Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
argento 12
argilla 2
arguisci 1
aria 34
arido 1
arma 19
armadio 1
Frequenza    [«  »]
35 piedi
35 quegli
35 sopra
34 aria
34 diritto
34 far
34 petto
Emilio Salgari
Le figlie dei faraoni

IntraText - Concordanze

aria
   Capitolo
1 2| apertura sfuggì una corrente d'aria quasi calda impregnata d' 2 2| ancora una forte corrente d'aria satura di quell'odore sgradevole 3 4| muffito e d'umido, tuttavia l'aria, che penetrava forse per 4 4| dove rimase colle gambe in aria.~«Quando potremo partire?» 5 6| destra faceva volteggiare in aria l'ascia minacciando di lasciarla 6 8| maledizione sui messaggeri dell'ariadisse. «Iside, la grande 7 11| ardente e più forte nell'aria, non riuscisse a scuotere 8 12| e la sua coda sferzava l'aria, mentre i suoi occhi si 9 14| mentre s'alzavano per l'aria immensi stormi d'ibis bianche 10 14| il fiume e che mi hanno l'aria di volerci dare la caccia.»~« 11 16| capovolse colla chiglia in aria, spezzando di colpo la fune 12 16| Figlio del Sole.»~Un buffo d'aria umida investì Nefer, facendole 13 16| che la coprivano; ma quell'aria non era impregnata di quel 14 17| Frattanto la musica riempiva l'aria con delle vibrazioni strane 15 19| comincio a comandare, ora che l'aria di Menfi, l'aria della potenza 16 19| ora che l'aria di Menfi, l'aria della potenza e della grandezza 17 19| breve silenzio.~«È forse l'aria di Menfi, che io comincio 18 19| il giovane Faraone. «Un'aria satura di potenza e di grandezza 19 20| aspirava a pieni polmoni l'aria della immensa città, che 20 20| diventato un altro uomo. È l'aria di questa immensa città; 21 21| tese le braccia, tracciò in aria dei segni misteriosi, poi 22 22| tuo cuore sonnecchiava; l'aria di Menfi l'ha risvegliato. 23 24| usando i poveri dormire all'aria libera, e poi da palazzi 24 24| re che stava seduto all'aria aperta. Sorpreso e meravigliato 25 27| cosa temidisse Pepi, con aria imbarazzata.~«Che tu me 26 28| ritroveremo la calma che l'aria pestifera dell'orgogliosa 27 28| fanciulla: andiamo a respirare l'aria che ha vivificato i polmoni 28 28| balenò un istante nell'aria e scomparve tutta intera 29 28| aspirò fragorosamente l'aria.~«Diciotto annidisse, 30 29| declinare rapidamente e l'aria a rinfrescarsi, tutte le 31 29| s'accasciò guardando in aria e mandando un lungo ruggito 32 29| strano fenomeno succedeva? L'aria si era fatta rapidamente 33 29| leone, la sua daga balenò in aria e scomparve tutta intera 34 30| Faraona. «Usciamo da qui: l'aria è troppo pestifera e dobbiamo


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech