| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Emilio Salgari Jolanda la figlia del corsaro nero IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
4008 23 | la fanciulla. «Devo anche ricuperare la vostra spada.»~«Badate
4009 11 | Corsaro Nero e non possiamo ridarla nelle mani degli spagnoli.
4010 4 | buon sangue spagnolo si era ridestato in lui e non si sentiva
4011 28 | incontro a Pierre le Picard che rideva a crepapelle, sempre sdraiato
4012 10 | addosso ai filibustieri che ridevano a crepapelle, vedendo le
4013 31 | Carmaux, quando l'ufficiale ridiscese nella scialuppa. «Se sapessero
4014 31 | il colloquio era finito, ridiscesero nella scialuppa e tornarono
4015 27 | capitano Valera.~Quando si riebbe, il canotto era ormai giunto
4016 18 | approdare, prima che la nave si riempia d'acqua.»~Quando salirono
4017 2 | Carmaux, che continuava a riempirgli il bicchiere:~«Ma... señor
4018 21 | Ecco due ottimi vasi che riempirò d'acqua per il signor Morgan»
4019 16 | vuotare la sentina che si era riempita.~Comunque fosse, i corsari
4020 18 | e buglioli, che venivano riempiti in sentina e vuotati in
4021 18 | quelle scosse l'acqua che la riempiva si precipitava come un torrente
4022 19 | bianchi e che non osavano rientrare nella foresta per paura
4023 9 | impaziente di vederla.»~Rientrarono nella sala del Consiglio.
4024 21 | bensì vero che talvolta, se riescono a trovare qualche bambino
4025 1 | esitazione «Se perdo mi rifarò con Plata.»~«Scommettiamo
4026 34 | cosa per tanta gente.~Si rifecero invece coi cani e coi gatti
4027 29 | dopo la loro partenza, e riferì il colloquio che aveva udito
4028 5 | orizzonte, essendogli stato riferito giorni innanzi che tre grosse
4029 15 | ancora alla vittoria. Chi si rifiuta esca dalle file.»~Nessuno
4030 13 | apprensione.~Jolanda, che si era rifiutata di scendere nella sua cabina,
4031 3 | si mise a mangiare e non rifiutò un paio di bicchieri di
4032 13 | era stato colpito dalla riflessione dell'amburghese. «Perché
4033 9 | discendenti del Corsaro Nero.»~Rifletté un momento, poi disse:~«
4034 24 | di avvertire Morgan, poi, riflettendoci meglio, vi rinunciò. Già
4035 9 | minacciato?»~La fanciulla parve riflettere qualche istante, poi disse:~«
4036 29 | già un paio di volte.»~«Riflettete, signore, e non dimenticate
4037 14 | una frangia di spuma che rifletteva i bagliori delle fiamme,
4038 11 | simile viltà.»~Avendo però riflettuto meglio alle forze imponenti
4039 20 | fra i paletuvieri, e al rifluire della marea erano rimaste
4040 26 | acque subiscono il flusso e riflusso del mare?»~«Precisamente.»~«
4041 34 | perché i nemici non si rifornissero di viveri.~Morgan però non
4042 34 | di viveri e che si erano riforniti abbondantemente, prendendo
4043 6 | Ragione di più per rifugiarci nella taverna» disse Carmaux. «
4044 21 | lunghissime, pure pelose e rigate in giallo, armate alle loro
4045 21 | su cui erano cresciuti rigogliosi mazzi di bambù, grossi quanto
4046 12 | quadro, mentre i tre urrah di rigore squarciavano l'aria ed i
4047 11 | se la cosa quasi non la riguardasse.~«Signora,» disse il filibustiere «
4048 28 | capo della comitiva, avendo rilevato approssimativamente il luogo
4049 7 | non è questo il momento di rimandare l'impresa.»~«Tu parli come
4050 34 | corso del Chagres.~Morgan rimandò alla costa, colle scialuppe
4051 24 | canotto, affinché la fanciulla rimanesse prigioniera sull'isolotto.~«
4052 20 | attendeva. Credo che a noi non rimanga che di occuparci dei casi
4053 26 | si era quasi interamente rimarginata, e, quantunque si fosse
4054 19 | ritornereste alla Tortue?»~«Non ci rimarrebbe che tentare la traversata
4055 20 | rifluire della marea erano rimaste in secco fra i loro rami
4056 14 | antenne fiammeggianti ed i rimasugli della velatura, portò via
4057 14 | pioggia di tizzoni ardenti rimbalzava in coperta, minacciando
4058 12 | calarono le tenebre, li fece rimbarcare nascostamente sui legni.~
4059 12 | gridò il filibustiere, rimettendolo in equilibrio, «che cosa
4060 20 | rispose il filibustiere, rimettendosi prontamente. «I corsari
4061 17 | gli spagnoli.~«Non potremo rimetterci alla vela prima di domani
4062 31 | alcalde.~«Ho l'ordine di non rimettermi alla vela.»~«In che cosa
4063 18 | coperto da un'onda, poi rimontò alla superficie.~Quando
4064 23 | nella guardia una liana per rimorchiare la grossa preda alla riva.~
4065 23 | palla. Potremmo più tardi rimpiangerla.~«Lasciateli cenare; qualche
4066 25 | strana!... Nel muoversi erasi rimpicciolito e non sembrava più alto
4067 21 | pareva che si disponesse a rimuovere la fasciatura della ferita.~
4068 4 | Non sapete dove si trova rinchiusa?»~«No, ve lo assicuro» rispose
