Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Emilio Salgari Jolanda la figlia del corsaro nero IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
3006 29 | oro estratto dalle ricche miniere del Perù e del Messico.~ 3007 26 | chiese l'indiano, con non minore sorpresa.~«Io l'ho incontrato 3008 11 | Addosso!...»~Mentre le navi minori investivano l'ammiraglia, 3009 2 | marea per approdare nei minuscoli porti dell'isoletta.~«Sotto 3010 24 | che crescevano su di un minuscolo banco, lontano pochi passi, 3011 1 | complicate di quel turf, pesò minuziosamente i due volatili, misurò la 3012 1 | battaglieri richiedeva però cure minuziose, quanto quelle dei bulldog 3013 12 | un trionfo così completo. Miracoli molti e prodigi di valore 3014 27 | sono qui giunto in modo miracoloso» disse il piantatore, che 3015 12 | combattevano col solito valore, mirando soprattutto a distruggere 3016 10 | Discendete: gli spagnoli ci mirano.»~«Non vi spaventate, capitano» 3017 16 | E mi pare ancora, nel mirarlo, di udire lo spaventevole 3018 32 | seguìte.~Mentre i pezzi miravano a sfondare la porta, gli 3019 4 | strage completa di quei miseri e di quelle disgraziate.~ 3020 28 | guardandolo con curiosità mista a compassione.~«Povero uomo» 3021 26 | ancora più rossiccia da una mistura d'olio di cocco mescolato 3022 10 | Olonese, non aveva presa misura alcuna per opporre una lunga 3023 30 | amburghese.~Don Raffaele, misurata l'altezza, a sua volta si 3024 32 | presidio aveva prese le sue misure per bloccare completamente 3025 10 | artiglierie, sparando a mitraglia, ma i filibustieri avevano 3026 32 | dietro il portone tutta la mobilia delle sale inferiori, Carmaux 3027 1 | avrebbe meravigliato anche un moderno americano degli Stati dell' 3028 10 | terrorizzati in tutti i modi e anche tormentati, onde 3029 25 | non poteva in modo alcuno modificare, non avendo forza sufficiente 3030 35 | Tortue, senza essere stati molestati dalle squadre spagnole del 3031 12 | in alto mare senz'altre molestie.~Ancora una volta la fortuna 3032 25 | costituita da pantani assai molli, i quali potevano benissimo 3033 32 | dureranno a lungo. Si scorge il molo dalle finestre?»~«No» rispose 3034 | moltissime 3035 28 | avarie, aveva cercato un momentaneo rifugio.~I corsari si fermarono 3036 4 | alle grida strazianti dei monaci e delle monache, fermi nel 3037 21 | non udendo che le note monotone dell'onorato, si cacciò 3038 19 | palmizio, lanciava con una monotonìa noiosa le sue note musicali: 3039 5 | al di là delle cinte, poi montando gli uni sulle spalle degli 3040 2 | mettono in campagna e che montano la guardia, come dicono 3041 14 | razzo di mare stava per montare ed irrompere contro la fregata.~ 3042 20 | bambù gigante, chiamati montarias, armato di quattro pagaje 3043 23 | avrebbe svegliato perché montasse il suo quarto di guardia, 3044 30 | saccheggiatore delle coste peruviane; Montauban, Michel ed altri allora 3045 16 | fortunato di voi, la fregata che montavo fu catturata da quel dannato 3046 15 | giuocavano tranquillamente al montes, ancora ignari di quanto 3047 27 | Non mancava nemmeno un monumentale fiasco di casciri.~Tutti 3048 7 | numerose tombe e anche dei monumenti, rappresentanti per lo più 3049 30 | giardino d'un conte o marchese Morales, scappando così ai vostri 3050 16 | tutto!» disse il gentiluomo, mordendosi rabbiosamente le dita.~Il 3051 20 | subito si rizzavano per mordere i piedi nudi dei due indiani 3052 19 | acutissimo e tentando di morderli. Era stato un ay-ay, uno 3053 35 | inginocchiato presso il morente e lo aveva aiutato a sollevarsi, 3054 11 | chiese:~«Quando vostro padre morì da eroe sulle Alpi, combattendo 3055 32 | dinanzi al palazzo morti o moribondi. Gli altri, nonostante le 3056 6 | con voce grave.~«Sono un moribondo, dunque?» urlò don Raffaele, 3057 23 | molta e nemmeno questa volta morirò. Fra tre o quattro giorni 3058 2 | scoperto che il naso onde non morisse asfissiato.~«Prendilo per 3059 18 | i prigionieri della nave morissero annegati là dentro, li aveva 3060 7 | Dieci mesi dopo, la duchessa moriva dando alla luce una bambina 3061 32 | isola di Santa Caterina?»~«Moriz, che ha ora il comando della 3062 21 | riuscirvi. Le indicò la ferita, mormorando:~«Qui... arrestate... la 3063 21 | sussultare.~«Jolanda» aveva mormorato il ferito, con un tono di 3064 21 | le macchie.~Udiva già il mormorìo del fiume, quando scoperse 3065 27 | mi attraverserà il petto, morrò col vostro nome sulle labbra.»~ 3066 6 | filibustieri.