Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Emilio Salgari
Jolanda la figlia del corsaro nero

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
1-arres | arret-cebi | cebo-difen | diffe-frang | frant-infer | infes-minac | minie-peso | pessi-ricor | ricup-scomm | sconc-squam | squar-varia | vario-zone

                                                                grassetto = Testo principale
     Capitolo                                                   grigio = Testo di commento
2505 25 | su queste sponde che sono infestate da animali pericolosi.~« 2506 22 | margine di un bosco vicino infestato probabilmente da belve affamate, 2507 11 | nascosti fra le materie infiammabili, s'alzò sulla Caramada, 2508 13 | istante od un pezzo di pennone infiammato, od un lembo di tela ardente, 2509 21 | signora, o produrrà un'infiammazione pericolosa.»~«Soffrite assai.»~« 2510 21 | cercando di sorridere. «Ah!...» Infilò una mano in una tasca della 2511 25 | vaghe paure cominciavano ad infiltrarsi nel suo animo. Le pareva 2512 35 | proprio slancio, si era infilzato da sé contro la spada dell' 2513 23 | alla meglio un fornello, infilzò la carne nel ferro del filibustiere 2514 32 | scalone sono barricati ed infine abbiamo le nostre spade 2515 34 | dopo d'aver superata con infiniti stenti la Cordigliera, giungeva 2516 12 | una lunga piuma pure nera infissa nei capelli ed una spada 2517 19 | uno dei due che portava infisso nei capelli il becco d'un 2518 23 | riva. Aveva la spada ancora infitta nel dorso e dalla ferita 2519 31 | Eh!... Bisognerebbe informarci. Lo chiederò al basco, se 2520 11 | filibustiere scese nel quadro per informarla della gravità della situazione.~« 2521 29 | potessimo mandare qualcuno ad informarsi qualcuno dei nostri…»~«L' 2522 29 | dobbiamo fare a Cumana.»~«Informarvi della rotta che terrà il 2523 17 | compare.»~Alcuni amici, informati della scomparsa del piantatore, 2524 22 | quella spada?»~Jolanda lo informò della lugubre scoperta.~« 2525 27 | anche da qualche corrente, s'infranse su queste coste e mi salvai 2526 6 | assieme a vasi e bottiglie infrante.~Pareva che il proprietario, 2527 14 | torrente d'acqua, che si era infranto contro il cassero, dopo 2528 21 | si colorivano d'una tinta infuocata ed il suo respiro diventava 2529 19 | specialmente se messi in infusione coll'acquavite, sgusciò 2530 11 | Fratelli della Costa, s'ingannano. Ah!... Vengono a chiudermi 2531 35 | quest'uomo, giacché cerca d'ingannarci.»~Il poveretto, comprendendo 2532 28 | Pierre le Picard.~«Cerco d'ingannarli» rispose Morgan, «e vedrai 2533 30 | chiese Carmaux, per meglio ingannarlo.~«Sì, per mia disgrazia 2534 26 | Carmaux ed i due caraibi. M'ingannerò, eppure io spero di ritrovare 2535 32 | Valera.»~«Che l'inferno l'inghiotta...» mormorò Carmaux. «Non 2536 10 | cui l'amburghese faceva inghiottire alcuni sorsi d'aguardiente.~« 2537 14 | mare.~«Fosse stato almeno inghiottito anche il capitano Valera» 2538 35 | Signor conte!...» gli disse, inginocchiandosi presso di lui e prendendogli 2539 35 | gesto di orrore, si era pure inginocchiato presso il morente e lo aveva 2540 18 | momento all'altro, non era ingiustificato. La falla o le falle aperte 2541 1 | verso El Plata. Gli fece ingoiare un sorso d'acquavite, gli 2542 12 | non avere le navi troppo ingombre, e, salutato il forte con 2543 22 | sui banchi della laguna ingombri di legni cannone e di manghi, 2544 24 | Decisa ad affrontare l'ingordo sauriano, onde non venire 2545 25 | sulle acque forse, che hanno ingrandito quello scimiotto?~Tutta 2546 31 | conte di Medina aveva già iniziata la traversata dell'Istmo 2547 8 | Siamo venuti di nostra iniziativa» disse, ritenendo inutile 2548 5 | rombo spaventevole e vedendo innalzarsi quella colonna di fumo, 2549 5 | buon numero e che avevano innalzate frettolosamente delle trincee, 2550 2 | molti anni prima, avevano innalzati forti, che si credevano 2551 2 | che opere imponenti hanno innalzato gli spagnoli? Maracaybo 2552 2 | poi con bambù intrecciati innalzavano le abitazioni, coprendole 2553 7 | il Nero, senza saperlo, s'innamorava della figlia del suo mortale 2554 26 | difendersi dalle punture delle innumerevoli zanzare.~Avevano il viso 2555 4 | Io sono un povero uomo inoffensivo.»~«Lo saprete subito.»~I 2556 29 | troveremo acqua sufficiente per inoltrarci fino all'aldè di Kumara?»~« 2557 3 | continuò tutto il giorno ad inoltrarsi verso settentrione, favorita 2558 30 | per me giungervi a notte inoltrata.»~«Siete già stato a Cumana?»~« 2559 28 | qualche banda di caraibi.~«Inoltratevi nel bosco e continuate a 2560 34 | riuscì loro fatale.~Si erano inoltrati in una gola strettissima, 2561 14 | deposito delle polveri per inondarci le munizioni.»