Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Temistocle Solera
Nabucodonosor

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
abbad-mondo | moren-xxxii

                                                  grassetto = Testo principale
    Parte,  Scena                                 grigio = Testo di commento
1 1, 6| parte entrano nel tempio non abbadando ai suddetti, indi Zaccaria 2 1, 5| ISMAELE: No!... la vita io t'abbandono,~ Ma il mio core nol poss' 3 | Abbi 4 | abbiamo 5 2, 1| fosse~ Di scorno!... Prole Abigail di schiavi!~ Ebben!... Sia 6 1, 3| di Belo menzogner.~ Tu d'Abramo Iddio possente~ A pugnar 7 1, 3| Ne' tuoi servi un soffio accendi~ Che dia morte allo stranier.~ ~ ~ 8 2, 3| iddio!~ All'Assiria in forti accenti~ Parla or tu col labbro 9 1, 7| Ah l'amor che si lo/mi accese~ Lui/Me d'obbrobrio coprirà.~ 10 4, 4| Scena Quarta. Nabucodonosor accorrendo con ferro sguainato, seguito 11 1, 7| ABIGAILLE: (L'impeto l'acqueta - del mio furore~ Nuova 12 4, 2| sorpreso e con gioia): Per acquistare il soglio~ Eccolo, o re!...~ 13 3, 3| a questa schiava~ Mal s'addice il regio manto!~ Oh vedran 14 4, 3| O splendor degli astri addio!...~ Me di luce irradia 15 4, 1| Dio verace, onnipossente~ Adorarti ognor saprò.~ (Si alza e 16 2, 8| omai chinate,~ Me Nume, me adorate!~ZACCARIA: Insano! a terra, 17 4, 4| è forte Ei sol!~ Figlia, adoriamlo - prostrati al suol.~TUTTI ( 18 4, 1| risuona! Ecco! Ella scorre~ (S'affaccia alla loggia.)~ Tra le file 19 4, 1| Deh mi togli a tanto affanno~ E i miei riti struggerò.~ 20 2, 6| Il vecchio Abdallo, tutto affannoso, e detti~ ~ABDALLO: Donna 21 2, 1| peggior che schiava! Il trono~ Affida il rege alla minor Fenena,~ 22 1, 2| ZACCARIA:Freno al timor! v'affidi~ D'Iddio l'eterna aita;~ 23 4, 5| Solleva... Iddio... l'afflitto!...~ Te chiamo... o Dio... 24 4, 3| tua patria il ciel... t'affretta!~FENENA: Oh dïschiuso è 25 3, 3| NABUCODONOSOR: (O di qual onta aggravasi~ Questo mio crin canuto!~ 26 2, 2| avanza?...~GRAN SACERDOTE (agitato): Orrenda scena~ S'è mostrata 27 1, 2| affidi~ D'Iddio l'eterna aita;~ D'Egitto là sui lidi~ 28 | alcune 29 | alcuno 30 3, 4| lavoro.~ ~ Va pensiero sull'ali dorate,~ Va ti posa sui 31 | allor 32 | allora 33 4, 3| qui ne impiomba,~ Fugge l'alma e vola al ciel!~VOCE DAL 34 | almen 35 3, 5| Niuna pietra ove surse l'altera~ Babilonia allo stranio 36 3, 2| Qual audace infrange~ L'alto divieto mio?... Nelle sue 37 | altri 38 4, 1| Adorarti ognor saprò.~ (Si alza e va per aprire con violenza 39 1, 7| impadronirsi di Fenena e alzando verso di lei un pugnale 40 1, 5| s'arresta innanzi ai due amanti, indi con amaro sogghigno 41 1, 5| ai due amanti, indi con amaro sogghigno dice ad Ismaele):~ 42 1, 5| gli dice sottovoce:)~ Io t'amava!... Il regno, il core~ Pel 43 4, 5| Ismaele): Vieni!... costor s'amavano...~ (a Nabucodonosor): Fidan 44 3, 3| re.)~ABIGAILLE: (O dell'ambita gloria~ Giorno, tu sei venuto!~ 45 1, 5| ei ti può dar.~ Ah se m'ami, ti potrei~ Col tuo popolo 46 1, 1| popol di Giuda di lutto s'ammanti!~ Ministro dell'ira del 47 2, 1| animo intende!... Ma gli amori altrui~ Invia dal campo 48 2, 4| amor del Dio vivente~ Dall'anàtema cessate!~ Il terror mi fa 49 1, 4| allora~ Che in Babilonia anbasciador di Giuda~ Io venni! - Me 50 | Anch' 51 | anco 52 4, 1| destrier, che a le battaglie anela~ Come fanciulla a danze!~ 53 4, 3| firmamento!~ Al Signor lo spirito anèla...~ Ei m'arride, e cento 54 4, 1| fra le selve~ Non scorreva anelando~ Quasi fiera inseguita?...~ 55 3, 3| tratto!...~ Porgi~ (Pone l'anello reale intorno la carta, 56 3, 3| Soscrivi!~NABUCODONOSOR: (M'ange un pensier!)~ABIGAILLE: 57 3, 5| all'Eterno?...~ Oh sorgete, angosciati, fratelli,~ Sul mio labbro 58 2, 1| armi a sterminar Giudea~ L'animo intende!... Ma gli amori 59 4, 1| NABUCODONOSOR (svegliandosi tutto ansante):~ Son pur queste mie membra!... 60 2, 8| soprannaturale; la follia appare in tutti i suoi lineamenti. 61 4, 1| terribil sogno! Or ecco,~ (Applausi al di fuori.)~ Ecco il grido 62 1, 2| Del re nemico prole,~ Pace apportar ci può.~TUTTI: Di lieto 63 3, 3| condizione di Abigaille):~ Apprendi il ver!...