Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Emilio Salgari Jolanda la figlia del corsaro nero IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
5009 12 | mentre i tre urrah di rigore squarciavano l'aria ed i cannoni della 5010 24 | di guerra di un indiano, squarciò improvvisamente l'aria.~ 5011 12 | imitava così bene la voce squillante di vostro padre, l'invincibile 5012 32 | mentre il trombettiere faceva squillare poderosamente il suo istrumento.~« 5013 32 | Carmaux.~Udendo il primo squillo, Pierre le Picard si era 5014 2 | bottiglie.»~«Eccellente... squisito...»~«Basta, lo sappiamo, 5015 35 | al suolo come un albero sradicato dall'uragano.~Jolanda si 5016 1 | cui numero di granelli era stabilito per ogni pasto. Per dare 5017 15 | salva. Vieni compare Wan e stacca i salvagente.»~Erano appena 5018 14 | urtando gli altri pezzi e staccandone altri tre.~«Siamo perduti!...» 5019 20 | di Morgan, tre uomini si staccarono dal gruppo e gli lanciarono 5020 28 | erano stipati nella terza.~Staccatesi dalla spiaggia, le tre imbarcazioni 5021 21 | che abbondavano sul suolo, staccatisi perché troppo maturi, e 5022 22 | di metallo, che pareva di stagno.~«Un morto!...» aveva esclamato 5023 7 | Tu parli come un libro stampato, compare. Giacché abbiamo 5024 30 | due grosse caravelle che stazionavano presso l'entrata della rada.~« 5025 27 | essere nato sotto una buona stella.»~«Comincio a crederlo anch' 5026 7 | feretri di pietra con degli stemmi e delle iscrizioni.~«Sono 5027 25 | dinanzi all'isolotto si stendeva una immensa superficie liquida, 5028 9 | indaco e di cotone, che si stendevano dietro i sobborghi.~Non 5029 21 | slanciavano a grandi altezze, stendono in tutte le direzioni delle 5030 11 | i filibustieri, i quali stentavano a credere d'aver tanta fortuna.~« 5031 34 | aver superata con infiniti stenti la Cordigliera, giungeva 5032 13 | confusione, gridando con voce stentorea:~«Alle pompe!...»~La fregata 5033 12 | sei vascelli incaricata di sterminarci.~«Prima ancora che gli altri 5034 34 | sarebbero stati sufficienti per sterminarli tutti, quando si videro 5035 3 | volatili. Quando poi...»~Uno sternuto sonoro gl'interruppe la 5036 22 | mandando un grido d'orrore.~Steso fra le foglie secche, stava 5037 | stesse 5038 | stessi 5039 | stiano 5040 8 | illuminata da un lampadario di stile veneziano, colle pareti 5041 21 | avidamente fino all'ultima stilla, mandando un sospiro di 5042 30 | che tenevano in grande stima l'antico luogotenente del 5043 32 | scelti sessanta marinai, stimando sufficienti gli altri venti 5044 19 | capi più rispettati e più stimati.~Terminarono la colazione 5045 35 | sposa che adorava. Fu molto stimato dal conte di Carlisle, governatore 5046 22 | non stringevano che due stinchi e dalle maniche della giubba 5047 28 | baleniera; gli altri si erano stipati nella terza.~Staccatesi 5048 1 | il giudice di campo, con stizza.~Tutti si erano voltati 5049 1 | Il povero gallo, ancora stordito, non poté far fronte al 5050 11(3)| Storico.~ 5051 3 | che non mi ripeterete la storiella del signor presidente dell' 5052 21 | Volavano invece in grossi stormi dei martini pescatori, dei 5053 25 | non si udiva che il lieve stormire delle fronde, appena agitate 5054 11 | fregata di Morgan, come uno stormo di pulcini che non si sentono 5055 33 | uccisi parecchi e anche storpiati non pochi, scappava a tutte 5056 7 | rocca fiamminga da un numero strabocchevole di spagnoli, assieme al 5057 5 | bianca?»~«Che hanno subito stracciata sotto i nostri occhi, dopo 5058 5 | della piazza».~ ~Morgan stracciò con ira il biglietto, poi 5059 2 | dell'illuminazione delle strade.~Quando sboccarono sul largo 5060 2 | tremendamente sul cranio, facendolo stramazzare al suolo mezzo accoppato.~ 5061 35 | disgraziato, colpito a morte, era stramazzato al suolo mandando quel grido:~« 5062 3 | lo guardò con due occhi strambuzzati, poi digrignando i denti, 5063 11 | Alpi, combattendo contro lo straniero, chi s'incaricò di voi?»~« 5064 30 | chiese Carmaux.~«Il caso è stranissimo!...»~«Quale?»~Il notaio 5065 25 | dimensioni assolutamente straordinarie.~«Che sia un orangutan?» 5066 15 | hanno compiuti dei prodigi straordinarii. Se voi vorrete io cercherò 5067 1 | furore, sbattendo le ali e strappandosi mazzetti di penne.~Parevano 5068 11 | popolazione, sperando di strappare qualche confessione sul 5069 24 | indietro spiccò un salto per strapparle l'arma.~Jolanda con una 5070 17 | libertà.»