Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Emilio Salgari Jolanda la figlia del corsaro nero IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
4509 10 | loro colpi, non tardarono a sconcertare i difensori ed a persuaderli 4510 21 | uscivano parole tronche e sconclusionate.~Parlava della Tortue, della 4511 22 | pericolo per il momento era scongiurato.~«Non resisterei però ad 4512 22 | braccia e a pronunciare parole sconnesse.~Colla punta della spada 4513 24 | stoccate.~La scherma non le era sconosciuta e sapeva valersi delle armi 4514 14 | alberatura ed il razzo che ci ha sconquassati!...» esclamò. «A me, marinai!»~ 4515 13 | Folgore, che ha il cassero sconquassato e l'alberatura danneggiata.»~« 4516 10 | che si preparavano a far scontare orribilmente, a quei disgraziati 4517 18 | risacca furiosa che tutto sconvolgeva.~Ripeté la chiamata e udì 4518 13 | ponente e che di frequente sconvolgono le Antille, grandi e piccole, 4519 17 | meglio che giuochiamo a carte scoperte.»~«Conte di Medina!» esclamò 4520 20 | delle urla spaventevoli scoppiarono nella foresta.~«Signor Morgan» 4521 6 | ridere. «Eppure mi sembra che scoppiate per troppa salute.»~«Toh!» 4522 1 | mentre attorno alla tavola scoppiava una salva d'imprecazioni 4523 8 | Carmaux sempre ironico, scoprendosi con finta cortesia il capo.~« 4524 19 | paletuvieri, colla speranza di scoprirla.~Fu un crudele disinganno: 4525 18 | prigionieri, se riesce a scoprirne qualcuno con qualche attrezzo 4526 9 | vedendo i filibustieri scoprirsi rispettosamente.~«Andiamo, 4527 2 | regione chiamata dai primi scopritori spagnoli Venezuela, ossia 4528 34 | ringagliarditi.~Lo stesso giorno scoprivano da lontano l'Oceano Pacifico, 4529 12 | momento era terribile e lo scoraggiamento cominciava ad impossessarsi 4530 34 | formidabile.~Già cominciavano a scoraggiarsi, quando un bucaniere ebbe 4531 28 | degli uomini colpiti dallo scorbuto a bordo? Animo, e badiamo 4532 7 | che doveva essere qualche scorciatoia, aperta fra una piantagione 4533 16 | anni non me lo hanno fatto scordare!...»~«Tuoni d'Amburgo!...» 4534 22 | minaccia?» esclamò. «Avete scordata quella belva?»~«Non si è 4535 2 | Sì.»~«Perché?» «Voi vi scordate, sembra, quanto male abbia 4536 9 | Raffaele?» disse Carmaux, scorgendolo raggomitolato dietro la 4537 25 | inquieto il signor Morgan non scorgendomi più! Se potesse ancora udirmi 4538 2 | è ben coperta e nessuno scorgerà le nostre navi. D'altronde 4539 2 | Governa diritto. Non ci scorgeranno.»~La baleniera, messasi 4540 14 | nel Venezuela e potrebbero scorgerci, e darci la caccia. Che 4541 18 | tanto, che si poteva già scorgerla vagamente. Quale tratto 4542 6 | e deserta piazza.~Nello scorgerli, un urlo di rabbia era scoppiato 4543 17 | castello, ma non riuscirono a scorgerlo.~Percorsero nuovamente la 4544 18 | per toccare la costa. La scorgete laggiù verso il sud!»~«Non 4545 25 | verso il mezzodì, dove non scorgevansi, almeno fino allora, alberi 4546 15 | che lo interrogava. «Non scorgo alcuna ombra sul castello. 4547 14 | la corsa tutti insieme, scorrendo velocemente sopra le loro 4548 21 | promontorio, dietro a cui doveva scorrere il fiume.~S'inoltrò dunque 4549 2 | di guardia. Dopo l'ultima scorreria dei filibustieri della Tortue, 4550 20 | dei torrentelli che pareva scorressero tutti verso un'unica direzione.~ 4551 20 | mezza dozzina di metri, che scorreva fra due vere muraglie di 4552 19 | bianchi?»~«Siamo naufragati la scorsa notte» rispose Morgan, che 4553 31 | Vi sono stato l'anno scorso.»~«È vero che gli spagnoli 4554 10 | che terminava in un nodo scorsoio.~«Ohè!... Issa la botte!...» 4555 5 | sarebbero tenuti onorati di scortarla e di proteggerla. È strano 4556 31 | quella risposta.~«Dovevate scortarlo fino a Panama, capitano?» 4557 3 | buon numero e per lo meno scortate da qualche nave d'alto bordo, 4558 10 | impiccagione dei marinai che vi scortavano Non ve l'ho perdonato, come 4559 19 | disceso, si era subito messo a scortecciare la mandorla, quando ai suoi 4560 11 | pareva che fosse un po' scosso.~Non li preoccupava il riattamento 4561 24 | si avanzò adagio adagio, scostando le canne dolcemente per 4562 23 | riva la brava fanciulla scostò lentamente le erbe, che 4563 9 | vera perla!... Dove hai scovata quella bellezza, furbone?»~« 4564 4 | s'appoggiò alla murata e scrisse alcune righe.~«Cacciatevi 4565 8 | il duca... Nelle memorie scritte e lasciate a me da mio padre 4566 27 | forza.»~«Lasciate almeno che scriva un biglietto per il capitano 4567 22 | sorpreso prima che potesse scrivere completamente il suo cognome.