Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] luccicando 1 luccicante 1 luccicanti 1 luce 54 lucente 1 lucentissima 1 lucertole 1 | Frequenza [« »] 54 attraverso 54 cuore 54 grido 54 luce 54 porta 54 sala 53 allora | Emilio Salgari Le figlie dei faraoni IntraText - Concordanze luce |
Capitolo
1 1| la sua potenza e la sua luce.»~«È vero,» rispose Mirinri 2 2| Veduti alla vacillante luce della piccola lampada, quei 3 2| quasi naturale, che alla luce della lampada mandavano 4 2| scintillava vivamente sotto la luce proiettata dalla piccola 5 4| fiore d'Osiride.~Essendo la luce della lampadina troppo fioca 6 4| cerchio proiettato dalla luce.~Ounis s'accostò e rimosse 7 7| donna, salvata da te!... La luce che brilla nei tuoi occhi 8 7| bruciava, spandendo una luce azzurrognola, volavano attraverso 9 7| occhi sfolgoranti d'una luce intensa ed i lineamenti 10 8| spandendo all'intorno quella luce azzurrognola che si osserva 11 9| un esercito. Addio Nefer, luce dei miei occhi. Se, entro 12 9| cui estremità brillava una luce vivissima. Egli era un uomo 13 9| Nel centro invece, una luce verdastra scaturiva dalle 14 9| pietre preziose rutilanti di luce, dagli splendori abbaglianti 15 9| Preferirei di non più vedere la luce del giorno, piuttosto che 16 9| la brusca invasione della luce e l'astro radioso stava 17 9| tua fronte, figlio della luce eterna, che mai si oscura, 18 9| soffrissero per l'intensa luce che si rifletteva sulle 19 9| palmizi, tutta avvolta nella luce dorata. Ad un tratto si 20 10| le tenebre, quantunque la luce cominciasse a dileguarsi, 21 11| mormorò. «Quando la tua luce aumenterà? Se è vero che 22 11| ali. Fatalità! La grande luce di Osiride non entrerà che 23 11| le acque scintillanti di luce ed ergendosi come una superba 24 15| nelle acque del Nilo e la luce che sfolgori è pari a quella 25 15| fascino del potere e la luce d'un gran trono, che a me, 26 16| condurre nel tempio.~La luce, che entrava liberamente 27 16| foro in alto che ci darà luce sufficiente.»~«Avanti dunque.»~ 28 17| pianerottolo dello scalone, fra la luce delle lampade, più bella 29 17| meravigliosi gioielli, che la luce delle lampade facevano vivamente 30 17| essendo il sole già alto, una luce vivissima, la quale si rifletteva 31 17| rubino e profumato.~«Bevi la luce dei miei occhi,» disse Nefer, 32 17| occhi sfolgoranti d'una luce bruciante.»~«Come i tuoi?»~« 33 17| una viva gaiezza. «Bevo la luce dei tuoi occhi.»~Pareva 34 18| Bevi come hai bevuto la luce dei miei occhi.»~Mirinri 35 18| vali la Faraona: quanta luce scorgo nei tuoi occhi! Come 36 20| aveva aperto gli occhi alla luce, ma che dopo così tanti 37 21| un trono sfolgorante di luce... poi un uomo... ha il 38 21| mattino ritorna sfolgorante di luce e vittorioso. Tale è la 39 23| delle vampe e dalla intensa luce che proiettavano sulle pareti.~ 40 25| sull'immenso viale e alla luce che lo aveva abbagliato.~ 41 25| terra che esso bagna; alla luce ed al mondo; seppellire 42 25| non vedo alcun barlume di luce in nessun luogo.»~«Il sole 43 25| vi era ancora un po' di luce qui dentro, ma che non durò 44 25| finalmente passò ed un barlume di luce pallida, annunciante l'imminente 45 25| vôlte, entrava una scarsa luce, così debole da non riuscire 46 25| pensierosa.~Nella immensa sala la luce continuava a diffondersi, 47 25| sole, ma era sempre una luce scialba, quasi cadaverica, 48 25| due finestre, essendo la luce sempre scarsa, specialmente 49 26| colonne di diaspro. Una luce dolcissima, attenuata da 50 30| ancora udito, eppure la luce entrava e poteva essere 51 30| spandeva all'intorno una luce vivissima e quasi bianca. 52 30| galleria.~«Egli ha veduto la luce delle nostre fiaccole e 53 30| sfrenata appena aveva veduto la luce delle fiaccole, giunse dinanzi 54 30| cominciavano a intravedere la luce che entrava dallo squarcio