un bastione diroccato e l'accese, mentre
743 35 | impadronirsi d'uno dei più solidi bastioni, dopo aver distrutto fino
744 2 | alle spalle del fuggiasco. Bastò un pugno di Wan Stiller
745 10 | dopo d'avermi fatto anche bastonare.»~«Voi? E perché?»~«Perché
746 22 | riva.~Erano gracidii di batraci o di quegli enormi rospi
747 7 | Wan Stiller, preparati a battagliare» disse Carmaux. «Il capitano
748 8 | acciaio.»~Mentre i tre uomini battagliavano contro le tenebre, senza
749 12 | una delle più terribili battaglie che ricordi la storia dei
750 1 | andalusa, la migliore e la più battagliera.~Zambo era più alto di qualche
751 25 | zanzare che s'alzavano a battaglioni dai paletuvieri.~Jolanda
752 32 | palla sfondò uno dei due battenti del portone, diede il segnale
753 13 | fregate spagnole, che dovevano battere quel mare e che non avevano
754 5 | la nave di Morgan, così battezzata a ricordo della valorosa
755 20 | sentendo che rallentava la battuta. «Volete uccidervi? Lasciate
756 2 | mezzo intontito.~«Presto il bavaglio!»~Carmaux si slacciò d'un
757 21 | dei martini pescatori, dei beccaccini e dei ciganas, specie di
758 19 | volatile, il quale si mise a beccarli tranquillamente.~«Vedete
759 26 | con cocche variopinte, becchi di tucano e cristalli di
760 27 | chiese il conte con voce beffarda. «Disgraziatamente, io non
761 5 | parlamentari. Eppure siamo belligeranti patentati, essendo la Spagna
762 1 | abbiamo detto, erano entrambi bellissimi e di razza andalusa, la
763 21 | respirando a lungo. «Mi avete bendato... meglio d'un... medico.»~«
764 19 | irrigate da fiumi giganti e benedette dal sole, sono di una fertilità
765 29 | rispose il filibustiere.~«Benone» disse il francese. «Speriamo
766 32 | bere, signore.»~«Intanto berremo» concluse pacatamente Pierre,
767 30 | larga fascia di lana rossa e berretto di tela cerata. Inoltre
768 26 | arcieri, potessero mancare al bersaglio.~Morgan, comprendendo che
769 24 | voltandosi rapidamente. «Quel bestione vuole un buona lezione e
770 31 | una tazza di cioccolata, bevanda allora assai in uso nelle
771 35 | avevano avvelenati i cibi e le bevande.~Mentre i filibustieri,
772 32 | poi col Porto che stavo bevendo... Oh!... Avevo altro da
773 6 | disturbarci.»~Don Raffaele bevette d'un fiato un bicchiere
774 1 | era piena. Nessuno però beveva ed i tavolini, addossati
775 29 | guardarono amorosamente.~«Beviamo, compare» disse Carmaux «
776 19 | creduto» disse Jolanda.~«Oh! Bevono grosso quelle genti» rispose
777 19 | Quelle piante dalla scorza biancastra si chiamano anche così e
778 19 | avevano tronchi più grossi e biancastri ed i rami coperti di frutta
779 23 | oscurava sul dorso e diventava bianco-rossiccio sotto il ventre.~«Che siano
780 30 | avevano assediati in quella bicocca assieme al Corsaro Nero.»~«
781 24 | coperta da lunghi capelli biondastri, emergere quindi un corpo
782 15 | coi capelli e la barba biondi, col naso leggermente ricurvo,
783 1 | angolosi, coi capelli d'un biondo rossastro; l'altro invece
784 2 | una rauca imprecazione.~«Birbante! Ci fa prendere! Addosso
785 29 | l'hanno rapita... i birbanti...»~«Chi?» urlò il filibustiere,
786 28 | frapponte si udirono dei bisbigli, poi dei passi affrettati,
787 5 | alto bordo, equipaggiate da biscaglini e capaci d'affrontare una
788 8 | piuttosto alta, magro come un biscaglino, colle gambe e le braccia
789 28 | aveva appena stritolati due biscotti e bevuto un po' di acquavite,
790 32 | prese le sue misure per bloccare completamente i corsari.
791 34 | filibustieri, sperando di bloccarli, e fece tagliare le vie
792 32 | alterata. «Le truppe ci hanno bloccati ed i nostri stanno barricando
793 33 | era stato convertito in un blocco strettissimo onde impedire
794 1 | prontamente accorso, un boccale di Alicante.~«C'è numerosa
795 20 | sopra, non ignorando che le bocche da fuoco ordinariamente
796 32 | Non faranno di noi un solo boccone.»~Gli spagnoli, anche dopo
797 23 | Bruciano i rami, fanno bollire la cenere, poi la filtrano
798 26 | Carmaux, che arrivava come una bomba. «Salvi!... Salvi!... Ecco
799 5 | anche se gli spagnoli ci bombardano.~Cominciavano a diradarsi
800 28 | cassa di granate.»~«Vuoi bombardare gli spagnoli?»~«Non ho alcun
801 12 | lascierà passare, senza bombardarvi per bene.»~«È vero» disse
802 35 | occupati i punti principali, bombardavano le navi della baia che erano
803 30 | molto rugoso, d'aspetto bonario. Vedendo entrare i due filibustieri
804 32 | solito, pareva preoccupato e borbottava.~«Ehi, compare» disse l'
805 13 | che spazza via città e borgate e trascina le navi, ancorate
806 34 | magazzini, essendo quel borgo il deposito principale di
807 19 | i loro nidi in forma di borse.~In lontananza un onorato,
808 26 | attraversando il promontorio boscoso.~Morgan s'avanzava adagio
809 4 | speranza di fare grossi bottini, ma la nave gli saltò in
810 15 | guardia si fermarono di botto, terrorizzati. Non erano
811 35 | apri!...»~Il servo toccò un bottone nascosto fra i fregi della
812 34 | trovarono un gran numero di bovi, di asini e di cavalli.~
813 18 | bravo marinaio con un'ultima bracciata era giunto dietro a Morgan.~«
814 7 | delle vecchie poltrone a bracciuoli in pelle di Cordova. Due
815 22 | sguardo ripieno d'ardente bramosìa.~La fame doveva tentarlo,
816 22 | uscire da un cespuglio un branco di grossi granchi di mare
817 5 | combattimento, dietro le brande accumulate sui bastingaggi
818 1 | bella cresta violacea a brandelli.~Di tanto in tanto, come
819 20 | possono gareggiare coi barbado brasiliani.~Si raccolgono fra i rami
820 1 | combattenti.~Erano due tipi di bravacci o di avventurieri, personaggi
821 1 | così bel saggio della sua bravura.~Perfino don Raffaele si
822 5 | aprendo qua e là delle enormi breccie, senza però danneggiare
823 29 | bottiglia, poi: «Tuoni di Brest!... Perdere ancora la signora
824 16 | due volte, e gli raccontò brevemente quanto gli era accaduto,
825 35 | respiro.~Ad un tratto, dopo un brevissimo silenzio, udì il governatore
826 8 | Assassini!...»~«Fuori di qui, bricconi!...»~«Volete la figlia del
827 1 | Atlantico. D'aspetto piuttosto brigantesco, portavano vesti un po'
828 32 | festa prometteva di riuscire brillantissima. Nuovi arrivati giungevano
829 5 | vista sulle sue spiagge non brillava nessun fuoco che annunciasse
830 4 | fronte ed un lampo minaccioso brillò nei suoi occhi nerissimi.~«
831 1 | che dovevano mettere i brividi indosso a più d'un tranquillo
832 22 | umore, perché lo si udiva brontolare. Quell'accoglienza che gli
833 33 | che regnava.~«La va male» brontolava Carmaux, che si affacciava
834 25 | Poi si udivano dei rauchi brontolii, che finivano in una specie
835 32 | assalto alla borgata e la bruceremo. I miei marinai sono furiosi
836 27 | armi, vesti e l'acqua che brucia la gola.»~«Conosco la generosità
837 6 | il drappello di Morgan.~«Bruciamo il palazzo del governatore!...