~«Se non riusciamo 2562 14 | nella Santa Barbara già inondata.~«Non possiamo far nulla 2563 21 | fasciatura della ferita.~Jolanda, inorridita, era rimasta immobile, mentre 2564 21 | rapido rossore le aveva inporporate le gote e i suoi sguardi 2565 23 | carnivori si sono satollati, non inquietano nessuno.»~«Al lavoro» disse 2566 2 | egualmente» rispose Carmaux. «Non inquietarti.»~«Alziamo la vela?»~«Più 2567 5 | fare con gente che non s'inquietava gran che delle cannonate.~ 2568 28 | si può tentare.»~«E non s'inquieteranno, quelli rimasti a bordo, 2569 32 | i nostri archibugi non m'inquieterei troppo, quantunque si trovino 2570 20 | mezzo al fiume, ma le sue inquietudini aumentavano, vedendo formarsi, 2571 35 | Rammentatevi dei colpi che vi ha insegnati il Corsaro Nero.»~«Silenzio, 2572 25 | caimani che giuocherellavano, inseguendosi. Fortunatamente pareva che 2573 21 | riusciti a sfuggire all'inseguimento degli Oyaculè.»~«Voi... 2574 27 | Oyaculè non avevano osato inseguirli; più tardi, erano tornati 2575 31 | però.»~«Se ci provassimo ad inseguirlo?»~«Era venuta anche a me 2576 28 | boscaglia per far credere che inseguissero i selvaggi.~«Vedi che non 2577 6 | pistola nella sinistra.~«Insensati!...» urlò. «Che cosa siamo 2578 12 | che erano diventate quasi inservibili, furono imbarcati sulla 2579 9 | sorprendono. So che il governatore insisteva perché rinunciassi in favore 2580 28 | colpi di archibugio e con insolenze, promettendo che avrebbero 2581 1 | vedevano - cosa piuttosto insolita - delle persone appartenenti 2582 | insomma 2583 4 | Lieti di quel primo ed insperato successo, i filibustieri 2584 13 | di più, essendo il vento instabile, vi era la probabilità che 2585 26 | Morgan e Jolanda si erano installati nella piroga del capo, che 2586 25 | Jolanda, che pareva fosse instancabile. «Le belve ordinariamente 2587 24 | già stato profondamente intaccato dalla grossa lama dello 2588 16 | avendo l'alberatura quasi intatta e legname sufficiente per 2589 6 | trovato per miracolo ancora intatto e lo offrì al piantatore, 2590 1 | Carmaux, che pareva se n'intendesse.~Il careador si era subito 2591 20 | casi nostri.»~«Che cosa intendete di fare, signor Morgan?»~« 2592 33 | del secondo piano, dove intendevano opporre l'ultima difesa.~ 2593 26 | ritorno alla sua città?»~«Intendi parlare di Kumara, forse?» 2594 6 | schioccare la lingua da buon intenditore. «È proprio di quello che 2595 30 | chiese Carmaux.~«No, perché intendo di seguirvi.»~«Voi!...» 2596 20 | di verzura che lo copriva intensamente, non soffiava il minimo 2597 13 | ai lampi, e così vividi e intensi, che i marinai si sentivano 2598 7 | trovava nel mezzo e parevano intenti a finire una partita agli 2599 24 | voi potreste riuscire nell'intento.»~ L'isolotto si era nuovamente 2600 13 | con rapidità fantastica, intercettando la luce degli astri.~Sulle 2601 4 | una lettera che era stata intercettata, che un grosso corpo di 2602 2 | combattimenti delle notti intere talvolta, Carmaux, Wan Stiller 2603 2 | appurare una notizia che interessa assai l'illustrissimo signor 2604 7 | esattamente informato.»~«Perché s'interessava tanto del Corsarochiese 2605 3 | personaggio, che pare s'interessi assai della sorte della 2606 7 | essere stata assicurata internamente e s'inoltrò colla spada 2607 24 | feroci abitatori delle selve interne del Venezuela, che si pascevano 2608 20 | con vostro padre.»~Morgan interpellò Kumara.~«Domani sera potremo 2609 16 | della nave. Cercheremo d'interrogarlo. Andate a riposarvi, signora, 2610 18 | anche il capitano spagnolo, interrogato in proposito, non aveva 2611 30 | Raffaele lanciò uno sguardo interrogatore sui due filibustieri, i 2612 15 | Pierre le Picard, che lo interrogava. «Non scorgo alcuna ombra 2613 35 | l'avrebbero suscitato per interrompere il sacco e tentare anche 2614 24 | accanimento, decisa a non interrompersi fino all'esaurimento completo 2615 34 | sparati dagli spagnoli, interruppero la loro conversazione.~La 2616 2 | nemmeno approfittato dell'intervento dei due doganieri per cercare 2617 11 | all'ammiraglio spagnolo, intimandogli di lasciargli sgombra la 2618 32 | dall'amburghese.~«Vengono ad intimarci la resa» disse il filibustiere. « 2619 32 | corsari.»~«Ho l'ordine d'intimarvi la resa. Poi si vedrà se 2620 34 | già sotto il castello, e intimavano altezzosamente alla guarnigione 2621 32 | non cede dinanzi a simili intimazioni.»~«Badate che vi sono qui 2622 32 | improvvisa, erano rimasti intontiti, chiedendosi che cosa era 2623 2 | Stiller per farlo cadere mezzo intontito.~«Presto il bavaglio!»~Carmaux 2624 23 | ritorno della valorosa ed intraprendente fanciulla con un fragoroso 2625 2 | cedro nero, poi con bambù intrecciati innalzavano le abitazioni, 2626 24 | a qualche ostacolo e poi intrecciatisi strettamente, in modo da 2627 20 | sinistra, dinanzi e dietro, s'intrecciavano confusamente passiflore, 2628 27 | carbè, che era assai vasto, introducendo il conte ed il capitano 2629 3 | lo condusse nel quadro, introducendolo in un salotto che era illuminato 2630 31 | pifferi ed i tamburi avevano intuonata una marcia spagnola, con 2631 32 | dove altri chitarristi intuonavano già chi il bolero, chi il 2632 30 | spagnoli per vendicare la inumana distruzione degl'indiani 2633 12 | impiccassero pure.~Morgan non era inumano e d'altronde non voleva 2634 5 | della disgraziata città, invadendo le case e uccidendo senza 2635 13 | onde che ad ogni istante invadevano la coperta, minacciando 2636 12 | odiati nemici l'uscita, ed invano fecero tuonare le loro artiglierie.~ 2637 20 | troppo esuberante, che aveva invasi i più piccoli lembi di terra. 2638 10 | mezzo migliaio di piastre.»~«Invecchi, compare» disse l'amburghese, 2639 31 | Stiller. «In cantina non s'invecchia mai, compare.»~S'accostarono 2640 35 | Carmaux e Wan Stiller, ormai invecchiati e stanchi di menare le mani, 2641 31 | disse Carmaux. «Non è molto invecchiato l'amico.»~«Con quelle bottiglie!» 2642 22 | chi noi siamo. Potremmo inventare qualche istoria.»~«Gli spagnoli 2643 14 | poi ripartirono in senso inverso, urtando gli altri pezzi 2644 11 | s'alzò sulla Caramada, investendo la velatura ed il sartiame 2645 15 | dalla sorpresa causata dall'investimento.»~«E la figlia del Corsaro 2646 5 | presidio, decise senz'altro d'investire la città, prima che i suoi 2647 5 | senza correre il pericolo d'investirsi.~Tutte avevano i fanali 2648 13 | dinanzi all'uragano che la investiva con forza terribile, trascinandola 2649 4 | per mettere in libertà ed inviarmi la figlia del cavaliere 2650 31 | facevano loro buon viso, invitandoli ad entrare nelle case a 2651 25 | buca.~«Peccato non poter invitare il signor Morgan» disse. « 2652 4 | sotto uno dei forti perché invitasse la guarnigione ad arrendersi, 2653 11 | presenza?»~«Mi ha solamente invitata a firmare la rinuncia dei 2654 5 | difesi?»~«Ci avevano prima invitati a deporre le armi, promettendo 2655 31 | avuto gran fiducia negli inviti degli spagnoli» rispose 2656 13 | urlassero tutte insieme e che invocassero soccorso.~Morgan era diventato 2657 14 | perduti!» aveva esclamato involontariamente Carmaux, che si era precipitato 2658 6 | sulle spalle dei grossi involti contenenti probabilmente 2659 29 | pesante come un piccolo ippopotamo, saliva in fretta, spinto 2660 28 | Pierre le Picard, con sottile ironia. «Voi siete troppo buono. 2661 34 | assediati si credevano ormai irremissibilmente perduti.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 2662 4 | Vedete che ho degli argomenti irresistibili» disse il corsaro, ridendo 2663 29 | trasformeremo in modo da rendervi irriconoscibile, se lo desiderate, e poi 2664 19 | acque del golfo del Messico, irrigate da fiumi giganti e benedette 2665 22 | Non tremava più: si era irrigidita ed i suoi muscoli in quel 2666 26 | s'avanzava adagio per non irritare troppo la ferita e di quando 2667 21 | maledetto selvaggio!...»~«Non irritatevi. Nessuno ci minaccia.»~« 2668 5 | segni non dubbi d'una viva irritazione, passeggiando sulla coperta 2669 5 | dopo, le bande di Morgan irrompevano nelle vie della disgraziata 2670 22 | passi stava uno spadone irruginito e snudato ed una fiaschetta 2671 18 | sentina da un'improvvisa irruzione d'acqua che colava da babordo 2672 19 | i rami coperti di frutta irte di spine, che sono poi così 2673 10 | loro teste, mandando in ischegge l'argano prodiero.~Morgan 2674 2 | avverto che quell'uomo non ischerza.»~«Sono un suddito fedele.»~« 2675 17 | colla tempesta che stava per iscoppiare, la figlia legittima di 2676 7 | con degli stemmi e delle iscrizioni.~«Sono i sepolcri del monastero?» 2677 4 | po' di esitazione che non isfuggì al corsaro.~«Eppure un uomo 2678 4 | dapprima di assalire le navi isolate, che commettevano l'imprudenza 2679 32 | finestra.~Essendo l'edificio isolato in mezzo alla piazza della 2680 21 | s'arrestò, guardando con ispavento verso la riva opposta, che 2681 1 | membruto, con barba nera ispida.~Tanto l'uno che l'altro 2682 16 | tanto era il terrore che ispirano in quell'epoca i filibustieri 2683 19 | incontrare gli Oyaculè, che ispiravano loro un terrore invincibile, 2684 27 | pendente dal bordo, mi vi issai. Il rottame, trasportato 2685 15 | grido, verso le trinche, issandosi con rapidità fulminea sull' 2686 30 | paranchi furono calati per issarla, mentre Carmaux, l'amburghese 2687 12 | alle bancazze, tentando di issarsi fino ai bastingaggi, dopo 2688 18 | anche la guardia franca e issate le vele!»