~ABIGAILLE (traendo 64 2, 8| mio la prendi!~TUTTI: S'appressan gl'istanti~ D'un'ira fatale;~ 65 1, 7| tuoi,~ Che a rie catene - s'apprestan già!~NABUCODONOSOR: O vinti, 66 2, 8| Già schiudono l'ale!...~ Apprestano un giorno~ Di lutto e squallor!~ 67 4, 2| prodi miei seguitemi,~ S'apre alla mente il giorno;~ Ardo 68 2, 8| Fenena~ ~Nabucodonosor aprendosi co' suoi guerrieri la via 69 4, 1| porta.)~ Porta fatale, oh t'aprirai!...~ ~ ~ 70 1, 6| ZACCARIA: Chi passo agli empi apriva?~ISMAELE (additando i Babilonesi 71 1, 7| ISMAELE, ANNA: Sciagurato ardente affetto suo~ Sul suo/mio 72 2, 8| Hanno acciar di fiamme ardenti!~ È di sangue il ciel vermiglio,~ 73 1 | re di~ Babilonia, egli l'arderà col fuoco.~ Gerem. XXXII~ ~ ~ 74 1, 7| Babilonesi:)~ Saccheggiate, ardete il tempio,~ Fia delitto 75 1, 3| Porrà il cielo all'empio ardire;~ Di Sïon sulle rovine~ 76 3, 2| fuori di sé): Chi parlare ardisce~ Ov'è Nabucco?~ABDALLO ( 77 2, 8| NABUCODONOSOR (ai guerrieri):E tanto ardisci?... O fidi~ A' miei piedi 78 4, 2| apre alla mente il giorno;~ Ardo di fiamma insolita,~ Re 79 3, 5| Piomba giù sulla perfida arena~ Del lïone di Giuda il furor!~ 80 4, 3| piedi due sacrificatori armati di asce. Una musica cupa 81 3, 4| membranza sì cara e fatal!~ Arpa d'or dei fatidici vati~ 82 1, 1| di Salomone~ ~TUTTI: Gli arredi festivi già cadono infranti,~ 83 1, 5| Abigaille!!...~ABIGAILLE (s'arresta innanzi ai due amanti, indi 84 4, 3| lo spirito anèla...~ Ei m'arride, e cento e cento~ Gaudi 85 4, 3| cupa e lugubre annuncia l'arrivo di Fenena e degli Ebrei 86 4, 3| sacrificatori armati di asce. Una musica cupa e lugubre 87 3, 1| il fato~ Reggi, le preci ascolta~ De' fidi tuoi! - Di Giuda 88 2, 8| Combattendo contro me.~ Ascoltate i detti miei...~ V'è un 89 4, 1| miei riti struggerò.~ Tu m'ascolti!... Già dell'empio~ Rischiarata 90 | Assai 91 1, 3| Ismaele.)~ Questa prima fra le assire~ A te fido!~TUTTI: Oh Dio 92 3, 1| trono. i Magi, i Grandi sono assisi a' di lei piedi; vicino 93 4, 3| disvela!~ O splendor degli astri addio!...~ Me di luce irradia 94 3, 3| ABIGAILLE: Stolto!... qui volli attenderti!...~ Io schiava?...~NABUCODONOSOR ( 95 3, 2| Sta!... Non vedi?~ M'attendon essi... Il fianco~ Perché 96 2, 8| Chi mi stringe?... Chi m'atterra? -~ O mia figlia!... e tu 97 3, 4| saluta,~ Di Sïonne le torri atterrate...~ Oh mia patriabella 98 2, 8| il vostro Re!~FENENA (atterrita): Cielo!~GRAN SACERDOTE: 99 1, 5| tempio!...~ISMAELE E FENENA (atterriti): Abigaille!!...~ABIGAILLE ( 100 2, 8| corona del Re. Nabucodonosor atterrito sente strapparsi la corona 101 3, 3| cerca nel seno il foglio che attesta la servile condizione di 102 3, 3| partono.)~NABICODONOSOR (in atto di fermarla): È sangue mio!...~ 103 3, 2| Questa~ È del consiglio l'aula... Sta!... Non vedi?~ M' 104 2, 2| sarà!~ Salgo già del trono aurato~ Lo sgabello insanguinato,~ 105 | avendo 106 | avesti 107 | avranno 108 | avrei 109 4, 5| Abigaille sorretta da due donne Babilonese e detti~ ~ABIGAILLE ( Fenena): 110 1, 1| l'empio non gridi, con baldo blasfema,~ Il Dio d'Israello 111 3, 5| Oh qual foco nel veglio balena!~ Sul suo labbro favella 112 2, 4| Sulla sua fronte - come il baleno~ Fulge il divino - marchio 113 4, 2| Seconda. Abdallo, guerrieri Balilonesi, e detto~ ~ABDALLO: Signore,~ 114 3, 2| Nabucodonosor con ispida barba e dimesse vesti presentasi 115 1, 1| Assiria su noi già piombò~ Di barbare schiere l'atroce ululato~ 116 per | Nabucodonosor, re di Babilonia, Baritono~Ismaele, Nipote di Sedecia 117 4, 1| Il mio destrier, che a le battaglie anela~ Come fanciulla a 118 4, 4| mente,~ Sì che l'iniqua - bevve il veleno!~ Ei solo è grande - 119 1, 1| empio non gridi, con baldo blasfema,~ Il Dio d'Israello si cela 120 2, 8| NABUCODONOSOR (prendendola per il braccio): Giù!... prostrati!...~ 121 2, 4| ISMAELE: Il Pontefice vi brama...~TUTTI: Isamel!!!~ISMAELE: 122 4, 2| lascia...~ABDALLO: Uscir tu brami~ Perché s'insulti alla tua 123 | breve 124 3, 5| Signor!~ Del futuro nel bujo discerno...~ Ecco rotto 125 4, 3| Qual grido è questo!~VOCI C.S.: Viva Nabucco!~GRAN SACERDOTE: 126 2, 8| Volle tôrvi al poter mio;~ Cadde il vostro, o stolti Ebrei,~ 127 4, 4| polve al suol!~ ~(L'idolo cade infranto da sé.)~ ~TUTTI: 128 2, 2| abbiamo fama~ Come il re cadesse in guerra...~ Te regina 129 1, 1| Gli arredi festivi già cadono infranti,~ Il popol di Giuda 130 4, 2| voglio.~ABDALLO, GUERRIERI: Cadran, cadranno i perfidi~ Come 131 2, 8| raccogliendo la corona caduta dal capo di Nabucodonosor):~ 132 1, 4| ISMAELE: Ma schiuderti cammino~ Io voglio a libertà!~FENENA: 133 2, 1| amori altrui~ Invia dal campo a qui mirar!... Oh iniqui~ 134 1, 1| del nume tuonò!~LEVITI: I candidi veli, fanciulle, squarciate,~ 135 2, 3| tu col labbro mio!~ E di canti a te sacrati~ Ogni tempio 136 3, 3| aggravasi~ Questo mio crin canuto!~ Invan la destra gelida~ 137 3, 4| perduta!~ Oh membranza sì cara e fatal!~ Arpa d'or dei 138 2, 4| Quarta. Leviti, che vengono cautamente dalla porta a destra, indi 139 3, 2| testa è il vecchio Abdallo, cedono rispettosamente il passo.~ ~ 140 1, 1| blasfema,~ Il Dio d'Israello si cela per tema?~ Non far che i 141 1, 5| alcuni guerrirei babilonesi celati in ebraiche vesti.~ ~ABIGAILLE: 142 2, 1| scritto!... in seno~ Mal ti celava il rege, onde a me fosse~ 143 4, 1| Sia nostra, cada in cenere!~VOCI DAL DI FUORI: Fenena!~ 144 3, 3| frode!~ Da me ne avesti cenni?...~ABIGAILLE: Egro giacevi... 145 3, 3| schiava?...~NABUCODONOSOR (cerca nel seno il foglio che attesta 146 2, 4| Dio vivente~ Dall'anàtema cessate!~ Il terror mi fa demente,~ 147 | ch' 148 1, 7| vincitor son io...~ Ben l'ho chiamato in guerra~ Ma venne il vostro 149 3, 3| Te regina, te signora~ Chiami pur la gente assira,~ Questo 150 4, 5| Iddio... l'afflitto!...~ Te chiamo... o Dio... te... venero!...~ 151 3, 1| ABIGAILLE (con finzione): Che mi chiedete!...~ Ma chi s'avanza?...~ ~ ~ 152 3, 3| ABIGAILLE: Esci!... invan mi chiedi pace,~ Me non move il tardo 153 1, 7| Nume - soccorri a noi!~ China lo sguardo - sui figli tuoi,~ 154 2, 8| Il volto~ A terra omai chinate,~ Me Nume, me adorate!~ZACCARIA: 155 4, 1| alle porte, e, trovatele chiuse, grida.)~ ~NABUCODONOSOR: 156 | ciascun 157 4, 1| Perché le mani di catene ha cinte?...~ Piange!...~VOCI DAL 158 1 | Signore: ecco, io~ do questa città in mano del re di~ Babilonia, 159 4, 1| Sïonne,~ La superba cittade, ecco torreggia...~ Sia 160 3, 4| dorate,~ Va ti posa sui clivi, sui colli~ Ove olezzano 161 2, 3| o Levita!... Il santo~ Codice reca! Di novel portento~ 162 | colla 163 3, 4| Va ti posa sui clivi, sui colli~ Ove olezzano libere e molli~ 164 4, 5| Fenena!... io... fui colpevole...~ Punita or... ben... 165 2, 8| vostro, o stolti Ebrei,~ Combattendo contro me.~ Ascoltate i 166 3, 5| Fra la polve dall'aure commossa~ Un silenzio fatal regnerà!~ 167 1, 4| tuo grave periglio,~ Né ti commosse l'invido e crudele~ Vigilar 168 1, 5| me nel fier cimento~ Ti commova il mio pregar,~ Sol proteggi 169 4, 3| Nabucco!~GRAN SACERDOTE: Si compia il rito! ~ ~ 170 2, 3| sinistra un'altra porta che comunica con gli appartamenti della 171 3, 4| O t'ispiri il Signore un concerto~ Che ne infonda al patire 172 2, 6| chiama Abigaille,~ E costoro condanna.~FENENA: A che più tardo?...~ 173 4, 3| di Fenena e degli Ebrei condannati a morte; giunta Fenena nel 174 3, 3| foglio che attesta la servile condizione di Abigaille):~ Apprendi 175 2, 3| a destra una porta che conduce ad una galleria, a sinistra 176 3, 2| segui.~NABUCODONOSOR: Ove condur mi vuoi? Lasciami!... Questa~ 177 4 | L'IDOLO INFRANTO~ Bel è confuso; i suoi idoli sono rotti 178 2, 1| ancor!... d'Abigaille~ Mal conoscete il core...~ Su tutti il 179 1, 5| Prode guerrier!... d'amore~ Conosci tu sol l'armi?~ (A Fenena:)~ 180 4, 3| palma del martirio,~ Va! conquista o giovinetta;~ Troppo lungo 181 1, 3| Lo stranier non poserà.~ (Consegnando Fenena ad Ismaele.)~ Questa 182 3, 2| Lasciami!... Questa~ È del consiglio l'aula... Sta!... Non vedi?~ 183 1, 7| Colei che il solo - mio ben contende~ Sacra a vendetta - forse 184 3, 1| guerra:~ Or di pace fra i contenti,~ Giusto premio del valor,~ 185 3, 3| ABIGAILLE: O stolto!... e ancor contrasti?...~ Queste guardie io le 186 | contro 187 3, 3| salvarla!...~NABUCODONOSOR (coprendosi il viso): Orror!!~ABIGAILLE: 188 1, 7| accese~ Lui/Me d'obbrobrio coprirà.