~ 4568 14 | seguivano, sempre altissime, scrollando incessantemente la povera 4569 18 | investivano poderosamente la nave, scrollandola brutalmente.~Pierre le Picard, 4570 18 | urtata da tutte le parti, scrollata furiosamente, si dibatteva 4571 20 | più innanzi, dell'acqua scrosciava. Pareva che un torrente 4572 14 | Salvate la mezzana!»~Uno scroscio orribile aveva fatto seguito 4573 24 | coi piedi quasi in acqua, scrutando attentamente le canne e 4574 26 | quando si arrestava per scrutare i dintorni, temendo sempre 4575 4 | piantandogli addosso uno sguardo scrutatore.~«Lo giuro, capitano.»~« 4576 8 | spagnolo. «Vedrai come ti scucirò il ventre.»~«Tuoni dell' 4577 35 | sottigliezze della terribile scuola dell'acciaio.~Morgan, accortosi 4578 1 | arrestavano per riprendere lena e scuotere i grumi di sangue che li 4579 23 | quando in quando però si scuoteva e guardava la fanciulla 4580 13 | assalivano con furore e la scuotevano poderosamente, non ostante 4581 15 | Morgan aveva fatto tingere di scuro la vela di gabbia, che era 4582 31 | se fosse ancora vivo, non sdegnerebbe di trincare con noi.»~«Ho 4583 27 | offerse il braccio, che ella sdegnosamente respinse e uscirono dalla 4584 28 | rideva a crepapelle, sempre sdraiato fra le folte erbe.~«Grazie, 4585 10 | Solo uno di loro, forse più seccato degli altri di essere privato 4586 1 | sul finire del sedicesimo secolo, ne era piena. Nessuno però 4587 20 | grido di dolore.~Jolanda lo secondava, manovrando energicamente 4588 2 | prime; di notte sono le seconde che si mettono in campagna 4589 16 | signor conte» gli disse, sedendoglisi presso. «Sarete però anche 4590 25 | potersi difendere.~Tornò a sedersi sotto la tettoia, guardando 4591 17 | dicendo con voce secca:~«Sedete, signor conte; abbiamo da 4592 26 | partiremo.»~Gli indiani si sedettero intorno a Morgan e a Jolanda 4593 29 | attentamente l'uomo che sedeva presso Carmaux, tentando 4594 1 | lampade usate sul finire del sedicesimo secolo, ne era piena. Nessuno 4595 7 | tribù di Caraibi, i quali, sedotti dalla bellezza meravigliosa 4596 22 | animali, non si lasciava sedurre da quelle dimostrazioni 4597 2 | sfidare la scure e anche la sega e che rimanendo immersi 4598 5 | non era stata fino allora segnalata nemmeno dalle caravelle 4599 10 | onde le navi spagnole già segnalate non chiudessero il passo.~ 4600 19 | che Pierre le Picard aveva segnalati, pochi minuti prima che 4601 13 | mezzo di razzi, aveva loro segnalato di rifugiarsi dove meglio 4602 10 | quando la vide allontanarsi, segnalò alle navi della squadra 4603 4 | la vostra pelle è ormai segnata. Sta in voi a salvarla.»~ 4604 35 | che non ignorava le botte segrete dei più famosi maestri di 4605 7 | luce una bambina e l'anno seguente il Corsaro, che non poteva 4606 20 | mandati questi due indiani, seguiamoli alla loro tribù» rispose 4607 15 | nulla~«Ho la vista buona.»~«Seguimi sulla coffa. Di lassù vedremo 4608 24 | sia, tutta questa massa seguirà la corrente ed in qualche 4609 9 | vostro padre, un posto. Mi seguirete voi? Sarete sotto la protezione 4610 30 | segno ai due filibustieri di seguirli.~«Buona notte, signore, 4611 35 | stanchi di menare le mani, seguirono l'antico luogotenente del 4612 26 | spagnoli.»~«Noi siamo pronti a seguirti.»~«È tua figlia quella fanciulla?» 4613 30 | No, perché intendo di seguirvi.»~«Voi!...» esclamarono 4614 27 | sgherri mi tocchino. Vi seguo; il capitano Morgan saprà 4615 34 | innanzi, aizzata dalle urla selvagge degl'indigeni, furono lesti 4616 23 | devono essere assai ricche di selvaggina.»~«Ma no» disse a un tratto 4617 20 | di pimento, noci moscate selvatiche, alberi del pepe, cedri 4618 24 | quei feroci abitatori delle selve interne del Venezuela, che 4619 24 | attentamente le canne e sembrandole ad ogni istante di udire 4620 23 | Che bestie sono?»~«Mi sembrano due coguari» rispose la 4621 11 | di quello che realmente sembrasse.~Le navi della squadra veleggiavano 4622 25 | pericolo che non le era sembrato dapprima immaginario, riprese 4623 30 | trovarono ancora la baleniera semi-arenata sotto il fortino in rovina.~« 4624 1 | forza e Zambo, quantunque semi-cieco, non accordava tregua all' 4625 11 | tratto il pilota, che stava semi-coperto sotto il grande stendardo 4626 32 | il portone, scardinato e semi-fracassato dal tiro dei quattro pezzi 4627 15 | mancava il vento?.~Quella semi-immobilità preoccupava non poco i corsari, 4628 24 | un pezzo d'albero ormai semi-imputridito che si scheggiava facilmente 4629 7 | cripta, sulle cui pareti, semi-murate, si vedevano dei feretri 4630 21 | affascinarla.