~«Non sperate di strapparmi una simile promessa» disse 5071 20 | Jolanda, che lo aveva veduto strapparsi furiosamente il sottile 5072 9 | si provino gli spagnoli a strapparvi agli scorridori del mare 5073 20 | obbediva, prese due pagaie e, strappata la corda, si spinse al largo 5074 14 | chiese Carmaux, che si strappava i capelli.~«Prepariamoci 5075 10 | Per la seconda volta ce lo strappi dalle mani e cominciamo 5076 22 | traccia di sangue, né alcun strappo che potesse indicare il 5077 31 | più vicina e s'avanzarono strascinando rumorosamente i loro spadoni.~ 5078 1 | due passi pesanti ed uno strascinare di spadoni, li fece arrestare.~« 5079 20 | secche, che formavano degli strati altissimi, si vedevano uscire 5080 18 | di banano e ne formò uno strato, che rese più soffice con 5081 12 | spagnoli s'accorsero dello strattagemma, era troppo tardi per impedire 5082 8 | lasciandosi sfuggire la spada, stravolse gli occhi, mormorò qualche 5083 10 | stavano abbasso.~Un urlo straziante, che fece balzare innanzi, 5084 34 | erano inoltrati in una gola strettissima, colle pareti tagliate quasi 5085 2 | una di quelle scialuppe strettissime, chiamate baleniere, fornita 5086 33 | convertito in un blocco strettissimo onde impedire ai filibustieri 5087 1 | azzurro-dorati; l'altro rosso a striature bianche e nere.~Erano due 5088 13 | l'aria dei lunghi fischi stridenti, come se mille correnti 5089 13 | fischi del vento e le note stridule dei mastri e dei contro-mastri, 5090 27 | chiacchierare ed i bambini ridere o strillare, essendo i pavimenti delle 5091 26 | arrivo della squadriglia con strilli così acuti da sfondare gli 5092 19 | invincibile e la spada che stringe ha tagliate più teste di 5093 24 | avversaria a corpo perduto e di stringerla fra le braccia; invece cadde 5094 6 | braccia. Carmaux fu pronto a stringerselo al petto, gridandogli con 5095 30 | per rivolgergli Carmaux. «Stringete verso la costa.»~Carmaux 5096 2 | chiese l'amburghese.~«Stringi sempre la costa» rispose 5097 23 | legni cannone, si mise a strisciare verso la riva.~Udiva il 5098 20 | posseggono una forza da stritolare senza difficoltà l'uomo 5099 28 | da Morgan, aveva appena stritolati due biscotti e bevuto un 5100 27 | camerata» disse Carmaux, strizzandogli l'occhio.~«…il comandante 5101 19 | naufraghi con un allegro strombetto.~Quel grazioso uccello non 5102 1 | tese ampie con piume di struzzo quasi senza barbe, alti 5103 27 | governatore di Maracaybo, con studiata cortesia. «Avete mai pensato 5104 20 | regnava una temperatura da stufa, che faceva sudare prodigiosamente 5105 34 | formidabili nemici, rimasero stupefatti e spaventati. Fino allora 5106 6 | Volete ucciderla per una stupida vendetta?»~A quelle parole 5107 8 | colla fanciulla, disse:~«Stupidi!... Non mi avete ucciso!... 5108 33 | già tre giorni e non mi stupirei che fosse arrivato anche 5109 23 | non ci mancherà! Anzi mi stupisco come non abbia pensato prima 5110 19 | cos'è?» chiese Jolanda, stupita.~«Un segnale degl'indiani?» 5111 31 | Anzi siamo rimasti assai stupiti di veder giungere questa 5112 29 | avevano conquistata e senza subire perdita alcuna, non valeva 5113 26 | settentrione.»~«Dunque queste acque subiscono il flusso e riflusso del 5114 14 | razzo di mare, che poteva subissare di colpo la fregata.~«Quattro 5115 35 | la disastrosa sconfitta subìta dalle truppe.~Formate quattro 5116 10 | trovata e anche per le perdite subìte, che erano state più considerevoli 5117 14 | rendersi conto dei danni subiti dalla fregata.~«Il disastro 5118 26 | pelle bianca, ora che hanno subìto la colonizzazione spagnola. 5119 4 | le perdite tremende che subivano, e l'eroica difesa del presidio, 5120 11 | cogli spagnoli. Checché succeda non lasciate il quadro. 5121 13 | i fischi continuavano a succedersi, seguìti da raffiche sempre 5122 32 | partire all'alba del giorno successivo a quello della nostra partenza. 5123 31 | mise la prora verso il sud-ovest, frettolosa di avvistare 5124 30 | Carmaux, che cominciava però a sudar freddo.~«È probabile. Signori, 5125 20 | temperatura da stufa, che faceva sudare prodigiosamente i due remiganti.~ 5126 21 | certi tramonti d'estate, sudava copiosamente.~«Avete fatto 5127 2 | libertà? Voi sapete che non è suddita spagnola.»~«Vengano a prenderla, 5128 7 | venivamo fatti prigionieri dai sudditi della duchessa, la regina 5129 34 | Costretti a dividersi e suddividersi in causa dei burroni, furono 5130 2 | lasciando cadere in acqua i sugheri.~«Vediamo come sta ora l' 5131 18 | appoggiava all'anello di sughero, si era voltato, allungando 5132 5 | intimo del duca Wan Guld, il suocero del signor di Ventimiglia, 5133 13 | la forza prodigiosa che suole raggiungere nelle grandi 5134 32 | borghesi, dagli ufficiali e dai suonatori, mentre si udivano echeggiare 5135 27 | legnose che non impedivano ai suoni di trasmettersi.