| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Emilio Salgari Jolanda la figlia del corsaro nero IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
2005 14 | poppa, tutto spezzando e, frantumando le murate, uscì sopra il
2006 34 | terreno assai malagevole, frastagliato da burroncelli e da crepacci,
2007 30 | aspettavano un'accoglienza così fredda, né una cena così magra,
2008 14 | oltremare, non può assistere freddamente a simili crudeltà.»~«Avete
2009 35 | che diventavano ormai già fredde. «Perdonatemi... non volevo
2010 12 | suoi occhi, ordinariamente freddi, s'accendevano d'un lampo
2011 30 | meraviglia» disse l'amburghese fregandosi le mani. «Mare calmo e vento
2012 35 | un bottone nascosto fra i fregi della cornice ed il quadro
2013 16 | filibustieri!» mormorò con voce fremente. «Che cosa mi narrate voi?»~«
2014 21 | Morgan, che aveva provato un fremito di spavento, non già per
2015 35 | era diventato prudente, frenando l'eccitazione dei propri
2016 14 | Picard. «Se non riusciamo a frenarli, spezzeranno i paranchi
2017 1 | parevano in preda ad una vera frenesia. Alcuni acclamavano, altri
2018 4 | corsaro.~«Eppure un uomo che frequenta la casa del governatore,
2019 27 | mangiava per due e baciava frequentemente il fiasco, con un accompagnamento
2020 20 | colpi di sole che sono così frequenti in quelle regioni quasi
2021 3 | favorita da una brezza sempre fresca e dalle acque che erano
2022 31 | disposizione e forniteci di viveri freschi.»~«Il palazzo del governatore
2023 34 | imponente, se non tale da fronteggiare gli spagnoli rinchiusi in
2024 25 | luogo delle piante assai fronzute che proiettavano una folta
2025 22 | a rasentare le macchie, frugandole colla punta della spada,
2026 6 | palazzo del governo, per frugarlo da cima a fondo, e gli altri
2027 11 | volle mai una sola piastra fruttata dalle imprese dei corsari.
2028 35 | disse il filibustiere, «fa fucilare quest'uomo, giacché cerca
2029 12 | nave avevano buon gioco a fucilarli mentre si arrampicavano.~
2030 28 | facendo un gesto di rabbia. «Fucilateci, se lo credete.»~«Sono abituato
2031 12 | stavano sopra di loro e che li fucilavano.~Jolanda di Ventimiglia,
2032 28 | che i nostri uomini non fucilino anche me.»~«Al primo colpo
2033 19 | appena i primi albori ebbero fugate le tenebre, furono lesti
2034 35 | cacciava innanzi turbe di fuggenti, giungeva su una vasta piazza,
2035 2 | salti furono alle spalle del fuggiasco. Bastò un pugno di Wan Stiller
2036 21 | arrestate... la vita fuggirà... Non spaventatevi...»~
2037 13 | altri verso levante, come se fuggissero dinanzi all'uragano. Morgan
2038 2 | doganieri?»~«Un uomo che fuggiva, inseguito da un altro.»~«
2039 2 | impedire entrate sospette o fughe.~Quando la scialuppa raggiunse
2040 5 | filibustiere venivano mutilato o fulminato da quelle incessanti scariche,
2041 19 | di tubi che scatenano il fulmine e che uccidono a grandi
2042 13(4)| Fulmini globulari se ne sono vedute
2043 10 | gli tenevano compagnia, fumando dei grossi sigari spagnoli
2044 35 | poi, ritirato il ferro fumante di sangue, tese il braccio
2045 6 | mano gli archibugi ancora fumanti, vedendo l'insegna del Toro,
2046 17 | aspettava quella chiamata e che fumava sull'ultimo gradino della
2047 35 | suolo, illuminati dalla funebre luce dei doppieri.~ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~
2048 15 | àncora, onde poterlo far funzionare come un remo gigantesco.~«
2049 15 | timone, bene o male, già funzionava e poteva bastare per guidare
2050 17 | avevano conosciuto in piena funzione il governatore di Maracaybo?»