4069 4 | penetrò alla testa dei suoi, rinchiuse la guarnigione in un recinto,
4070 4 | era quello on cui si era rinchiuso il governatore.~Morgan intimò
4071 27 | costretto, con mio grande rincrescimento, ad impiegare la forza.»~«
4072 4 | sperando di ricevere nuovi rinforzi, intimò a Morgan di lasciare
4073 2 | favorevole e tendendo anzi a rinfrescare sempre più, avvicinandosi
4074 34 | uragano, non li avesse un po' ringagliarditi.~Lo stesso giorno scoprivano
4075 22 | ululava più: coi baffi irti ringhiava sordamente, dardeggiando
4076 22 | udivano più né ululati, né ringhii, né fischi di rettili. Le
4077 28 | signore» rispose lo spagnolo, ringuainandola. «Ditemi però che cosa farete
4078 33 | poderosamente una delle inferriate, rinnovando l'urto per tre volte di
4079 23 | E che cosa, signora?»~«Rinnovare la provvista d'acqua e la
4080 33 | disperati, non avevano più rinnovato il tentativo.~La prima giornata
4081 17 | di me?»~«Promettetemi di rinunciare ai vostri disegni, che non
4082 32 | imprecazioni degli ufficiali, rinunciarono subito alla pericolosa impresa,
4083 14 | il timone, ma dovettero rinunciarvi, a causa dell'incessante
4084 9 | governatore insisteva perché rinunciassi in favore del governo spagnolo
4085 9 | duca, mio nonno.»~«E avete rinunciato?»~«Oh, mai!...»~«Non vi
4086 23 | pessima cuciniera sarei io! Rinuncio fin d'ora alla carica cui
4087 24 | riflettendoci meglio, vi rinunciò. Già non poteva esserle
4088 25 | soprattutto che ha bisogno di rinvigorirsi.»~Terminato il magro pasto,
4089 11 | che gli spagnoli avevano rioccupato e riattato il forte della
4090 34 | straordinaria, Morgan era riuscito a riordinare quell'accozzaglia di ladri
4091 34 | gli sfuggisse nuovamente riparando nelle altre colonie.~Lasciati
4092 2 | isole che chiudono o meglio riparano la laguna dalle ondate del
4093 32 | erano più che sufficienti a ripararli e la barricata innalzata
4094 25 | una piccola tettoia per ripararsi dai raggi del sole diventati
4095 26 | anche la più comoda, essendo riparata nel centro da una piccola
4096 14 | inferiore della scala, poi ripartirono in senso inverso, urtando
4097 31 | nave che lo ha condotto è ripartita pure?»~«Credo che sia andata
4098 30 | una fanciulla.»~«Ed è già ripartito?» chiese Carmaux con ansietà.~«
4099 9 | Avrai doppia parte nella ripartizione del bottino e altrettanto
4100 13 | rombo formidabile, che si ripercosse lungamente nel seno della
4101 25 | Effetto di raggi di luna ripercossi sulle acque forse, che hanno
4102 18 | roccia, il colpo si sarebbe ripercosso anche sulla coperta.»~«Sì»
4103 32 | improvvisamente nella sala, ripercuotendosi in quelle vicine.~Le danzatrici
4104 10 | aprirsi, ed il rombo si ripercuoteva con tale intensità nella
4105 22 | terrestri, urla acute che si ripercuotevano senza posa sotto le vôlte
4106 6 | fatto due passi indietro, ripetendo con voce strozzata:~«Sono
4107 3 | rapito? Suppongo che non mi ripeterete la storiella del signor
4108 4 | vostro cervello onde possiate ripeterle al governatore, nel caso
4109 16 | fregata e sarebbe pericoloso ripeterlo» disse il capitano con un
4110 20 | le mosse, quando udirono ripetersi, e molto vicino, il grido
4111 31 | Carmaux non rispose, ma scosse ripetutamente il capo.~ ~
4112 20 | scendere la riva che era molto ripida e coperta di arbusti spinosi
4113 12 | ore dopo erano costretti a ripiegare più che in fretta, lasciando
4114 25 | mise alcuni nella sottana ripiegata per serbarti per il ferito,
4115 5 | formavano la squadra si erano ripiegate verso la costa, stringendo
4116 20 | sarà Carmaux?...»~Poi si ripiegò bruscamente su sé stesso
4117 22 | lo sfidasse, uno sguardo ripieno d'ardente bramosìa.~La fame
4118 12 | aggiustati alla meglio i danni riportati dalle alberature, muoveva
4119 21 | ritornò nella foresta e riportò alcune fascine. Ne aveva
4120 22 | pensate a me. Avrò tempo per riposarmi.»~«Ah!...»~«Che cosa avete,
4121 23 | ora, signora, coricatevi e riposate; ne avete bisogno. Io intanto
4122 18 | riportata alcuna ferita» ripose Morgan, la cui voce era
4123 22 | dovete essere stanca.»~«Mi riposerò quando si alzerà il sole.
4124 22 | prego. Ecco la febbre che vi riprende.»~«La febbre» disse Morgan,
4125 24 | verso il centro dell'isola, riprendendo il duro lavoro.~Il tronco
4126 29 | nostra!...» esclamò.~«La riprenderemo, compare.»~«E quando?»~«
4127 31 | abbordare la sua nave e riprendergli la signora di Ventimiglia.~
4128 33 | atteso dai filibustieri per riprendersi la rivincita. Con un urto
4129 11 | gli spagnoli pensano di riprendervi, ora che siete sotto la
4130 22 | si destavano. L'onorato riprendeva le sue note musicali, do...