~ Deh non venga maledetto~ 189 2, 6| mezzo agli empi~ Ribelli correrò...~TUTTI: Ferma! oh sventura!~ ~ ~ 190 4, 2| ABDALLO: Signore,~ Ove corri?~NABUCODONOSOR: Mi lascia...~ 191 1, 6| ne discende~ Dal feroce corridor!~TUTTI: Ahi sventura! Chi 192 | Così 193 4, 5| ad Ismaele): Vieni!... costor s'amavano...~ (a Nabucodonosor): 194 | costoro 195 3, 4| Eufrate.~Ebrei incatenati e costretti al lavoro.~ ~ Va pensiero 196 1, 7| feroce): Mio furor, non più costretto~ Fa dei vinti atroce scempio;~ ( 197 3, 5| il furor!~ A posare sui crani, sull'ossa~ Qui verranno 198 3, 2| alcuno il sa!... Vo' che mi creda~ Sempre forte ciascun... 199 2, 1| figlia,~ Qual l'assiro mi crede,~ Che sono io qui?... peggior 200 per | Basso~Abigaille, schiava, creduta figlia primogenita di Nabucodonosor, 201 2, 8| orrendo spettro!...~ Chi pel crine ohimè m'afferra?~ Chi mi 202 1, 4| Né ti commosse l'invido e crudele~ Vigilar di tua suora,~ 203 3, 4| fati~ Traggi un suono di crudo lamento,~ O t'ispiri il 204 | cui 205 4, 3| armati di asce. Una musica cupa e lugubre annuncia l'arrivo 206 3, 3| Donna chi sei?~ABIGAILLE: Custode~ Del seggio tuo qui venni!...~ 207 | Dalle 208 1, 5| proteggi il mio fratello,~ E me danna a lagrimar!~ ~ ~ 209 3, 3| suono~ Per gli Ebrei che tu dannasti!~NABUCODONOSOR: Guardie 210 4, 1| anela~ Come fanciulla a danze!~ O prodi miei!... Sïonne,~ 211 1, 5| Vita o morte ei ti può dar.~ Ah se m'ami, ti potrei~ 212 1, 5| regno, il core~ Pel tuo core dato avrei!~ Una furia è questo 213 | davanti 214 1, 1| d'Assiria le schiere,~ Di David la figlia ritorna al gioir!~ 215 1, 1| poter~ Non far che sul trono davidico sieda~ Fra gl'idoli stolti 216 2, 6| Io qui star non mi deggio!... in mezzo agli empi~ 217 3, 3| regal suggello~ Al voto suo dêi tu!~ (Gli mostra la sentenza.)~ 218 3, 3| perdona~ Ad un padre che delira!~ Deh la figlia mi ridona,~ 219 1, 1| atroce ululato~ Nel santo delùbro del nume tuonò!~LEVITI: 220 3 | LA PROFEZIA~ Le fiere dei deserti avranno in~ Babilonia la 221 1, 7| traditore!~ Il tuo nome desti orrore,~ Sia l'obbrobrio 222 4, 1| la mia spada!...~ Il mio destrier, che a le battaglie anela~ 223 1, 6| disarmati): Ecco il rege! sul destriero~ Verso il tempio s'incammina,~ 224 3, 3| regio manto!~ Oh vedran s'io deturpava~ Dell'Assiria lo splendor!~ ~ ~ 225 1, 3| servi un soffio accendi~ Che dia morte allo stranier.~ ~ ~ 226 4, 5| agli Ebrei): Ah!... tu dicesti... o popolo...~ Solleva... 227 3, 3| ABIGAILLE: Perfida~ Si diede al falso Dio!...~ Oh pera!...~ ( 228 1, 6| TUTTI: Ahi sventura! Chi difende~ Ora il tempio del Signor!~ 229 4, 2| noi tutti qui siamo in tua difesa!~NABUCODONOSOR (ad Abdallo): 230 1, 4| ISMAELE: Fenena!!... O mia diletta!~FENENA: Nel della vendetta~ 231 3, 2| Nabucodonosor con ispida barba e dimesse vesti presentasi sulla scena. 232 3 | coi gufi, e l'ulule vi dimoreranno.~ Gerem. LI~ ~ ~ 233 3, 5| Babilonia allo stranio dirà!~TUTTI: Oh qual foco nel 234 1, 6| fosse questo !~GUERRIERI (disarmati): Ecco il rege! sul destriero~ 235 4, 5| morendo... esanime...~ Discenda il tuo... perdono!...~ Fenena!... 236 1, 6| precipitosamente): Oh baldanza!... ne discende~ Dal feroce corridor!~TUTTI: 237 1, 3| possente~ A pugnar con noi discendi,~ Ne' tuoi servi un soffio 238 3, 5| Signor!~ Del futuro nel bujo discerno...~ Ecco rotto l'indegna 239 2, 1| fatal sdegno! -~ Anch'io dischiuso un giorno~ Ebbi alla gioja 240 4, 3| t'affretta!~FENENA: Oh dïschiuso è il firmamento!~ Al Signor 241 3, 3| audace,~ Nel serbarmi al disonor!~ Oh vedran se a questa 242 2, 4| il pugnal!~ISMAELE (con disperazione): Per amor del Dio vivente~ 243 1, 1| sprigioni dai nembi frementi,~ Disperdi, distruggi d'Assiria le 244 3, 3| Sì!... d'una schiava~ Che disprezza il tuo poter!~NABUCODONOSOR: 245 1, 1| nembi frementi,~ Disperdi, distruggi d'Assiria le schiere,~ Di 246 4, 3| cento~ Gaudi eterni a me disvela!~ O splendor degli astri 247 1, 1| Non far che i tuoi figli divengano preda~ D'un folle che sprezza 248 3, 2| audace infrange~ L'alto divieto mio?... Nelle sue stanze~ 249 4, 4| infranto da sé.)~ ~TUTTI: Divin prodigio!~NABUCODONOSOR: 250 2, 4| come il baleno~ Fulge il divino - marchio fatal!