~Alcune stavano invece semi-nascoste in mezzo alle folte erbe, 4631 20 | curvò sulla riva e scorse, semi-nascosto fra le larghe foglie dei 4632 20 | da sette od otto uomini semi-nudi, di statura altissima, col 4633 24 | emergere quindi un corpo semi-nudo, scivolare fra le piante 4634 15 | senza far rumore. Essendo semi-pieno d'acqua, era ormai così 4635 1 | grossa su un gallo ormai semi-sconfitto.~«Tengo io!» gridò il giudice 4636 8 | brontolò lo spagnolo, con voce semi-spenta.~Si appoggiò alla parete, 4637 7 | ad un cancello di ferro semiarruginito, che non era chiuso.~Al 4638 26 | obbedire si schierarono in semicerchio tendendo gli archi e puntando 4639 35 | malvagio...» mormorò con voce semispenta. «Perdonatemi... Jolanda... 4640 3 | amburghese.»~«Scherzi?»~«Parlo da senno. Come tu sai tutti gli uccelli 4641 4 | cattura, provocando una enorme sensazione fra i filibustieri, che 4642 24 | percorrere l'isolotto in tutti i sensi, spiccando, di quando in 4643 32 | Picard, volendo mostrarsi sensibile a quella dimostrazione di 4644 24 | sorpresa, nel salirvi sopra, sentendolo muoversi ed abbassarsi lievemente, 4645 20 | tornarono a fermarsi, dicendo:~«Sentiamo il fiume che si versa nella 4646 4 | perlustratori, s'impadronirono d'una sentinella spagnola e la portano a 4647 1 | Perfino don Raffaele si era sentito tentare. Dopo un po' di 4648 11 | stormo di pulcini che non si sentono sicuri che presso la chioccia.~ 4649 4 | viva discordia. I primi si separarono da Morgan; i secondi invece, 4650 32 | ordinato a tutti di non separarsi né dalla spada, né dalla 4651 34 | canaglia dell'universo.~Separata la squadra in due divisioni, 4652 29 | colpo di vento lo aveva separato dal grosso, costringendolo 4653 7 | percorsi parecchi viottoli che separavano le ultime case della città 4654 7 | delle iscrizioni.~«Sono i sepolcri del monastero?» chiese Carmaux, 4655 1 | detto prima d'ora.»~«Non lo seppi che ieri dal signor Morgan.»~« 4656 25 | nella sottana ripiegata per serbarti per il ferito, non avendo 4657 22 | signora di Ventimiglia. «Sarà serbata anche a noi una sorte eguale?»~ 4658 27 | Sono lieto che tu abbia serbato buona memoria dell'accoglienza 4659 19 | bagnata.»~«L'asciugheremo e serberemo quei due colpi per le grandi 4660 19 | Carmaux, conservando una serietà assoluta.~«Le mie parole 4661 6 | presero un viottolo che serpeggiava fra le muraglie di alcuni 4662 13 | poi una lingua di fuoco serpeggiò lungo l'albero, avvolgendo 4663 33 | braccia la sollevarono e servendosene come d'una catapulta percossero 4664 35 | rampanti in campo azzurro.~Dei servi fuggivano in quel momento, 4665 27 | pensò il furbo indiano. «Serviamo questo.»~Prese il suo arco 4666 27 | disse il conte «e se mi servirai fedelmente, io regalerò 4667 26 | Raccolse un grosso ramo per servirsene da bastone e si misero tutti 4668 24 | canne gl'impediranno di servirsi della sua coda.~«Finiamola!...»~ 4669 3 | con voce strozzata.~«Per servirvi, señor.»~«Misericordia!... 4670 35 | all'aria la tavola onde non servisse di barriera ai quattro spagnoli.~ 4671 23 | un certo momento. «Siete servito.»~Avendo deposto l'arrosto 4672 8 | Eravamo due devoti servitori di vostro padre, il Corsaro 4673 29 | domando ora di rendermi un servizio urgente.»~«Lo so, miei bravi» 4674 30 | essere assai vecchio.»~«Sessant'anni. Andiamo.»~Si orientò 4675 30 | ospiti.~Era un uomo sulla sessantina, molto magro e molto rugoso, 4676 4 | piccole, con un equipaggio di settecento uomini, per tentare qualche 4677 16 | essendo noi rimasti una settimana nascosti entro la baia, 4678 11 | fatica.~Verso il tramonto del settimo giorno, Morgan, dopo d'aver 4679 26 | monte; molti avevano il setto nasale bucato e attraversato 4680 16 | capelli bianchi e dall'aspetto severo.~«Che cosa avete, signora?» 4681 30 | ammobiliata con un certo sfarzo.~Appena la porta fu chiusa, 4682 15 | fregata nell'urto dovesse sfasciarsi, gettatevi subito in mare 4683 32 | quell'enorme cumulo di mobili sfasciati, furono accolti da parte 4684 5 | cadeva, qualche murata si sfasciava qualche filibustiere venivano 4685 13 | cima dell'alberatura.~Una sfera, non più grossa di un arancio, 4686 21 | verde-pallido, di forma sferica e assai più grosse dei poponi.~ 4687 14 | le incessanti e poderose sferzate del vento.~I marinai della 4688 13 | alle traverse dal ponte, sfidando intrepidamente gli spruzzi 4689 13 | uragani. Perché non debbo sfidarli anch'io?»~Verso le due del 4690 22 | Ventimiglia, che pareva che lo sfidasse, uno sguardo ripieno d'ardente 4691 13 | questi mari mio padre ha sfidato gli uragani. Perché non 4692 30 | più sangue nelle vene.»~«Sfido io, godeva una fama terribile, 4693 21 | pendere dal ramo la coda, sfiorando dolcemente l'acqua coll' 4694 18 | io, Morgan...»