4131 14 | mostrando le gole nere, poi riprendevano la corsa tutti insieme,
4132 30 | di Ventimiglia era stata ripresa e condotta a Panama, un
4133 10 | cantina» disse Carmaux. «Mi ripugna rubare, e poi il Corsaro
4134 25 | bellissimo e pittoresco.~«Risaliamo verso il settentrione» disse
4135 20 | imbarcare nel canotto.~Stava per risalire onde chiamare i compagni,
4136 10 | da suo padre, che faceva risaltare doppiamente il pallore alabastrino
4137 11 | dal vice re di Panama, per risarcire le popolazioni danneggiate
4138 4 | gli rispose che se non la riscattava l'avrebbe incendiata e avrebbe
4139 13 | non caverà da essi grossi riscatti.»~«Vi sono fra loro dei
4140 2 | compenseranno largamente i rischi d'una simile impresa.»~«
4141 15 | avere ragione. Quei lumi rischiarano probabilmente i carpentieri,
4142 1 | señor Raffaele che voleva riservare le sue scommesse per il
4143 14 | permettendo alla nave di risollevarsi.~Era tempo. Il razzo di
4144 35 | in campo aperto si fosse risolto con la completa sconfitta
4145 17 | presa una così disperata risoluzione; cerchiamolo ancora, compare.»~
4146 27 | quella nave?»~«Sì; è l'unica risorsa che ci rimane per poter
4147 19 | Venezuela non mancano di risorse.»~«Non ho che il mio coltello
4148 10 | Sapeva che la città era risorta più bella e più ricca, in
4149 7 | che i corsari inglesi non risparmiano i nostri frati.»~«È vero»
4150 11 | begli occhi, «voi potreste risparmiare questa battaglia che può
4151 24 | Sarei stata ben felice di risparmiarli.»~Ritornò lentamente verso
4152 32 | commetterò la sciocchezza di risparmiarlo come feci nel monastero
4153 12 | forte riscatto se voleva che risparmiassero la città. E così fu fatto.~
4154 29 | mi appartiene e ve l'ho risparmiata già un paio di volte.»~«
4155 35 | gridato:~«No, Morgan... risparmiatelo!»~Era troppo tardi. La botta
4156 4 | vita. I superstiti furono risparmiati.~Così in un solo giorno
4157 5 | Miserabili!... E perché ti hanno risparmiato?»~«Perché vi recassi la
4158 35 | intenzione dell'avversario, si risparmiava più che poteva, limitandosi
4159 10 | Raffaele. «Se mi trova non mi risparmierà!»~«Chi?»~«Il capitano Valera.»~«
4160 11 | signora, e se le palle mi risparmieranno, ci rivedremo dopo la battaglia.
4161 5 | suolo. Questa volta non la risparmieremo, come quando ci siamo andati
4162 28 | poppa.»~«Giurate che ci risparmierete.»~«Morgan non ha che una
4163 35 | ferri.~«Questa volta non vi risparmierò come l'altra» diceva Carmaux,
4164 5 | le armi, promettendo di rispettarci come messi di pace.»~«Miserabili!...
4165 5 | di Maracaybo non avessero rispettata la bandiera bianca inalberata
4166 15 | sciabole, pronti ad ucciderlo.~«Rispettate i valorosi» disse Morgan. «
4167 19 | egli era uno dei capi più rispettati e più stimati.~Terminarono
4168 9 | i filibustieri scoprirsi rispettosamente.~«Andiamo, signora» disse
4169 30 | ci accosta, lasciate che risponda io.»~«Vi avverto, però,
4170 30 | dietro di noi. Vedrai che risponderà subito al nostro segnale.»~«
4171 35 | ti faremo male alcuno se risponderai e subito alle nostre domande.»~«
4172 20 | chiese Jolanda.~«Io non oso rispondervi, signora» disse Morgan,
4173 29 | lui in persona. «Intanto, rispondi.»~«Se posso offrirvi, signor
4174 15 | udivano incrociarsi domande e risposte e si vedevano delle ombre
4175 4 | pericolosa che fruttifera.~Una rissa nata fra i marinai francesi
4176 34 | e di cavalli.~Fu un vero ristoro per quei disgraziati, che
4177 15 | parecchi lumi, e si udivano risuonare dei colpi sordi, come se
4178 2 | Purché non muoia sul colpo, risvegliandosi nelle mani dei filibustieri»
4179 8 | mano sulla fronte, come per risvegliare delle lontane memorie, poi
4180 4 | allievo del Corsaro Nero.~Risvegliatasi in Europa la guerra contro
4181 30 | Messico, aveva già da tempo risvegliato la cupidigia dei filibustieri.