~ Invano 251 3, 2| è Nabucco?~ABDALLO (con divozione): Deh!~ Signor, mi segui.~ 252 1 | detto il Signore: ecco, io~ do questa città in mano del 253 3, 4| olezzano libere e molli~ L'aure dolci del suolo natal!~ Del Giordano 254 | Dopo 255 3, 4| Va pensiero sull'ali dorate,~ Va ti posa sui clivi, 256 1, 4| Infrangi~ Ora un sacro dover!~ISMAELE: Vieni!... Tu pure~ 257 1, 7| L'empia Sïonne - scorrer dovrà!)~FENENA: Padre, pietade - 258 2, 4| chiama,~ Chi ne invita in dubbio loco?...~ISMAELE: Il Pontefice 259 2, 1| Soffria degli altri al duol.~ Chi del perduto incanto~ 260 2, 4| favelli!~ Ovunque sorge - duro lamento~ All'empie orecchie - 261 | Ebben 262 | Ebbi 263 1, 5| guerrirei babilonesi celati in ebraiche vesti.~ ~ABIGAILLE: Guerrieri 264 3, 3| Il popolo~ Grida all'Ebreo rubello;~ Porre il regal 265 | ecc. 266 3, 1| nell'amor.~GRAN SACERDOTE: Eccelsa donna, che d'Assiria il 267 | Eccolo 268 2, 3| te sacrati~ Ogni tempio echeggierà;~ Sovra gl'idolo spezzati~ 269 1, 2| D'Iddio l'eterna aita;~ D'Egitto là sui lidi~ Egli a Mosè 270 4, 1| dell'empio~ Rischiarata è l'egra mente!~ Dio verace, onnipossente~ 271 3, 3| avesti cenni?...~ABIGAILLE: Egro giacevi... Il popolo~ Grida 272 | Ella 273 2, 4| sorge - duro lamento~ All'empie orecchie - lo porta il vento!~ 274 1, 6| ovunque la rovina.~ZACCARIA (entrando precipitosamente): Oh baldanza!... 275 1, 6| guerrieri che a parte a parte entrano nel tempio non abbadando 276 3, 1| piedi; vicino all'ara ove s'erge la statua d'oro di Belo 277 1, 6| folta!~VECCHI: Sanguinoso ergendo il brando~ Egli giunge a 278 | eri 279 4, 5| Fenena): Su me... morendo... esanime...~ Discenda il tuo... perdono!...~ 280 3, 3| del suo cor!~ABIGAILLE: Esci!... invan mi chiedi pace,~ 281 3, 2| ABIGAILLE (scendendo dal trono): Escite, o fidi miei!~ ~(Si ritirano 282 4, 1| indi si tocca la fronte ed esclama:)~ Dio degli Ebrei perdono!~ ( 283 4, 3| giovinetta;~ Troppo lungo fu l'esiglio,~ È tua patria il ciel... 284 4, 3| tempio presso di una ara espiatoria, a' lati della quale stanno 285 4, 1| Nabucodonosor prende una nuova espressione; corre alle porte, e, trovatele 286 | Essa 287 | essi 288 1, 7| fa guerra~ Forse allor s'estinguerà?...~ Se del cor nol può 289 1, 2| rese un ...~ Chi nell'estremo evento~ Fidando in Lui perì?~ 290 1, 7| Sia l'obbrobrio d'ogni età!~ Oh fuggite il maledetto~ 291 1, 2| timor! v'affidi~ D'Iddio l'eterna aita;~ D'Egitto là sui lidi~ 292 4, 3| e cento e cento~ Gaudi eterni a me disvela!~ O splendor 293 3, 4| Ebrei~ ~La sponda dell'Eufrate.~Ebrei incatenati e costretti 294 1, 2| ...~ Chi nell'estremo evento~ Fidando in Lui perì?~LEVITI: 295 | facendolo 296 1, 1| voi della fiera~ Nemica falange sia nullo il furor!~(Tutti 297 1, 1| Ottengan pietade, perdono al fallir!...~TUTTI: Deh! l'empio 298 3, 3| ABIGAILLE: Perfida~ Si diede al falso Dio!...~ Oh pera!...~ (Da 299 2, 2| Noi già sparso abbiamo fama~ Come il re cadesse in guerra...~ 300 4, 1| le battaglie anela~ Come fanciulla a danze!~ O prodi miei!... 301 2, 8| al debil fianco?...~ Ah fantasmi ho sol presenti...~ Hanno 302 | farà 303 3, 4| O simíle di Solina ai fati~ Traggi un suono di crudo 304 3, 4| e fatal!~ Arpa d'or dei fatidici vati~ Perché muta dal salice 305 3, 1| donna, che d'Assiria il fato~ Reggi, le preci ascolta~ 306 3, 3| sorte~ L'ultimo grado è fatto!~NABUCODONOSOR: Oh!... ma 307 2, 4| v'ha mortale - che a lui favelli!~ Ovunque sorge - duro lamento~ 308 4, 4| sol!~ L'empio tiranno - Ei fe' demente,~ Del re pentito - 309 2, 2| Sacerdote): Son teco!... Va.~ Oh fedel!... di te men forte~ Questa 310 1, 6| nostro pianto!~TUTTI: Oh felice chi morì~ Pria che fosse 311 3, 5| ZACCARIA: Oh chi piange? di femmine imbelli~ Chi solleva lamenti 312 1, 7| Ferma!...~ZACCARIA (per ferire): No pera!...~ISMAELE (ferma 313 3, 3| NABICODONOSOR (in atto di fermarla): È sangue mio!...~ABIGAILLE: 314 4, 4| Abdallo~ ~NABUCODONOSOR: Empi, fermate! - l'idol funesto,~ Guerrier, 315 4, 5| Or chi mi toglie... al ferreo~ Pondo del... mio... delitto?...~ ( 316 4, 4| Nabucodonosor accorrendo con ferro sguainato, seguito dai guerrieri 317 1, 1| Salomone~ ~TUTTI: Gli arredi festivi già cadono infranti,~ Il 318 2, 8| presenti...