~Un sorriso sfiorò le labbra della figlia del 4695 14 | filibustiere. «Anche se i pezzi sfondassero la batteria superiore, il 4696 9 | a giudicarlo dalle porte sfondate o sgangherate delle abitazioni 4697 9 | tappezzerie lacerate, i soffitti sfondati e sgretolati, e sollevate 4698 18 | batteria e alla stiva e sfondava con muggiti orribili le 4699 14 | batteria saranno in moto e sfonderanno i fanchi della fregata.»~ 4700 33 | vendendo cara la pelle. Sfondiamo una inferriata e mostriamo 4701 18 | quantunque la fanciulla si sfrozasse di non dimostrare alcuna 4702 30 | ricchezze che traevano dalo sfruttamento delle loro colonie.~Il ritorno 4703 31 | Badate all'inglese!... Se vi sfugge una parola guasterete la 4704 34 | Morgan. Il conte non deve sfuggirci.»~«Se sarete capaci di entrare» 4705 12 | due.~Morgan, che vedeva sfuggirsi di mano tutte le speranze 4706 26 | anche oggidì i pochi caraibi sfuggiti alle stragi commesse dagli 4707 2 | striscia bianca con delicate sfumature rosa, cominciava a delinearsi 4708 6 | rinfusa contro le pareti; gli sgabelli ingombravano il pavimento 4709 8 | tentando di dargli uno sgambetto e di farlo cadere.~«Ah!... 4710 15 | i pezzi non cessarono di sgangherarle i fianchi, sfondando parecchi 4711 16 | infinitamente di più della sgangherata fregata destinata ormai 4712 9 | giudicarlo dalle porte sfondate o sgangherate delle abitazioni e dagli 4713 14 | il timone era ormai così sgangherato da non poter più servire 4714 27 | Non voglio che i vostri sgherri mi tocchino. Vi seguo; il 4715 2 | impedirgli di camminare a sghimbescio, e tutti e tre si diressero 4716 14 | po' d'ordine sulla tolda, sgombrandola dai rottami e dagli avanzi 4717 33 | occupandolo fortemente, e sgombrandolo dai rottami per far posto 4718 12 | casseri e sui castelli, per sgombrarli e tentare un fulmineo abbordaggio.~ 4719 9 | Carmaux. «Me lo ha già pagato. Sgombrate! E questa fanciulla è la 4720 6 | anche qui tutti abbiano sgombrato.»~«Taci!...»~«Che cos'hai?»~« 4721 19 | colazione in fretta, poi sgombriamo» disse il filibustiere. « 4722 30 | costa, dove il mare appariva sgombro di scogliere.~All'alba, 4723 34 | cannone.~I filibustieri non si sgomentarono per questo. Animati dalla 4724 26 | Jolanda, che appariva non meno sgomentata del filibustiere. «Era tutta 4725 14 | Il razzo di mare~ ~Uno sgomento inenarrabile si era impadronito 4726 34 | orizzontalmente, pronti a sgominare le linee dei corsari e muggendo 4727 11 | piombare sulla squadra, sgominarla e affondarla senza troppa 4728 2 | di Panama.»~Don Raffaele sgranò tanto d'occhi e divenne 4729 9 | lacerate, i soffitti sfondati e sgretolati, e sollevate perfino le 4730 10 | Amburgo!» urlò Wan Stiller, sguainando la sua draghinassa. «Don 4731 15 | sulla tolda colla spada sguainata.~«Carmaux!...»~«Signore» 4732 1 | portavano vesti un po' sgualcite, cappellacci di feltro dalle 4733 19 | infusione coll'acquavite, sgusciò alcuni di quei granelli 4734 30 | fortezza degli spagnoli; Sharp, Harris, Sawkins, tre uomini 4735 19 | Presso di voi mi sento sicura» rispose la fanciulla.~Essendo 4736 25 | volteggiavano con piena sicurezza anche sopra la testa di 4737 30 | di Cariaco, che è lungo e sicurissimo. Avete tre razzi di diverso 4738 30 | molto vasta, sfondarono una siepe di cactus e si slanciarono 4739 31 | le cime accidentate della Sierra di Veragua, visibili in 4740 10 | compagnia, fumando dei grossi sigari spagnoli e chiacchierando 4741 3 | Carmaux, né un eccellente sigaro di tabacco di S. Cristoforo 4742 30 | colore e voi sapete che cosa significano.»~«Il verde, aspettateci 4743 2 | compagno che doveva avere un significato, si precipitava sul secondo 4744 15 | verso il castello di prora, silenziosi come una legione di fantasmi.~ 4745 32 | quella dimostrazione di simpatia verso gli uomini di mare, 4746 13 | nera e che parve lo scoppio simultaneo d'una mezza dozzina di grossi 4747 35 | conte» rispose la fanciulla, singhiozzando.~Il conte girò il capo verso 4748 25 | sperando di spaventare quel singolare animale; invece quello non 4749 22 | climi assume rapidamente dei sintomi gravissimi, ricominciava 4750 22 | formaggieri od in mezzo alle sipe.~Jolanda si era alzata avvicinandosi 4751 23 | ricordavano quelle delle famose sirene dell'antichità.~Doveva pesare 4752 2 | più.~Quelle lunghe case, situate a tre o quattrocento passi 4753 2 | il bavaglio!»~Carmaux si slacciò d'un colpo la fascia di 4754 10 | Don Raffaele!».~In pochi slanci furono addosso ai filibustieri 4755 15 | momento vi sono sopra e si slanciano verso il castello di prora, 4756 24 | rantolando.