4182 2 | costa d'Altagracia e di La Rita.~Tablazo, una delle due
4183 18 | tutti gli sportelli onde ritardare la sommersione.~Si udiva
4184 29 | nave possa salpare senza ritardi.»~Mentre stava per scendere
4185 8 | nostra iniziativa» disse, ritenendo inutile compromettere il
4186 24 | Che sia il caimano che ritenta l'attacco?» si domandò,
4187 22 | che non abbia voglia di ritentare la prova» disse la fanciulla,
4188 4 | Portobello aveva due castelli, ritenuti da tutti inespugnabili,
4189 34 | più solidi e che anzi era ritenuto inespugnabile.~E infatti,
4190 29 | risposto Pierre.~«Fa dunque ritirare i nostri uomini e portare
4191 20 | non si reggeva più, aveva ritirate le pagaie, comprimendosi
4192 10 | ferro, signora. Vi prego, ritiratevi.»~Un altro colpo di canone
4193 32 | Barrichiamo la scala e le porte e ritiriamoci tutti quassù. Vedremo se
4194 14 | vi impiccheranno e che vi ritoglieranno la figlia del Corsaro» rispose
4195 27 | superba rivincita!... Me la ritolga Morgan, se è capace. Bisognerà
4196 12 | scese la scaletta del ponte, ritornando nel quadro, mentre i tre
4197 26 | a poco a poco gli erano ritornate.~La sua robusta, anzi eccezionale
4198 19 | disgrazia» rispose Morgan. «Come ritornereste alla Tortue?»~«Non ci rimarrebbe
4199 18 | Fuggiamo, prima che l'onda ritorni» aveva gridato Morgan.~Lasciò
4200 8 | s'avanzò a tentoni per ritrovarle ed accenderle, avendo con
4201 5 | fronte di Morgan.~«Se non ritrovassi quella fanciulla» disse
4202 27 | credevo annegato ed invece ha ritrovato ancora i suoi maledetti
4203 1 | momento dopo i due campioni si ritrovavano l'uno di fronte all'altro.~
4204 8 | assassinarmi anche a tradimento, e ritrovo invece in voi un gentiluomo.
4205 19 | strette le une alle altre, ritte o aggrovigliate come serpenti,
4206 21 | sangue sfuggiva sempre, riunì delicatamente le due labbra
4207 34 | Gli spagnoli si erano già riuniti fuori delle mura per dare
4208 27 | Valera.~«Che Morgan si sia riunito ai suoi uomini?» chiese.~«
4209 21 | e là dei rami morti, che riuniva in piccoli fasci, legandoli
4210 6 | lontano e sarete ben bravi se riuscirete a raggiungerlo.»~«E non
4211 15 | caso che la sorpresa non riuscisse.~Erano quasi tutti bucanieri,
4212 34 | di sassi, senza che mai riuscissero a scorgere le mani che scagliavano
4213 1 | abbondanza, si precipitò sul rivale colla velocità e l'impeto
4214 28 | Ecco un uomo che poteva rivaleggiare col nostro coraggio» disse
4215 23 | rive, colla speranza di riveder comparire, se non Carmaux,
4216 25 | animalaccio. Come sono lieto di rivedervi! Cominciavo a temere che
4217 26 | miei compagni e non ho più riveduto nessuno»~«Tu mi giuri sul
4218 16 | cambio della nave però non si rivelò così buono, come dapprima
4219 21 | Il ferito~ ~Il fiume si riversava in una vastissima laguna
4220 25 | dunque quest'acqua? Che si riversi in qualche grande laguna
4221 8 | veneziano, colle pareti rivestite di pannelli, il pavimento
4222 23 | e dalla ferita colava un rivoletto di sangue che arrossava
4223 30 | la domanda che stava per rivolgergli Carmaux. «Stringete verso
4224 4 | filibustieri e si preparava a rivolgersi verso le città del Venezuela
4225 30 | da Maracaybo.»~«Dovevate rivolgervi al governatore di Cumana.»~«
4226 12 | formale rifiuto, Morgan si rivolse agli abitanti i quali, per
4227 11 | fanciulla, che gli aveva rivolta quella domanda con una voce
4228 22 | avesse paura di spaventarla, rivoltandosi di frequente su se stesso
4229 24 | esitazione.~Jolanda che vedevasi rizzare dinanzi la morte, ne approfittò
4230 1 | libertà, i due galli si rizzarono in tutta la loro altezza,
4231 27 | vostro padre.»~Jolanda si era rizzata con una mossa di leonessa
4232 19 | uno, tutto nero, si era rizzato dinanzi a loro mandando
4233 20 | addome gonfio, che subito si rizzavano per mordere i piedi nudi
4234 23 | cosa faremo? La vita dei Robinson non nego che abbia dei lati
4235 26 | erano ritornate.~La sua robusta, anzi eccezionale fibra,
4236 28 | legavano agli alberi, con delle robuste liane, i prigionieri spagnoli.~
4237 14 | spezzare dei paranchi di quella robustezza.»~«Da chi?»~«Da chi? Dai
4238 22 | colle branche adunche e robustissime ed il dorso rugoso.~«Fuggono!...»