~ Hanno acciar di fiamme ardenti!~ È di sangue il 319 4, 5| amavano...~ (a Nabucodonosor): Fidan lor speme... in te!~ Or 320 1, 2| Chi nell'estremo evento~ Fidando in Lui perì?~LEVITI: Qual 321 1, 3| prima fra le assire~ A te fido!~TUTTI: Oh Dio pietà!~ZACCARIA: 322 1, 5| Israello;~ Non per me nel fier cimento~ Ti commova il mio 323 3 | TERZA~ ~ LA PROFEZIA~ Le fiere dei deserti avranno in~ 324 2, 2| popolo vedranno!...~ Regie figlie qui verranno~ L'umil schiava 325 4, 1| affaccia alla loggia.)~ Tra le file guerriere!... Ohimè!... 326 1, 3| vita...~ZACCARIA: Forse fine~ Porrà il cielo all'empio 327 1, 7| scende dal cavallo): (Si finga, e l'ira mia~ Più forte 328 per | Nella prima parte la scena fingesi a Gerusalemme, nelle altre 329 2, 1| Ah sì! cada Fenena...~ Il finto padre!... il regno!...~ 330 3, 1| Abigaille.)~ABIGAILLE (con finzione): Che mi chiedete!...~ Ma 331 4, 3| FENENA: Oh dïschiuso è il firmamento!~ Al Signor lo spirito anèla...~ 332 4, 1| loggia, tiene lo sguardo fisso verso la pubblica via, indi 333 3, 5| stranio dirà!~TUTTI: Oh qual foco nel veglio balena!~ Sul 334 1, 1| sull'ale dei venti,~ Che il folgor sprigioni dai nembi frementi,~ 335 2, 8| Già piomba il terror!~ Le folgori intorno~ Già schiudono l' 336 1, 1| figli divengano preda~ D'un folle che sprezza l'eterno poter~ 337 2, 1| Oh iniqui~ Tutti, e più folli ancor!... d'Abigaille~ Mal 338 2, 8| forza soprannaturale; la follia appare in tutti i suoi lineamenti. 339 1, 6| Fulminando~ Egli irrompe nella folta!~VECCHI: Sanguinoso ergendo 340 2, 3| sommo iddio!~ All'Assiria in forti accenti~ Parla or tu col 341 2, 8| strapparsi la corona da una forza soprannaturale; la follia 342 4, 3| irradia Iddio!~ Già dal fral, che qui ne impiomba,~ Fugge 343 1, 5| pregar,~ Sol proteggi il mio fratello,~ E me danna a lagrimar!~ ~ ~ 344 1, 1| folgor sprigioni dai nembi frementi,~ Disperdi, distruggi d' 345 2, 2| Questa turba maledetta~ Chi frenare omai potrà?~ Il potere a 346 1, 2| per noi spuntò!~ZACCARIA:Freno al timor! v'affidi~ D'Iddio 347 3, 3| Tu?... del mio seggio? Oh frode!~ Da me ne avesti cenni?...~ 348 4, 3| fral, che qui ne impiomba,~ Fugge l'alma e vola al ciel!~VOCE 349 1, 7| obbrobrio d'ogni età!~ Oh fuggite il maledetto~ Terra e cielo 350 | fui 351 2, 4| fronte - come il baleno~ Fulge il divino - marchio fatal!~ 352 1, 3| ZACCARIA: Come notte a sol fulgente,~ Come polve in preda al 353 1, 4| Misera! oh come~ Più bella or fulgi agli occhi miei d'allora~ 354 1, 6| DONNE: Lo vedeste?... Fulminando~ Egli irrompe nella folta!~ 355 2, 2| vendetta~ Da quel seggio fulminar.~ Che lo scettro a me s' 356 2, 3| sul labbro de' veggenti~ Fulminasti, o sommo iddio!~ All'Assiria 357 2, 8| cielo vindice~ L'audace fulminò!~NABUCODONOSOR: Chi mi toglie 358 4, 4| Empi, fermate! - l'idol funesto,~ Guerrier, struggete - 359 1 | Babilonia, egli l'arderà col fuoco.~ Gerem. XXXII~ ~ ~ 360 1, 4| tua suora,~ Che me d'amor furente~ Perseguitò!...~FENENA: 361 1, 5| tuo core dato avrei!~ Una furia è questo amore,~ Vita o 362 3, 5| favella il Signor!~ Del futuro nel bujo discerno...~ Ecco 363 2, 3| porta che conduce ad una galleria, a sinistra un'altra porta 364 4, 3| arride, e cento e cento~ Gaudi eterni a me disvela!~ O 365 1, 2| Egli a Mosè die' vita;~ Di Gedëone i cento~ Invitti ei rese 366 3, 3| canuto!~ Invan la destra gelida~ Corre all'acciar temuto!~ 367 2, 8| NABUCODONOSOR (terrore generale): Dal capo mio la prendi!~ 368 3, 3| te signora~ Chiami pur la gente assira,~ Questo veglio non 369 1, 7| ZACCARIA ED EBREI: Dalle genti sii rejetto,~ Dei fratelli 370 2, 8| oda or me!... Babilonesi,~ Getto a terra il vostro Dio!~ 371 3, 3| cenni?...~ABIGAILLE: Egro giacevi... Il popolo~ Grida all' 372 4, 4| Torna Israello,~ Torna alle gioie - del patrio suol!~ Sorga 373 1, 1| David la figlia ritorna al gioir!~ Peccammo!... Ma in cielo 374 2, 1| dischiuso un giorno~ Ebbi alla gioja il core;~ Tutto parlarmi 375 3, 4| dolci del suolo natal!~ Del Giordano le rive saluta,~ Di Sïonne 376 4, 3| martirio,~ Va! conquista o giovinetta;~ Troppo lungo fu l'esiglio,~ 377 2, 1| ei fra l'armi a sterminar Giudea~ L'animo intende!... Ma 378 3, 3| Resisti?...