~«Benissimo, 5136 32 | evviva entusiastici e dal suono d'una mezza dozzina di chitarre, 5137 34 | a spingersi avanti ed a superare tutti gli ostacoli.~Guai 5138 34 | orda affamata, dopo d'aver superata con infiniti stenti la Cordigliera, 5139 19 | Un'ora dopo il drappello, superato un bosco di enormi passiflore, 5140 27 | che non speravo!... Che superba rivincita!... Me la ritolga 5141 22 | illuminava pienamente.~Era un superbo animale, grosso quanto una 5142 11(2)| ferocia dei filibustieri superò ogni limite.~ 5143 26 | sta la nostra salvezza.»~«Supponete che questa laguna abbia 5144 24 | allargava a fior d'acqua.~«Non supponevo che finisse così» disse, 5145 28 | selvaggi» disse Morgan. «Certo suppongono che i loro camerati siano 5146 3 | bordi, dovevano aver fatto supporre agli spagnoli che fossero 5147 33 | Non è che una semplice supposizione, signor Pierre.»~«Che io 5148 2 | agilità che non si sarebbe mai supposta in quel corpo così grosso 5149 29 | contrariamente a quanto avevano supposto, era anche sufficientemente 5150 20 | continuava ad arrancare con suprema energia.~«Non sarà cosa 5151 35 | ai primi, che l'avrebbero suscitato per interrompere il sacco 5152 29 | quale provò nondimeno un sussulto.~«Otto uomini nella baleniera!...» 5153 23 | accostò rapidamente a Morgan, svegliandolo bruscamente.~«Che cosa avete, 5154 10 | amburghese, ridendo.~«Va a svegliarlo» disse Morgan.~Wan Stiller 5155 22 | dissetarsi nel caso che si svegliasse, poi, dopo d'aver ravvivati 5156 23 | che più tardi lo avrebbe svegliato perché montasse il suo quarto 5157 11 | che per ora non vi posso svelare. Addio signora, e se le 5158 30 | sotto cui ondeggiava una svelta baleniera fornita di due 5159 23 | più piccoli, di forme più svelte ed eleganti, ed avevano 5160 31 | cannoni di bordo e vedendo sventolare sull'artimone il vessillo 5161 14 | le sue murate erano state sventrate in tutta la loro lunghezza; 5162 5 | capace di farla scomparire.»~«Sventura a lui. Come il Corsaro Nero 5163 21 | cadde all'indietro mezzo svenuto.~Quando la fanciulla ritornò 5164 9 | onesto piantatore se l'era svignata, per paura che i due corsari 5165 19 | fertilità prodigiosa e lo sviluppo che viprendono le piante 5166 34 | di piombo che cadde, che sviluppò un incendio terribile.~Mentre 5167 28 | Morgan.~Mentre i corsari svitavano le casse colle dovute precauzioni, 5168 35 | lui. Quella scena si era svolta così rapidamente, che Morgan 5169 5 | la punta occidentale di Tablayo.~Tutti gli uomini erano 5170 22 | gorgogliavano imitando i tacchini; i pappagalli schiamazzavano 5171 20 | sono grossi come un uovo di tacchino, mandando degli hon-hon 5172 25 | avuto un tale coraggio.»~«Tacete, signor Morgan e ditemi, 5173 12 | notte, la squadra lasciava tacitamente la laguna, coi fanali spenti, 5174 11 | più degli altri.»~Morgan tacque per qualche istante, facendo 5175 24 | scricchiolìo intorno al suo corpo, tagliandolo in due.~Il disgraziato ebbe 5176 11 | dirigeva verso il brulotto per tagliargli il passo.~Cosa appena credibile: 5177 19 | un pezzo ai due indiani e tagliarono la colossale mandorla che 5178 4 | disse con voce breve e tagliente come la lama d'una spada.~ 5179 12 | che ricordava i comandi taglienti del Corsaro Nero, si levò 5180 17 | signor conte.»~«La mia spada taglierebbe di più» rispose arditamente 5181 | tal 5182 22 | n'era tornato nella sua tana, oppure aveva potuto sorprendere 5183 7 | e rovesciò la pietra.~Un tanfo di muffa e d'aria corrotta 5184 31 | una buonissima veliera, tant'è che al mattino del quinto 5185 8 | pavimento riparato da un tappeto assai fitto e arredata con 5186 23 | sotto le erbe acquatiche che tappezzavano il margine della laguna, 5187 21 | doloroso.~La febbre non doveva tardare a sopraggiungere. Già le 5188 4 | larghe vedute, non aveva tardato a farsi largo fra i Fratelli 5189 21 | mostro!...» esclamò. «Se tardavo a sopraggiungere, dissanguava 5190 32 | la squadra di Morgan non tarderà a giungere.»~«E la corvetta?» 5191 7 | e che non s'inquieti se tarderemo a tornare.»~«Buona fortuna, 5192 25 | senza angosciarvi anche se tardo.»~Si sedette sull'orlo della 5193 3 | regolava su di una bussola tascabile, mise la prora verso il 5194 34 | contro gli spagnoli.~Con un tatto e con un'abilità straordinaria, 5195 31 | finalmente dinanzi ad una tavernaccia di meschina apparenza, sulla 5196 31 | Tu sei amico di tutti i tavernieri del mondo.»