4239 3 | statura piuttosto bassa, ma robustissimo, dall'aspetto fiero, cogli
4240 4 | signori di Ventimiglia e di Roccabruna e dei duchi di Wan Guld,
4241 5 | terra, presero a scalare le rocce, armati solamente d'una
4242 18 | avessimo urtato contro qualche roccia, il colpo si sarebbe ripercosso
4243 3 | Maracaybo.»~Dietro una punta rocciosa era comparsa improvvisamente
4244 27 | alle vesti e all'acqua che rode la gola del grande uomo
4245 30 | viva ondulazione, che fece rollare la baleniera, li avvertì
4246 22 | qualche passo innanzi con un rom-rom che non era certo di buon
4247 13 | fuoco ed il razzo di mare romba al largo!...»~Morgan soffocò
4248 35 | vie come un torrente che rompe gli argini.~Ormai più nessuno
4249 18 | fragore formidabile delle onde rompentisi contro la spiaggia o contro
4250 18 | in quando le murate e si rompevano in coperta, minacciando
4251 22 | spaventevole, poi fuggì a rompicollo facendo balzi di tre o quattro
4252 21 | provava negli orecchi un ronzìo doloroso.~La febbre non
4253 2 | bianca con delicate sfumature rosa, cominciava a delinearsi
4254 30 | una splendida aiuola di rose.~Carmaux lo aveva subito
4255 23 | fresco visino leggiermente roseo.~«Quanto ho dormito!» esclamò,
4256 22 | batraci o di quegli enormi rospi chiamati pipa, sibili di
4257 19 | dorati sotto il ventre e rossastri sul dorso, era balzato fuori
4258 1 | coi capelli d'un biondo rossastro; l'altro invece più basso
4259 25 | preoccuparsi delle urla dei lupi rossi, che di quando in quando
4260 26 | giallo-rossiccia, resa ancora più rossiccia da una mistura d'olio di
4261 23 | differente, d'un colore rosso-giallastro, che si oscurava sul dorso
4262 3 | appetito, pur brontolando e roteando gli occhi, si mise a mangiare
4263 14 | crescenti delle onde, un rotolare cupo, accompagnato da colpi
4264 1 | uniti strettamente, poi rotolarsi sulla tavola, poi diventare
4265 17 | calate in coperta e fra i rotoli di cordami; poi scesero
4266 14 | equipaggio.~«Si direbbe che rotolino dei cannoni » rispose il
4267 16 | finalmente, seduto su un rotolo di gomene, colla testa fra
4268 20 | antropofago, colpito alla testa, rotolò giù per la riva sbattendo
4269 23 | la testa invece di essere rotonda era piuttosto allungata,
4270 20 | foresta veniva improvvisamente rotto da urla assordanti e da
4271 23 | spada.»~«Badate che non vi rovesci in acqua. I manati non sono
4272 14 | fracassando le impagliettature e rovesciando in mare un cannone da caccia
4273 33 | rivincita. Con un urto poderso rovesciarono giù per la scala i mobili
4274 19 | terribile colpo di mare si rovesciasse sulla poppa.~Se il veliero
4275 23 | calde acque equatoriali.~Si rovesciava ora sul dorso ed ora sul
4276 2 | improvviso attacco.~Con un rovescione spezzò netto il manico dell'
4277 12 | non vedersi completamente rovinati, si decisero, facendo uno
4278 31 | Senza di voi, sarei stato rovinato completamente dai corsari
4279 34 | accadrà di noi quando ci rovineranno addosso tutte quelle bestie
4280 35 | feroce, alzò le mani, poi rovinò al suolo mandando un'ultima
4281 24 | bambù terminante in una rozza punta.~Vedendo l'atteggiamento
4282 10 | disse Carmaux. «Mi ripugna rubare, e poi il Corsaro Nero ci
4283 26 | Morgan.~«Sei stato tu a rubarmelo?» chiese il filibustiere
4284 7 | che avevano probabilmente rubati in qualche chiesa vicina,
4285 12 | impossessarsi di quei forti e rubidi uomini del mare, quando
4286 24 | zattera, digrignando i denti e ruggendo come una belva.~Due volte
4287 24 | buon filo, non ostante la ruggine che la ricopriva, la impugnò
4288 5 | lasciato vuotare una tazza di rum, tanto quel povero diavolo
4289 19 | ali e continuando la sua rumorosa fanfara.~«Non scappa no
4290 25 | preoccuparsi delle proteste rumorose ed affatto inoffensive d'
4291 34 | abissi profondi, immense rupi che pareva da un momento
4292 4 | filibustieri della squadra, gente ruvida e feroce se vogliamo, ma
4293 8 | manine fra le loro dita ruvide e callose, borbottando qualche
4294 22 | secche con uno scrosciare ruvido. Non ululava più: coi baffi
4295 18 | lui.»~«Che sia stato lui a sabotare la nave a poppa?»~«No, perché
4296 18 | malgrado le tue minacce, abbia sabotata nuovamente la chiglia? Se
4297 18 | occupati alle pompe, abbia sabotato la nave da quel lato.»~«
4298 34 | abbondantemente, prendendo d'assalto e saccheggiando la città di Rancaria, presso
4299 25 | aveva occupati i rami per saccheggiarne le frutta.~Aggrappandosi
4300 16 | capitano.~«È vero che hanno saccheggiato anche Gibraltar?»~«Sì.»~«
4301 30 | meravigliare il mondo; Watling, il saccheggiatore delle coste peruviane; Montauban,
4302 4 | abitanti, se ne impadronì e la saccheggiò con poco profitto però,
4303 7 | vedevano quadri d'immagini sacre e crocifissi.~«È vasto questo
4304 7 | vasi di argento e di arredi sacri, che avevano probabilmente
4305 22 | facilissima e non ho nemmeno sacrificato l'ultimo colpo di pistola.»~«
4306 11 | accettare la vostra libertà, col sacrificio del vostro bottino e della