~ Sorgete Ebrei giulivi!~ Levate inni di gloria~ 379 1, 6| ergendo il brando~ Egli giunge a questa volta!~LEVITI ( 380 4, 3| Ebrei condannati a morte; giunta Fenena nel mezzo della scena 381 3, 1| di pace fra i contenti,~ Giusto premio del valor,~ Scorrerà 382 3, 3| mia lieta sorte~ L'ultimo grado è fatto!~NABUCODONOSOR: 383 1, 1| innocente la viva preghiera~ È grato profumo che sale al Signor.~ 384 1, 4| traevi~ Dalla prigion con tuo grave periglio,~ Né ti commosse 385 1, 1| squarciate,~ Le supplici braccia gridando levate;~ D'un labbro innocente 386 1, 7| maledetto~ Terra e cielo griderà!~ ~ ~ ~ 387 1, 1| TUTTI: Deh! l'empio non gridi, con baldo blasfema,~ Il 388 3, 2| Debil sono, è vero,~ Ma guai se alcuno il sa!... Vo' 389 4, 1| alla loggia.)~ Tra le file guerriere!... Ohimè!... traveggo?~ 390 1, 5| Abigaille, seguita da alcuni guerrirei babilonesi celati in ebraiche 391 3 | loro stanza insieme~ coi gufi, e l'ulule vi dimoreranno.~ 392 3, 5| fatal regnerà!~ Solo il gufo suoi tristi lamento~ Spiegherà 393 2, 8| O fidi~ A' miei piedi si guidi,~ Ei perisca col suo popolo...~ 394 | hai 395 | Hanno 396 4, 4| NABUCODONOSOR: Empi, fermate! - l'idol funesto,~ Guerrier, struggete - 397 | II 398 2, 3| Reggente. È la sera. La sala è illuminata da una lampada; Zaccaria 399 3, 5| Oh chi piange? di femmine imbelli~ Chi solleva lamenti all' 400 4, 4| TUTTI (inginocchiati): Immenso Jeovha,~ Chi non ti sente?~ 401 4, 1| sopra un sedile, trovasi immerso in profondo sopore.~ ~NABUCODONOSOR ( 402 1, 7| parli?~ZACCARIA (corre ad impadronirsi di Fenena e alzando verso 403 4, 3| Già dal fral, che qui ne impiomba,~ Fugge l'alma e vola al 404 3, 3| assira,~ Questo veglio non implora~ Che la vita del suo cor!~ 405 1, 7| pera!...~ISMAELE (ferma improvvisamente il pugnale e libera Fenena 406 2, 8| regio scettro?...~ Qual m'incalza orrendo spettro!...~ Chi 407 1, 6| destriero~ Verso il tempio s'incammina,~ Come turbine che nero~ 408 2, 1| al duol.~ Chi del perduto incanto~ Mi torna un giorno sol?~ ~ ~ 409 3, 4| sponda dell'Eufrate.~Ebrei incatenati e costretti al lavoro.~ ~ 410 2, 6| Donna regal! Deh fuggi!... infausto grido~ Sorge che annuncia 411 2, 3| tenebre a squarciar d'un'infedele.~ Tu sul labbro de' veggenti~ 412 1, 7| Deh non venga maledetto~ L'infelice per pietà!~ZACCARIA ED EBREI: 413 1, 7| per te qui sono!...~ Sugli infelici - scenda il perdono,~ E 414 3, 4| Signore un concerto~ Che ne infonda al patire virtù!~ ~ ~ 415 3, 2| ABIGAILLE: Qual audace infrange~ L'alto divieto mio?... 416 1, 4| ISMAELE: Vieni!... Tu pure~ L'infrangevi per me... Vieni! il mio 417 1, 4| libertà!~FENENA: Misero!... Infrangi~ Ora un sacro dover!~ISMAELE: 418 1, 1| arredi festivi già cadono infranti,~ Il popol di Giuda di lutto 419 4, 4| prostrati al suol.~TUTTI (inginocchiati): Immenso Jeovha,~ Chi non 420 2, 1| campo a qui mirar!... Oh iniqui~ Tutti, e più folli ancor!... 421 1, 7| chi mai potrà?~ZACCARIA: Iniquo, mira!... vittima~ Costei 422 1, 1| gridando levate;~ D'un labbro innocente la viva preghiera~ È grato 423 2, 2| trono aurato~ Lo sgabello insanguinato,~ Ben saprà la mia vendetta~ 424 1, 7| scoppierà.)~ (Tremin gl'insani - del mio furore...~ Vittime 425 4, 1| scorreva anelando~ Quasi fiera inseguita?...~ Ah sogno ei fu... terribil 426 3 | Babilonia la loro stanza insieme~ coi gufi, e l'ulule vi 427 4, 2| giorno;~ Ardo di fiamma insolita,~ Re dell'Assiria io torno!~ 428 4, 2| Uscir tu brami~ Perché s'insulti alla tua mente offesa?~GUERRIERI: 429 2, 1| sterminar Giudea~ L'animo intende!... Ma gli amori altrui~ 430 1, 3| avanza;~ Par ch'ei sfidi intero il mondo~ Nella fiera sua 431 2, 8| Cielo!~GRAN SACERDOTE: Che intesi!...~ZACCARIA, ANNA, EBREI: 432 2, 1| mani.~ ~ABIGAILLE: Ben io t'invenni, o fatal scritto!... in 433 2, 1| Ma gli amori altrui~ Invia dal campo a qui mirar!... 434 1, 4| periglio,~ Né ti commosse l'invido e crudele~ Vigilar di tua 435 2, 4| Chi mai ci chiama,~ Chi ne invita in dubbio loco?...~ISMAELE: 436 1, 2| vita;~ Di Gedëone i cento~ Invitti ei rese un ...~ Chi nell' 437 4, 4| Innanzi a te?