~Jolanda stava per slanciarglisi dietro onde costringerlo 4757 23 | con una brusca spinta si slanciava fuori più che mezzo, mandando 4758 16 | piloti e, dopo d'averlo slegato, lo trasse in un angolo, 4759 3 | fece tre parti uguali e slegò le braccia al prigioniero, 4760 19 | impenetrabili foreste.~«Sloggiamo» disse Morgan, aiutando 4761 10 | che cerchiamo hanno già sloggiato. Che quel dannato conte 4762 35 | Morgan, che più che la smania di conquista lo spingeva 4763 34 | intrepidamente all'assalto, smaniosi di venire all'arma bianca. 4764 3 | vedremo, quando i cannoni smantelleranno le fortezze di Maracaybo» 4765 24 | carne umana; tuttavia non si smarrì.~Aveva nelle vene il sangue 4766 4 | governatore, nel caso che smarriste il biglietto» disse poi, 4767 19 | gli antropofagi avevano smarrite le traccie dei due indiani, 4768 22 | sulla fanciulla due occhi smarriti.~Aveva udito in quel momento 4769 19 | mostruose dai fianchi di smeraldo, orribili a vedersi e che 4770 10 | a crepapelle, vedendo le smorfie che faceva il povero piantatore 4771 18 | trattenuti, ma avevano anche smorzata la violenza dell'urto.~« 4772 28 | rispondevano vigorosamente.~«Vi snideremo egualmente» disse Morgan. « 4773 8 | era già balzato innanzi snudando la spada, e con un urto 4774 35 | ufficiali che tenevano le spade snudate.~Di fronte, dall'altro lato 4775 22 | uno spadone irruginito e snudato ed una fiaschetta di metallo, 4776 7 | la porta ferrata che era socchiusa e si trovarono in una sala 4777 24 | orribile. Cerchiamo almeno di soccorrere l'altro, se è possibile.»~ 4778 18 | lui, onde essere pronto a soccorrerla, ignorando se la nave avrebbe 4779 25 | tuttavia non era troppo soddisfatta della via che seguiva l' 4780 11 | nulla da saccheggiare.~Non soddisfatti però del bottino accumulato, 4781 35 | suoi uomini, dopo tante sofferenze si abbandonassero all'orgia, 4782 18 | ed il vento di tramontana soffia forte.»~«Cercheremo di arenarci 4783 2 | Il vento era favorevole, soffiando dal lago e poi anche al 4784 18 | veliero, quantunque non soffiasse vento, trascinato forse 4785 30 | amburghese.~«Col vento che ha soffiato quest'oggi non sarà rimasto 4786 20 | copriva intensamente, non soffiava il minimo alito d'aria e 4787 18 | uno strato, che rese più soffice con dei muschi strappati 4788 16 | disse il capitano con un soffio di voce. «Ne so abbastanza; 4789 9 | tappezzerie lacerate, i soffitti sfondati e sgretolati, e 4790 16 | due lanterne sospese al soffitto.~«Guardate il primo di quella 4791 14 | muggito così potente da soffocare i tuoni del cielo.~La nave, 4792 35 | sacco e tentare anche di soffocarli.~Comunque sia, l'intera 4793 35 | sollevarsi, onde il sangue non lo soffocasse.~«Sono... stato... malvagio...» 4794 12 | arsi dal primo scoppio e soffocati dal fumo intenso e nauseante, 4795 33 | Chiudete la porta della sala o soffocheremo.»~Fu subito obbedito, ma 4796 20 | perdonano.~Morgan, quantunque soffrisse assai per la punta della 4797 35 | le labbra contratte da un sogghigno crudele, lanciava a destra 4798 16 | tavolato.~«Non è il momento di sognare questo, don Raffaele» gli 4799 10 | frugare le cantine ed i solai. Il governatore ed i suoi 4800 4 | commettevano l'imprudenza di solcare senza scorta, le acque di 4801 25 | lunghe file di trampolieri solcavano lo spazio per raggiungere 4802 24 | aveva tracciato un largo solco fra le canne e le piante 4803 8 | questa, capitano!... A te, soldataccio, che tremi come un coniglio!... 4804 9 | Corsaro Nero, gli mosse sollecitamente incontro, chiedendogli premurosamente:~« 4805 12 | parte di terra, erano stati solleciti a piazzare da quella parte 4806 33 | tavola.~Venti braccia la sollevarono e servendosene come d'una 4807 35 | morente e lo aveva aiutato a sollevarsi, onde il sangue non lo soffocasse.~« 4808 9 | sfondati e sgretolati, e sollevate perfino le lastre di pietra 4809 13 | passi, s'alza fulmineo, come sollevato da una forza misteriosa 4810 22 | trasse un profondo respiro di sollievo. Il pericolo per il momento 4811 35 | seicento e quindici bestie da soma, che portavano il frutto 4812 14 | raggiunte in alto mare le avrà sommerse di colpo» rispose Carmaux. « 4813 14 | di polvere devono essere sommersi.»~«Tuoni d'Amburgo!» gridò 4814 18 | sportelli onde ritardare la sommersione.~Si udiva giù nella stiva 4815 19 | amico Wan Stiller si fosse sommerso senza di me.»~«Appena potremo, 4816 28 | minuti, quando udì dei colpi sonori echeggiare a breve distanza. 4817 3 | Quando poi...»~Uno sternuto sonoro gl'interruppe la frase. 4818 10 | preso e non avrei dovuto sopportare tante disgrazie.»