4307 1 | che aveva dato un così bel saggio della sua bravura.~Perfino
4308 13 | non ostante le grida ed i sagrati di Pierre le Picard e di
4309 7 | cento milioni di aringhe salate!» esclamò Carmaux. «Ora
4310 23 | quella dei giovani vitelli.»~«Salgo nel canotto e vado a finirlo»
4311 15 | bene» rispose Carmaux. «Saliremo per le trinche e le dolfiniere
4312 17 | Una vampa d'ira era salita sul viso di Morgan. La sua
4313 15 | grido del loro camerata, salivano in quel momento la scala,
4314 21 | l'acqua della laguna era salmastra.~La foce del rapido corso
4315 17 | e l'aveva giurato sulle salme dei suoi fratelli, il Corsaro
4316 11 | spagnole, le quali stavano salpando le àncore, per dare addosso
4317 4 | accettata e le navi erano salpate, mettendo risolutamente
4318 29 | Cumana ed il conte sarà salpato per l'America Centrale»
4319 11 | stesso giorno i corsari salpavano, portando con sé i notabili
4320 27 | prima di mezzanotte noi salperemo per la Costarica e di là
4321 5 | delle altre navi, gridò:~«Si salpino le àncore e si sciolgano
4322 4 | suoi grandiosi progetti.~Salpò quindi dalla Tortue annunciando
4323 1 | sanguinante, assalì per primo, saltando molto in alto, ma anche
4324 33 | il pavimento della sala, saltarono tutti, compresi Carmaux
4325 5 | polveri, perché con esse saltassero in aria anche i nemici.~
4326 33 | Ecco la nostra squadra!... Saltate, amici!...»~Si guardò intorno:
4327 15 | filibustieri, che sono già saltati in coperta, piombarono addosso
4328 30 | la casa ardeva.»~«Sarete saltato dalla finestra» disse Carmaux,
4329 19 | balzato fuori da un cespuglio, salutando i naufraghi con un allegro
4330 15 | signore» disse Morgan, salutandolo colla spada.~E, vedendo
4331 10 | Morgan e la fanciulla.~«Ci salutano, capitano» disse Jolanda,
4332 30 | sospettosamente, poi, senza nemmeno salutarli, fece loro cenno di accomodarsi
4333 31 | Vasquez, ha il piacere di salutarvi» disse Pierre, stringendo
4334 12 | quattrocento petti, aveva salutata la fuga dell'ultima nave.~
4335 12 | muti la fanciulla, gridò:~«Salutate l'eroina del mare!»~Un urlo
4336 31 | giorno, il suo equipaggio già salutava con gioia l'alta vetta del
4337 6 | che scoppiate per troppa salute.»~«Toh!» esclamò in quel
4338 8 | accento ironico:~«I miei saluti al signor conte di Medina
4339 23 | caccia, o meglio della pesca, salutò il ritorno della valorosa
4340 8 | senza attendere il loro salvacondotto.»~ ~ ~
4341 27 | infranse su queste coste e mi salvai quasi miracolosamente sulla
4342 6 | sgombrare precipitosamente, salvandosi nei boschi o sulle isole
4343 32 | vela.»~«Almeno quelli si salvano.»~«Speriamo di cavarcela
4344 30 | più come io sia riuscito a salvarmi quando la casa ardeva.»~«
4345 33 | essere giunto in tempo per salvarti.»~Era Morgan.~ ~ ~
4346 6 | poi disse:~«Sta in voi salvarvi.»~«Che cosa devo fare? Ditemelo!
4347 21 | quel povero rettile mi ha salvata la vita» pensò la fanciulla.~
4348 7 | mare assieme al Corsaro. Salvatici su alcuni rottami, per una
4349 13 | uomini delle pompe, che si salvavano sul cassero, non ostante
4350 14 | Sì» rispose Morgan.~«La salveremo a dispetto delle onde e
4351 4 | suoi uomini, ed egli si salvò per miracolo.~Il fuoco alle
4352 1 | quantunque così mal conciato e sanguinante, assalì per primo, saltando
4353 20 | qualche coguaro, amando questi sanguinari animali tenersi nascosti
4354 33 | incolume da quella lotta sanguinosa.~I filibustieri che si sentivano
4355 34 | Si impegnò una mischia sanguinosissima, che durò ben due ore con
4356 26 | è giunto qui ieri sera, sano e salvo.»~«E l'uomo bianco?»~«
4357 14 | nel frapponte, presso la santabarbara e che i depositi di polvere
4358 12 | l'orrendo fragore delle santebarbare, prese rapidamente il suo
4359 4 | di spagnoli accorreva da Santiago per cacciarli dalla città,
4360 18 | Si direbbe che qualche santo o qualche diavolo protegga
4361 5 | della nostra spedizione e sapendoci vicini, approfitti del nostro
4362 17 | vivrebbe più tranquilla, sapendolo a bordo.»~«Non siamo che
4363 10 | sornione, che finge non saper mai nulla, finisce sempre
4364 31 | ridiscese nella scialuppa. «Se sapessero che razza di spagnoli siamo
4365 17 | più viva sorpresa.~«Non lo sapevate?»~«Nessuno me lo disse.»~«
4366 21 | che ha le proprietà del sapone; cedri, che erano privi
4367 21 | mescolate confusamente: saponieri, così chiamati perché le
4368 17 | la signora di Ventimiglia sappia che voi siete a bordo.»~«
4369 32 | I nostri della corvetta sapranno che Morgan aveva deciso
4370 10 | mi uccidessero invece?»~«Sapremo vendicarvi.»~«Magro compenso»
4371 4 | governatore. Badate che io saprò trovarvi e punirvi se non
4372 15 | avevano cessato le loro sarabande, quindi essi potevano accostarsi,
4373 17 | il governatore con voce sardonica.~«Quella che cercate di
4374 | saremmo
4375 | Sareste
4376 | Saresti
4377 20 | confusamente passiflore, liane, sarmenti di pimento, noci moscate