~ Tu spandi un'iride?...~ Tutto è ridente; Tu 438 4, 3| astri addio!...~ Me di luce irradia Iddio!~ Già dal fral, che 439 1, 6| vedeste?... Fulminando~ Egli irrompe nella folta!~VECCHI: Sanguinoso 440 1, 7| Fenena, Abigaille, Ebrei~ ~Irrompono nel tempio e si spargono 441 2, 4| Pontefice vi brama...~TUTTI: Isamel!!!~ISMAELE: Fratelli!~TUTTI: 442 3, 2| Abdallo~ ~Nabucodonosor con ispida barba e dimesse vesti presentasi 443 3, 4| suono di crudo lamento,~ O t'ispiri il Signore un concerto~ 444 3, 3| A morte, a morte~ Tutto Israel sia tratto!...~ Porgi~ ( 445 2, 3| servo manda,~ Per gloria d'Israele,~ Le tenebre a squarciar 446 2, 8| prendi!~TUTTI: S'appressan gl'istanti~ D'un'ira fatale;~ Sui muti 447 3, 5| sull'ossa~ Qui verranno le jene, i serpenti!~ Fra la polve 448 1, 2| l'eterna aita;~ D'Egitto sui lidi~ Egli a Mosè die' 449 4, 1| NABUCODONOSOR: Oh sulle labbra de' miei fidi il nome~ Della 450 2, 8| perché sul ciglio~ Una lagrima spuntò?~ Chi mi regge?... 451 1, 5| fratello,~ E me danna a lagrimar!~ ~ ~ 452 1, 7| di sangue - fra pianti e lai~ L'empia Sïonne - scorrer 453 3, 5| femmine imbelli~ Chi solleva lamenti all'Eterno?...~ Oh sorgete, 454 2, 3| sala è illuminata da una lampada; Zaccaria esce con un Levita 455 3, 2| NABUCODONOSOR: Ove condur mi vuoi? Lasciami!... Questa~ È del consiglio 456 4, 3| di una ara espiatoria, a' lati della quale stanno in piedi 457 3, 4| incatenati e costretti al lavoro.~ ~ Va pensiero sull'ali 458 | LI 459 1, 7| improvvisamente il pugnale e libera Fenena che si getta nelle 460 3, 4| sui colli~ Ove olezzano libere e molli~ L'aure dolci del 461 2, 2| Empia è Fenena,~ Manda liberi gli Ebrei;~ Questa turba 462 1, 4| schiuderti cammino~ Io voglio a libertà!~FENENA: Misero!... Infrangi~ 463 1, 2| eterna aita;~ D'Egitto là sui lidi~ Egli a Mosè die' vita;~ 464 3, 3| Abigaille.)~ABIGAILLE: Oh mia lieta sorte~ L'ultimo grado è 465 1, 2| apportar ci può.~TUTTI: Di lieto giorno un sole~ Forse per 466 1, 5| poss'io;~ Di mia sorte io lièto sono,~ Io per me non so 467 1, 7| Nabucodonosor presentasi sul limitare del tempio a cavallo.~ ~ 468 2, 8| follia appare in tutti i suoi lineamenti. A tanto scompiglio succede 469 3, 5| sulla perfida arena~ Del lïone di Giuda il furor!~ A posare 470 2, 4| Chi ne invita in dubbio loco?...~ISMAELE: Il Pontefice 471 4, 2| cadranno i perfidi~ Come locuste al suol!~ Per te vedrem 472 | loro 473 4, 3| degli astri addio!...~ Me di luce irradia Iddio!~ Già dal 474 4, 3| asce. Una musica cupa e lugubre annuncia l'arrivo di Fenena 475 | lungo 476 1, 7| delitto la pietà!~ Delle madri invano il petto~ Scudo ai 477 4, 5| te... venero!...~ Non... male...di...re a me!!...~TUTTI: 478 2, 2| gli Ebrei;~ Questa turba maledetta~ Chi frenare omai potrà?~ 479 2, 8| Chi mi regge?... io mi manco!...~ZACCARIA: Il Cielo~ 480 3, 3| schiava~ Mal s'addice il regio manto!~ Oh vedran s'io deturpava~ 481 1, 7| tutti - cadranno omai!~ in mar di sangue - fra pianti e 482 2, 4| baleno~ Fulge il divino - marchio fatal!~ Invano al labbro - 483 4, 3| ZACCARIA: Va! la palma del martirio,~ Va! conquista o giovinetta;~ 484 4, 1| ansante):~ Son pur queste mie membra!... Ah! fra le selve~ Non 485 3, 4| sì bella e perduta!~ Oh membranza sì cara e fatal!~ Arpa d' 486 3, 4| muta dal salice pendi?~ Le memorie nel petto riaccendi,~ Ci 487 2, 2| Va.~ Oh fedel!... di te men forte~ Questa donna non 488 2, 8| NABUCODONOSOR (furibondo): Tu menti!... O iniqua, prostrati~ 489 1, 6| Babilonesi travestiti): Mentita veste!...~ABIGAILLE: È vano~ 490 | Mentr' 491 | Mentre 492 3, 3| non è più!~NABUCODONOSOR: Menzogna!! A morte, a morte~ Tutto 493 | mie 494 | mille 495 2, 1| trono~ Affida il rege alla minor Fenena,~ Mentr'ei fra l' 496 1, 7| potrà?~ZACCARIA: Iniquo, mira!... vittima~ Costei primiera 497 2, 1| altrui~ Invia dal campo a qui mirar!... Oh iniqui~ Tutti, e 498 3, 3| Corre all'acciar temuto!~ Ah miserando veglio!...~ L'ombra son 499 3, 4| colli~ Ove olezzano libere e molli~ L'aure dolci del suolo 500 1, 3| Par ch'ei sfidi intero il mondo~ Nella fiera sua baldanza!~


abbad-mondo | moren-xxxii

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License