~«Mi ci trovo 5197 32 | maggiore, dove c'erano dei tavoli forniti di fiaschi di mezcal 5198 7 | colle pareti coperte da tavoloni di legno e arredata semplicemente, 5199 2 | sostituivano abbastanza bene le tegole o le ardesie.~Non esistevano 5200 21 | fanciulla ascoltò dapprima, per tema che vi fosse qualche carnivoro 5201 22 | Gli spagnoli sono più da temersi degl'indiani, signora. Oh!... 5202 11 | veleggiavano in gruppo, come se temessero da un momento all'altro 5203 21 | Era d'un giaguaro.»~«Temevate che mi assalisse?»~«Non 5204 21 | sera, signora. Le belve temono la fiamma e non oseranno 5205 20 | alito d'aria e regnava una temperatura da stufa, che faceva sudare 5206 11 | più grossa della squadra, tempestandola coi suoi quaranta cannoni.~ 5207 23 | dello spagnolo, si mise a tempestarlo, specialmente sulla testa, 5208 8 | della sala.~Wan Stiller tempestava il soldato di botte. Già 5209 2 | le jejeus e le zancudos tempraneros, che di tratto in tratto 5210 24 | vero acciaio di Toledo, temprato nelle acque del Guadalquivir.~ 5211 29 | renderebbe maggiormente temuta la filibusteria» disse Morgan.~« 5212 15 | loro decisioni e quella tenacia costituiva probabilmente 5213 32 | due compari rialzarono la tenda e si misero a girare fra 5214 33 | comunicavano alle tappezzerie ed ai tendaggi delle vicine porte.~Un'ondata 5215 23 | lamantino era grosso assai e tendeva ad affondare; nondimeno, 5216 15 | spiccavano nettamente sul tenebroso orizzonte.~«Sì, una nave» 5217 10 | non sono mai stati troppo teneri pei loro amministrati.»~« 5218 18 | fanciulla era inerte, cercava di tenerle la bocca fuori dall'acqua 5219 28 | prendere.~Morgan, sicuro di tenerli, non si preoccupava però 5220 11 | infatti molto interesse a tenervi prigioniera. Ci tiene ai 5221 30 | ventiquattro o trenta ore teneste testa ad una o due compagnie 5222 30 | tavola, dicendo:~«Se credete, tenetemi compagnia.»~Carmaux e l' 5223 5 | Datemi quaranta uomini, tenetene pronti altri cento e do 5224 15 | ha un po' di polvere la tenga in serbo per gli ultimi 5225 2 | prima di domani sera.»~«Teniamoci sotto la riva: vi è la caravella 5226 13 | figlia del Corsaro Nero!»~«Teniamolo d'occhio, compare. Il nemico 5227 28 | quadro e fate fuoco su chi tenta di uscire!...» gridò Morgan.~ 5228 22 | bramosìa.~La fame doveva tentarlo, però i due fuochi lo trattenevano 5229 4 | piombare su quella città e di tentarne l'espugnazione.~Quel progetto 5230 14 | cordami.~Alcuni marinai tentarono di saldare alla meglio il 5231 33 | nel caso che gli spagnoli tentassero qualche scalata.~I colpi 5232 5 | senza misericordia quanti tentavano di opporre resistenza.~ ~ ~ 5233 29 | sognato di tentare.»~«La tenterà lui. Bevi, compare.»~«Corpo...»~ 5234 24 | pericolo? Ditemelo od io tenterò la traversata della laguna 5235 32 | demoni!...» gridò Pierre.~«Tentiamo un'uscita» disse l'amburghese.~« 5236 24 | meno anche quel tentativo, tentò di scagliarsi sull'avversaria 5237 2 | Il duca possedeva vaste tenute qui e anche a Costarica, 5238 2 | fascie di lana e dei berretti terminanti a punta con grosso fiocco 5239 15 | certamente facile e poteva terminare in una completa catastrofe, 5240 19 | rispettati e più stimati.~Terminarono la colazione senza essere 5241 1 | annunciò che le scommesse erano terminate, e ai clamori assordanti 5242 23 | accampamento.~Aveva appena terminati quei preparativi, quando 5243 10 | ai compagni una fune, che terminava in un nodo scorsoio.~«Ohè!... 5244 7 | succedere, dobbiamo condurlo a termine.»~Raccolse da terra un grosso 5245 21 | udì un miagolìo rauco che terminò in una specie di ululato.~« 5246 22 | scarnato o dai granchi o dalle termiti, era privo della più piccola 5247 13 | pelle vale la nostra e ci terranno a salvarla.»~«Gli altri 5248 30 | altre, e sormontata da una terrazza coperta di piante.~«Aspettatemi 5249 31 | piano, sormontate da belle terrazze coperte di fiori.~Carmaux, 5250 12 | altre navi si difendevano terribilmente, mettendo a dura prova il 5251 4 | come se avesse la febbre terzana.~«Voi siete?» gli chiese 5252 26 | valente guerriero, ti ho teso l'imboscata per vendicarlo.»~« 5253 16 | sognato?»~«Venite dunque, testardo.»~«Andiamo» disse il piantatore. « 5254 34 | rimasti morti sul campo a testimoniare il loro valore, oltre un 5255 21 | corpo che si dibatteva.~«Una testuggine» disse Jolanda. «Che abile 5256 26 | alte diciotto o venti, coi tetti di canne e di foglie di 5257 30 | Voi eravate fuggiti sul tetto dopo aver fatto saltare 5258 8 | scappato come una lepre!...»~«Tieni testa tu per qualche minuto?»~« 5259 25 | sopra dei grandi alberi, tingendo di riflessi argentei le 5260 15 | più che Morgan aveva fatto tingere di scuro la vela di gabbia, 5261 22 | le acque della laguna si tinsero dei primi riflessi dell' 5262 1 | galli combattenti.~Erano due tipi di bravacci o di avventurieri, 5263 35 | servo.»~«Tu sei proprio il tipo che ci occorre, giovanotto» 5264 10 | cratere in piena eruzione, tirando delle tremende fiancate, 5265 3 | parte spingendolo e parte tirandolo, lo condusse nel quadro, 5266 6 | guardava or l'uno or l'altro, tirandosi i capelli.~«Ohimè!...» sospirò 5267 3 | avvicinano ai volatili e li tirano sott'acqua.»~«Precisamente» 5268 25 | e Morgan approfittò per tirargli un colpo di spada nelle 5269 20 | ricompariscano. Oh!... Voi tirate meravigliosamente!... Grazie!...»~« 5270 10 | l'impiccato, che veniva tirato in aria.~«Tuoni d'Amburgo!» 5271 8 | venire colpito dal compagno, tirava stoccate in tutte le direzioni 5272 8 | trincerati dietro la tavola, tiravano anch'essi colpi all'impazzata, 5273 30 | alla gola. Le bottiglie le tirerà fuori: a questo ci penso 5274 2 | che collegavano i loro tiri fra la costa e le isolette 5275 6 | i corsari si arrestarono titubanti, poi volsero le spalle allontanandosi 5276 5 | espugnatore di Portobello, faceva titubare i più vecchi soldati, che 5277 14 | incitare i suoi uomini che titubavano, temendo di venire travolti 5278 22 | accarezzato il muso con un tizzone acceso e ci ha lasciati 5279 14 | crocetta.~Una vera pioggia di tizzoni ardenti rimbalzava in coperta, 5280 9 | preda mia e guai a chi la tocca!...»~«Impicchiamolo!... 5281 27 | filibustieri e se qualcuno vorrà toccarvi, proverà la forza delle 5282 25 | trascina verso il sud. Appena toccherò terra verrò a raggiungervi. 5283 29 | raggiungere la nave prima che tocchi i porti dell'America Centrale?»~« 5284 27 | che i vostri sgherri mi tocchino. Vi seguo; il capitano Morgan 5285 1 | Chiusura! Chiusura!»~Un tocco di campana annunciò che 5286 4 | voce secca.~«Don Raffaele Tocuyo, señor capitano.»~«È vero 5287 28 | nemici era così superiore da togliere loro ogni desiderio di tentare 5288 3 | di tutto per salvarla.»~«Toglierla al governatore!... Eh, via, 5289 24 | forse di vero acciaio di Toledo, temprato nelle acque del 5290 16 | fatale a mio padre e che mi tolse, sposando la duchessa, una 5291 7 | pareva l'ingresso di una tomba. Ed infatti si vedevano 5292 7 | corridoio si vedevano numerose tombe e anche dei monumenti, rappresentanti 5293 30 | trovava una tavola coperta di tondi su uno dei quali faceva 5294 26 | zanzare.~Avevano il viso tondo, grosso, d'aspetto un po' 5295 24 | paletuvieri, quando udì due tonfi, uno subito dopo l'altro 5296 19 | simaruba che hanno proprietà toniche, sia nella scorza che nelle 5297 27 | si prepara a gettarsi sul toreador, poi inchinarsi profondamente, 5298 11 | quella disgraziata città, tormentando gli abitanti per far loro 5299 10 | in tutti i modi e anche tormentati, onde confessassero i luoghi 5300 19 | alla disgraziata nave aveva tormentato incessantemente Morgan ed 5301 34 | morire fra i più atroci tormenti, aveva dovuto cedere alla 5302 21 | savana.~«Ecco la febbre che torna. Passerete una brutta notte, 5303 27 | Ora ve lo narro. Quando tornai a galla, mezzo istupidito 5304 3 | caccie abbondanti e che non tornano mai ai loro villaggi senza 5305 14 | nuovo razzo si formasse e tornasse a piombarle addosso.~«È 5306 20 | antropofagi ricomparissero e tornassero per dargli il colpo di grazia, 5307 28 | Tutti?»~«Tutti.»~«Imbarca e tornate a bordo. Ed i selvaggi?»~« 5308 16 | Siamo stati a Cuba ed ora tornavamo sulle coste del Venezuela.»~« 5309 23 | Ho veduto poco fa, mentre tornavo da quella lugubre scoperta, 5310 23 | provvista d'acqua e la legna. Tornerà anche questa notte il giaguaro?»~« 5311 2 | Carmaux. «Se vorrete vi torneremo e vuoteremo altre due o 5312 4 | è la?»~«Lo ripeto.»~«Voi tornerete questa notte istessa a Maracaybo 5313 21 | ricaduto in un profondo torpore e giaceva, in mezzo alle 5314 20 | si udivano scrosciare dei torrentelli che pareva scorressero tutti 5315 14 | acqua, che correvano come torrenti verso poppa, colando nella 5316 7 | che era sormontato da due torrette munite di campane.~«Il convento 5317 14 | altezza dell'isola della Tortuga.»~«Che corsa!... Dove andremo 5318 35 | intera città andò distrutta totalmente, ma anche in mezzo alle 5319 22 | tigre di mezza età, di forme tozze ed un po' pesanti, lungo 5320 | tra 5321 16 | ufficiali si sono dimenticati di tracannare.~I due compari, che ci tenevano 5322 6 | come meglio posso.»~Carmaux tracannò un sorso d'Alicante, poi 5323 24 | indiano, fuggendo, aveva tracciato un largo solco fra le canne 5324 27 | voi siate spagnolo, non mi tradirete.»~«Preferirei farmi uccidere, 5325 29 | signore, io, dicendovi ciò, tradisco la mia patria.»~«Anche senza 5326 15 | senza che alcun rumore li tradisse.~Alle undici di notte la 5327 22 | conoscesse le abitudini traditrici di quei formidabili animali, 5328 18 | limpida.~Solo i suoi sguardi tradivano una profonda emozione, quando 5329 28 | buona scorta, ordinando di tradurli a terra.~Dieci minuti dopo 5330 10 | fanciulla per un braccio, traendola sulla tolda.~«Gli spagnoli 5331 15 | Dove?» chiese Morgan, traendolo da una parte.~«Viene dal 5332 30 | delle immense ricchezze che traevano dalo sfruttamento delle 5333 35 | pericolo.~Già stava per trafiggerla alle spalle, quando Wan 5334 1 | combattenti si erano già trafitti parecchie volte cogli speroni 5335 2 | sulla tavola, colla testa traforata da uno degli speroni dell' 5336 17 | Io ero presente a quella tragica scena. D'altronde, il Corsaro 5337 30 | ricorderete forse di quel tragico e comico episodio che ha 5338 27 | travicelli di bambù, coperti da tralicci di fibre legnose che non 5339 14 | abbatterono di colpo la tramezzata di prora e l'estremità inferiore 5340 15 | parecchi madieri e tutte le tramezzate.~Non fu che verso sera, 5341 18 | cupamente e rompersi contro le tramezze della batteria e del frapponte, 5342 3 | Nel momento in cui il sole tramontava, giungeva dinanzi alla baia 5343 9 | che pareva fosse stata tramutata in un immenso mercato.~Parecchie 5344 2 | scivolava senza far rumore sulle tranquille acque dell'ampia laguna, 5345 18 | con qualche attrezzo da trapanare.»~«Hai tenuto d'occhio il 5346 15 | sconosciuto accennava a trarre la spada:~«Lasciatela nel 5347 23 | specie di animali fossero e trasalì nello scorgere degli occhi 5348 13 | investiva con forza terribile, trascinandola verso levante. L'albero 5349 20 | signora... la corrente può trascinarlo... E Carmaux?... Dove sarà 5350 18 | Il cavallone li aveva trascinati in mezzo ad un caos di paletuvieri 5351 5 | Le ventiquattro ore erano trascorse senza che notizia alcuna 5352 5 | Olonese.»~Altre dodici ore trascorsero in continue impazienze ed 5353 19 | che una piantagione venga trascurata per poche settimane, perché 5354 5 | del nostro ritardo per far trasferire altrove la figlia del signor 5355 29 | era in quel momento così trasfigurato da un dolore intenso, che 5356 2 | scotta, in pochi istanti si trasformarono, poi gettarono lungo i bordi 5357 5 | scariche, eppure nessuno osava trasgredire l'ordine dato da Morgan, 5358 27 | non impedivano ai suoni di trasmettersi.~«Benissimo, benissimo» 5359 24 | acqua, che era piuttosto trasparente, aveva veduta una forma 5360 14 | Dovremo dunque lasciarci trasportare dall'uragano, finché troveremo 5361 26 | insegnato a costruire, mi ha trasportata fino al banco dove si era 5362 27 | mi vi issai. Il rottame, trasportato dal vento e anche da qualche 5363 20 | corrompersi delle foglie che trasportava ed incassato fra i due margini 5364 16 | Impedire che questa nave ci trasporti alla Tortue.»~«Non sarà 5365 21 | fiume, adagiato su un ramo trasversale che radeva quasi l'acqua, 5366 15 | uomini non esiterebbero, trattandosi di salvare la pelle.»~Morgan 5367 29 | Sapete come gli spagnoli trattano i filibustieri che cadono 5368 32 | fingendosi incollerito. «Così voi trattate i marinai della flotta? 5369 11 | vostro consenso, ad aprire trattative coll'ammiraglio spagnolo, 5370 32 | e non son più capace di trattenerli.»~«Volete prolungare la 5371 7 | il quale finirà poi per trattenerseli; e quei possessi, se non 5372 29 | vostre spiegazioni nessuno ci tratterrebbe. «Comanda, Morgan. Dove 5373 24 | ne abbiamo veduto. Che si tratti di quei terribili selvaggi?» 5374 34 | spaventarsi. Sebbene la fame travagliasse crudelmente i suoi uomini, 5375 27 | delle abitazioni formati da travicelli di bambù, coperti da tralicci 5376 15 | giunti sulla cima del primo travo, scorsero infatti verso 5377 18 | porte delle cabine, tutto travolgendo nella sua corsa.~Già la 5378 18 | signor Morgan...»~Le onde li travolgevano, sbattendoli in tutti i 5379 34 | impadronirsi della rocca.~Di trecentoquaranta spagnoli soli ventiquattro 5380 10 | Wan Stiller al monastero e trema continuamente per la sua 5381 21 | pallidissima e le vostre braccia tremano. Avete veduti gl'indiani?»~« 5382 3 | chiaro. Venite, señor e non tremate tanto.»~Prese il piantatore 5383 22 | più fiera resistenza. Non tremava più: si era irrigidita ed 5384 8 | A te, soldataccio, che tremi come un coniglio!... Tuoni 5385 26 | chiese l'indiano, con un tremito nella voce.~«Sì, e furono 5386 11 | giovane?»~«Aveva allora trent'anni.»~«Quando lasciaste 5387 28 | avevano preso posto trenta o trentacinque uomini, tutti armati di 5388 34 | Tortue.~Essa si componeva di trentasette legni fra grossi e piccoli, 5389 35 | gli ultimi anni della loro tribolata ed avventurosa esistenza.~ ~ ~ 5390 34 | partite d'indiani che li tribolavano non poco.~Di quando in quando 5391 20 | nascondessero qualche formidabile trigonocefalo o qualche serpente corallo, 5392 31 | vivo, non sdegnerebbe di trincare con noi.»~«Ho altre bottiglie 5393 2 | in un angolo della sala, trincavano allegramente, come vecchi 5394 8 | la fanciulla con profonda tristezza, «ma, nelle sue memorie, 5395 23 | rimanevano che poche ossa triturate.~«Signor Morgan» disse, 5396 1 | stivali di cuoio giallo, a tromba molto larga, e posavano 5397 22 | dissanguarlo colle loro trombe a ventosa, armate di papille 5398 19 | che pareva emesso da una trombetta, era echeggiato a breve 5399 21 | febbre, uscivano parole tronche e sconclusionate.~Parlava 5400 15 | estratta, gettando i due tronconi fuori dal sabordo che era 5401 1 | il sangue.~El Valiente, tronfio della vittoria riportata, 5402 5 | essendo l'aria delle regioni tropicali ed equatoriali d'una purezza 5403 17 | equipaggio e le dispense senza trovarlo.~«Questa sparizione è misteriosa» 5404 21 | recipienti. Non sarà difficile trovarne.~«Addio, signor Morgan, 5405 2 | Sarebbe un guaio se la trovassimo sulla nostra rotta.»~«Ah! 5406 16 | Apersero varie cabine e trovatane una che pareva non fosse 5407 6 | vuotarcele, perché non ho trovate che queste bottiglie. Quel 5408 1 | sala.~I due galli, appena trovatisi di fronte, si erano assaliti 5409 27 | andarli a ricevere.~Appena trovatosi di fronte al conte di Medina, 5410 10 | È impossibile che voi lo troviate a Gibraltar» disse Carmaux. « 5411 32 | inquieterei troppo, quantunque si trovino di fronte a noi cinquecento 5412 6 | capitano, vendetta!... Trucidiamo tutti!...»~Pierre le Picard, 5413 34 | duemila quattrocento uomini di truppa leggera, di quattrocento 5414 19 | di manioca, quando questo tubero manca.~Carmaux, che era 5415 19 | infinito di grandi piroghe, di tubi che scatenano il fulmine 5416 23 | tirarlo presso un mango che tuffava nelle acque le sue radici 5417 32 | Stavano per alzarsi, quando un tumulto spaventevole scoppiò improvvisamente 5418 33 | cinque pezzi della trincea tuonarono insieme con un rimbombo 5419 15 | coperta, piombarono addosso turando loro la bocca e li legarono, 5420 16 | di scoprire la falla e di turarla.~«Deve essere lui!»~«Chi 5421 6 | che devono essere state turate ai tempi di papà Noè. Perbacco!... 5422 35 | che si cacciava innanzi turbe di fuggenti, giungeva su 5423 1 | regole complicate di quel turf, pesò minuziosamente i due 5424 23 | e mandando un rauco u... u!... poi continuarono a scendere 5425 22 | quando in quando eco gli u-uh! rauchi dei coguari e dei 5426 23 | fanciulla e mandando un rauco u... u!... poi continuarono 5427 26 | che, bevuto in abbondanza, ubbriaca quanto l'acquavite.~Erano 5428 6 | quattro bottiglie.~«Volete ubriacarmi una seconda volta per poi 5429 5 | città, invadendo le case e uccidendo senza misericordia quanti 5430 28 | allontanò, dicendo:~«Se mi uccideranno, mi vendicherete.»~«Saremo 5431 8 | Non vedi che sto per ucciderti, e che non ne puoi più?»~« 5432 20 | rallentava la battuta. «Volete uccidervi? Lasciate a me la cura di 5433 10 | nostra squadra.»~«E se mi uccidessero invece?»~«Sapremo vendicarvi.»~« 5434 10 | meglio di noi.»~«Se non mi uccidete voi, lo faranno gli altri.»~« 5435 11 | mondo e che con ogni palla uccidevano.~ ~ ~ 5436 10 | aguardiente.~«È meglio che mi uccidiate, signori» rispose il disgraziato. « 5437 29 | profondamente commossi.~«Udiamo» disse Pierre le Picard. « 5438 25 | scorgendomi più! Se potesse ancora udirmi ed avvertirlo. Proviamo!...»~ 5439 14 | otto marinai, che avevano udita la proposta del filibustiere. 5440 12 | soprattutto a distruggere l'ufficialità e facendo un fuoco infernale 5441 16 | ci tenevano a bagnarsi l'ugola quando si presentava l'occasione, 5442 3 | provviste, ne fece tre parti uguali e slegò le braccia al prigioniero, 5443 33 | ultima difesa.~Avevano appena ultimati quei preparativi, quando 5444 18 | lavoro fosse ancora stato ultimato, con grande apprensione 5445 22 | dalla macchia di passiflore, ululando spaventosamente.~La luce 5446 22 | uno scrosciare ruvido. Non ululava più: coi baffi irti ringhiava 5447 20 | diradarsi un po' ed a diventare umidissima. In mezzo alle piante si 5448 7 | luce che si proiettava dall'umido e nero pavimento del sotterraneo.~« 5449 15 | rumore li tradisse.