~Tutti salirono 2689 4 | Voi tornerete questa notte istessa a Maracaybo con una lettera 2690 7 | governo spagnolo, dietro istigazione del governatore di Maracaybo, 2691 15 | gente, gettarono i loro istrumenti, dicendo:~«Non opponiamo 2692 32 | squillare poderosamente il suo istrumento.~«Che cosa vogliono dunque?» 2693 30 | per dare loro le ultime istruzioni.~I due filibustieri e lo 2694 7 | agenti, che aveva mandati in Italia per spiare il Corsaro e, 2695 7 | Più tardi un filibustiere italiano ci narrò come il Corsaro 2696 24 | giacché poteva esserci qualche jacarè nella palude e s'imbarcò 2697 20 | mi parve naturale e anche Jay, il mio compagno, è del 2698 2 | furore.~Erano le zanzare, le jejeus e le zancudos tempraneros, 2699 28 | alla grue che una piccola jola, appena capace di contenere 2700 26 | arrostiti, alcuni quarti di kariacù (specie di cervo), dei banani, 2701 27 | finirà la sua fortuna?~«Sai, Kumana, dove si sono recati?»~« 2702 26 | spina di pesce e sotto il labbro inferiore portavano, incastrato 2703 20 | barcollando.~«È la punta che mi lacera le carni» mormorò, tergendosi 2704 9 | fracassati, le tappezzerie lacerate, i soffitti sfondati e sgretolati, 2705 27 | filibustiere della Tortue, un ladro di mare al pari degli altri, 2706 8 | la spada.~«Vi credevo un ladrone del mare» disse, «capace 2707 10 | gruzzolo di piastre e vi lagnate ancora» disse Wan Stiller, 2708 32 | alle finestre ed il portone laminato in ferro, dovendo talvolta 2709 8 | altra sala illuminata da un lampadario di stile veneziano, colle 2710 11 | spagnoli, che ormai sapevano lancianti sulle loro tracce.~Stringevano 2711 19 | qualche pezzo di ramo per lanciarglielo addosso, colla speranza 2712 1 | succo di limone, poi tornò a lanciarlo sulla tavola, dicendo:~« 2713 10 | capo i mobili che venivano lanciati dalle finestre, assordati 2714 4 | ciò che vi dico. Qui una lanterna.»~Strappò da un libbriccino 2715 2 | ricaveremo compenseranno largamente i rischi d'una simile impresa.»~« 2716 24 | aveva più di dieci metri di larghezza su una lunghezza di quindici 2717 3 | via, quell'uomo non se la lascerà sfuggire.»~«La vedremo, 2718 10 | continuamente per la sua pelle.»~«Lo lasceremo andare senza riscatto.»~« 2719 31 | signore» disse il messo.~«Non lascerò a bordo che gli uomini puramente 2720 31 | sole leghe, ma senza un lascia-passare il comandante non vi permetterebbe 2721 3 | Grazie, Carmaux: esci e lasciami solo con quest'uomo.»~ ~ ~ 2722 13 | fronte all'uragano. Non lasciamoci sorprendere. Temo qualche 2723 2 | viso del piantatore, non lasciandogli scoperto che il naso onde 2724 10 | sbandarono in varie direzioni, lasciandoli soli.~«Come va don Raffaele?» 2725 11 | spagnolo, intimandogli di lasciargli sgombra la ritirata, se 2726 11 | spaventare i nemici e deciderli a lasciarlo andare.~Fece scendere in 2727 15 | assalire Maracaybo, per poi lasciarsela prendere dal mare.»~«Vi 2728 30 | prudenti e troppo astuti per lasciarvi prendere» rispose il filibustiere.~ 2729 12 | comandante del forte che li lasciasse uscire, offrendogli in cambio 2730 27 | desidero esporvi. Se vi lasciassi qui, sotto la guardia di 2731 11 | allora trent'anni.»~«Quando lasciaste l'Europa, vi accompagnò?»~« 2732 15 | accennava a trarre la spada:~«Lasciatela nel fodero, signor mio.» 2733 23 | più tardi rimpiangerla.~«Lasciateli cenare; qualche cosa rimarrà 2734 12 | formidabile di prima e non vi lascierà passare, senza bombardarvi 2735 7 | delle lettere incise sulla lastra e anche uno stemma, che 2736 26 | di canne e di foglie di latania.~Attorno alle palizzate, 2737 6 | archibugio e da una via laterale sbucarono a corsa sfrenata 2738 21 | estratto una scatoletta di latta. «L'esca e l'acciarino di 2739 27 | offese d'una donna non si lavano col sangue» disse. «Basta: 2740 27 | diventò pallido come un cencio lavato. Per un momento, la fanciulla 2741 1 | un sorso d'acquavite, gli lavò la testa colla spugna per 2742 17 | parla, lo butto ai pesci.»~«Lavorano i carpentieri?»~«Sono tutti 2743 18 | carpentieri, quantunque avessero lavorato alacremente tutta la notte, 2744 17 | Andrò io ad accelerare i lavori. Va', Carmaux, e apri gli 2745 1 | che sono state guadagnate lealmente contro il giudice di campo 2746 22 | frequente su se stesso per leccarsi i fianchi. La signora di 2747 22 | continuava a vaneggiare.~Si leccò con quella mossa che è familiare 2748 3 | alzarsi e per rompere i legami che gli imprigionavano le 2749 21 | staccò una, la spezzò in due legandola forte con una liana e la 2750 21 | riuniva in piccoli fasci, legandoli con dei pezzi di liana.