Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] potentemente 1 potenti 3 potentissimo 1 potenza 30 poter 8 potere 30 potergli 1 | Frequenza [« »] 30 ombre 30 passo 30 pelle 30 potenza 30 potere 30 preda 30 pure | Emilio Salgari Le figlie dei faraoni IntraText - Concordanze potenza |
Capitolo
1 1| dunque veri! Grandezza! Potenza! Eserciti da comandare, 2 1| dove Menfi irradia la sua potenza e la sua luce.»~«È vero,» 3 2| lui l'Egitto deve la sua potenza e la sua grandezza e le 4 2| minaccioso per distruggere la potenza della nostra razza.~«Degli 5 3| pareva lo magnetizzasse colla potenza dei suoi occhi.~L'urto fu 6 3| che darà la gloria e la potenza alla terra dei Faraoni. 7 4| Lode al grande Osiride! La potenza, la grandezza, la gloria! 8 4| mio devoto amico. La mia potenza non oscurerà la riconoscenza 9 7| penetra nei vostri cuori la potenza divina che il giovane guerriero 10 7| dio? Era troppo grande la potenza di quei discendenti del 11 7| conto della sua infinita potenza, la riva del Nilo rimase 12 7| lontano, travolta la sua potenza e offuscata per sempre la 13 8| intercedi e scatena la tua potenza. Venite tutti, liberateci 14 9| padre, guerrieri, grandezza, potenza. Una valanga d'uomini giunta 15 9| lo posso lacerare? La mia potenza di maliarda, figlia d'una 16 9| sogno sarebbe troppo bello. Potenza e gloria! Mi sembra troppo.»~« 17 11| tu ti sia ingannato sulla potenza dei miei occhi!~Attraversò 18 14| dormivano.»~«Sei certa della tua potenza?» chiese Ounis.~«Sì, mio 19 16| tu, che possiedi una tale potenza? Io ho udita la tua invocazione 20 16| Ed ora?»~«Invidio la tua potenza occulta. Se io la possedessi, 21 17| eroe. «Io, senza avere la potenza di quella fanciulla, ricaccierò 22 17| a Mirinri. «Io berrò la potenza che emana dal tuo corpo, 23 17| vuota, affascinandolo colla potenza dei suoi occhi meravigliosi, 24 18| piace, ma giammai avrà la potenza di comandare ai cuori,» 25 19| una divinità, tale era la potenza di tutti coloro che appartenevano 26 19| morte, che le aveva dato la potenza ed il comando supremo. Una 27 19| aria di Menfi, l'aria della potenza e della grandezza sconfinata, 28 19| Faraone. «Un'aria satura di potenza e di grandezza che un giorno, 29 20| della giovane Faraona o la potenza del regno, che suo padre 30 29| imposti a quegli schiavi della potenza faraonica.~Teti, fortunatamente,