~Il piantatore si morse le labbra come se si fosse 3067 20 | qualche serpente corallo, dal morso senza rimedio, od un serpente 3068 7 | innamorava della figlia del suo mortale nemico, che egli credeva 3069 20 | sarmenti di pimento, noci moscate selvatiche, alberi del pepe, 3070 29 | portare ai prigionieri alcuni moschetti e dei viveri, onde non muoiano 3071 32 | Quando gli zappatori si mossero per sgombrare quell'enorme 3072 1 | aggrottando la fronte e mostrandosi un po' offeso per quella 3073 25 | e là si gonfiavano, per mostrare qualche dorso rugoso coperto 3074 29 | e poi non vi obbligo a mostrarvi al vostro nemico. Non vi 3075 16 | volete?»~«Ditemi, se vi mostrassi il governatore di Maracaybo, 3076 16 | del golfo dei Caraibi.»~«Mostratemelo.»~«È il primo della seconda 3077 13 | raggiunta la massima violenza, mostrava una calma ed una tranquillità 3078 8 | spalle.~I quattro duellanti mostravano di conoscere a fondo tutte 3079 21 | fanciulla.~«Il giaguaro si mostrerà, ne sono sicuro. E non sono 3080 32 | osate, e i miei marinai vi mostreranno di che cosa sono capaci.»~« 3081 14 | piuttosto che arrestare quei mostri di bronzo.~Un violento colpo 3082 33 | Sfondiamo una inferriata e mostriamo agli spagnoli come sanno 3083 27 | Animo, non perdiamo tempo e mostriamoci coraggiosi una buona volta.»~ 3084 21 | due.~«Ah!... L'orribile mostro!...» esclamò. «Se tardavo 3085 5 | rispose, né alcun soldato si mostrò.~I quaranta corsari della 3086 22 | seguendo attentamente tutti i movimenti che essa faceva.~Pareva 3087 20 | fra le larghe foglie dei mucumucu, uno di quei canotti scavati 3088 7 | rovesciò la pietra.~Un tanfo di muffa e d'aria corrotta sfuggì 3089 18 | giù nella stiva l'acqua muggire cupamente e rompersi contro 3090 8 | direzioni e si copriva con mulinelli fulminei, urlando a squarciagola.~« 3091 26 | coprendosi con un fulmineo mulinello, arrestò per un istante 3092 19 | Bande di tucani dalle penne multicolori e dal becco enorme, d'una 3093 31 | acqua. I due inseparabili si munirono di un paio di pistole e 3094 35 | interamente dal lato di terra e munita di torri e d'una formidabile 3095 12 | imponenti opere di difesa che munivano l'isolotto e che in sole 3096 2 | prigioniero.»~«Purché non muoia sul colpo, risvegliandosi 3097 29 | moschetti e dei viveri, onde non muoiano di fame in mezzo alla foresta.»~ 3098 22 | Smarrito nella foresta, muoio di fame.»~Vi era sotto un 3099 8 | rispose il soldato. «I Bardabo muoiono, ma non si arrendono.»~« 3100 10 | Morgan?» gli chiese Carmaux, muovendogli incontro.~Il corsaro fece 3101 34 | nutrimento.~Gli spagnoli muovevano all'attacco in linee profonde, 3102 28 | selvaggi.~«Vedi che non si muovono?» disse Morgan, dopo alcuni 3103 1 | sala, piuttosto ampia, coi muri affumicati, dall'ampio camino, 3104 21 | foglie delle aninga e delle murici che coprivano vaste zone 3105 21 | ed il tronco coperto di muschio. Portava un numero infinito 3106 22 | era irrigidita ed i suoi muscoli in quel momento si sentivano 3107 35 | assai meno vigoroso e meno muscoloso, esaurisse le proprie forze 3108 33 | dinanzi alla scala.~Quella musica infernale durò un quarto 3109 28 | non conservando che le mutande che strappò qua e là, gettò 3110 14 | con mio padre, non devono mutarsi ora in carnefici.»~Jolanda 3111 12 | della Folgore contemplavano muti la fanciulla, gridò:~«Salutate 3112 5 | qualche filibustiere venivano mutilato o fulminato da quelle incessanti 3113 27 | Vostra madre, signora, nacque dalla prima moglie del duca; 3114 6 | L'istoria che io sto per narrarvi è un segreto che solo pochissimi 3115 9 | Quando Carmaux gli ebbe narrato tutto ciò che aveva appreso 3116 27 | avevano creduto annegato.~La narrazione di Carmaux non aveva destato 3117 27 | queste coste.»~«Ora ve lo narro. Quando tornai a galla, 3118 26 | molti avevano il setto nasale bucato e attraversato da 3119 4 | mente audace di Morgan, nasce l'idea di piombare su quella 3120 4 | formavano gli equipaggi fece nascere una viva discordia. I primi 3121 5 | gli chiese Morgan. «Che nasconda qualche sorpresa?»~«Vado 3122 22 | minaccia per ora.»~«La notte nasconde mille pericoli.»~A un tratto, 3123 28 | filibustieri si gettavano a terra, nascondendosi dietro le macchie, Pierre 3124 2 | più che sufficienti per nasconderlo.~Si erano appena allontanati 3125 10 | saranno stati così sciocchi da nascondersi in questo palazzo. Cerchiamo 3126 20 | della spada, per paura che nascondessero qualche formidabile trigonocefalo 3127 24 | breve distanza e pure si nascondeva fra le piante.~«Sono due 3128 10 | pratici di quelle acque, che nascondevano banchi e bassifondi in gran 3129 14 | della Nueva Esparta. Non vi nascondo, signora, che tuttavia non 3130 12 | tenebre, li fece rimbarcare nascostamente sui legni.~Gli spagnoli, 3131 35 | quantunque gli abitanti avessero nascoste le cose più preziose, quando 3132 4 | che fruttifera.~Una rissa nata fra i marinai francesi ed 3133 25 | un colpo di spada nelle natiche.~La belva mandò un ruggito 3134 20 | Quel grido non mi parve naturale e anche Jay, il mio compagno, 3135 7 | bellezza meravigliosa della naufraga, invece di divorarla la 3136 18 | passi e la nave fra poco naufragherà!»~Jolanda gli si era invece 3137 28 | venite, voi?»~«Sono un povero naufrago» disse Pierre, avanzandosi, « 3138 12 | soffocati dal fumo intenso e nauseante, che si sprigionava dalla 3139 30 | ognuno ed una di quelle navaje che, aperte, diventano lunghe 3140 11 | segnale della partenza.~La nave-brulotto, che era montata da un pugno 3141 13 | lasciate le acque di Maracaybo, navigando di conserva per essere pronta 3142 5 | Dei fanali laggiù che navigano verso il nord.»~«Che siano 3143 18 | mettere il veliero in grado di navigare.~«La va male» disse Carmaux, 3144 2 | Sto cercandola.»~«Che navighi coi fanali spenti?»~«Senza 3145 17 | che portavano quel nome nefasto e l'aveva giurato sulle 3146 9 | conte di Medina, che mi nega i diritti indiscutibili 3147 34 | Raffaele aveva assicurato che nela borgata di Cruces dovevano 3148 34 | piombavano loro addosso nembi di freccie e tempeste di 3149 22 | riattizzò sprigionando un nembo di scintille che fecero 3150 26 | olandesi, con spalle larghe, nerboruti, dalla pelle d'una tinta 3151 13 | sull'orizzonte una nuvola nerissima, che non prometteva nulla 3152 29 | contro la murata, tergendosi nervosamente il sudore freddo che gli 3153 15 | luminosi, che spiccavano nettamente sul tenebroso orizzonte.~« 3154 2 | Con un rovescione spezzò netto il manico dell'alabarda, 3155 7 | fronte.~Entro una specie di nicchia si vedeva una pietra circolare, 3156 16 | Ventimiglia un grazioso nido.»~Erano appena scesi nel 3157 | Niente 3158 2 | quantunque avessero vuotato nientemeno che sei bottiglie, pareva 3159 19 | e di gambi sarmentosi di niku, dalla scorza bruna e lucente.~ 3160 27 | provviste e di stuoie di nipa.~Udendo quella voce si era 3161 16 | del Corsaro.»~«Su vostra nipote, signor conte» corresse 3162 | niuno 3163 7 | godevano fama d'essere i più nobili gentiluomini del Piemonte. 3164 17 | ho mai avuto alcun titolo nobiliare.»~«Piantatore forse?»~«Fabbricante 3165 15 | personaggio appartenente all'alta nobiltà spagnola, a giudicarlo dalla 3166 1 | tavola centrale di vecchio noce, lunga più di dieci metri, 3167 20 | liane, sarmenti di pimento, noci moscate selvatiche, alberi 3168 10 | fune, che terminava in un nodo scorsoio.~«Ohè!... Issa 3169 6 | turate ai tempi di papà Noè. Perbacco!... Che fiuto 3170 19 | lanciava con una monotonìa noiosa le sue note musicali: do... 3171 29 | Medina, della nave che avrà noleggiata e della sua esatta destinazione.»~« 3172 35 | importante isola, che lo fece nominare vice-governatore; e il re 3173 35 | Carlo II d'Inghilterra lo nominò cavaliere.~Carmaux e Wan 3174 34 | fuggendo sulle montagne.~Il nono giorno quell'orda affamata, 3175 30 | una cena.»~«È la perla dei notai!...» esclamò l'amburghese.~« 3176 33 | mosse degli assedianti, notarono fra loro un movimento insolito.~ 3177 24 | aveva una circonferenza notevole, e certo la fanciulla non 3178 10 | castelli, seguíto dal ben noto fischio rauco del proiettile.~ 3179 24 | vide nessuno. Solamente notò che un gruppo di fusti di 3180 2 | quei combattimenti delle notti intere talvolta, Carmaux, 3181 25 | 25. La marcia notturna~ ~Jolanda, certa che anche 3182 10 | accento secco «appoggiata dai novantasei cannoni della nostra squadra.»~« 3183 4 | parecchi legni montati da ben novecento filibustieri e si preparava 3184 22 | l'alba? Io ho perduta la nozione del tempo.»~«Abbiamo ancora 3185 35 | giorni dopo si celebravano le nozze della figlia del Corsaro 3186 13 | rimbombavano in seno alla nube nera, con un crescendo terribile, 3187 8 | legati solamente presso la nuca da una piccola fila di perle.~ 3188 24 | statura, quasi interamente nudo, grondante d'acqua, le si 3189 19 | altro che mi proclamasse un nume» disse Morgan, ridendo.~ 3190 31 | filibustiera, che doveva essere numerosissima per poter tener testa alle 3191 19 | morsi dai serpenti che sono numerosissimi in quelle regioni o dalle 3192 3 | grosse zucche, fra le quali nuotavano e giuocherellavano un bel 3193 6 | che il governatore attuale nutre ora per la giovine figlia 3194 3 | Wan Stiller. «Servono a nutrire i pesci tutte quelle zucche? 3195 32 | colpi di cannone, seguìti da nutrite scariche di moschetteria.~ 3196 23 | saranno cento volte più nutritive dei manghi e dei banani.»~« 3197 26 | e, quantunque si fosse nutrito di sole frutta, le forze 3198 2 | tratto in tratto calavano in nuvole fitte sulla scialuppa, punzecchiando 3199 18 | fra un mare di spuma, non obbedendo quasi più all'azione del 3200 4 | suddito spagnolo.~«Se non obbedite, spianerò la città e se 3201 33 | soffocheremo.»~Fu subito obbedito, ma ormai l'incendio si 3202 20 | Poi, mentre Jolanda obbediva, prese due pagaie e, strappata 3203 28 | corsari, non meno commossi, obbedivano, altri ufficiali e marinai 3204 30 | nessuno sollevò alcuna obbiezione.~«Là» aveva detto il filibustiere, « 3205 4 | dodici lunghe scale, li obbliga a piantarle essi medesimi 3206 18 | spuma li copriva tutti e tre obbligandoli a bere.~Già due volte avevano 3207 27 | Io ho contratto degli obblighi verso di lui.»~«Non acconsentirò 3208 29 | desiderate, e poi non vi obbligo a mostrarvi al vostro nemico. 3209 35 | a sinistra degli sguardi obliqui come se cercasse di scoprire 3210 16 | governatore gli lanciò un'occhiata feroce.~«No» disse «i miei 3211 10 | quando, di sfuggita, i suoi occhioni neri si fissavano rapidamente 3212 5 | di Sinamaica e la punta occidentale di Tablayo.~Tutti gli uomini 3213 15 | il grosso dei bucanieri, occupando fortemente il castello.~ 3214 33 | ben presto sotto l'atrio, occupandolo fortemente, e sgombrandolo 3215 2 | sul numero dei soldati che occupano i forti e dei cannoni che 3216 20 | a noi non rimanga che di occuparci dei casi nostri.»~«Che cosa 3217 28 | Pierre le Picard fece subito occupare il cassero ed il castello, 3218 32 | aveva dato ordine di non occuparsene. Già le massiccie pareti 3219 10 | allontanarono, senza più occuparsi dei loro camerati che si 3220 2 | venuti per cercare qui da occuparvi? Ho qualche posto sempre 3221 32 | slanciato verso la finestra occupata da Carmaux e dall'amburghese.~« 3222 24 | Purché mi sostenga, non occupiamoci ad indagare come sia formato 3223 23 | la provvista d'acqua, s'occupò della legna.~I rami secchi 3224 32 | assedio non durerà a lungo.»~«Odi Carmaux?»~«Sì, i colpi di 3225 6 | Carmaux. «Il governatore odia la figlia del Corsaro Nero? 3226 17 | riguardano la mia famiglia.»~«Voi odiate la signora di Ventimiglia.»~« 3227 12 | tardi per impedire ai loro odiati nemici l'uscita, ed invano 3228 30 | voglio vendicarmi di quell'odiato capitano.»~Appena lo spagnolo 3229 11 | uno spagnolo, che forse odiava mio padre più degli altri.»~ 3230 9 | razza è implacabile nei suoi odii. Sai dove si è rifugiato?»~« 3231 2 | scavati nel tronco d'un cedro odoroso, montati da indiani quasi 3232 27 | tesa.~«Siete venuto qui a offendere la memoria di mio padre, 3233 3 | paio di bicchieri di Porto offertigli con gentilezza un po' ironica 3234 4 | fortuna, quando gli venne offerto il comando di una squadra 3235 27 | il suo sangue freddo.~«Le offese d'una donna non si lavano 3236 30 | accorda ospitalità e vi offre anche una cena.»~«È la perla 3237 12 | che li lasciasse uscire, offrendogli in cambio la libertà di 3238 6 | miracolo ancora intatto e lo offrì al piantatore, dicendogli:~« 3239 14 | luogotenente del Corsaro Nero non offrirà mai un simile spettacolo 3240 19 | casa.»~«Potresti intanto offrirci qualche cosa, vecchio mio. 3241 23 | Morgan» disse Jolanda «e vi offrirò una buona colazione, se 3242 19 | Anche l'arrosto stava per offrirsi da sé.»~Un grido strano, 3243 35 | contenevano probabilmente degli oggetti preziosi.~Vedendo comparire 3244 | ognuna 3245 6 | altro, tirandosi i capelli.~«Ohimè!...» sospirò il piantatore. « 3246 3 | malandrini.»~«Malandrini! Oibò! V'ingannate, señor» rispose 3247 2 | E se il Piemonte o l'Olanda reclamassero la sua libertà? 3248 26 | spagnoli, dai francesi, dagli olandesi, con spalle larghe, nerboruti, 3249 31 | aringa e dalla pelle un po' olivastra.~«Che il diavolo mi impicchi 3250 30 | riconosciuti.»~«Per le sabbie d'Olonne, come diceva Pietro l'Olonese» 3251 27 | conte impallidì sotto quell'oltraggio, poi riprese subito il suo 3252 2 | rari, davano un aspetto oltremodo grazioso a quella regione 3253 31 | migliori cavalli e deve aver oltrepassato anche il castello di S. 3254 31 | castello di S. Felipe.»~«L'oltrepasseremo anche noi; è lontano?»~« 3255 10 | intorno ad uno dei palmizi che ombreggiavano la piazza, ed uno di loro 3256 4 | dominava la città ed era quello on cui si era rinchiuso il 3257 33 | tendaggi delle vicine porte.~Un'ondata di fumo e di scintille, 3258 24 | solidità, facendolo ogni volta ondeggiare vivamente, e s'arrestò verso 3259 20 | rottami.~In mezzo alla spuma ondeggiavano antenne, pezzi di fasciame 3260 30 | promise Carmaux.~Una viva ondulazione, che fece rollare la baleniera, 3261 2 | alabarda.~«Siamo persone oneste» rispose Carmaux. «Dove 3262 31 | spilorcio, derubare così degli onesti marinai. Se potessi mettere 3263 9 | sulla porta don Raffaele.~L'onesto piantatore se l'era svignata, 3264 8 | riso e più splendenti dell'opale.~«Signorina di Ventimiglia» 3265 20 | fondo al mare; ecco la mia opinione, signora. La nave deve essere 3266 8 | voi, se il capitano non si oppone.»~Si gettò sulle spalle 3267 35 | argini.~Ormai più nessuno opponeva resistenza. Fuggivano i 3268 15 | istrumenti, dicendo:~«Non opponiamo resistenza.»~«Dov'è il capitano?»~« 3269 4 | molto in quell'epoca dell'opulenza di Portobello, una delle 3270 25 | straordinarie.~«Che sia un orangutan?» mormorò. «Eppure mi hanno 3271 1 | sangue, gli sprizzò nell'orbita vuota un po' di succo di 3272 32 | nave. Per precauzione aveva ordinato a tutti di non separarsi 3273 20 | Aspettate...»~«Ve l'ordino, allora.»~Il filibustiere, 3274 2 | pareti talvolta hanno delle orecchie. Preferisco l'aria libera.»~« 3275 21 | colpisce. Sulle rive dell'Orenoco ne ho ricevuta un'altra. 3276 29 | trovare, mentre io alla Tortue organizzerò una poderosa spedizione 3277 32 | di case dinanzi a noi.»~«Organizziamo la resistenza» disse Pierre. « 3278 33 | Stiller.~Pierre le Picard organizzò la sua banda e mosse velocemente 3279 35 | sofferenze si abbandonassero all'orgia, s'affrettò a far spargere 3280 25 | aggiunse poi, dopo essersi orientata col sole. «Il golfo del 3281 28 | foresta che era foltissima.~Si orientava in modo da poter giungere 3282 31 | lontano dalle prime case.~«Orientiamoci» disse Carmaux all'amburghese. « 3283 30 | Sessant'anni. Andiamo.»~Si orientò per qualche istante, si 3284 16 | invincibili, perché uomini d'origine infernale. Qquella conquista 3285 34 | bassa, colle corna tese orizzontalmente, pronti a sgominare le linee 3286 22 | giallo-rossiccia a macchie nere orlate di rosso ed il ventre biancastro.~ 3287 2 | presero i remi e sciolsero l'ormeggio.~«È mezzanotte» disse Carmaux, 3288 3 | nave sotto il tribordo e si ormeggiò all'estremità della scala 3289 26 | piccolo gonnellino di cotone ornato di frange e palline di diversi 3290 35 | l'antico luogotenente del orsaro Nero, godendosi in pace 3291 29 | Sì, un notaio che anni orsono abitava in Maracaybo e che 3292 13 | cinquantina di miglia dall'isola d'Oruba, s'alzò improvvisamente 3293 18 | aveva lasciata la ribolla, orzò alla banda con tutte le 3294 19 | asciugarsi le vesti, non osando allontanarsi dalla costa.~ 3295 2 | Vengano a prenderla, se l'osano.»~«Dove si trova ora?»~« 3296 8 | contro le tenebre, senza osare fare un passo innanzi, Carmaux 3297 24 | quasi persuasa che non osassero affrontarla direttamente 3298 32 | ostruito da tanti rottami da osatacolare ogni tentativo di attacco.~ 3299 24 | sentì l'isola nuovamente oscillare, poi piegarsi verso un lato.~« 3300 14 | delle griselle, dopo aver oscillato alcuni istanti, descrivendo 3301 14 | come una torcia colossale, oscillava in avanti ed indietro con 3302 24 | in quando delle leggiere oscillazioni, specialmente verso il margine 3303 25 | discernere una striscia un po' oscura, che doveva essere il margine 3304 20 | Morgan, la cui fronte si era oscurata. «Temo che sia successa 3305 23 | rosso-giallastro, che si oscurava sul dorso e diventava bianco-rossiccio 3306 3 | si vedevano delle masse oscure sormontate da alte alberature 3307 26 | vivacissimi ed i capelli assai oscuri e grossolani.~Tutto il loro 3308 2 | attraversando viuzze strette e oscurissime, non sentendosi in quei 3309 26 | mia protezione e nessuno oserà alzare gli sguardi su di 3310 28 | ritornare alla Tortue. Chi oserebbe, in questa stagione, che 3311 24 | raggiungerlo» mormorò. «Non oserei immergermi fra queste acque, 3312 20 | chiese Jolanda.~«Io non oso rispondervi, signora» disse 3313 30 | Non è più quello che ci ha ospitati a Maracaybo. È vero che 3314 27 | fare ora per te? Sei mio ospite.»~«Fa dare una capanna e 3315 21 | La fanciulla aveva già osservata la pianta, che cresceva 3316 15 | cassero.»~«Anch'io li ho osservati e tu, compare, potresti 3317 24 | qualche pazzia.~Rimase in osservazione alcuni minuti, poi vedendo 3318 28 | abbondano i cavoli palmisti qui» osservò un altro.~«Non abbiamo nemmeno 3319 11 | che dovevano rimanere in ostaggio come garanzia del versamento 3320 10 | cosa facciamo? È inutile ostinarsi a rimanere qui, ora che 3321 35 | di opporre una lunga ed ostinata resistenza e di far pagare 3322 3 | colazione si era chiuso in un ostinato silenzio, sospirò a lungo, 3323 32 | barricata, ma l'ingresso era ostruito da tanti rottami da osatacolare 3324 34 | guarnigione.~La risposta che ottennero fu una terribile grandinata 3325 25 | sia stata una illusione ottica? Effetto di raggi di luna 3326 11 | e che poteva prestarsi ottimamente per farne un brulotto fiammeggiante 3327 13 | venezuelane, dove potevano trovare ottime rade.~La fregata però non 3328 13 | resistere. Fra il luglio e l'ottobre si ripete ogni anno due 3329 4 | governatore aveva sottomano ottocento soldati valorosissimi e 3330 31 | non vi siano mai meno di ottomila uomini di guarnigione.»~« 3331 18 | nostri uomini cercavano di otturare la falla, una mano colpevole 3332 | ovunque 3333 17 | disse il conte con voce pacata, aprendosi il giubetto e 3334 32 | Intanto berremo» concluse pacatamente Pierre, che non era uomo 3335 23 | sale.»~«Vi sono in questo paese delle piante che possono 3336 19 | più grande guerriero dei paesi dove il sole si leva.»~« 3337 20 | montarias, armato di quattro pagaje dalla pala assai larga ed 3338 26 | Jolanda e trassero dalle loro pagara (specie di ceste formate 3339 12 | facendo uno sforzo supremo, a pagarlo.~Con quelle migliaia di 3340 2 | Vuotarono la seconda bottiglia, pagarono il conto e uscirono, mentre 3341 34 | anche i filibustieri avevano pagata a caro prezzo quella prima 3342 31 | pezzo grosso sì, ma pessimo pagatore. Dove credi che si trovi 3343 31 | disse poi. «Il conte non ci pagherà più. Brutto spilorcio, derubare 3344 10 | sulla tolda.~«Gli spagnoli pagheranno cari questi due colpi di 3345 9 | Lascia fare, camerata. Te lo pagheremo egualmente.»~«È del capitano» 3346 6 | capitano...»~«Quello lo pagherete a noi, mio caro signore» 3347 16 | sorvegliarlo. A suo tempo ti pagherò come meriti.»~Si diresse 3348 4 | Strappò da un libbriccino una pagina, si levò da una tasca una 3349 14 | fosse stato un fuscello di paglia, spegnendo contemporaneamente 3350 14 | gli ostacoli come fossero paglie, poi prese la corsa verso 3351 20 | di quattro pagaje dalla pala assai larga ed il manico 3352 2 | erano costruite su solide palafitte, formate da pali di gajac 3353 26 | cotone ornato di frange e palline di diversi colori; invece 3354 28 | stavano intorno ad un cavolo palmisto, occupati ad abbatterlo. 3355 21 | dalle rive dei fiumi o delle paludi.~Dopo essersi assicurato 3356 24 | banchi melmosi, che le piante palustri avevano subito ricoperto 3357 6 | scoppiare anche la vostra pancia.»~Lo spinse violentemente 3358 8 | colle pareti rivestite di pannelli, il pavimento riparato da 3359 25 | che pareva costituita da pantani assai molli, i quali potevano 3360 24 | aveva spinto verso un banco pantanoso emergente dall'acqua di 3361 6 | state turate ai tempi di papà Noè. Perbacco!... Che fiuto 3362 22 | trombe a ventosa, armate di papille perforanti.~Guardò verso 3363 13 | udire in alto. Le vele di pappafico e di contrapappafico giravano, 3364 18 | di poter abbandonare quei paraggi che potevano diventare pericolosissimi, 3365 3 | dall'altra dalla penisola di Paraguana.~L'amburghese, che teneva 3366 18 | minuti aveva coperto il paramezzale.~Quasi nell'istesso tempo, 3367 12 | gli spagnoli affacciati al parapetto della loro nave avevano 3368 1 | stretta, ma non riuscì a parare un colpo di becco dell'avversario 3369 1 | guardia colle ali pronte alla parata e la testa ritirata, e gli 3370 8 | amburghese, accorgendosi che non parava più colla rapidità di prima.~« 3371 21 | invece un maracaya od un pardino, grandi predatori sì, ma 3372 | parecchio 3373 33 | ancora, si era recisamente parendogli quella un'impresa troppo 3374 14 | potessimo cacciarci nel golfo di Paria?»~«È quello che tenteremo, 3375 17 | conoscerlo, e se don Raffaele parla, lo butto ai pesci.»~«Lavorano 3376 27 | carbè avendo io bisogno di parlarti.»~Il caraibo diede ai suoi 3377 16 | aspettato.»~«Morgan vuole parlarvi» disse il capitano. «Negate 3378 8 | troppo presto perché me ne parlasse» disse la fanciulla con 3379 31 | uomini, scelti fra coloro che parlavano correntemente il castigliano 3380 6 | spiattellate. Di quale sangue parlavate?»~«Avrete la pazienza di 3381 16 | Cerchiamo don Raffaele e, se non parlerà, parola di marinaro, lo 3382 15 | inestinguibile sete d'oro.~«Di ciò parleremo più tardi, quando avremo 3383 3 | amburghese.»~«Scherzi?»~«Parlo da senno. Come tu sai tutti 3384 28 | volgendosi verso Pierre, gli parlò sottovoce.~«Farò come vorrai» 3385 22 | lassù... sul pennone di parrocchetto...»~Morgan tornava a vaneggiare, 3386 22 | privo della più piccola particella di carne.~Anche i lunghi 3387 26 | Facciamo colazione, poi partiremo.»~Gli indiani si sedettero 3388 29 | baia per raccogliervi e non partirò senza avere vostre notizie. 3389 11 | occhio, e nessuna cannonata partiva ancora dall'enorme nave.~ 3390 16 | prende fuoco e la rovina parzialmente; dei cannoni che spezzano 3391 24 | interne del Venezuela, che si pascevano di carne umana; tuttavia 3392 31 | spagnola, con un accordo passabilmente discreto.~Le àncore erano 3393 27 | capanna, mentre i caraibi passano a corsa sfrenata attraverso 3394 30 | della rada.~«Non credevo di passarla così liscia» disse Carmaux, 3395 2 | terribile in mezzo al ventre, da passarlo da parte a parte.~Quasi 3396 31 | Credi che sia impossibile passarvi sotto senza venire scorti?»~« 3397 11 | di voi, bisognerebbe che passassero prima sul corpo di noi tutti.»~« 3398 30 | vi riconoscesse?»~«Sono passati vent'anni, non sarà quindi 3399 7 | in qualche chiesa vicina, passavano in quel momento dinanzi 3400 5 | d'una viva irritazione, passeggiando sulla coperta con passo 3401 11 | Carmaux, abbordando Morgan che passeggiava sul ponte di comando.~«Che 3402 18 | la nave sia piena d'acqua passeranno almeno due ore ed a noi 3403 12 | assicurandolo poi che, dopo, passerebbero egualmente sotto il forte.~ 3404 21 | Ecco la febbre che torna. Passerete una brutta notte, signora.»~« 3405 2 | abbiate timore.»~«Sia, purché passiamo sull'altro viale.»~«Vi sono 3406 1 | Meridionale.~In quell'epoca la passione per quello sport barbaro, 3407 19 | artocarpi che danno una pasta, che se non somiglia precisamente 3408 26 | di parlare durante i loro pasti, si dissetarono abbondantemente, 3409 5 | Eppure siamo belligeranti patentati, essendo la Spagna in guerra 3410 4 | Spagna, nel 1669, chiese patente di corso al governatore 3411 13 | filibustiere che avevano ottenuto patenti di corsa contro gli spagnoli.~ 3412 13 | lembo di tela ardente, od un paterazzo, esponevano gli uomini ad 3413 19 | chiamava Kumara, guardandosi paurosamente intorno.~«Chi sono costoro?»~« 3414 13 | nave affondava con mille paurosi scricchiolii.~«Non avete 3415 17 | l'amburghese. «Che quel pauroso, temendo qualche vendetta 3416 1 | riportata, cantava a piena gola, pavoneggiandosi e starnazzando le sue belle 3417 24 | fiotti, poi fuggì via come un pazzo, rantolando.~Jolanda stava 3418 28 | alzato. «Il mio marinaio Pedro mi ha raccontato che voi 3419 13 | occhio, compare. Il nemico peggiore per la signora di Ventimiglia, 3420 14 | importerebbe. Ne abbiamo viste di peggiori e ce la siamo sempre cavata 3421 23 | fornita all'estremità di peli ruvidi e lunghi che parevano 3422 5 | una piastra di tutte le pelli degli spagnoli di Maracaybo. 3423 26 | corpo massiccio, ricche di pelo che si solleva in forma 3424 21 | delle capsule ben fornite di peluria. Per fasciarla basterà una 3425 27 | avendo trovata una fune pendente dal bordo, mi vi issai. 3426 21 | attentamente la corrente e lasciava pendere dal ramo la coda, sfiorando 3427 28 | impresa.~La nave che era penetrata nel golfo, era una magnifica 3428 14 | della Santa Barbara e vi penetravano attraverso grossi fiotti 3429 10 | Quasi come sentisse la penetrazione di quegli sguardi, anche 3430 4 | sanguinoso combattimento vi penetrò alla testa dei suoi, rinchiuse 3431 3 | venezuelana e dall'altra dalla penisola di Paraguana.~L'amburghese, 3432 20 | marcia diventava sempre più penosa.~Si trovavano come impacchettati 3433 11 | più. Se però gli spagnoli pensano di riprendervi, ora che 3434 28 | tentare.»~«Quale?...»~«Lascia pensare a me. Raggiungiamo i nostri 3435 15 | di più era pericolante, pensarono a tutta prima di assicurarlo, 3436 7 | stretta fra le mani, come se pensasse profondamente. Ad un tratto 3437 16 | dirmi se lo conoscete o no, pensateci due volte.»~Il piantatore 3438 28 | nel frapponte, dove forse pensavano di opporre qualche resistenza.~ 3439 2 | lieto di questa cattura e penserà lui a far sciogliere la 3440 19 | so, signora; per ora non pensiamo a ciò. In qualche modo ce 3441 23 | spagnolo, s'immerse in profondi pensieri.~Di quando in quando però 3442 20 | Morgan, che era diventato pensieroso.~Aprendosi il passo fra 3443 34 | degli archibugieri.~Nel penultimo giorno dovettero sostenere 3444 5 | rispose il filibustiere. «Essi penzolano da sette forche erette sulla 3445 20 | moscate selvatiche, alberi del pepe, cedri del Venezuela, alberi 3446 27 | queste zattere.»~«Io ho percorsa la costa senza vederla.»~« 3447 17 | riuscirono a scorgerlo.~Percorsero nuovamente la coperta, guardando 3448 2 | colla guardia della spada lo percosse tremendamente sul cranio, 3449 33 | servendosene come d'una catapulta percossero poderosamente una delle 3450 14 | incessantemente la povera nave e percuotendo poderosamente i malfermi 3451 14 | sordi, come se degli arieti percuotessero furiosamente la nave.~«È 3452 1 | colpo di sperone sulla testa perdendo parte della sua bella cresta 3453 10 | venuto qui, ne sono certo. Perderete inutilmente il vostro tempo, 3454 27 | mormorò don Raffaele. «Non perderò una sillaba di quanto dirà 3455 32 | Pierre, che non era uomo da perdersi d'animo. «Le muraglie sono 3456 12 | affondasse o per lo meno perdesse la sua intera alberatura.~ 3457 32 | chiesero parecchie voci.~«Non perdetevi d'animo, camerati» rispose 3458 1 | dopo qualche esitazione «Se perdo mi rifarò con Plata.»~«Scommettiamo 3459 35 | Perdonatemi... Jolanda... perdona...temi... dite...lo...»~« 3460 20 | alle quattro e quasi mai perdonano.~Morgan, quantunque soffrisse 3461 18 | Ventimiglia non ci avrebbe mai perdonata una simile crudeltà, che 3462 1 | che cinquanta piastre.»~«Perdonate, ma noi abbiamo giuocato 3463 10 | vi scortavano Non ve l'ho perdonato, come forse speravate.»~« 3464 35 | temi... dite...lo...»~«Vi perdono, signor conte» rispose la 3465 17 | alla tempesta, non solo gli perdonò, ma divenne persino sua 3466 34 | degl'indiani. I suoi uomini, perdutisi d'animo, abbandonarono il 3467 1 | dichiarò che l'eguaglianza era perfetta e che tutto andava benissimo.~ 3468 23 | l'arrosto si cucinasse a perfezione.~Quando lo vide quasi pronto, 3469 22 | ventosa, armate di papille perforanti.~Guardò verso il margine 3470 15 | mezzana e che per di più era pericolante, pensarono a tutta prima 3471 21 | ferita al collo, ma non sono pericolose per gli uomini. Avete veduto 3472 27 | spedizione che può riuscire pericolosissima e non desidero esporvi. 3473 18 | paraggi che potevano diventare pericolosissimi, essendo frequentati dalle 3474 10 | bella e più ricca, in quel periodo di calma relativamente lungo 3475 27 | prendere un nuovo canotto onde perlustrare la laguna.~«Ora a voi, don 3476 4 | marinai che servivano da perlustratori, s'impadronirono d'una sentinella 3477 18 | che suo padre mai avrebbe permessa.»~«È vero» rispose Pierre 3478 14 | velatura, portò via l'albero, permettendo alla nave di risollevarsi.~ 3479 1 | abbiamo guadagnato, possiamo permetterci il lusso di vuotare una 3480 31 | lascia-passare il comandante non vi permetterebbe di proseguire. L'avete voi?»~« 3481 8 | E voi, capitano, me lo permetterete?» chiese volgendosi verso 3482 32 | d'altronde tanta da non permettergli di avanzare in fretta.~« 3483 19 | siete uomini così potenti, permetteteci di metterci sotto la vostra 3484 10 | quantunque la luna mancasse, permetteva alla flotta di tenersi al 3485 5 | governatore di Maracaybo e lo perseguiterei fino alla morte. Ah! Se 3486 17 | gli perdonò, ma divenne persino sua moglie.»~«Ebbene anch' 3487 10 | sconcertare i difensori ed a persuaderli che la resistenza era ormai 3488 3 | quello che credete e potrete persuadervene frugando le vostre tasche, 3489 24 | si facevano vivi, quasi persuasa che non osassero affrontarla 3490 12 | drappello di filibustieri, persuase gli spagnoli a gettare le 3491 33 | primo scacco, gli spagnoli persuasi delle difficoltà che si 3492 30 | saccheggiatore delle coste peruviane; Montauban, Michel ed altri 3493 31 | Forse il conte mi farà pervenire i suoi ordini» disse Pierre.~« 3494 1 | Avete del denaro che vi pesa troppo nelle tasche?»~«Niente 3495 28 | con precauzione due casse pesantissime.~«Ve ne sono qui tante bombe, 3496 14 | venire travolti da quei pesantissimi pezzi, strappò ad un marinaio 3497 23 | sirene dell'antichità.~Doveva pesare un paio di quintali di certo, 3498 6 | corda.»~«Allora rispondete e pesate bene le vostre parole» disse 3499 23 | della caccia, o meglio della pesca, salutò il ritorno della 3500 26 | intrecciate) dei pesci che avevano pescati di recente e che avevano 3501 21 | disse Jolanda. «Che abile pescatore!»~L'animale soddisfatto 3502 21 | fiume?»~«Solo un animale che pescava le testuggini e che, ve 3503 26 | attraversato da una spina di pesce e sotto il labbro inferiore 3504 16 | esclamò Jolanda.~«Ventre di pescecane!...» gridò Carmaux, facendo 3505 1 | complicate di quel turf, pesò minuziosamente i due volatili,