~ 2751 21 | era deserto e aver fatto legare il canotto, affinché la 2752 26 | ieri sera?»~«Sì, l'avevo legata con una liana nuova.»~«Qualcuno 2753 15 | valorosi» disse Morgan. «Legatelo e conducetelo in una cabina. « 2754 28 | mentre i filibustieri rimasti legavano agli alberi, con delle robuste 2755 17 | uomini posti fuori della leggedisse il conte con un 2756 35 | durissima prova il valore ormai leggendario di quei ladroni di mare. 2757 34 | quattrocento uomini di truppa leggera, di quattrocento cavalieri 2758 6 | pur non riconoscevano né leggi, né governo.~«Parlate, ora» 2759 24 | di quando in quando delle leggiere oscillazioni, specialmente 2760 23 | graziosamente il fresco visino leggiermente roseo.~«Quanto ho dormito!» 2761 31 | noi; è lontano?»~«Tre sole leghe, ma senza un lascia-passare 2762 17 | per iscoppiare, la figlia legittima di mio padre, Honorata di 2763 11 | di bitume, di grassi e di legnami resinosi, onde, da un momento 2764 27 | coperti da tralicci di fibre legnose che non impedivano ai suoni 2765 24 | isolotto» mormorò la fanciulla.~Legò il canotto ad una delle 2766 13 | avvicina alle coste così lento che niuno crederebbe potesse 2767 18 | dinanzi alla nave un immenso lenzuolo biancastro prodotto dalla 2768 27 | nel cuore un coraggio da leone, si lasciò scivolare lungo 2769 27 | rizzata con una mossa di leonessa ferita, col viso rosso di 2770 8 | piantatore è scappato come una lepre!...»~«Tieni testa tu per 2771 30 | lasciato andare.~«Come le lepri, ora» disse Carmaux. «Dritti 2772 30 | anche un certo conte di Lerma, un valoroso e cavalleresco 2773 11 | nave ammiraglia era stata lesta a salpare le àncore, e si 2774 16 | di coricarsi nel bianco lettuccio che ne occupava il centro.~ 2775 2 | volgendosi verso l'amburghese e levando la spada come se si preparasse 2776 5 | Eccola» disse il filibustiere levandosi dalla fascia di lana che 2777 21 | Mio Dio!...»~«Bisogna levarla, signora, o produrrà un' 2778 9 | spade e le sciabole, e si levarono i berretti ed i cappellacci.~« 2779 6 | più piccino che poteva.~«Levatevi dai piediurlò Carmaux, 2780 8 | filibustieri che si erano levati i berretti.~Era una bellissima 2781 6 | portone spalancato ed il ponte levatoio abbassato.~Solo sette forche, 2782 28 | accorgano dell'imboscata o leveranno le àncore e prenderanno 2783 24 | bestione vuole un buona lezione e gliela darò. Quei rettili 2784 35 | quattrocentoquarantatremila libbre d'argento.~Un mese dopo 2785 4 | lanterna.»~Strappò da un libbriccino una pagina, si levò da una 2786 1 | scossa improvvisa riuscì a liberarsi dalla stretta, ma non riuscì 2787 30 | presa di Maracaybo, della liberazione della signora di Ventimiglia, 2788 18 | fra un fiotto di spuma, librandosi sulla cresta di un'onda, 2789 7 | impresa.»~«Tu parli come un libro stampato, compare. Giacché 2790 18 | dai camerati quelle non liete notizie. «Si direbbe che 2791 4 | spagnoli e castello insieme!...~Lieti di quel primo ed insperato 2792 24 | sentendolo muoversi ed abbassarsi lievemente, come se quell'isolotto 2793 20 | arenandolo su un banco limaccioso.~«Venite, signor Morgan» 2794 11(2)| filibustieri superò ogni limite.~ 2795 9 | dell'almirante non ebbe più limiti.~«Il conte di Medina, figlio 2796 11 | Ti ricordi di Puerto Limonchiese ad un tratto Morgan, 2797 1 | vuota un po' di succo di limone, poi tornò a lanciarlo sulla 2798 18 | comandi con voce calma e limpida.~Solo i suoi sguardi tradivano 2799 26 | fiaschi di casciri, forte liquore che, bevuto in abbondanza, 2800 20 | cannone dai fusti bianchi, lisci ed argentei.~Jolanda lo 2801 22 | immobile, continuando a lisciarsi il pelame, poi fece alcuni 2802 22 | le zampe anteriori, si lisciò le spalle ed il petto, sbadigliò 2803 6 | abbia avuto il coraggio di lordarsi le mani del proprio sangue.»~« 2804 21 | peloso le loro zampe ancora lorde di sangue.~Riempì in fretta 2805 34 | chiamato anche forte di San Lorenzo, per aprirsi la via che 2806 5 | e d'una corta sciabola, lottando in celerità per giungere 2807 17 | conobbi troppo bene, quando lottava ferocemente contro il Corsaro 2808 12 | compiuti in cento altre lotte, ma non come quelli.~Morgan, 2809 19 | niku, dalla scorza bruna e lucente.~Fra i rami strillavano 2810 20 | centimetro e mezzo, neri, lucenti, coll'addome gonfio, che 2811 21 | infinito di grosse zucche, lucentissime, di color verde-pallido, 2812 21 | guardavano coi loro occhi lucentissimi, come se cercassero di affascinarla.