2051 27 | aveva promesso» pensò il furbo indiano. «Serviamo questo.»~
2052 9 | scovata quella bellezza, furbone?»~«E questi è il traditore
2053 20 | allontanarci prima che quei furfanti ricompariscano. Oh!... Voi
2054 10 | dei magazzini delle armi.~Furibondi per la resistenza trovata
2055 18 | dice il signor Morgan?»~«È furibondo ed ha minacciato di far
2056 15 | scorgono la finiremo prima. Furie dell'inferno!...»~«Che cosa
2057 32 | poi un terzo, quindi delle furiose scariche di moschetteria
2058 14 | via, come fosse stato un fuscello di paglia, spegnendo contemporaneamente
2059 9 | Morgan lo condusse in un gabinetto attiguo alla sala, chiudendo
2060 10 | completamente, tanto era gagliarda la sua fibra.~Carmaux e
2061 18 | nuotare disperatamente.~Uomo gagliardo e abituato a sfidare i flutti,
2062 8 | capitano. «Cacciamo questi gaglioffi.»~Il soldato era già balzato
2063 2 | palafitte, formate da pali di gajac tanto robusti da sfidare
2064 9 | signora» le disse inchinandosi galantemente «il fiero gentiluomo d'oltremare.»~«
2065 3 | rispose Carmaux. «Siamo più galantuomini di quello che credete e
2066 3 | caravelle da guerra ed anche un galeone, nessuno li aveva disturbati,
2067 29 | navi mercantili od i famosi galeoni, recanti in Europa l'oro
2068 24 | mormorò. «Si direbbe che galleggia come una zattera. Che mi
2069 7 | ora?»~«Entrate in quella galleria; conduce, ne sono certo,
2070 24 | quasi quanto quelle delle galline.~La fanciulla scartò quelle
2071 3 | bel numero di anitre e di gallinelle acquatiche, senza manifestare
2072 19 | di fichi di Barberia e di gambi sarmentosi di niku, dalla
2073 19 | certe specie di zucche e del gambo dei carcioffi.~I palmisti
2074 32 | ufficiali e soldati andavano a gara per colmare di cortesie
2075 32 | il portone e la scala li garantiva da un immediato attacco.~
2076 11 | rimanere in ostaggio come garanzia del versamento promesso.~
2077 1 | oscuro, ordinando ad un garzone, che era prontamente accorso,
2078 23 | yaguarabundi chiamati anche gati de monte, i quali divorarono
2079 2 | chiacchierava come una gazza, vantando le sue piantagioni,
2080 17 | furono come una doccia gelata per il filibustiere.~«Morgan
2081 32 | mandato qualche fidanzato geloso» rispose l'amburghese.~«
2082 20 | riva, mandando un sordo gemito.~«Signor Morgan!» gridò
2083 35 | copia d'oro e d'argento e di gemme.~Dopo quattro settimane
2084 18 | il legname adatto a quel genere di costruzioni, cosicché
2085 27 | brucia la gola.»~«Conosco la generosità del grande uomo bianco»
2086 19 | pitture fatte col succo di genipa, i capelli neri, grossolani
2087 34 | guardia del castello, il 18 gennaio del 1671 si metteva risolutamente
2088 19 | Oh! Bevono grosso quelle genti» rispose il marinaio. L'
2089 3 | di Porto offertigli con gentilezza un po' ironica da Carmaux,
2090 32 | in quattro per mostrarsi gentilissimi con tutti, oltre che con
2091 10 | preso!... È preso!...»~«Getta una corda su quel palmizio!...»~«
2092 15 | la bocca e li legarono, gettandoli verso la murata più vicina.~
2093 33 | scarica contro gli assediati gettandone a terra parecchi, poi si
2094 5 | ne impadronì vivamente, gettandovi sopra gli occhi.~Non conteneva
2095 18 | Morgan.~«Avresti dovuto gettarli tutti in mare, come io ti
2096 24 | valorosa fanciulla e di gettarsele poi addosso a tradimento.~
2097 15 | infallibili: ogni archibugiata gettava un uomo fuori di combattimento,
2098 27 | cercherà opporre resistenza lo getteremo nella laguna» disse il capitano,
2099 13 | collocati alle traverse.~I getti, d'altronde, non potevano
2100 2 | pescatori o per canottieri.~«Gettiamo le nostre vesti e diventiamo
2101 4 | mandò un urlo terribile.~Un gherlino era sceso silenziosamente
2102 19 | macachi, scimmie voracissime e ghiottissime, e svolazzavano dei tucani
2103 23 | accontentarci di sola frutta. Quei ghiottoni hanno fatto scomparire tutta
2104 28 | Pierre le Picard si levò la giacca ed i calzoni, non conservando
2105 19 | aggrovigliate come serpenti, o giacenti al suolo, si scorgevano
2106 19 | enorme, d'una bella tinta gialla, svolazzavano assieme a
2107 24 | aria un fiotto di spuma giallastra.~Con un salto fu sul margine
2108 20 | cotone carichi di fiori gialli e porporini, gruppi di euforbie,
2109 | giammai
2110 34 | cuoio pieno di pane e sedici giare di vino, ben poca cosa per
2111 20 | scavati nel tronco d'un bambù gigante, chiamati montarias, armato
2112 27 | Morgan girò intorno ad una gigantesca capanna, che gl'impediva
2113 19 | Messico, irrigate da fiumi giganti e benedette dal sole, sono
2114 23 | si rizzò di colpo sulle ginocchia e affondò il ferro nel dorso
2115 8 | le mani, l'appoggiò su un ginocchio e la spezzò in due, dicendo:~«
2116 32 | costa. Volpone!... Ci ha giocati per bene; se capita ancora
2117 12 | della loro nave avevano buon gioco a fucilarli mentre si arrampicavano.~
2118 10 | viso.~Non portava nessun gioiello. Solo una fila di perle
2119 24 | mare e quantunque sola e giovanissima fece fronte all'impetuoso
2120 35 | il tipo che ci occorre, giovanotto» rispose Pierre. «Noi non
2121 15 | corsari, quantunque a loro giovasse perché in tal modo potevano
2122 6 | attuale nutre ora per la giovine figlia di quello scorridore
2123 22 | esclamò Morgan.~«Guardate, non gira più attorno a noi. Si era
2124 10 | tranquillità e alzava il capo, girandolo verso la fanciulla.~Era
2125 8 | Stiller, dal canto suo aveva girato l'ostacolo, piombando addosso
2126 13 | pappafico e di contrapappafico giravano, sbattendo fortemente, sotto
2127 21 | scomparso, fece una seconda gita.~Si era già caricata degli
2128 17 | voce pacata, aprendosi il giubetto e mostrando la bianca camicia
2129 11 | Maracaybo, accolta con grida di giubilo dalla piccola guarnigione
2130 4 | forte della Barra lo si giudica imprendibile?»~«Così si
2131 27 | Morgan. Quella nave, a giudicarla dalla sua grossezza, deve
2132 21 | dovevano essere foltissime, a giudicarle dalla enorme quantità di
2133 30 | del castello di S. Felipe, giudicato la più formidabile fortezza
2134 1 | non mancavano perfino i giudici di campo, il cui giudizio
2135 25 | accampamento!...» esclamò con voce giuliva. «Povero signor Morgan,
2136 8 | alta e flessibile come un giunco, dalla pelle pallidissima,
2137 12 | Prima ancora che gli altri giungano, dobbiamo sgombrare. Non
2138 34 | attraversare dai suoi uomini, giungendo alle spalle dei corpi spagnoli,
2139 29 | però tu e Pierre le Picard giungerete troppo tardi a Chagres per
2140 25 | variava direzione.~«Non giungerò all'altra sponda prima del
2141 30 | meglio per voi e anche per me giungervi a notte inoltrata.»~«Siete
2142 26 | ora due: guarda. Ecco che giungono.»~Due uomini si erano precipitati
2143 13 | approfittare della tempesta per giuocarci qualche brutto tiro.~«Se
2144 28 | persone a bordo che potrebbero giuocarmi qualche brutto tiro.»~«Saranno
2145 1 | Perdonate, ma noi abbiamo giuocato in società. Raccogliete
2146 8 | duello terribile~ ~I due giuocatori, vedendo entrare quei tre
2147 15 | seduti dinanzi ad un tavolo e giuocavano tranquillamente al montes,
2148 17 | di Medina, è meglio che giuochiamo a carte scoperte.»~«Conte
2149 11 | Morgan, dopo d'aver fatto giurare ai suoi uomini di non chiedere
2150 4 | disponevano di otto navi, giurarono di seguirlo ovunque egli
2151 30 | del Messico, che avevano giurata una guerra spietata agli
2152 28 | due dal quadro di poppa.»~«Giurate che ci risparmierete.»~«
2153 32 | Spiegati meglio, compare.»~«Giurerei d'aver udito il grido del
2154 26 | riveduto nessuno»~«Tu mi giuri sul tuo piaye che non l'
2155 6 | Quell'uomo appartiene alla giustizia dei Fratelli della Costa.»~
2156 16 | convinto di avere indovinato giusto. Un altro uomo che non fosse
2157 13(4)| Fulmini globulari se ne sono vedute in varie
2158 9 | nave, che porta il nome glorioso e temuto della invincibile
2159 34 | Giamaica, da S. Cristoforo, da Goave e quasi tutti i bucanieri
2160 23 | pronto, lo asperse con poche goccie d'acqua salata, poi andò
2161 35 | luogotenente del orsaro Nero, godendosi in pace gli ultimi anni
2162 8 | disse Carmaux, inchinandosi goffamente e con un certo imbarazzo, «
2163 25 | che era coperto di palme gommifere d'aspetto bellissimo e pittoresco.~«
2164 20 | d'un grosso albero e là gonfiano i loro gozzi, che sono grossi
2165 24 | medesimo istante le acque si gonfiarono bruscamente presso di lui,
2166 18 | delle vele che il vento gonfiava.~S'avanzava, poi indietreggiava,
2167 25 | quando in quando qua e là si gonfiavano, per mostrare qualche dorso
2168 5 | nessuno avvistata, entrava a gonfie vele nella laguna di Maracaybo,
2169 20 | neri, lucenti, coll'addome gonfio, che subito si rizzavano
2170 7 | di venire assorbita dai gorghi, andava a naufragare sulle
2171 15 | non farvi assorbire dal gorgo.»~Per la prima volta forse
2172 22 | priva di grasso; i craci gorgogliavano imitando i tacchini; i pappagalli
2173 2 | punta di quell'isoletta. Governa diritto. Non ci scorgeranno.»~
2174 10 | ormai tanti anni.»~«Dobbiamo governare a levante?»~«Con una quarta
2175 10 | impiccato! Tu sai che i governatori spagnoli non sono mai stati
2176 20 | albero e là gonfiano i loro gozzi, che sono grossi come un
2177 20 | polmoni o meglio del loro gozzo. Quei quadrumani sono straordinariamente
2178 22 | ombre sulla riva.~Erano gracidii di batraci o di quegli enormi
2179 17 | e che fumava sull'ultimo gradino della scala in compagnia
2180 34 | ottennero fu una terribile grandinata di palle di fucile e di
2181 5 | cannonate.~Malgrado quella grandine di palle, le navi corsare
2182 4 | sufficienti, per realizzare i suoi grandiosi progetti.~Salpò quindi dalla
2183 23 | dal corpo peloso e le ali grandissime.~Morgan si era a poco a
2184 1 | composto per lo più di granoturco, il cui numero di granelli
2185 23 | un banano che aveva un grappolo enorme.»~«Eccellenti quelle
2186 30 | bella mostra un'anitra assai grassa.~Il notaio si era già seduto
2187 11 | di pece, di bitume, di grassi e di legnami resinosi, onde,
2188 15 | Stiller, vedendo il compagno grattarsi furiosamente la testa.~«
2189 2 | filibustieri tacevano, però si grattavano di quando in quando con
2190 22 | rapidamente dei sintomi gravissimi, ricominciava a vaneggiare.~
2191 13 | considerarsi come perduta, pericolo gravissimo in mezzo ad una bufera,
2192 11 | quadro per informarla della gravità della situazione.~«Non lo
2193 13 | che lo aiutava in quella gravosa manovra. «La notte in cui
2194 23 | sotto la testa, in una posa graziosa, ed ascoltava il suo respiro
2195 10 | levante?»~«Con una quarta a greco.»~«Il tuo piantatore ti
2196 27 | scariche di fucili e da un gridìo assordante.~I due corsari,
2197 8 | angolosi, con due occhi grigi dal lampo vivido, non era
2198 21 | pelame fitto e morbido, grigiastro sul dorso con macchie e
2199 24 | quasi interamente nudo, grondante d'acqua, le si precipitò
2200 19 | come se volesse spaccare il groppone a qualcuno, gridò con voce
2201 27 | a giudicarla dalla sua grossezza, deve avere un equipaggio
2202 14 | erano state levate dalle gru onde i cavalloni non le
2203 28 | non vedendosi sospesa alla grue che una piccola jola, appena
2204 10 | fatto guadagnare un bel gruzzolo di piastre e vi lagnate
2205 11 | gli spagnoli cercassero di guadagnar tempo, per avere qualche
2206 1 | anzi sono venuto qui per guadagnarne.»~«E puntate su Zambo?»~«
2207 12 | vittoria non era ancora guadagnata, poiché le due altre navi
2208 1 | vostre piastre che sono state guadagnate lealmente contro il giudice
2209 2 | avvicinandosi l'alba, la baleniera guadagnava via con crescente rapidità.~
2210 15 | tono un po' ironico. «Non guadagnereste nulla ad opporre resistenza.
2211 18 | non abbiamo fatto alcun guadagno.»~«Era dunque un crivello
2212 24 | temprato nelle acque del Guadalquivir.~Ci volle una buona ora
2213 26 | era molto profonda ed il guado possibile.~«Permettete che
2214 17 | estrasse a metà il ferro dalla guaina.~«Uccidetemi, o meglio assassinatemi»
2215 1 | guastarsi, si proteggevano con guaine di cuoio foderate di lana.~
2216 2 | Senza dubbio.»~«Sarebbe un guaio se la trovassimo sulla nostra
2217 16 | attento esame. «Eppure... guardalo anche tu, Wan Stiller.»~«
2218 19 | prigionieri di guerra. Dovremo guardarci da loro.~Convinti di poter
2219 27 | rimasto che un uomo solo a guardarla» disse Kumara «e mi sembra,
2220 12 | grossa fregata e si sarebbe guardata dal lasciare la sua cabina.
2221 16 | Carmaux, spingendolo innanzi. «Guardatelo bene e, prima di dirmi se
2222 25 | Giungo in tempo!...»~«Guardatevene, signora» rispose il filibustiere. «
2223 11 | ignorate. Volete un consiglio? Guardatevi dal governatore di Maracaybo,
2224 32 | maledetto capitano!...»~«Si guarderà bene dal mostrarsi. Vorrei
2225 29 | Carmaux ridendo. «Ce ne guarderemo, signor Morgan, non datevene
2226 26 | poco ad affrettare la sua guarigione.~Già il giorno innanzi si
2227 23 | direttamente. Appena io sarò guarito, noi c'imbarcheremo sul
2228 34 | dove vi erano numerose guarnigioni e poi per paura che il conte
2229 15 | magnificenza delle trine che gli guarnivano le maniche.~Era un uomo
2230 8 | semplice cappa bianco, con guarnizioni di trine e un sottile ricamo
2231 4 | città, i filibustieri si guastarono col loro capo, che accusavano
2232 1 | ed impedire che potessero guastarsi, si proteggevano con guaine
2233 24 | La lunga immersione aveva guastato il legno, una vera fortuna,
2234 31 | Se vi sfugge una parola guasterete la faccenda.»~«Non temere»
2235 15 | porto del Venezuela, o a la Guayra od a Cumana.»~«Se potessimo
2236 1 | gentiluomo.»~«Maledette guerre!» esclamò Carmaux «Se invece
2237 31 | filibustiere in spedizione guerresca.~«Alla ribolla, amico Carmaux»
2238 34 | marcia, non avendo altra guida che don Raffaele che aveva
2239 35 | conte?»~«Si è nascosto»»~«Guidaci» disse Morgan. «A me Carmaux
2240 34 | tracce d'alcun sentiero.~Guidandosi colle bussole, quegli uomini
2241 20 | e poi ho la spada. Vuoi guidarci?» chiese poi all'indiano
2242 15 | voi vorrete io cercherò di guidarvi ancora alla vittoria. Chi
2243 5 | Un lampo terribile era guizzato negli occhi dell'Almirante
2244 30 | fortezza degli spagnoli; Sharp, Harris, Sawkins, tre uomini terribili,
2245 20 | tacchino, mandando degli hon-hon e dei muggiti così formidabili
2246 6 | urlando:~«Una cantina! Hurrà! Buchiamo le botti!»~Carmaux
2247 27 | disse con un sospiro. «Che Iddio vi protegga.»~«Addio, signora,
2248 30 | tentare la grande impresa ideata da Morgan.~Quella grande
2249 23 | aguzza la fantasia e le idee, signor Morgan. Avete bisogno
2250 16 | Ventimiglia una miniatura identica a questa!...» esclamò Jolanda.~«
2251 16 | fattezze del suo viso sono identiche, l'espressione dura è la
2252 9 | è rifugiato?»~«Tutti lo ignorano, capitano.»~«Finché egli
2253 32 | comando della nave, non deve ignorarlo e si recherà subito là per
2254 4 | colpito. Fino allora aveva ignorato che il Corsaro Nero avesse
2255 11 | gli spagnoli compresi, non ignoravano che vostro padre non volle
2256 | II
2257 22 | fiamma s'alzò altissima, illuminando tutto il declivio della
2258 32 | erano state splendidamente illuminate e brulicavano di borghesi,
2259 2 | quei tempi il bisogno dell'illuminazione delle strade.~Quando sboccarono
2260 8 | spagnoli, i quali si erano illusi di sbrigare presto la partita,
2261 25 | ridendo. «Che sia stata una illusione ottica? Effetto di raggi
2262 34 | panico fra le loro file.~Imbaldanziti da quel primo successo,
2263 4 | governatore era caduto.~Morgan, imbaldanzito della vittoria, assaltò
2264 18 | signora di Ventimiglia lo imbarazzasse non poco, non temeva di
2265 16 | carpentieri, che non si troveranno imbarazzati a turare la falla ed a costrurre
2266 28 | Sì.»~«Tutti?»~«Tutti.»~«Imbarca e tornate a bordo. Ed i
2267 10 | cabina. È stato a pregarmi d'imbarcarlo, mentre io avrei fatto a
2268 16 | veniva quell'uomo, quando lo imbarcaste nella baia di Macuira?»~«
2269 7 | seppe che la giovane si era imbarcata su una nave olandese in
2270 20 | gridò. «Presto, signora, imbarcatevi.»~Aiutò la fanciulla a scendere
2271 12 | quasi inservibili, furono imbarcati sulla nave spagnola e, alla
2272 23 | Appena io sarò guarito, noi c'imbarcheremo sul canotto e cercheremo
2273 26 | rispose l'indiano. «Presto, imbarchiamoci.»~I caraibi presero posto
2274 24 | jacarè nella palude e s'imbarcò sul canotto, spingendolo
2275 10 | quando su una piazza s'imbatterono in un gruppo di filibustieri
2276 2 | giaguaro, piuttosto che imbattersi in una nuvola di zancudos.~
2277 17 | pugnalato a tradimento od imbavagliato.»~«Eppure ho scorto poco
2278 13 | come fiammiferi, essendo imbevuti di catrame e le vele lasciavano
2279 12 | laguna, coi fanali spenti, imboccando audacemente lo stretto della
2280 5 | faticosamente, cercando d'imboccare la piccola baia.~Gli fu
2281 30 | la scialuppa giunse all'imboccatura del porto e uscì in mare.~
2282 30 | tenuti con gran cura, poi imboccò una larga strada fiancheggiata
2283 28 | sarà nostra. Andiamo ad imboscarci.»~«Che cosa vuoi tentare?»~«
2284 28 | uomini che tenevano i fucili imbracciati, pronti a far fuoco, disse:~«
2285 24 | foglie dei paletuvieri erano imbrattate di sangue non ancora coagulato,
2286 8 | sinistra, per cercare di imbrogliare vieppiù Carmaux, il quale,
2287 15 | aveva le vele quasi tutte imbrogliate e non s'avanzava che per
2288 22 | grasso; i craci gorgogliavano imitando i tacchini; i pappagalli
2289 25 | È vero» rispose Morgan, imitandola. «Vi dico però che nessun'
2290 34 | quel buon risultato, lo imitarono e cominciò a cadere sulle
2291 12 | comparsa e quel grido, che imitava così bene la voce squillante
2292 1 | fragorosamente la porta, non immaginandosi certo di disturbare quelle
2293 25 | le era sembrato dapprima immaginario, riprese animosamente la
2294 23 | nostra riserva.»~«Me lo immaginavo» rispose il ferito.~«Mi
2295 21 | vedendo più il canotto, s'immagineranno che noi ci siamo messi al
2296 7 | terra si vedevano quadri d'immagini sacre e crocifissi.~«È vasto
2297 23 | ha l'acqua salata, io m'immagino che comunichi col mare per
2298 6 | Carmaux, che si divertiva immensamente e che faceva sforzi sovrumani
2299 21 | riempire il cornetto.~Stava per immergerlo, quando s'arrestò, guardando
2300 24 | raggiungerlo» mormorò. «Non oserei immergermi fra queste acque, che possono
2301 15 | cui estremità, che doveva immergersi, aveva fatto inchiodare
2302 21 | uomo e di manghi, i quali immergevano nelle acque le loro radici
2303 23 | spadone dello spagnolo, s'immerse in profondi pensieri.~Di
2304 2 | la sega e che rimanendo immersi si diceva acquistassero
2305 24 | tutte le sue forze.~La lunga immersione aveva guastato il legno,
2306 20 | penosa.~Si trovavano come impacchettati fra una vegetazione troppo
2307 8 | I due corsari, confusi, impacciati, chiusero le due manine
2308 34 | ora non ci rimane che d'impadronirci della città. Avanti, miei
2309 28 | Pierre, sono impaziente d'impadronirmi della nave.»~Il luogotenente
2310 27 | Pierre» disse Morgan.~«Vuoi impadronirti di quella nave?»~«Sì; è
2311 12 | affinché i corsari non s'impadronissero più tardi delle artiglierie,
2312 27 | Eccomi, signor conte.»~«Impadronitevi di questa fanciulla.»~Jolanda
2313 10 | sapendo che i corsari si erano impadroniti di Maracaybo ed avendo già
2314 28 | con un colpo fortunato s'impadroniva della figlia del Corsaro
2315 14 | la fregata fracassando le impagliettature e rovesciando in mare un
2316 29 | dei caraibi?»~Morgan era impallido. Presentiva già una disgrazia.~
2317 11 | parte da bucanieri, quegli impareggiabili tiratori, che non avevano
2318 9 | La fanciulla era rimasta impassibile, e guardava fieramente quei
2319 17 | Morgan, che cominciava ad impazientirsi, tese una mano verso la
2320 17 | pensiero, poi disse, quasi con impazienza:~«Orsù, che cosa volete
2321 5 | trascorsero in continue impazienze ed in attese vane. Già Morgan,
2322 12 | istante all'altro sembravano impazziti, agitavano i cappelli e
2323 20 | fuggiaschi ed il fiume, impedendo così loro di salvarsi nella
2324 24 | agili a terra e le canne gl'impediranno di servirsi della sua coda.~«
2325 2 | del grasso piantatore, per impedirgli di camminare a sghimbescio,
2326 35 | prima che alcuno potesse impedirglielo fece fuoco verso Jolanda,
2327 35 | Morgan non aveva potuto impedirla. Cieco di rabbia si era
2328 2 | vendicarsi, dunque.»~«E per impedirle di entrare in possesso dei
2329 12 | come egli era risoluto d'impedirne l'uscita, non si sarebbero
2330 16 | Non abbiamo ordini per impedirvelo» rispose uno dei filibustieri. «
2331 9 | di guardia alla porta e impedisci a tutti l'entrata. Vado
2332 14 | Carmaux!... Nel quadro e impedite l'uscita alla fanciulla!...»~
2333 27 | gigantesca capanna, che gl'impediva di guardare verso la laguna
2334 27 | di fibre legnose che non impedivano ai suoni di trasmettersi.~«
2335 33 | volta col ferro in mano, impegnando una mischia furiosa.~La
2336 11 | di Morgan avrebbe potuto impegnare la lotta e anche quella
2337 34 | quell'ardita impresa.~Si impegnarono allora fra le aspre gole
2338 12 | La battaglia si era impegnata con furore d'ambe le parti,
2339 11 | tremenda di quante io ne abbia impegnate cogli spagnoli. Checché
2340 5 | alle spalle quando saremo impegnati coi cannoni del forte della
2341 8 | sull'amburghese e, mentre gl'impegnava la spada guardia contro
2342 8 | accorderà» disse Carmaux. «Impegniamo la nostra parola.»~«Prendete
2343 7 | anche le vostre sostanze. M'impegno io di farvele rispettare
2344 19 | erano ritirati nelle loro impenetrabili foreste.~«Sloggiamo» disse
2345 33 | le Picard cominciava ad impensierirsi. La corvetta doveva essere
2346 5 | conquistati e rovesciati imperi, come quelli degli Aztechi
2347 12 | tardi delle artiglierie, od imperizia dei suoi piloti, urtò così
2348 15 | la tempesta continuò ad imperversare senza un momento di tregua,
2349 31 | vecchio del primo, s'avanzava impettito tenendo fieramente il pugno
2350 10 | piantatore e sfondarono impetuosamente il circolo, mandandone parecchi
2351 13 | seguìti da raffiche sempre più impetuose, che facevano crepitare
2352 35 | tener testa agli assalti più impetuosi del francese e per calcolo
2353 12 | loro denti.~Nonostante l'impetuosità dei loro attacchi e la moltitudine
2354 24 | giovanissima fece fronte all'impetuoso attacco del selvaggio.~Questi
2355 10 | voi foste la causa dell'impiccagione dei marinai che vi scortavano
2356 30 | Morgan, e se gli spagnoli ci impiccano vi auguro fortuna a Panama.»~«
2357 14 | compiacenza.~«In quanto all'impiccarci, credo che non abbiano delle
2358 22 | lui, sai, Carmaux? Bisogna impiccarlo affinché non faccia del
2359 6 | una seconda volta per poi impiccarmi?» chiese don Raffaele.~«
2360 28 | pronti ad impedire loro d'impiccarti» rispose Morgan.~Mentre
2361 12 | tristi condizioni e che li impiccassero pure.~Morgan non era inumano
2362 14 | piantatore.~«Se vi prendono vi impiccheranno e che vi ritoglieranno la
2363 11 | farebbero gli spagnoli?»~«Ci impiccherebbero, senza misericordia.»~«E
2364 6 | sospirò il piantatore. «Mi impiccherete per vendicare i vostri camerati,
2365 31 | olivastra.~«Che il diavolo mi impicchi se costui non è il basco»
2366 9 | guai a chi la tocca!...»~«Impicchiamolo!... Lascia fare, camerata.
2367 12 | brulotto, che le era rimasto impiccicato al fianco.~I filibustieri
2368 33 | assedio. «Siamo in un bell'impiccio e se non facciamo un colpo
2369 27 | grande rincrescimento, ad impiegare la forza.»~«Lasciate almeno
2370 11 | ammiraglia.~Sei giorni furono impiegati in quei preparativi, durante
2371 18 | Sentirono le loro gambe impigliarsi in qualche cosa e come imprigionarli.
