Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] terminava 2 terminavano 2 terminò 1 terra 58 terracotta 6 terranno 1 terrazze 3 | Frequenza [« »] 59 quali 59 so 58 deserto 58 terra 57 colle 57 egli 56 avesse | Emilio Salgari Le figlie dei faraoni IntraText - Concordanze terra |
Capitolo
1 1| da una piccola lampada di terra cotta foggiata come un ibis, 2 2| scorse dentro; tutta la terra fu inzuppata di sangue e 3 3| gloria e la potenza alla terra dei Faraoni. Solo un uomo 4 4| il dio che rappresenta la terra; su Nout che rappresenta 5 5| giungevano quasi fino a terra. Era d'altronde quello il 6 5| il dolce vino di palma? A terra o affonderemo la vostra 7 5| qualsiasi sospetto e scendiamo a terra come onesti naviganti del 8 6| coi capi ricadenti fino a terra e coi loro monili di oro, 9 7| non rappresentavano sulla terra che la più grande divinità 10 9| quella sera, avendo mandato a terra tutti i suoi uomini. Come 11 9| te, divinità scesa sulla terra. Io non desidero né pietre 12 9| tu che rappresenti la terra nostra! Nout che rappresenti 13 10| morte. Nefer sa ove quella terra si trova, andiamoci. Inganneremo 14 10| che non pensasse più alla terra misteriosa.~Il piccolo veliero 15 10| fiumi più capricciosi della terra. Si può dire che ad ogni 16 10| verso la riva, per cenare a terra, non osando avanzare prima 17 11| sei manifestato su questa terra, che vieni in pace per dare 18 11| bestiame!~«Tu abbeveri la terra in tutti i luoghi, via del 19 12| dinanzi alle enormi masse di terra che ha, per centinaia e 20 12| ma sottile striscia di terra fertile confina, sia a destra 21 12| molli e fangose. Su quella terra il benefico fiume depone 22 12| miniera inesauribile di terra fertilissima, migliore di 23 12| si ritirano e su quella terra nerastra, ancora molle e 24 12| affondano da loro in quella terra ancora satura d'acqua, il 25 12| potente che esista sulla terra.»~«La pazienza non è fatta 26 13| di quei sauriani, sia in terra che nelle acque del Nilo, 27 15| riva e lascia che scenda a terra. Lancierò lo scongiuro in 28 15| e lambisce il cielo, la terra ed avviluppa ogni cosa; 29 15| forma è nel cielo, nella terra, nelle piante, nelle acque 30 16| servito a Nefer per scendere a terra.~«La fanciulla, prima,» 31 18| poppa e prora altissime.~«A terra!» aveva gridato imperiosamente 32 20| tanta gloria e possanza e la terra stessa, nutrice un giorno 33 20| della barca di prendere terra all'estremità dell'ultima 34 20| appena messo il piede a terra, che la barca riprendeva 35 20| prendendo una lampadina di terra cotta che si trovava appesa 36 20| della cucina in vasi di terra cotta, però non mancava 37 20| dormirei anche sulla nuda terra di Menfi.»~«Che cosa provi, 38 21| L'acqua scrosciò sulla terra in grandi colonne ed i marinai 39 23| ultima testimonianza, sulla Terra deserta e morta, dell'esistenza 40 23| essersi fatto mettere a terra dallo schiavo nubiano, si 41 24| formate da quattro mura di terra battuta, contenenti uno 42 24| rifugio dell'anima sulla terra e perché il loro muto ospite 43 24| si era subito gettata a terra, battendo la fronte sulle 44 24| dopo d'averlo gettato a terra, l'avevano rapidamente legato 45 25| un addio al Nilo e alla terra che esso bagna; alla luce 46 26| aveva piegato un ginocchio a terra, dicendo con voce tremante:~« 47 26| teneva sempre un ginocchio a terra e che la fissava cogli occhi 48 26| scorta, curvandosi fino a terra.~Una mano si posò sulle 49 26| osavano alzare la fronte da terra, prese fra le sue mani le 50 26| volo immenso, sulla nostra terra, in cerca di nuove avventure. 51 27| sussultare.~«Il cielo, la terra ed una maliarda,» rispose 52 27| e la grandezza di questa terra, dal grande Osiride benedetta 53 28| astro che irradia questa terra che il Nilo feconda e che 54 28| ha distrutto! Torno nella terra dell'esilio, io che avrei 55 28| È una Faraona! Giù, a terra, tu che l'hai offesa, perché 56 29| tenebre che piombavano sulla terra non l'avevano punto spaventato. 57 30| fermato. I nubiani deposero a terra il palanchino e Nitokri 58 30| scala che scendeva sotto terra, formata da gradini di pietra