~«Vi abbiamo 4819 27 | signore?» chiese, inarcando le sopracciglia, e facendo due passi indietro, 4820 34 | avevano temuto di rimanere sopraffatti dalle crescenti difficoltà 4821 25 | commossa. «Stavo per essere sopraffatto da quell'animalaccio. Come 4822 21 | arsa... è la febbre che sopraggiunge e sotto questo clima non 4823 14 | avessero ceduto.~Fortunatamente sopraggiunse un'onda violenta era sopraggiunta 4824 14 | sopraggiunse un'onda violenta era sopraggiunta che dopo aver spento, con 4825 2 | dell'isoletta.~«Sotto o sopravvento?» chiese l'amburghese.~« 4826 28 | Arrendetevi!...»~Lo stupore dei sopravvissuti era stato tale, che non 4827 26 | chiese il caraibo.~«No, mia sorella» rispose Morgan.~«Deve essere 4828 5 | finite» mormorò. «Quando sorgerà l'alba, noi saremo sotto 4829 34 | quei luoghi, quando videro sorgere all'orizzonte le torri di 4830 3 | di bassifondi, dai quali sorgevano ancora in buon numero dei 4831 30 | più alta delle altre, e sormontata da una terrazza coperta 4832 7 | annerito dal tempo e che era sormontato da due torrette munite di 4833 10 | in questo istante. Quel sornione, che finge non saper mai 4834 31 | anni prima, con due bordate sorpassò felicemente la punta meridionale 4835 28 | Eppure non dispero di sorprenderla col favore delle tenebre.~« 4836 24 | isolotto colla speranza di sorprendermi.~«Lasciamolo in pace e cerchiamo 4837 10 | governo, colla speranza di sorprendervi il conte di Medina, ma vi 4838 9 | momento.»~«Queste parole mi sorprendono. So che il governatore insisteva 4839 20 | no...»~Scese sulla riva, sorreggendosi sulla spada, ma giunto colà 4840 18 | signora di Ventimiglia, onde sorreggerla. «Ci fracasseremo contro 4841 20 | slanciandosi verso di lui per sorreggerlo.~«Non spaventatevi, signora» 4842 27 | moltitudine di pali che le sorreggevano e si diresse verso l'angolo 4843 27 | lo seguiva collo sguardo, sorridendogli, né si mosse finché il canotto 4844 12 | si trovava sempre, calma, sorridente, colla spada ancora in pugno.~« 4845 18 | tradimento~ ~Quando l'alba sorse, la nave non si trovava 4846 10 | faceva inghiottire alcuni sorsi d'aguardiente.~«È meglio 4847 27 | mente era improvvisamente sorta un'idea.~«Sì e grossa; a 4848 23 | come la notte precedente, sorvegliando il margine della foresta, 4849 11 | interesse aveva il governatore a sorvegliarmi?»~«Più di quello che credete, 4850 15 | Pierre le Picard, che lo sorvegliava, fu lesto a fargliela saltare 4851 30 | don Raffaele, che noi vi sorveglieremo rigorosamente. Per il vostro 4852 16 | illuminati da due lanterne sospese al soffitto.~«Guardate il 4853 2 | placidamente.~«M'avete un'aria sospetta, miei signori. Seguiteci 4854 17 | parole.~«Qualcuno che forse sospettava di lui.»~«Il capitano Valera?»~« 4855 16 | di parlare con me.»~«Lo sospettavo!» esclamò Carmaux. «Ecco 4856 2 | incrociava per impedire entrate sospette o fughe.~Quando la scialuppa 4857 2 | disse Carmaux. «Nessuno sospetterà di noi.»~Aprì una cassa 4858 20 | segnale?»~«È quello che noi sospettiamo, signor uomo bianco» disse 4859 30 | filibustieri li guardò quasi sospettosamente, poi, senza nemmeno salutarli, 4860 16 | trascinato da Carmaux e un po' sospinto dall'amburghese, scese nel 4861 16 | chiese il poveraccio con un sospirone. Che cosa volete?»~«Ditemi, 4862 7 | sedie erano stati gettati sossopra; gli altari erano stati 4863 7 | pelle e anche le vostre sostanze. M'impegno io di farvele 4864 24 | procurata una colazione sostanziosa e tutt'altro che cattiva, 4865 26 | Attorno alle palizzate, che sostenevano quelle ampie costruzioni, 4866 24 | del Messico.~«Purché mi sostenga, non occupiamoci ad indagare 4867 33 | compagnia d'alabardieri, sostenuta da un grosso drappello di 4868 2 | di cenea o di vihai che sostituivano abbastanza bene le tegole 4869 | sott' 4870 4 | minacciava.~Il governatore aveva sottomano ottocento soldati valorosissimi 4871 13 | aperti centinaia di vulcani sottomarini.~I lampi si succedevano 4872 34 | fiducia di tutti, dandogli per sottotenente Pierre le Picard.~Carmaux 4873 34 | colla velocità dei daini, sottraendosi abilmente alle scariche 4874 24 | con una mossa fulminea si sottrasse all'attacco, poi allungò 4875 18 | annegare. Altre volte si era sottratto alla morte, gettandosi audacemente 4876 14 | che tuttavia non mi faccio soverchie illusioni e che la nave 4877 32 | colmo e l'allegria regnava sovrana. Già Carmaux cominciava 4878 1 | cadergli sul cranio per spaccarglielo con un buon colpo d'artiglio.~ 4879 12 | scogliere dell'isolotto, da spaccarsi a metà e da colare a fondo 4880 1 | quasi subito colla testa spaccata da un furioso colpo di becco.~« 4881 2 | nulla da temere, potendo spacciarsi per pescatori o per canottieri.~« 4882 21 | poi con un fendente lo spaccò in due.