2372 15 | aperto.~«Chi siete voi che m'imponete la resa?» chiese con ira.~«
2373 17 | abbiamo da parlare di cose importanti.»~«Conte!...» esclamò il
2374 31 | in quei tempi aveva molta importanza, passando per di là la via
2375 1 | careador?»~«A voi poco deve importare se lo sia o no. Se volete,
2376 2 | saperlo.»~«Che cosa può importargliene?» chiese don Raffaele, con
2377 14 | trattasse di noi soli, poco m'importerebbe. Ne abbiamo viste di peggiori
2378 7 | rocca a tradimento e se ne impossessava, dopo d'aver ucciso uno
2379 12 | si vedevano sempre nell'impossibilità di lasciare la laguna e
2380 7 | marchesa messicana ed a cui fu imposto il nome di conte di Medina
2381 21 | allontanarvi. Io sono ora impotente a difendervi! Vi fosse qui
2382 1 | Alcuni acclamavano, altri imprecavano, tutti si agitavano, sbracciandosi
2383 4 | della Barra lo si giudica imprendibile?»~«Così si dice.»~Morgan
2384 18 | Questo naufragio non m'impressiona.»~La nave, urtata da tutte
2385 12 | Prevalse dapprima l'idea di impressionare la guarnigione del forte,
2386 22 | cognome.~La fanciulla, assai impressionata per quella lugubre scoperta,
2387 28 | filibustiere, profondamente impressionato. «Presentate le armi al
2388 35 | mura.~Malgrado la dolorosa impressione prodotta dalla perdita della
2389 18 | impigliarsi in qualche cosa e come imprigionarli. La cresta del cavallone
2390 18 | ostacoli che li avevano imprigionati non avevano ceduto.~«Siamo
2391 3 | rompere i legami che gli imprigionavano le mani ed i piedi.~«Buon
2392 14 | conto della velocità che imprimeva alla fregata, io ritengo
2393 14 | continuava ad infuriare e non era improbabile che un nuovo razzo si formasse
2394 18 | secche e dei rami ed aveva improvvisato un piccolo falò, accendendolo
2395 30 | il notaio.~Carmaux fece imprudentemente un gesto di furore. Il notaio
2396 7 | Carmaux. «Forse siamo stati imprudenti a non prendere con noi un
2397 30 | amburghese.~«Non commettete imprudenze almeno.»~«Saremo tranquilli
2398 19 | gettare semi, coll'altra aveva impugnata la spada datagli da Morgan
2399 2 | mettendo la destra sull'impugnatura dello spadone.~Il povero
2400 24 | soprattutto la spada che impugnava solidamente, ebbe un momento
2401 7 | dava fuoco alle polveri inabissandosi colla propria nave fra i
2402 18 | Il timore che la nave s'inabissasse da un momento all'altro,
2403 20 | che la nostra nave si sia inabissata?» chiese Jolanda con voce
2404 15 | questa povera carcassa si inabisserà, a meno che troviamo qualche
2405 18 | fianco e ora sull'altro, inalberandosi bruscamente, quasi verticalmente,
2406 4 | montata da otto uomini ed inalberare la bandiera bianca. Condurranno
2407 5 | rispettata la bandiera bianca inalberata sulla scialuppa, ciò che
2408 1 | campo, il cui giudizio era inappellabile.~L'educazione dei galli
2409 27 | Voi, signore?» chiese, inarcando le sopracciglia, e facendo
2410 22 | invece di rimarginarsi s'inasprirà maggiormente.»~«Divorerà
2411 24 | proibisco. La vostra ferita s'inasprirebbe, e poi chissà se voi potreste
2412 15 | prodotto da quell'urto inatteso e allarmati dal grido del
2413 35 | l'altra» diceva Carmaux, incalzando vigorosamente l'avversario.~
2414 24 | morte, ne approfittò per incalzarlo vigorosamente, vibrando
2415 13 | di un arancio, che pareva incandescente e proiettava una luce azzurrognola,
2416 5 | cannoneggiamento come per incanto cessò.~Diradatosi il fumo
2417 27 | indiani sono brave persone, incapaci di tentare qualche cosa
2418 33 | due drappelli: uno doveva incaricarsi della difesa della scala,
2419 5 | nemmeno dalle caravelle incaricate della vigilanza della bocca
2420 11 | contro lo straniero, chi s'incaricò di voi?»~«Una mia lontana
2421 5 | Aztechi nel Messico e degli Incas nel Perù.~I filibustieri,
2422 20 | foglie che trasportava ed incassato fra i due margini della
2423 26 | labbro inferiore portavano, incastrato nella carne, un dischetto
2424 4 | francesi che aveva fatto incatenare, perché si erano messi ai
2425 11 | di rifiuto di tornare per incendiare e distruggere da capo a
2426 13 | tratto, parve che il cielo s'incendiasse da levante a ponente. Alla
2427 34 | palizzate. Abbattutene alcune ed incendiatene altre, dopo un sanguinoso
2428 2 | Siete incaricati di qualche inchiesta sull'amministrazione della
2429 27 | gettarsi sul toreador, poi inchinarsi profondamente, dicendo:~«
2430 27 | un po' ironico, mentre s'inchinava e spazzava il suolo coll'
2431 24 | messa in moto, quando s'inchinò bruscamente da un lato lasciando
2432 7 | che quando vibra un colpo inchioda un uomo come uno scarafaggio.»~
2433 35 | contro la quale pensava d'inchiodarlo.~Jolanda, inginocchiata
2434 35 | implacabile nemico, lo aveva come inchiodato al suolo.~I sei uomini combattevano
2435 35 | con una stoccata poderosa inchiodò l'ufficiale alla parete,
2436 28 | Pierre le Picard finse d'inciampare in una liana, lasciandosi
2437 14 | ferma uno!...»~Poi, per incitare i suoi uomini che titubavano,
2438 24 | salto improvviso, di fare inclinare quell'ammasso di radici