~ 2813 19 | cespugli fuggivano delle lucertole mostruose dai fianchi di 2814 22 | acquistava qualche istante di lucidità e allora la prima parola 2815 1 | professione anche oggidì assai lucrosa e molto apprezzata nelle 2816 13 | possono resistere. Fra il luglio e l'ottobre si ripete ogni 2817 14 | avanti ed indietro con mille lugubri scricchiolii, lasciando 2818 15 | il timone? Vedo parecchi lumicini brillare sul cassero.»~« 2819 34 | un bucaniere ebbe un'idea luminosa. Aveva osservato che le 2820 25 | finalmente in lontananza un punto luminoso.~«Il nostro accampamento!...» 2821 13 | formidabile, che si ripercosse lungamente nel seno della nuvola nera 2822 19 | capelli neri, grossolani e lunghissimi, e gli occhi assai foschi.~ 2823 1 | possiamo permetterci il lusso di vuotare una bottiglia 2824 19 | strillavano a piena gola dei macachi, scimmie voracissime e ghiottissime, 2825 1 | presto il sangue cominciò a macchiare la tavola. I due combattenti 2826 11 | Fratelli della Costa mai si macchieranno d'una simile viltà.»~Avendo 2827 2 | mezzo ad un cespuglio di macupi le cui larghe foglie erano 2828 35 | dimensioni rappresentante una Madonna.~«Dove andiamochiese 2829 19 | fiero, poi con un gesto maestoso disse:~«Io sono Kumara, 2830 35 | botte segrete dei più famosi maestri di quell'epoca, dopo i primi 2831 14 | i filibustieri, ma anche magnanimi.»~Nessuno aveva osato ribattere 2832 15 | delle sue vesti e dalla magnificenza delle trine che gli guarnivano 2833 27 | Erano seduti davanti a due magnifiche oche marine perfettamente 2834 15 | statura alta, quantunque magrissimo, coi capelli e la barba 2835 23 | continuava a grugnire come un maialetto.~Jolanda si rizzò di colpo 2836 5 | forche erette sulla Plaza Maior di Maracaybo, nell'istesso 2837 29 | ha fatto assaggiare del Malaga che poi non ho più bevuto 2838 34 | Essendo colà il terreno assai malagevole, frastagliato da burroncelli 2839 5 | che credevano di trovare malconci e anche alle prese cogli 2840 31 | lentamente a bordo, non poco malcontenti della magra riuscita della 2841 30 | smorfia che indicava un certo malcontento.~Non s'aspettavano un'accoglienza 2842 2 | quei due avventurieri e maledicendo in cuor suo i galli, le 2843 15 | Morgan» disse con voce malferma. «Anch'io conosco questo 2844 14 | percuotendo poderosamente i malfermi fianchi.~L'equipaggio però, 2845 14 | rispose il piantatore con maligna compiacenza.~«In quanto 2846 26 | grosso, d'aspetto un po' malinconico e gli occhi piccoli, neri 2847 15 | senza un momento di tregua, malmenando la povera fregata, ed i 2848 11 | qualche colpo sulla squadra, maltrattandola abbastanza gravemente.~I 2849 12 | si stringevano addosso, maltrattandole più o meno gravemente quasi 2850 12 | equipaggi delle due navi più maltrattate e che erano diventate quasi 2851 17 | non possono essere se non malvagi, sulla signora di Ventimiglia 2852 35 | soffocasse.~«Sono... stato... malvagio...» mormorò con voce semispenta. « 2853 35 | toccato da Morgan, sopra la mammella sinistra.~«E questa è la 2854 23 | Sul petto aveva due grosse mammelle che ricordavano quelle delle 2855 23 | vero che la carne di questi mammiferi è così squisita come mi 2856 21 | dalla spina, vi applicò una manata di bambagia, poi, strappato 2857 34 | della rupe, raccolse alcune manate di bambagia e, formata una 2858 23 | non vi rovesci in acqua. I manati non sono pericolosi, tuttavia 2859 23 | ucciso non può essere che un manato o meglio un lamantino, una 2860 22 | raccontare che i cervi non mancan nelle foreste del Venezuela.»~ 2861 15 | fecero rapidamente, non mancando a bordopaterazzi né 2862 20 | cui un affusto di cannone, mancante del pezzo.~Morgan vi si 2863 31 | festeggiare il loro arrivo.~«In mancanza di altro, divertiamoci» 2864 18 | momento all'altro poteva mancargli sotto i piedi, conservava 2865 15 | Oh!... , !... Non ci mancherebbe altro!... Se ci scorgono 2866 21 | onde questa notte non vi manchi dell'acqua.»~«Siete troppo 2867 31 | intanto voi la farsa. Che non manchino né i pifferi, né i tamburi 2868 8 | Carmaux, il quale, non essendo mancino, non doveva trovare quel 2869 35 | impadronito di tutti, cosicché mancò la difesa interna, che avrebbe 2870 5 | fra i merli alcune granate mandandole a scoppiare al di delle 2871 10 | impetuosamente il circolo, mandandone parecchi a gambe levate.~« 2872 13 | che sarebbe ben lieto di mandarci tutti in fondo al mare. 2873 11 | ammiraglio spagnolo, decisero di mandargli altri messaggeri, coll'incarico 2874 35 | una spinta irresistibile, mandarono all'aria la tavola onde 2875 29 | Mai, signore.»~«Vorrei mandarvi colà assieme a don Raffaele.»~« 2876 5 | la piccola baia.~Gli fu mandata incontro una scialuppa montata 2877 26 | Quando saremo alla Tortue manderò qui un drappello di bucanieri 2878 15 | accenda un lume, che nessuno mandi un grido ed io rispondo 2879 10 | Gibraltar?»~«Sì, signore.»