4378 19 | fichi di Barberia e di gambi sarmentosi di niku, dalla scorza bruna
4379 11 | investendo la velatura ed il sartiame della nave ammiraglia e
4380 23 | Quando i carnivori si sono satollati, non inquietano nessuno.»~«
4381 20 | pesanti e quasi nerastre, sature di miasmi prodotti dal corrompersi
4382 24 | ad affrontare l'ingordo sauriano, onde non venire da un momento
4383 30 | spagnoli; Sharp, Harris, Sawkins, tre uomini terribili, le
4384 22 | l'animale, disperando di saziarsi colle delicate carni della
4385 22 | lisciò le spalle ed il petto, sbadigliò due o tre volte, poi fece
4386 1 | alto, ma anche questa volta sbagliò il colpo e fu respinto.~
4387 10 | confidenza del capo, si sbandarono in varie direzioni, lasciandoli
4388 29 | sempre pronti a qualunque sbaraglio.»~«È perciò che ho pensato
4389 1 | la testa colla spugna per sbarazzarlo dai grumi di sangue, gli
4390 11 | fatto il Corsaro Nero a sbarazzarsi delle navi spagnole, che
4391 21 | scese la costa senza essersi sbarazzata dei fastelli.~Trovò Morgan
4392 2 | disgraziato piantatore, poi lo sbarazzò della sciarpa che gli chiudeva
4393 31 | fecero condurre a terra, sbarcando un po' lontano dalle prime
4394 28 | Non sperate tuttavia di sbarcarmi vivo.»~Nel medesimo istante,
4395 10 | La scialuppa, dopo d'aver sbarcato don Raffaele, era tornata
4396 35 | Ventimiglia, Carmaux e Wan Stiller sbarcavano alla Tortue, senza essere
4397 28 | e dei miei uomini.»~«Vi sbarcheremo senza fare né a voi, né
4398 10 | artiglierie. D'altronde, sbarcherete solo voi. Andate.»~Il filibustiere
4399 34 | temeva che la notizia del suo sbarco potesse giungere a Panama
4400 33 | armata vi giungevano.~Un uomo sbarcò per il primo e mosse verso
4401 3 | alle altre navi, in modo da sbarrare l'entrata della baia,.~«
4402 22 | si agitava violentemente, sbarrava gli occhi e pronunciava
4403 33 | di seguito.~Al quarto le sbarre, strappate dal loro alveolo,
4404 18 | Le onde li travolgevano, sbattendoli in tutti i versi. Il frastuono
4405 18 | svenuta?»~«Forse l'onda l'avrà sbattuta sul capo di banda. Aiutami,
4406 8 | rosse, con ricami d'oro sbiadito dal tempo e dall'umidità,
4407 2 | il luogo» disse Carmaux, sbirciando gli spettatori. «Si tratta
4408 20 | nostra piroga su un fiume che sbocca in una savana, nascosta
4409 2 | illuminazione delle strade.~Quando sboccarono sul largo viale di palme,
4410 20 | canotto in quel momento sboccava in una vasta laguna, ingombra
4411 26 | questa laguna abbia uno sbocco verso il golfo del Messico?»
4412 6 | filibustieri era improvvisamente sbollita. Chi poteva assicurare che
4413 21 | portasse via, Morgan si sbottonò la casacca di grosso panno
4414 1 | imprecavano, tutti si agitavano, sbracciandosi e pestando i piedi.~Carmaux
4415 22 | Potrò io resistergli o ci sbranerà tutti e due?»~Gettò su Morgan
4416 27 | Non acconsentirò mai. Sbrigatevi, signora, non abbiamo tempo
4417 18 | Vediamo se tutto è asciutto.»~«Sbrigati, Carmaux. Sono inquieto.»~«
4418 6 | archibugio e da una via laterale sbucarono a corsa sfrenata parecchi
4419 26 | aggiunto Jolanda.~«Da dove è sbucato quello spagnolo?» si chiese
4420 27 | una dozzina d'uomini e che sbucava in quel momento fra le isolette
4421 31 | rispose l'alcalde, che sbuffava ancora per la faticosa ascensione. «
4422 7 | finire una partita agli scacchi.~Uno aveva l'aspetto d'un
4423 29 | compare» disse Carmaux «e scacciamo un po' il malumore. Devono
4424 18 | erano stati bruscamente scacciati dalla sentina da un'improvvisa
4425 33 | fuoco~ ~Dopo quel primo scacco, gli spagnoli persuasi delle
4426 7 | non essendovi che alcuni scaffali e delle vecchie poltrone
4427 26 | di legno od un pezzo di scaglia di tartaruga.~Quand'ebbero
4428 28 | due, o noi continueremo a scagliare bombe finché sarete tutti
4429 14 | necessarie delle granate, per scagliarle fra gli affusti e far saltare
4430 24 | quel tentativo, tentò di scagliarsi sull'avversaria a corpo
4431 35 | Cieco di rabbia si era scagliato addosso al conte che l'aspettava
4432 34 | riuscissero a scorgere le mani che scagliavano quei proiettili, perché
4433 25 | dorso rugoso coperto da scaglie fangose.~Erano dei caimani
4434 19 | di coguaro, con qualche scaglietta di tartaruga.~Vedendo i
4435 28 | tranquillamente la miccia e la scagliò nel frapponte. Lo scoppio
4436 30 | Carmaux e l'amburghese si scambiarono uno sguardo e fecero una
4437 35 | non meno valente di lui, scambiava vigorose stoccate coll'ufficiale,
4438 5 | fido, si trovava con lui e scambiavano qualche parola.~«Mi viene
4439 18 | loro, mentre l'amburghese scandagliava il fondo assieme a Pierre
4440 19 | sua rumorosa fanfara.~«Non scappa no quel bravo uccello» disse
4441 30 | conte o marchese Morales, scappando così ai vostri compatrioti»
4442 6 | piantatore, onde non gli scappasse, quando a breve distanza
4443 33 | anche storpiati non pochi, scappava a tutte gambe.~Gli spagnoli,
4444 25 | a pochi passi, si alzò e scappò verso il bosco. Cosa strana!...