838 28 | una pistola alla fronte, bruciandosi le cervella e cadendo esanime
839 34 | distrutti tutti i villaggi e bruciarono perfino le piantagioni,
840 34 | filibustieri, avevano tutto bruciato e portato via.~Quegli affamati
841 12 | fiamme, era ormai perduta e bruciava assieme al brulotto, che
842 22 | chiamare:~«Signora... acqua... brucio.»~«Avete sempre la febbre,
843 1 | contrariamente al solito, brulicava di persone, come se qualche
844 32 | splendidamente illuminate e brulicavano di borghesi, di ufficiali
845 19 | sarmentosi di niku, dalla scorza bruna e lucente.~Fra i rami strillavano
846 26 | che pochi gruppi di cebo brune, scimmie dal corpo massiccio,
847 21 | tigre col pelame grigio, bruno e bianco, e striscie nere
848 19 | piuttosto alta, colla pelle bruno-rossiccia, solcata da strane pitture
849 23 | lasciava affondare, poi con una brusca spinta si slanciava fuori
850 23 | volavano per l'aria, con dei bruschi zig zag, quegli schifosi
851 18 | poderosamente la nave, scrollandola brutalmente.~Pierre le Picard, per dare
852 25 | dai nidi, e deposte in una buca.~«Peccato non poter invitare
853 34 | scoraggiarsi, quando un bucaniere ebbe un'idea luminosa. Aveva
854 24 | canne, posate entro piccole buche col fondo coperto di foglie,
855 6 | urlando:~«Una cantina! Hurrà! Buchiamo le botti!»~Carmaux si slanciò
856 29 | cordami e trassero da un bugliolo due bottiglie polverose
857 30 | aprì, entrò in un andito buio, scomparendo agli sguardi
858 1 | minuziose, quanto quelle dei bulldog destinati ad affrontare
859 23 | delle mucumucù che coprivano buoa parte della laguna, e si
860 19 | spinose?» chiese Jolanda.~«Buone appena per le scimmie quelle,
861 31 | istmo di Panama.~Era una buonissima veliera, tant'è che al mattino
862 20 | quelle piante una specie di burro assai apprezzato dagl'indiani.~
863 34 | malagevole, frastagliato da burroncelli e da crepacci, contava su
864 34 | sentiero.~Guidandosi colle bussole, quegli uomini intrepidi
865 20 | irti di spine e di baspa butirracee, così chiamate perché si
866 2 | satanasso! I doganieri!»~«Buttiamolo in mezzo alle aiuole, Carmaux»
867 17 | se don Raffaele parla, lo butto ai pesci.»~«Lavorano i carpentieri?»~«
868 2 | e ricche piantagioni di cacao e di canne da zucchero e
869 8 | me!» urlò il capitano. «Cacciamo questi gaglioffi.»~Il soldato
870 23 | nel dorso dell'animale, cacciandovelo dentro quasi fino alla guardia.~
871 14 | possibile.»~«Se potessimo cacciarci nel golfo di Paria?»~«È
872 4 | accorreva da Santiago per cacciarli dalla città, i filibustieri
873 29 | nella camera comune, si cacciarono sotto il castello di prora
874 31 | Oh!... già, preferiresti cacciarti in qualche cantina. Anche
875 8 | saperlo?»~«Certo, prima di cacciarvi di qui a calci.»~«Ah!...
876 3 | gettano in acqua, colla testa cacciata entro una zucca nella quale
877 4 | e scrisse alcune righe.~«Cacciatevi bene queste parole nel vostro
878 29 | dunque dei pescatori?»~«Sì, cacciati dalla tempesta sulle coste
879 10 | diventato paonazzo e che aveva cacciato fuori mezzo palmo di lingua.~
880 21 | gettarsi anche contro i cacciatori. L'avete veduto?»~«No, però
881 35 | dopo il drappello, che si cacciava innanzi turbe di fuggenti,
882 3 | dire anche che fanno delle caccie abbondanti e che non tornano
883 20 | porporini, gruppi di euforbie, cactiformi irti di spine e di baspa
884 30 | sfondarono una siepe di cactus e si slanciarono su una
885 9 | torcere e che bisogna che cada nelle nostre mani prima
886 15 | conoscono già.»~Un pallore cadaverico si era diffuso sul viso
887 13 | rabbrividire.~«Largo!... Cade il maestro!...»~Una turba
888 1 | sull'avversario tentando di cadergli sul cranio per spaccarglielo
889 14 | i puntelli del frapponte cadessero.~Un colpo di mare la avvolse
890 22 | voi. Non voglio che voi cadiate fra gli artigli di quella
891 29 | trattano i filibustieri che cadono nelle loro mani.»~«Nessuno
892 2 | catturata su una nave olandese, caduta in potere d'una nostra fregata,
893 28 | ventina di granate erano cadute nel frapponte, quando, fra
894 31 | spagnole d'America, essendo il caffè ancora sconosciuto.~Chiedendo
895 13 | ogni anno due o tre volte e cagiona sempre danni immensi, specialmente
896 35 | stavano delle carte ed un calamaio.~Il conte di Medina vi stava
897 12 | quella parte.~Appena però calarono le tenebre, li fece rimbarcare
898 30 | abbassata.~Due paranchi furono calati per issarla, mentre Carmaux,
899 25 | lama d'una spada, che poi calava rapida, per rialzarsi subito.~
900 2 | che di tratto in tratto calavano in nuvole fitte sulla scialuppa,
901 30 | avesse già le guardie alla calcagna.~In meno di cinque minuti
902 8 | prima di cacciarvi di qui a calci.»~«Ah!... È una cosa un
903 35 | impetuosi del francese e per calcolo o per caso, s'accostava
904 23 | le prime sotto la cenere calda.~«Signor Morgan» disse ad
905 16 | piantatore, don Raffaele Caldara, che ho visto poco fa coi
906 23 | foche si trovassero nelle calde acque equatoriali.~Si rovesciava
907 34 | giungeva in una vasta pianura caldissima, dove corse il pericolo
908 8 | fra le loro dita ruvide e callose, borbottando qualche parola.~«
909 22 | Jolanda si sforzava di calmarlo, ma il disgraziato pareva
910 15 | Dopo che il mare si era calmato, anche i cannoni avevano
911 14 | Aspettiamo che l'uragano si calmi, poi vedremo.»~Pareva invece
912 18 | in coperta.~Ciò malgrado calò la sera, senza che il duro
913 32 | di gente che applaudiva calorosamente i baldi giovani della flotta
914 19 | Vedendo a qualche passo un calupo diavolo, pianta che produce
915 28 | Picard si levò la giacca ed i calzoni, non conservando che le
916 8 | non doveva trovare quel cambiamento di suo gusto.~«Pensate anche
917 15 | riparazione.~«Io credo che stiano cambiando il timone» disse Morgan
918 31 | dieci anni questa borgata è cambiata.»~Due o tre viuzze strette
919 8 | del duello sarebbero forse cambiate.»~«Infatti avete ragione»
920 17 | prigioniero finché avrete cambiato idea.»~«Fate pure.»~«Vi
921 1 | muri affumicati, dall'ampio camino, malamente illuminata da
922 20 | meglio sorprendere la preda.~Camminavano da un paio d'ore, sempre
923 15 | mi sembra che quella nave cammini troppo, quantunque abbia
924 2 | seconde che si mettono in campagna e che montano la guardia,
925 13 | nelle rade, attraverso le campagne dove le lascia in secco.
926 1 | Chiusura!»~Un tocco di campana annunciò che le scommesse
927 7 | da due torrette munite di campane.~«Il convento dei Carmelitani»
928 5 | tante prove di valore sui campi dell'Europa e che avevano
929 10 | la figlia del più prode campione della filibusteria.»~La
930 1 | Un momento dopo i due campioni si ritrovavano l'uno di
931 1 | avrà la vittoria finale!»~«Canarios! Un poltrone quel Plata.»~«
932 7 | minuto giunsero dinanzi ad un cancello di ferro semiarruginito,
933 30 | Il piantatore accese una candela e fece segno ai due filibustieri
934 8 | tavola, gettando a terra il candeliere.~Wan Stiller aveva fatto
935 34 | Si rifecero invece coi cani e coi gatti che erano in
936 20 | furiosamente il sottile cannello di bambù e che aveva udito
937 24 | fra le piante.~«Sono due cannibali» mormorò la povera fanciulla,
938 11 | vista d'occhio, e nessuna cannonata partiva ancora dall'enorme
939 11 | investivano l'ammiraglia, cannoneggiandola furiosamente, per impedire
940 10 | ritiratevi.»~Un altro colpo di canone era partito da uno degli
941 24 | accampamento ed essendo una canottiera abbastanza abile, in meno
942 2 | spacciarsi per pescatori o per canottieri.~«Gettiamo le nostre vesti
943 1 | avversario e si era alzato, cantando a piena gola e piantando
944 1 | della vittoria riportata, cantava a piena gola, pavoneggiandosi
945 10 | l'incarico di frugare le cantine ed i solai. Il governatore
946 26 | dalle jupa, che sono le capanne destinate alle donne, uscirono
947 3 | di Zapara e la costa di Capatarida, entrando nel golfo di Maracaybo.~
948 10 | annodata intorno alla lunga capigliatura nera che portava sciolta
949 25 | ombra~Jolanda non riusciva a capire bene che animale fosse;
950 1 | strapparla all'avversario.~Si capisce che ormai il favorito era
951 32 | ha giocati per bene; se capita ancora fra i piedi non commetterò
952 34 | possedessero gli spagnoli dopo la capitale del Perù.~Ne erano giunti
953 17 | Nero fu uno dei più grandi capitani della filibusteria e che,
954 8 | aveva avuto alcun danno.~Si capiva però che il suo avversario,
955 12 | sembravano impazziti, agitavano i cappelli e scaricavano in aria le
956 21 | Troverete al suolo delle capsule ben fornite di peluria.
957 28 | vasta macchia di palmizi caraibici.~«Cercano i cavoli palmisti»
958 11 | rado in un uomo del suo carattere, piuttosto chiuso e freddo.~
959 13 | Al sentire quell'odore caratteristico e al vedere il sole tramontare
960 21 | otto occhi, brillanti come carbonchi, di grandezza ineguale,
961 14 | parole. l'albero maestro, già carbonizzato alla base e privo dei paterazzi,
962 19 | di zucche e del gambo dei carcioffi.~I palmisti producono invece
963 3 | mise la prora verso il capo Cardon, che già si delineava vagamente
964 1 | bianche e nere.~Erano due careadores ossia allevatori di galli
965 30 | celerò in fondo al golfo di Cariaco, che è lungo e sicurissimo.
966 14 | vorrei un po' vedervi a caricare i cannoni.»~«Che cosa dite,
967 21 | seconda gita.~Si era già caricata degli altri fastelli, quando
968 35 | capitano, mentre Wan Stiller caricava furiosamente l'ufficiale.~
969 30 | Perbacco!... È un nostro carissimo amico!...» rispose Carmaux,
970 35 | molto stimato dal conte di Carlisle, governatore allora di quell'
971 23 | a disturbarci. Quando i carnivori si sono satollati, non inquietano
972 22 | fanciulla. «Che vi sia qualche carogna in mezzo a quel cespuglio?»~
973 32 | frettolosamente delle barricate con carrette, botti e tronchi d'albero
974 34 | città di Rancaria, presso Cartagena, dopo cinque giorni aveva
975 2 | ed estrasse delle grosse casacche di panno grigio, delle fascie
976 31 | col suo fortino e le sue casette a un solo piano, sormontate
977 20 | rimanga che di occuparci dei casi nostri.»~«Che cosa intendete
978 12 | infernale sui ponti, sui casseri e sui castelli, per sgombrarli
979 19 | tucani dal becco enorme e dei cassichi che facevano dondolare i
980 31 | parlavano correntemente il castigliano e che indossavano i vistosi
981 27 | quel momento rassettando la casuccia, che era ingombra di canestri
982 33 | servendosene come d'una catapulta percossero poderosamente
983 32 | accendersi sulla piazza alcune cataste di legna, poi avanzarsi
984 18 | occupati a formare una doppia catena, e si facevano passare con
985 3 | minuti in mezzo ad alcune catene di scoglietti a fior d'acqua,
986 10 | Nero, quando cercammo di catturarlo prima a Maracaybo e poi
987 27 | per poco gli spagnoli ci catturarono.»~«Quali spagnoli?»~«Una
988 3 | bordo, per paura di venire catturate dai terribili corsari della
989 9 | fuggiti o erano stati già catturati dai filibustieri di Morgan,
990 13 | Antille, grandi e piccole, causando disastri immensi.~Al sentire
991 15 | rimettersi dalla sorpresa causata dall'investimento.»~«E la
992 12 | manovrati, avevano anzi causato alla Folgore tali danni,
993 17 | odiare la figlia di colui che causò la morte di mio padre, il
994 30 | segnale e usate le maggiori cautele» disse loro Morgan. «Io
995 31 | sufficiente per provvedersi di cavalcature.»~«E la nave che lo ha condotto
996 14 | peggiori e ce la siamo sempre cavata con fortuna.»~« Ti preoccupi
997 13 | altri. Già temo che non caverà da essi grossi riscatti.»~«
998 8 | Vedremo ora come se la caveranno» disse.~Spalancò la porta
999 28 | marinai stavano intorno ad un cavolo palmisto, occupati ad abbatterlo.
1000 22 | dalle scimmie rosse e dai cebi, a cui facevano di quando