~«Ah!... L'orribile 4883 19 | ascoltato in silenzio le spacconate di Carmaux, conservando 4884 8 | che fu il più formidabile spadaccino della Tortue» disse. «Noi 4885 6 | fuggiti, lasciando il portone spalancato ed il ponte levatoio abbassato.~ 4886 8 | se la caveranno» disse.~Spalancò la porta e si precipitò 4887 26 | mescolato all'urina che solevano spalmarsi per difendersi dalle punture 4888 13 | raggiunse la gran gabbia, spandendo all'intorno un acuto odore 4889 27 | cariche di persone, le quali sparavano dei colpi di fucile in aria 4890 34 | tornarono verso gli spagnoli, spargendo il panico fra le loro file.~ 4891 35 | all'orgia, s'affrettò a far spargere la voce che gli spagnoli 4892 17 | senza trovarlo.~«Questa sparizione è misteriosa» disse l'amburghese. « 4893 21 | ancora rimesso dall'atroce spasimo.~Giaceva disteso sull'erba, 4894 34 | Sono forse i tori che ti spaventano?»~«Io mi domando che cosa 4895 22 | lentamente, quasi avesse paura di spaventarla, rivoltandosi di frequente 4896 2 | nostre precauzioni onde non spaventarlo tutto d'un tratto.»~«Avrebbe 4897 31 | dunque da bere per ora e non spaventarti» disse Carmaux. «Non siamo 4898 10 | spagnoli ci mirano.»~«Non vi spaventate, capitano» rispose Jolanda. « 4899 20 | disse l'indiano.~«E ti spaventi d'un simile volatile?»~« 4900 24 | scricchiolii sordi.~«Non spaventiamo inutilmente il signor Morgan, 4901 21 | che, ve lo confesso, mi spaventò non poco dapprima, essendomi 4902 34 | quei duemila animali era spaventosa. Correvano all'assalto a 4903 13 | mare diventava sempre più spaventoso e le raffiche aumentavano 4904 25 | trampolieri solcavano lo spazio per raggiungere le isolette, 4905 13 | piomba così tremendo, che spazza via città e borgate e trascina 4906 13 | coperta, minacciando di spazzare via gli uomini, che si erano 4907 1 | pulcini. Avevano un nutrimento speciale, composto per lo più di 4908 11 | impedire agli spagnoli di spegnere l'incendio, Morgan si era 4909 25 | rumori a poco a poco si spegnevano. Scimmie e volatili tacevano 4910 22 | poi mi preme che non si spenga il fuoco.»~«Eppure dovete 4911 19 | il fuoco, poi si mise a spennacchiare il volatile, mentre Carmaux, 4912 7 | tempo e perché non si era spenta ancora in lei l'affezione 4913 32 | inesperti. Non ci rimane che sperare nell'avanguardia della flotta 4914 12 | fu tutt'altro che quella sperata, poiché il governatore fece 4915 18 | alla mezzanotte, quando già speravano di poter dare gli ultimi 4916 10 | ho perdonato, come forse speravate.»~«Ah, signore» gemette 4917 27 | Ecco una fortuna che non speravo!... Che superba rivincita!... 4918 29 | di che cosa siamo capaci. Speri di poter raggiungere la 4919 1 | Valiente si prenderà una tale speronata che cadrà al primo colpo!»~« 4920 1 | aveva ricevuto un colpo di sperone sulla testa perdendo parte 4921 34 | infatti, eretto con enormi spese sulla cima d'una rupe ed 4922 31 | Carmaux» gli disse Pierre. «Spetta a te condurre in porto la 4923 11 | lasciava la sua parte, che gli spettava per diritto di conquista, 4924 14 | da prora a poppa, tutto spezzando e, frantumando le murate, 4925 16 | parzialmente; dei cannoni che spezzano i freni...»~«Ho già fatto 4926 24 | non sarebbe mai riuscita a spezzarlo, senza l'aiuto d'una buona 4927 14 | madieri ed i corbetti si spezzassero e che tutti i puntelli del 4928 16 | era lo stesso che aveva spezzata la spada all'intimazione 4929 14 | Quattro pezzi della batteria, spezzate le funi che li trattenevano 4930 14 | pezzi della batteria abbiano spezzati i freni?»~«O che qualcuno 4931 24 | fortuna, poiché quell'albero, spezzatosi chissà per quale causa, 4932 18 | laggiù verso il sud!»~«Non si spezzerà il veliero? Vedo le onde 4933 14 | non riusciamo a frenarli, spezzeranno i paranchi degli altri e 4934 27 | avete indovinato!... Vi spezzerò in due!... A me, capitano!»~ 4935 22 | di un gatto.~«È là che mi spia» mormorò la fanciulla, mentre 4936 34 | filibustieri, quantunque gli spiacesse, e non poco, di dover agire 4937 28 | quadro, cogli archibugi spianati.~Poco dopo un uomo comparve 4938 18 | che le stava curvo sopra, spiando ansiosamente ogni suo minimo 4939 4 | spagnolo.~«Se non obbedite, spianerò la città e se occorre anche 4940 7 | aveva mandati in Italia per spiare il Corsaro e, possibilmente, 4941 2 | Avrebbe fatto meglio a spiattellare tutto ciò che sapeva intorno 4942 6 | piantatore, disse:~«Don Raffaele, spiattellate. Di quale sangue parlavate?»~« 4943 33 | Carmaux e Wan Stiller, che spiavano le mosse degli assedianti, 4944 23 | tratto, Jolanda li vide spiccare un gran salto e piombare 4945 15 | due punti luminosi, che spiccavano nettamente sul tenebroso 4946 24 | invece di dare indietro spiccò un salto per strapparle 4947 19 | animale da mettere allo spiedo, avendo il pane ormai assicurato.»