~«Vi mando colà come mio parlamentario.»~« 2880 26 | correndo dalla foresta, maneggiando le pesanti mazze quadrangolari 2881 7 | rispose Carmaux. «Sappiamo maneggiare la spada come veri gentiluomini, 2882 29 | borgata dove si beve male e si mangia peggio.»~«Hai conoscenze 2883 7 | regina dei Caraibi. Se non ci mangiarono fu perché la figlia di Wan 2884 25 | quegli antropofagi?...»~«Mangiate, signor Morgan, poi vi racconterò 2885 27 | disse il piantatore, che mangiava per due e baciava frequentemente 2886 19 | gustata da tutti.~Mentre mangiavano, Kumara narrò loro che egli 2887 23 | riusciva a tirarlo presso un mango che tuffava nelle acque 2888 6 | È dunque una vera mania che avete di credervi sempre 2889 21 | Per fasciarla basterà una manica della mia camicia di lana.~« 2890 11 | terribile scoppio d'ira si era manifestato fra gli equipaggi della 2891 8 | impacciati, chiusero le due manine fra le loro dita ruvide 2892 14 | accorsi, muniti di aspe e di manovelle, e si erano introdotti con 2893 20 | dolore.~Jolanda lo secondava, manovrando energicamente le pagaie 2894 5 | aver campo sufficiente per manovrare senza correre il pericolo 2895 18 | quantunque energicamente manovrate, non riuscivano a vincere.~ 2896 12 | della spagnola, abilmente manovrati, avevano anzi causato alla 2897 3 | rispondere.~La scialuppa manovrò per alcuni minuti in mezzo 2898 22 | quasi due metri, con un mantello corto, fitto e morbido, 2899 10 | rotta della nave ammiraglia, mantenendosi su una sola linea, non essendo 2900 24 | non si agitava più e si manteneva perfettamente immobile.~ 2901 33 | notte, gli assedianti si mantennero tranquilli attorno ai fuochi 2902 10 | sapete che Morgan ha sempre mantenute le sue promesse.»~«E se 2903 5 | quantunque il mare si fosse mantenuto sempre calmo e il vento 2904 8 | gettò sulle spalle una lunga mantiglia di seta nera con pizzi di 2905 21 | cotonieri; simaruba; palmizi e maot dalle foglie immense.~La 2906 1 | poco importa, purché sia un maracaybino.»~«Guarda quell'uomo 2907 29 | il conte di Medina, noi marceremo su Panama, parola di Morgan. 2908 30 | nel giardino d'un conte o marchese Morales, scappando così 2909 26 | Morgan» rispose Jolanda. «Marciando sempre verso il nord noi 2910 4 | contare sulla popolazione.~Marciò sui corsari ed impegnò un 2911 13 | nell'epoca delle grandi maree, ed alla quale difficilmente 2912 13 | degli uragani e dei tremendi maremoti, o razzi di mare, prodotti 2913 20 | trasportava ed incassato fra i due margini della foresta fra i quali 2914 16 | se non parlerà, parola di marinaro, lo getterò in mare.»~Si 2915 3 | tu sai tutti gli uccelli marini sono assai diffidenti e 2916 26 | con foglie di waie e di maripa.~Verso sera i canotti giungevano 2917 28 | apparteneva?»~«Al dipartimento marittimo di Uraba. Nel Darien.»~« 2918 35 | servo.~Invece di salire il marmoreo scalone che metteva nelle 2919 15 | avevano altre armi che dei martelli e qualche scure.~Vedendosi 2920 30 | lasciò cadere il pesante martello di ferro sospeso alla porta 2921 21 | invece in grossi stormi dei martini pescatori, dei beccaccini 2922 24 | presso di lui, due enormi mascelle apparvero munite di denti 2923 17 | altra donna, gettate la maschera.»~«Quale?» chiese il governatore 2924 11 | vele sciolte, per meglio mascherare i fantocci della coperta.~ 2925 11 | distruzione della città ed il massacro di tutti gli ostaggi che 2926 14 | velocemente sopra le loro ruote massicce, con un fragore di ferraccio.~ 2927 32 | palazzo del governo, una massiccia costruzione a due piani, 2928 32 | non occuparsene. Già le massiccie pareti erano più che sufficienti 2929 26 | brune, scimmie dal corpo massiccio, ricche di pelo che si solleva 2930 18 | si facevano passare con mastelli e buglioli, che venivano 2931 32 | camminava al fianco «Che cosa mastichi? Tabacco o parole?»~«Io 2932 12 | finito.»~Il fischietto del mastro d'equipaggio, che chiamava 2933 10 | soprattutto l'esattezza matematica del fuoco dei bucanieri, 2934 11 | polvere, nascosti fra le materie infiammabili, s'alzò sulla 2935 11 | vuole privarmi dell'eredità materna, o lui?»~«Lui, signora.»~« 2936 4 | si levò da una tasca una matita, s'appoggiò alla murata 2937 4 | Nero avesse avuto dal suo matrimonio una figlia e che fosse morto 2938 21 | staccatisi perché troppo maturi, e anche dei grossi aranci, 2939 2 | paletuvieri foltissimi e da palme mauritie assai alte.~«Sempre sotto?» 2940 1 | sbattendo le ali e strappandosi mazzetti di penne.~Parevano entrambi 2941 21 | erano cresciuti rigogliosi mazzi di bambù, grossi quanto 2942 | medesimi 2943 26 | quarantina, tutti di statura media, come lo sono anche oggidì 2944 21 | bendato... meglio d'un... medico.»