4445 7 | inchioda un uomo come uno scarafaggio.»~Il piantatore fece un
4446 18 | facciamole scudo, quando verremo scaraventati contro la spiaggia.»~«Riceverò
4447 11 | trasformeremo in un brulotto e la scaraventeremo contro le navi spagnole.
4448 7 | quando l'esplosione ci scaraventò in mare assieme al Corsaro.
4449 32 | successo. Solo il portone, scardinato e semi-fracassato dal tiro
4450 22 | il cui capo completamente scarnato o dai granchi o dalle termiti,
4451 31 | ed audacissima impresa.~Scarseggiando però in quell'epoca i viveri
4452 32 | parte degli spagnoli e con scarso successo. Solo il portone,
4453 24 | delle galline.~La fanciulla scartò quelle passate, raccolse
4454 16 | di trinchetto, presso la scassa, si era bruscamente alzato,
4455 19 | grandi piroghe, di tubi che scatenano il fulmine e che uccidono
4456 13 | Il vento di ponente si scatenava, acquistando la forza prodigiosa
4457 18 | acciarino e l'esca chiusi in una scatola di metallo impenetrabile
4458 32 | delle vie ed avevano anche scavato una piccola trincea per
4459 23 | trampolieri, signor Morgan. Sceglierò le più fresche e saranno
4460 5 | in acqua. Il filibustiere scelse i suoi uomini e vogò verso
4461 31 | offrivano dinanzi a loro. Scelsero la più vicina e s'avanzarono
4462 11 | confessione sul rifugio scelto dal conte di Medina, ma
4463 11 | brulotto e la nave ammiraglia scemava a vista d'occhio, e nessuna
4464 26 | osservato che la corrente scende verso il sud per sei ore,
4465 9 | onde prima che le tenebre scendessero, gli equipaggi, i prigionieri
4466 7 | disse Carmaux ridendo. «Orsù scendiamo.»~Una scaletta di pietra
4467 28 | cariche di barili?»~«Ebbene?»~«Scendono a terra.»~«Pierre» disse
4468 16 | grazioso nido.»~Erano appena scesi nel salotto del quadro che
4469 24 | semi-imputridito che si scheggiava facilmente sotto i colpi
4470 10 | dolfiniera del bompresso e scheggiò la cima della polena, passando
4471 11 | resa la Caramada un puro scheletro, gli muoveva addosso per
4472 8 | Nero, che fu il più famoso schermitore del suo tempo, fino dai
4473 3 | potente e che del pari non scherza.»~«Chi è costui?»~«Un altissimo
4474 16 | s'era alzato di colpo.~«Scherzate?» chiese. «È impossibile!...»~«
4475 3 | mio caro amburghese.»~«Scherzi?»~«Parlo da senno. Come
4476 5 | avevano saputo trattenere né schiacciare.~I bucanieri, che si trovavano
4477 12 | delle loro artiglierie, per schiacciarli facilmente.~Quell'inganno
4478 34 | filibustieri, colla speranza di schiacciarlo completamente, fuggivano
4479 14 | con foga irresistibile, schiantando i puntali e fracassando
4480 19 | fronde scosse e di rami schiantati annunciava a Morgan che
4481 14 | rovesciato sulla tolda, aveva schiantato l'albero di trinchetto e
4482 6 | saperne qualche cosa e ciò schiarirebbe forse l'odio che il governatore
4483 30 | rispose Carmaux, che schiattava dalle risa. «Che bottiglie
4484 35 | resistenza, Morgan con una schiera di corsari scelti, fra i
4485 26 | indiani invece di obbedire si schierarono in semicerchio tendendo
4486 23 | bruschi zig zag, quegli schifosi pipistrelli chiamati vampiri,
4487 6 | rispose Wan Stiller, facendo schioccare la lingua da buon intenditore. «
4488 21 | messe in acqua danno una schiuma densa che ha le proprietà
4489 2 | piantatore, poi lo sbarazzò della sciarpa che gli chiudeva la bocca.~
4490 25 | hanno ingrandito quello scimiotto?~Tutta lieta di essere sfuggita
4491 22 | colla spada in pugno che scintillava alla luce dei due falò,
4492 19 | pericolo.~A un tratto la lama scintillò in aria e l'agami, decapitato
4493 28 | di non raccontare delle sciocchezze.»~S'appoggiò al bastone,
4494 3 | coraggio» disse Carmaux, sciogliendo le corde che stringevano
4495 5 | Si salpino le àncore e si sciolgano le vele. Prima di domani
4496 30 | il francese.~L'amburghese sciolse la corda e la baleniera
4497 2 | vela, poi presero i remi e sciolsero l'ormeggio.~«È mezzanotte»
4498 10 | capigliatura nera che portava sciolta sulle spalle.~Pareva che
4499 8 | ala di un corvo, li teneva sciolti sulle spalle, legati solamente
4500 31 | grande stendardo di Spagna sciolto sull'artimone.~Era comandata
4501 20 | percorsi due o trecento passi, scivolando silenziosamente fra le passiflore
4502 2 | quasi interamente nudi, scivolavano rapidamente sulle acque,
4503 35 | della cornice ed il quadro scivolò sotto, scomparendo entro
4504 2 | Le stelle cominciavano a scolorirsi e verso oriente una pallida
4505 27 | indietro, mentre le sue gote si scolorivano.~«Mi riconoscete, signora
4506 1 | quell'avventuriero, che scommetteva una somma relativamente
4507 1 | vivissima agitazione e che scommettevano con un furore, che avrebbe
4508 1 | perdo mi rifarò con Plata.»~«Scommettiamo insieme?»~«Accetto.»~«Trecento