2439 24 | quando sentì l'isolotto inclinarsi dolcemente verso il margine
2440 32 | filibustiere, fingendosi incollerito. «Così voi trattate i marinai
2441 33 | le Picard, che era uscito incolume da quella lotta sanguinosa.~
2442 1 | malamente illuminata da quelle incomode e famose lampade usate sul
2443 24 | assieme al caimano, diventato inconsciamente alleato della giovane.~Jolanda
2444 23 | Attraversò il bosco, non incontrando che alcuni gruppi di scimmie
2445 3 | due filibustieri avessero incontrate due grosse caravelle da
2446 28 | sono molto lontani.»~«Avete incontrati degl'indiani in questa foresta?»~«
2447 15 | sicuri di non fare cattivi incontri. Avverti gli uomini di tenersi
2448 11 | bordo da essi erano poco incoraggianti. Il forte della Barra era
2449 18 | la cala, e continuava ad incoraggiare i carpentieri.~La riparazione
2450 35 | perché colla loro presenza incoraggiassero i difensori.5)~Voltate le
2451 33 | Picard era in prima linea ed incoraggiava i suoi uomini, gridando:~«
2452 23 | in disordine, e che le incorniciavano graziosamente il fresco
2453 30 | disse loro Morgan. «Io incrocerò solo di notte, cominciando
2454 6 | un sorso d'Alicante, poi incrociando le braccia e piantando gli
2455 15 | mentre a poppa si udivano incrociarsi domande e risposte e si
2456 13 | come se mille correnti s'incrociassero, provenienti da varie direzioni,
2457 8 | i due spagnoli ed aveva incrociata la spada col capitano.~Wan
2458 2 | isolette una grossa caravella incrociava per impedire entrate sospette
2459 24 | sostenga, non occupiamoci ad indagare come sia formato questo
2460 30 | mia memoria deve essersi indebolita» disse finalmente il notaio. «
2461 21 | perdita del sangue... mi ha indebolito...»~«Riposatevi, signor
2462 34 | parecchie ore la sorte rimase indecisa e già i filibustieri scoraggiati
2463 34 | addosso tutte quelle bestie indemoniate e dietro di esse tutti quei
2464 32 | slancio e fra un chiasso indemoniato.~Stavano per passare dinanzi
2465 35 | filibustieri.~Un panico indescrivibile si era impadronito di tutti,
2466 19 | del golfo su una piroga indiana, un'impresa pericolosa è
2467 32 | bottiglie a quella ginnastica indiavolata, si spinsero subito in un
2468 22 | alcun strappo che potesse indicare il passaggio d'una punta
2469 19 | appariva fra i cavalloni che indicasse essere colà naufragata una
2470 25 | alberi di nessuna specie che indicassero la vicinanza d'una foresta
2471 15 | sguardo nella direzione indicata dal filibustiere, senza
2472 30 | e fecero una smorfia che indicava un certo malcontento.~Non
2473 16 | bottiglia se mi darai una indicazione che mi urge» gli disse.~«
2474 10 | chiese don Raffaele.~«M'indicheranno dove si è rifugiato. Io
2475 34 | a loro!...~Un entusiasmo indicibile si era impadronito di quegli
2476 18 | gonfiava.~S'avanzava, poi indietreggiava, rovesciandosi violentemente
2477 10 | dinanzi. «Direttamente od indirettamente voi foste la causa dell'
2478 1 | salva d'imprecazioni all'indirizzo del vinto.~«Dico che voi
2479 34 | mare, formata dalla più indisciplinata canaglia dell'universo.~
2480 9 | Medina, che mi nega i diritti indiscutibili che io ho sull'eredità di
2481 8 | permesso di lasciare la città indisturbato.»~«Il signor Morgan ve lo
2482 15 | falco, ed il mento aguzzo, indizio certo d'una energia poco
2483 34 | promise l'attacco per l'indomani.~Gli spagnoli, avvertiti
2484 31 | disse Carmaux, che aveva indossata una divisa fiammante e che
2485 32 | sessanta corsari, che avevano indossati per la circostanza i più
2486 10 | minacciavano la squadra.~Aveva indossato un elegante vestito di seta
2487 27 | capitano, che aveva forse indovinata la sua intenzione, in un
2488 13 | squadra filibustiera.~«Lo indovino» rispose l'amburghese, che
2489 34 | due squadre non avevano indugiato a levare le àncore, dopo
2490 24 | Gettatevi in acqua senza indugio e raggiungete il canotto.»~«
2491 35 | amicizia, da buon capitano non indugiò a muovere all'assalto della
2492 20 | non sarebbe riuscita ad indurre il fiero corsaro a lasciarsi
2493 21 | carbonchi, di grandezza ineguale, disposti gli uni vicini
2494 14 | razzo di mare~ ~Uno sgomento inenarrabile si era impadronito dei sessanta
2495 24 | selvaggio.~Questi d'altronde era inerme.~«Indietro o t'uccido!»
2496 12 | stavano per cedere, si erano inerpicati su per le bancazze e su
2497 12 | spade e delle sciabole, si inerpicò su per lo sportello, aggrappandosi
2498 32 | lasciati prendere come ragazzi inesperti. Non ci rimane che sperare
2499 20 | scorgeva alcun cadavere, cosa inesplicabile, considerato il gran numero
2500 15 | perché siete spinti da una inestinguibile sete d'oro.~«Di ciò parleremo
2501 33 | erano che cinque metri, un'inezia per quegli uomini che avevano
2502 13 | trasparenza straordinaria, segno infallibile d'un prossimo uragano, ed
2503 15 | tutti bucanieri, tiratori infallibili: ogni archibugiata gettava
2504 33 | la pelle. Sfondiamo una inferriata e mostriamo agli spagnoli