~«Soffrite molto?»~«Cesserà... 2945 9 | No.»~«Eppure io so che meditava di farvi sparire.»~«Farni… 2946 29 | le mura di Panama.»~«Tu mediti una simile impresa!...» 2947 24 | estendevano numerosi banchi melmosi, che le piante palustri 2948 1 | guarnigione e perfino qualche membro del governo.~La sala, piuttosto 2949 1 | altro invece più basso e più membruto, con barba nera ispida.~ 2950 8 | indietreggiando verso la porta, e menando colpi all'impazzata per 2951 35 | invecchiati e stanchi di menare le mani, seguirono l'antico 2952 30 | cui imprese dovevano far meravigliare il mondo; Watling, il saccheggiatore 2953 1 | con un furore, che avrebbe meravigliato anche un moderno americano 2954 27 | alla morte; ma, sopratutto, meravigliava l'inaspettata presenza di 2955 7 | sedotti dalla bellezza meravigliosa della naufraga, invece di 2956 20 | ricompariscano. Oh!... Voi tirate meravigliosamente!... Grazie!...»~«Vedo il 2957 9 | È qui.»~«Tu sei un uomo meraviglioso, Carmaux. Avrai doppia parte 2958 15 | D'altronde non sono uso a mercanteggiare. Fissate il prezzo e la 2959 15 | probabilmente qualche nave mercantile armata da guerra e forse 2960 29 | qualche convoglio di navi mercantili od i famosi galeoni, recanti 2961 9 | tramutata in un immenso mercato.~Parecchie centinaia di 2962 10 | fatta una tale fine. Non la meritava.»~«Orsù, che cosa facciamo? 2963 16 | suo tempo ti pagherò come meriti.»~Si diresse verso i corsari 2964 5 | le mura scagliarono fra i merli alcune granate mandandole 2965 14 | abbastanza grave, perché vi si mescolasse la furia delle onde? Mancava 2966 21 | erano di tutte le specie, mescolate confusamente: saponieri, 2967 26 | mistura d'olio di cocco mescolato all'urina che solevano spalmarsi 2968 35 | quattrocentoquarantatremila libbre d'argento.~Un mese dopo i filibustieri, con 2969 11 | decisero di mandargli altri messaggeri, coll'incarico di dirgli 2970 11 | non era spuntata, che i messaggieri tornavano scoraggiati a 2971 10 | governatore di Gibraltar un mio messaggio, che ho già scritto, col 2972 2 | scorgeranno.»~La baleniera, messasi al vento, cominciò a filare 2973 7 | figlio avuto da una marchesa messicana ed a cui fu imposto il nome 2974 23 | dalla capannuccia.~Morgan, messosi accanto lo spadone dello 2975 4 | dopo Panama, in fatto di metalli preziosi.~Il bottino fu 2976 12 | improvvisamente una voce metallica ed imperiosa, che ricordava 2977 13 | succede?»~«Attraversiamo una meteora di fuoco, signora. Scendete 2978 1 | a facchini del porto, a meticci e ad indiani caraibi, si 2979 8 | indiano o per lo meno come un meticcio.~Aveva gli occhi nerissimi 2980 15 | disse invece Morgan. «Che si mettano due sentinelle alla loro 2981 12 | pistola. «Cento piastre a chi metterà i piedi sulla fregata!... 2982 19 | potenti, permetteteci di metterci sotto la vostra protezione.»~« 2983 34 | numero e che distrussero per metterli ad arrostire.~ finiva 2984 16 | Ne so abbastanza; però metterò in esecuzione una mia idea.»~« 2985 27 | estremità del villaggio, onde mettesse una scorta d'onore a disposizione 2986 9 | filibustieri della Tortue si mettessero in mare. Vostro padre, o 2987 9 | signora, e tu Wan Stiller, mettiti di guardia alla porta e 2988 2 | notte sono le seconde che si mettono in campagna e che montano 2989 32 | tavoli forniti di fiaschi di mezcal e di vini di Spagna.~«Lasciamo 2990 22 | acqua.~Fortunatamente le due mezze zucche erano molto capaci 2991 10 | piantatore ti ha detto di quali mezzi di difesa può disporre la 2992 21 | macchia di passiflore, udì un miagolìo rauco che terminò in una 2993 20 | quasi nerastre, sature di miasmi prodotti dal corrompersi 2994 30 | coste peruviane; Montauban, Michel ed altri allora poco noti, 2995 10 | bisogno di qualche mezzo migliaio di piastre.»~«Invecchi, 2996 12 | migliaia di piastre non miglioravano affatto la posizione dei 2997 | mila 2998 27 | meridionale e centrale. Un milione di piastre stanno meglio 2999 4 | Quel presidente aveva millecinquecento uomini. Andò per scacciare 3000 18 | colpevole, malgrado le tue minacce, abbia sabotata nuovamente 3001 24 | certa che nessuno potesse minacciare il ferito e rassicurata 3002 13 | come se nessun pericolo la minacciasse, poi si slanciò attraverso 3003 8 | alzava l'archibugio.~«Ci minacciate?»~«Siamo gente di guerra, 3004 27 | No.»~«Badate!....,~«Delle minaccie a me!... No, non firmerò 3005 22 | suoi occhi fosforescenti e minacciosi il piccolo accampamento.~


1-arres | arret-cebi | cebo-difen | diffe-frang | frant-infer | infes-minac | minie-peso | pessi-ricor | ricup-scomm | sconc-squam | squar-varia | vario-zone

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech