Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Emilio Salgari Jolanda la figlia del corsaro nero IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
5514 26 | denti di belve, con cocche variopinte, becchi di tucano e cristalli 5515 3 | di vino spagnolo, che non varranno meno di quelle del taverniere.~« 5516 24 | osservato uno che pareva vastissimo e che era ingombro di canne 5517 30 | don Raffaele. «Non ci si vede più.»~«Mi promettete di 5518 13 | aggiunse Wan Stiller. «Vorrei vederci un po' chiaro in questa 5519 16 | è lui!...»~«Mi pare di vedermelo ancora dinanzi, la notte 5520 24 | esitazione.~Jolanda che vedevasi rizzare dinanzi la morte, 5521 1 | galli! Da un pezzo non ne vedevo.»~«Bisognerebbe abbordare 5522 15 | lo uccise.~Gli altri, che vedono irrompere tutte quelle persone 5523 19 | Se fosse naufragata si vedrebbero dei rottami» rispose il 5524 27 | E se mi rifiutassi?»~«Mi vedrei costretto, con mio grande 5525 24 | avvertire il signor Morgan, poi vedrò come potrò fare per raggiungere 5526 20 | come impacchettati fra una vegetazione troppo esuberante, che aveva 5527 33 | col grosso»~«Che tu sia un veggente, Carmaux?»~«Non è che una 5528 27 | E l'uomo incaricato di vegliare su di lei?» chiese il capitano.~« 5529 17 | Io ed il mio compare Wan veglieremo a turno dinanzi alla sua 5530 23 | avete bisogno. Io intanto veglierò.»~«Obbedisco al vostro consiglio.»~ 5531 21 | Riposatevi, signor Morgan, io veglio su di voi...»~Il filibustiere 5532 35 | bastardo aprì gli occhi già velati e li fissò sulla fanciulla.~ 5533 9 | d'imbarcarsi oggi stesso, veleggeremo questa sera alla volta di 5534 29 | prezioso» disse Pierre. «Veleggiamo senza ritardo verso la Tortue 5535 5 | navi lasciavano la baia, veleggiando verso il golfo. La Folgore - 5536 4 | abilità del suo ammiraglio, veleggiò verso Portobello. Era l' 5537 20 | avvelenata!...»~«Non conoscono i veleni questi selvaggi, rassicuratevi, 5538 19 | pericolosi, essendo il loro veleno così potente da causare 5539 31 | Panama.~Era una buonissima veliera, tant'è che al mattino del 5540 30 | era appena ancorata fra i velieri corsari che ingombravano 5541 20 | fuggiaschi si allontanavano veloci. Era, più che un fiume, 5542 2 | rumore.»~La baleniera partì velocissima e silenziosa, rasentando 5543 33 | dalle finestre e morire vendendo cara la pelle. Sfondiamo 5544 33 | avevano dell'agilità da vendere.~Pierre impugnò la spada, 5545 8 | aiutò a compiere le sue vendette. Dov'è ora?»~«Qui, in Maracaybo, 5546 10 | uccidessero invece?»~«Sapremo vendicarvi.»~«Magro compenso» brontolò 5547 35 | dei due ufficiali.~«Sono vendicato» ebbe appena il tempo di 5548 6 | duca è morto ha lasciato un vendicatore che non sarà meno implacabile 5549 5 | Inghilterra.»~«Il capitano li vendicherà, amico Carmaux» rispondeva 5550 28 | Se mi uccideranno, mi vendicherete.»~«Saremo pronti ad impedire 5551 35 | su di lui, urlando:~«Ora vendicherò don Raffaele!...»~Il capitano, 5552 7 | per il Corsaro.»~«E non si vendicò?» chiese don Raffaele.~« 5553 7 | il passo. Un uomo aveva venduta la rocca ed aveva aperte 5554 2 | che non sono mai state vendute.»~«È vero che è prigioniera?»~« 5555 4 | che conservava una vera venerazione per il suo antico capitano, 5556 8 | da un lampadario di stile veneziano, colle pareti rivestite 5557 9 | una flotta imponente per venirvi ad incontrare all'entrata 5558 | veniste 5559 | venivamo 5560 | venivi 5561 | venivo 5562 | venne 5563 | venni 5564 25 | fronde, appena agitate dal venticello notturno.~Nondimeno non 5565 7 | Wan Guld risale circa a venticinque anni fa e non ebbe principio 5566 22 | dissanguarlo colle loro trombe a ventosa, armate di papille perforanti.~ 5567 | venuta 5568 | venute 5569 24 | poi addosso a tradimento.~Venutogli meno anche quel tentativo, 5570 22 | fra le tenebre due punti verdastri, simili agli occhi di un 5571 21 | lucentissime, di color verde-pallido, di forma sferica e assai 5572 10 | giunse in vista delle coste verdeggianti de la Mochila. Qualche lume 5573 19 | scorgevano che le foglie verdi cupe dei primi, disposte 5574 19 | un gran numero di foreste vergini nell'America Meridionale, 5575 7 | maneggiare la spada come veri gentiluomini, è vero Wan 5576 | Verranno 5577 | Verrete 5578 20 | Sentiamo il fiume che si versa nella savana.»~Infatti un 5579 11 | ostaggio come garanzia del versamento promesso.~Erano però tutti 5580 18 | sbattendoli in tutti i versi. Il frastuono prodotto dalla 5581 14 | attraversarono con rapidità vertiginosa il frapponte e abbatterono 5582 31 | sventolare sull'artimone il vessillo spagnolo, tutta la popolazione, 5583 12 | Jolanda di Ventimiglia, tutta vestita di nero, come usava suo 5584 31 | salutava con gioia l'alta vetta del Castello Chico e le 5585 16 | sì» disse Carmaux.~«Al viaggiatore che abbiamo imbarcato nella 5586 33 | Forse gli aiuti sono già in viaggio.»~Stava per calare la notte, 5587 2 | aiuole che dividevano i due viali, gridando con quanta voce 5588 7 | e vi avverto che quando vibra un colpo inchioda un uomo 5589 14 | prevedere dove sarebbe andato a vibrare un nuovo colpo.~«È il nostro 5590 13 | sentisse nel suo accento alcuna vibrazione che dimostrasse la menoma 5591 11 | erano stati sequestrati dal vice re di Panama, per risarcire 5592 35 | isola, che lo fece nominare vice-governatore; e il re Carlo II d'Inghilterra 5593 20 | savana?»~«Deve essere anzi vicinissima.»~«Se vogliono assalirci 5594 25 | sabbie mobili.~I manghi erano vicinissimi e le loro radici erano così 5595 24 | foglie dei mucumucù e delle victoria.~«Un uomo!...» avea esclamato. « 5596 8 | per cercare di imbrogliare vieppiù Carmaux, il quale, non essendo 5597 35 | governatore della Giamaica che vietasse a qualunque filibustiere 5598 5 | caravelle incaricate della vigilanza della bocca della laguna.~ 5599 10 | dapprima risposto con molto vigore, ma dopo alcune scariche, 5600 22 | febbre che abbatteva la sua vigorosa fibra, però di quando in 5601 35 | che il conte, assai meno vigoroso e meno muscoloso, esaurisse 5602 2 | con foglie di cenea o di vihai che sostituivano abbastanza 5603 5 | egli possiede ancora una villa e delle piantagioni che 5604 9 | Vi hanno usata qualche villania gli spagnoli? Parlate e, 5605 11 | macchieranno d'una simile viltà.»~Avendo però riflettuto 5606 18 | improvvisamente, non era possibile vincerla colle pompe di bordo, tanto 5607 33 | archibugio non riusciranno mai a vincerne quattro o cinquecento, armati 5608 2 | messo in buon umore dalle vincite fatte e da alcuni bicchieri, 5609 32 | di fiaschi di mezcal e di vini di Spagna.~«Lasciamo che 5610 20 | bacaba, una specie di palma vinifera dai cui rami pendevano dei 5611 1 | Plata aveva la bella cresta violacea a brandelli.~Di tanto in 5612 1 | cresta d'un rosso quasi violaceo e gli occhi più brillanti, 5613 13 | alberatura subiva ancora scosse violentissime, quando le raffiche la investivano.~ 5614 30 | promettete di non commettere violenze?» chiese il piantatore.~« 5615 7 | Dopo aver percorsi parecchi viottoli che separavano le ultime 5616 6 | molti anni prima, presero un viottolo che serpeggiava fra le muraglie 5617 19 | prodigiosa e lo sviluppo che viprendono le piante è straordinario.~ 5618 14 | aveva urlato. «Attenti, a virare!... Salvate la mezzana!»~ 5619 10 | fuoco, che le imbarcazioni viravano con fulminea velocità, gettandosi 5620 30 | danno la caccia!...»~La nave virò quasi sul posto, mettendosi 5621 23 | graziosamente il fresco visino leggiermente roseo.~«Quanto 5622 21 | questo clima non manca mai di visitare i feriti.»~Jolanda si curvò 5623 31 | guarnigione.»~«Mi piacerebbe visitarla» disse Carmaux. «Bah!... 5624 27 | quella bella città che io ho visitato due anni or sono e che mi 5625 11 | battaglia che può costare tante vite umane. Me soprattutto che 5626 23 | con quella dei giovani vitelli.»~«Salgo nel canotto e vado 5627 3 | cogli occhi nerissimi e vivaci, stava seduto dinanzi ad 5628 26 | gli occhi piccoli, neri e vivacissimi ed i capelli assai oscuri 5629 3 | portavoce colle mani.~«Chi vive?» gridò una voce alzatasi 5630 11 | Ebbene, noi la vedremo. Vivete tranquilla, signora di Ventimiglia. 5631 30 | posso essermi ingannato. Viveva allora ancora il terribile 5632 27 | accendevano d'una fiamma vivida.~«Stamane io ho veduto passare 5633 13 | succedevano ai lampi, e così vividi e intensi, che i marinai 5634 8 | due occhi grigi dal lampo vivido, non era affatto piacevole.~ 5635 33 | dagli assedianti, e fiamme vivissime si sprigionavano fra quell' 5636 16 | Spero che quel traditore non vivrà a lungo.»~«M'incarico io 5637 17 | presenza del conte. Forse non vivrebbe più tranquilla, sapendolo 5638 27 | alterata da una gioia intensa «vivrò per voi e se una palla malaugurata 5639 32 | due ballabili assai in voga in quell'epoca.~Carmaux 5640 22 | soddisfatto.~«Pare che non abbia voglia di ritentare la prova» disse 5641 5 | filibustiere scelse i suoi uomini e vogò verso terra, mentre le altre 5642 3 | la scialuppa superava di volata lo stretto formato dalla 5643 14 | i fanchi della fregata.»~Volerli arrestare era ormai una 5644 20 | antropofagi, forse senza volerlo, si erano gettati fra i 5645 | volersi 5646 | volevo 5647 4 | quattro ore i suoi soldati volgono in fuga, lasciando sul campo 5648 34 | aveva dovuto cedere alla volontà del formidabile corsaro.~ 5649 32 | per sorvegliare la costa. Volpone!... Ci ha giocati per bene; 5650 23 | dieci passi dai due fuochi, voltando la testa verso la fanciulla 5651 24 | l'attacco?» si domandò, voltandosi rapidamente. «Quel bestione 5652 1 | interruppe la frase e lo fece voltare indietro.~Carmaux non aveva 5653 24 | Ebbe appena il tempo di voltarsi e di rimettersi in guardia 5654 27 | quella voce si era vivamente voltata, mandando un grido di sorpresa.~« 5655 35 | incoraggiassero i difensori.5)~Voltate le artiglierie contro la 5656 20 | profondamente commossa e voltava ad ogni istante il capo 5657 2 | In certe ore del giorno volteggiano le prime; di notte sono 5658 6 | impazzata, carichi di pacchi voluminosi, urtarono l'amburghese così 5659 8 | poi stramazzò al suolo vomitando sangue.~«L'hai voluto» disse 5660 3 | Già, è l'inferno che ci ha vomitati» disse l'amburghese ridendo. « 5661 19 | gola dei macachi, scimmie voracissime e ghiottissime, e svolazzavano 5662 | vorrai 5663 | vorremmo 5664 | vorremo 5665 29 | è un po' mio parente.»~«Vorreste recarvi colà assieme a due 5666 29 | esclamò Pierre. «Come vorresti attraversare l'istmo ed 5667 12 | ammiraglia affondare, fra un vortice di fiamme e di scintille 5668 13 | fossero aperti centinaia di vulcani sottomarini.~I lampi si 5669 1 | gli sprizzò nell'orbita vuota un po' di succo di limone, 5670 6 | gli altri non vengano a vuotarcele, perché non ho trovate che 5671 30 | No, si accontentarono di vuotarmi mezza cantina.»~«Che paura 5672 1 | Carmaux e l'amburghese, vuotate d'un fiato le tazze, si 5673 2 | Se vorrete vi torneremo e vuoteremo altre due o tre bottiglie.»~« 5674 33 | finite, i fiaschi erano vuoti e la sete più che la fame 5675 16 | esempio.»~«Andiamo Carmaux.»~«Vuotiamo prima questi due bicchieri, 5676 22 | e che può anche andare a vuoto.»~Il filibustiere pareva 5677 26 | tettoia formata con foglie di waie e di maripa.~Verso sera 5678 30 | far meravigliare il mondo; Watling, il saccheggiatore delle 5679 | X 5680 23 | di maracaya, poi alcuni yaguarabundi chiamati anche gati de monte, 5681 22 | Vi era sotto un R poi un Yup...~La morte doveva averlo 5682 23 | aria, con dei bruschi zig zag, quegli schifosi pipistrelli 5683 32 | tentativo di attacco.~Quando gli zappatori si mossero per sgombrare 5684 14 | più grosso della fregata e zeppo di nemici, piuttosto che 5685 23 | l'aria, con dei bruschi zig zag, quegli schifosi pipistrelli 5686 11 | brulotto ardeva come uno zolfanello e con lui l'ammiraglia, 5687 21 | murici che coprivano vaste zone d'acqua. Volavano invece