~Alle undici di notte la fregata era 5450 1 | americano degli Stati dell'Unione.~«Venti piastre per Zambo!»~« 5451 32 | precipitarsi giù dallo scalone per unirsi ai loro compagni che si 5452 18 | Pareva che la sfortuna, unita forse al tradimento, avesse 5453 25 | le loro radici erano così unite da permettere il passaggio.~ 5454 26 | prese la liana che prima univa il canotto ad un fusto di 5455 34 | indisciplinata canaglia dell'universo.~Separata la squadra in 5456 20 | che sono grossi come un uovo di tacchino, mandando degli 5457 28 | dipartimento marittimo di Uraba. Nel Darien.»~«Sì, signore.»~« 5458 16 | darai una indicazione che mi urge» gli disse.~«Parlate» rispose 5459 26 | olio di cocco mescolato all'urina che solevano spalmarsi per 5460 9 | impiccare i nostri camerati» urlarono parecchi, circondando don 5461 13 | migliaia e migliaia di persone urlassero tutte insieme e che invocassero 5462 14 | ripartirono in senso inverso, urtando gli altri pezzi e staccandone 5463 6 | carichi di pacchi voluminosi, urtarono l'amburghese così violentemente 5464 18 | m'impressiona.»~La nave, urtata da tutte le parti, scrollata 5465 20 | ponte, casse e barili che si urtavano rumorosamente fra di loro.~ 5466 12 | imperizia dei suoi piloti, urtò così poderosamente contro 5467 19 | tribù che hanno ancora l'usanza di divorare i prigionieri 5468 9 | Morgan con impeto. «Vi hanno usata qualche villania gli spagnoli? 5469 31 | indossavano i vistosi costumi usati in quell'epoca dagli spagnoli 5470 12 | tutta vestita di nero, come usava suo padre, con una lunga 5471 31 | sii prudente.»~«Oh!... Non uscirà dalla mia bocca una parola 5472 32 | momento» disse l'amburghese. «Usciremo finché avremo forza per 5473 35 | tempo!... Firmate o non uscirete viva di qui!...»~Morgan 5474 2 | entrare nel porto e nemmeno di uscirne. Sapevano che al di là delle 5475 20 | tenacemente, senza che gli uscisse dalle labbra un solo lamento.~ 5476 8 | Carmaux e Wan Stiller furono usciti colla fanciulla, disse:~« 5477 21 | primi assalti della febbre, uscivano parole tronche e sconclusionate.~ 5478 31 | possiamo esservi intanto utili?»~«Mettete qualche casa 5479 | V 5480 4 | possedimenti del grande Carlo V.~Come abbiamo già detto, 5481 10 | una banda di collegiali in vacanza, avevano formato circolo 5482 4 | tradimento.~Ad un tratto vacillò e mandò un urlo terribile.~ 5483 8 | di essere spadaccini di vaglia.~I due corsari però, avendo 5484 24 | salirvi.~Dapprima provò un vago senso di terrore, trovandosi 5485 25 | Eccone un'altra!... Non te ne vai ancora? Prendi dunque!...»~ 5486 33 | precipitare addosso quella valanga, si scagliarono a loro volta 5487 24 | era sconosciuta e sapeva valersi delle armi usate in quei 5488 16 | quantunque quel veliero valesse infinitamente di più della 5489 10 | ha preso, mi pare che non valga più d'un negro. Si è fisso 5490 34 | Oceano Pacifico, ed in una vallata trovarono un gran numero 5491 31 | la via che conduce nella valle del Chagres.»~«Credi che 5492 1 | Alpi, mentre combatteva valorosamente contro i francesi che minacciavano 5493 4 | sottomano ottocento soldati valorosissimi e sapeva di poter contare 5494 32 | facevano gli spagnoli e valutare le loro forze.~Il presidio 5495 35 | tanta impresa.~Il bottino fu valutato a quattrocentoquarantatremila 5496 10 | la resistenza era ormai vana.~Ed infatti le prime baleniere 5497 19 | anche con delle pesanti vanaya.»~«Che cosa sono?»~«Delle 5498 5 | impazienze ed in attese vane. Già Morgan, d'accordo con 5499 5 | capitano.»~«Quei fanali vanno verso il settentrione, quindi 5500 11 | Medina, ma tutto era stato vano.~La notizia recata da alcuni 5501 2 | chiacchierava come una gazza, vantando le sue piantagioni, le sue 5502 11 | signora.»~«Non ha diritti da vantare sulle possessioni lasciate 5503 32 | Caterina verrà avvertita dalla Vaquez e l'assedio non durerà molto. 5504 21 | animale si fosse deciso a varcare il fiume per procurarsi 5505 21 | animale poteva, con un salto, varcarlo e piombarle addosso.~Pareva 5506 18 | frequenza. Dei cavalloni enormi varcavano di quando in quando le murate 5507 11 | a bordo della Folgore i vari comandanti, dicendo loro:~« 5508 4 | durava daparecchi anni con varia fortuna, quando gli venne 5509 10 | si ripete senza nessuna variante. Dove sarà fuggito quel 5510 33 | secondo giorno le cose non variarono. Qualche colpo di cannone 5511 23 | lamantino.~La colazione, non variata è vero, ma assai abbondante, 5512 25 | sempre debolissima, non variava direzione.~«Non giungerò 5513 19 | della foresta a poco a poco variavano. Di quando in quando fra