~ 4948 18 | accorti prima?»~«No.»~«Come si spiega questa istoria?»~«Corrono 4949 18 | tornare alla Tortue; la cosa è spiegabilissima.»~«Che il governatore avesse 4950 15 | che non sapevano lì per lì spiegarsi da dove potessero essere 4951 14 | levante, essendo rimasta spiegata la grande vela latina sull' 4952 12 | gravemente quasi tutte, poi, spiegate rapidamente tutte le vele, 4953 32 | posso essermi ingannato.»~«Spiegati meglio, compare.»~«Giurerei 4954 29 | Anche senza le vostre spiegazioni nessuno ci tratterrebbe. « 4955 6 | che vi ho fatta, poi io mi spiegherò meglio.»~ ~ ~ 4956 18 | di una costa piana. Orsù, spieghiamo qualche vela e cerchiamo 4957 30 | avevano giurata una guerra spietata agli spagnoli per vendicare 4958 5 | che fu il più feroce e spietato filibustiere della Tortue.»~« 4959 24 | chissà anzi che non mi spiino in questo momento, in attesa 4960 17 | vi ho fatto chiamare per spillarvi alcune migliaia di piastre. 4961 10 | dondolare la botte!...»~«E spilliamola per vedere se è piena di 4962 32 | acuto come la punta d'uno spillo.~«Pare che vi annoiate» 4963 31 | non ci pagherà più. Brutto spilorcio, derubare così degli onesti 4964 5 | di petriere e di grosse spingarde, la seguivano in una doppia 4965 10 | dopo tornava in coperta, spingendosi innanzi il piantatore.~Il 4966 22 | doveva, presto o tardi, spingere verso il piccolo accampamento.~« 4967 19 | me.»~«Appena potremo, ci spingeremo verso quella punta» disse 4968 28 | lasciando che solo i due capi si spingessero fino sulla spiaggia, per 4969 7 | la porta?»~«Mi sembra.»~«Spingi ed entriamo. E le torce?»~« 4970 19 | accento risoluto.~«Non si spingono fino su queste spiagge i 4971 19 | piante.~«Forse quelle frutta spinose?» chiese Jolanda.~«Buone 4972 20 | ripida e coperta di arbusti spinosi e la fece imbarcare nel 4973 2 | sfuggire i curiosi e gli spioni.»~Essendo il vento sempre 4974 24 | fondo alla palude o era spirato su qualche banco vicino.~« 4975 8 | come granelli di riso e più splendenti dell'opale.~«Signorina di 4976 25 | passi da lei.~La luna, che splendeva in un cielo purissimo, la 4977 32 | Le ampie sale erano state splendidamente illuminate e brulicavano 4978 1 | tavola un gallo di forme splendide, più alto di Zambo, con 4979 1 | Portavano fra le braccia due splendidi galli, uno tutto nero colle 4980 7 | erano stati frettolosamente spogliati di quanto avevano di più 4981 19 | era appoggiato all'arco, sporgendo il petto e alzando la testa 4982 1 | epoca la passione per quello sport barbaro, aveva raggiunto 4983 35 | tranquillo colla giovane sposa che adorava. Fu molto stimato 4984 16 | mio padre e che mi tolse, sposando la duchessa, una immensa 4985 7 | Piemonte, dove si erano sposati.~«La loro felicità, come 4986 24 | accampamento. La zattera si era spostata e filava dolcemente attraverso 4987 22 | tonfo, che sollevò un alto sprazzo di spuma.~Jolanda si alzò 4988 32 | di prenderci anche senza sprecare palle e polvere» disse Carmaux. « 4989 32 | una buona ora, con grande spreco di polvere da parte degli 4990 22 | ai fuochi che riattizzò sprigionando un nembo di scintille che 4991 12 | formidabile, un urlo di vittoria, sprigionatosi da quasi quattrocento petti, 4992 12 | intenso e nauseante, che si sprigionava dalla stiva della Caramada.~ 4993 33 | assedianti, e fiamme vivissime si sprigionavano fra quell'ammasso di rottami, 4994 35 | invece rabbiosamente, facendo sprizzare scintille dai ferri.~«Questa 4995 1 | dai grumi di sangue, gli sprizzò nell'orbita vuota un po' 4996 33 | corsari, che temevano di veder sprofondare il pavimento della sala, 4997 18 | fanciulla e portare via.~Sprofondò in un avvallamento, senza 4998 25 | qualche grave pericolo, la spronò a riprendere la marcia.~ 4999 13 | sfidando intrepidamente gli spruzzi delle onde che giungevano 5000 23 | rapido fischio, poi uno spruzzo di spuma l'avvolse, facendola 5001 1 | gli lavò la testa colla spugna per sbarazzarlo dai grumi 5002 22 | pazientemente che il sole spuntasse.~Nella foresta non si udivano 5003 11 | a bordo.~L'alba non era spuntata, che i messaggieri tornavano 5004 22 | dalle maniche della giubba spuntavano delle falangi prive di pelle 5005 8 | io» rispose l'uomo magro squadrandolo dal capo alle piante. «E 5006 26 | salutavano l'arrivo della squadriglia con strilli così acuti da 5007 2 | filare colla velocità di uno squalo, radendo sempre la spiaggia.~ 5008 23 | la pelle dura, non avendo squame.»~Si gettò a terra e allontanando