Carme, Verso
1 Dedica | libretto mi sia cortese sol di un sospiro, il quale
2 2, 10 | accolsi lieta; e duolmi sol che tardi~
3 2, 14 | chiaro e gentil, quanto 'l sol giri e guardi.~ ~ ~
4 6, 9 | un viso più che 'l sol lucente e chiaro,~
5 12, 12 | Ond'io sol piango il mio tempo passato,~
6 13, 12 | l'udranno sol queste felici arene,~
7 17, 12 | In questo sol vincete il mio gioire,~
8 18, 2 | parmi veder il sol, quand'esce fòra;~
9 18, 4 | assembra il sol che faccia suo viaggio.~
10 18, 7 | quanto l'erba, che pinge il sol ancora ~
11 18, 9 | Quando poi parte il mio sol finalmente,~
12 20, 12 | una grazia agli occhi miei sol dassi~
13 23, 11 | ch'a lo splendor del sol stanno di sopra.~
14 27, 12 | Mi dorrà sol, se mi trarrà d'impaccio,~
15 28, 13 | ch'una sol cosa, una bellezza sola~
16 31, 6 | una sol volta voi, conte, ad udire,~
17 33, 3 | luci, assai più che 'l sol chiare e serene,~
18 34, 13 | i raggi del mio sol; ché ti parria~
19 35, 4 | e vive sol de' raggi del suo lume;~
20 50, 7 | gli occhi stessi, i due sol de l'emisfero,~
21 52, 2 | voi, donde può venir sol la mia pace;~
22 58, 9 | Perch'io rimarrei sol con un tormento~
23 58, 14 | al mondo il mio bel sol quanto devria.~ ~ ~
24 59, 8 | che vive sol de' duri miei martìri!~
25 59, 14 | sol per servir a voi da me gradita.~ ~ ~
26 60, 5 | Aer, mar, terra, ciel, sol, stelle e luna,~
27 60, 9 | E quel ch'è sol il mio fido sostegno,~
28 62, 4 | ov'è del sol più fredda assai la sfera.~
29 62, 10 | chi spiri e viva sol del lor odore,~
30 66, 11 | dove di morte sol si pensa e teme.~
31 67, 8 | onde 'l mio stato a lui sol si rivele.~
32 69, 4 | figli sol di valor e d'ardimento,~
33 69, 9 | E duolmi sol che, sì come s'intende~
34 70, 9 | Che, del lor fatal sol restate senza,~
35 74, 11 | La brama sol di quel che li nutrica.~
36 75, 9 | E se 'l sol de le luci mie divine,~
37 76, 11 | ch'una sol man mi leghi, una mi scioglia.~
38 82, 3 | la luna agghiaccia e 'l sol favilla,~
39 84, 2 | o più che 'l chiaro sol lucenti lumi,~
40 91, 7 | è vinto, lassa, sol dal mio dolore,~
41 93, 11 | il sol degli occhi miei, che la
42 95, 37 | Vivo sol, che solei far chiaro il
43 99, 7 | o ch'ei sol pensi in me quanto m'è presso,~
44 102, 6 | or che 'l mio sol m'ha rimenato il giorno;~
45 102, 11 | a star meco il mio sol almo rimena.~
46 103, 11 | ove sol trova pace il mio disio.~
47 104, 9 | Sol mi mancò che non divenni
48 105, 2 | vinto il sol tante volte, alme bellezze;~
49 108, 16 | quando il sol arde e quando ardon le stelle;~
50 109, 5 | l cor non mi turbasse un sol sospetto~
51 109, 8 | ché sol apre Amor gli occhi a l'
52 110, 12 | Quel che sol turba in parte la mia speme,~
53 111, 3 | pommi ove 'l sol più arde e più sfavilla,~
54 112, 1 | Se voi poteste, o sol degli occhi miei,~
55 112, 10 | più che 'l lume del sol lucido e chiaro,~
56 118, 2 | ch'al sol raggi, a Ciprigna alma beltate,~
57 119, 10 | sì che dovunque il sol nasca e tramonte,~
58 122, 9 | Sol mi struggo e mi doglio,
59 122, 12 | A questo l'alma sol non può quetarse,~
60 136, 5 | Tosto che '1 sol degli occhi suoi tramonte~
61 137, 3 | col raggio sol de' lumi suoi fatali,~
62 139, 14 | se non quel sol che da quest'occhi verso.~ ~ ~
63 140, 7 | poi che 'l mio sol (lassa, convien che 'l diche!)~
64 145, 6 | ove raggio di sol non è ch'arrive,~
65 148, 5 | e se 'l mio sol di me poco si cura?~
66 148, 7 | Ei vince il sol con sue luci serene,~
67 152, 8 | di donna serbo sol la voce e 'l nome:~
68 153, 14 | e sol quei d'aver voi desti ed
69 155, 9 | e duolmi sol, se sarà mai quell'ora,~
70 156, 4 | io mi disfaccio com'al sol la neve;~
71 156, 8 | a tutt'altri grave, a me sol lieve.~
72 158, 8 | fin che 'l sol de' nostr'occhi alfin s'
73 161, 3 | quando il sol faticoso torna e parte,~
74 162, 11 | di questo sol rimedio mal s'appaga,~
75 162, 14 | saldate, che voi sol saldar potete.~ ~ ~
76 163, 3 | de l'unico mio sol, l'alma invaghita~
77 166, 6 | ed accuso me sol de la mia sorte,~
78 170, 12 | Questa sol tèma turba il piacer mio,~
79 180, 12 | Ma voi vedete sol quel ch'appar fuore;~
80 185, 11 | che prendon sol da lui ésca e vigore;~
81 187, 14 | e sol con meco e con Amor ne parlo.~ ~ ~
82 188, 8 | nube, che 'l sol abbia coperto e cinto;~
83 189, 4 | Amor, poi che 'l mio sol m'hai ritornato,~
84 191, 3 | a cui pensando sol mi snervo e spolpo,~
85 196, 9 | mi dorrà sol per conto tuo, che poi~
86 197, 11 | che sol v'albergan venenosi serpi.~
87 199, 5 | ricordatevi sol come rest'io,~
88 199, 7 | che senza lui, che sol sospira e brama,~
89 200, 5 | e restò sol, più che mai fosse ardita,~
90 201, 5 | O di quanto il sol scalda e quanto vede~
91 201, 13 | allor che 'l sol più arde e più sfavilla,~
92 202, 6 | quella luce, che da lui sol viene,~
93 202, 14 | d'un sol mi lodo, e di nessun mi
94 204, 3 | sol co' passi di gloria e d'
95 204, 5 | voi, voi sol voglio volgermi ad amare,~
96 204, 7 | guidato sol da tenebre ed errore,~
97 207, 14 | Amor, che nel mio mal sol ti compiaci.~ ~ ~
98 210, 14 | prova sol una vita e sommo bene.~ ~ ~
99 215, 6 | nel nido acceso sol di vario odore,~
100 224, 4 | ché per Morte una volta sol si more,~
101 228, 6 | che sol mi son restati~
102 233, 9 | che, sol la tua mercede,~
103 238, 12 | girin del sol, e più, se più si puote;~
104 241, 13 | un nutrir la sua vita sol di spene,~
105 241, 45 | contra se stesso e sol seco sdegnarsi,~
106 241, 46 | un veder sol un viso ove si mira,~
107 242, 72 | in cui morir e viver sol mi giova.~
108 242, 73 | L'aspetto suo devria sol far restio~
109 243, 6 | è sol noia, dolor, pianto e fatica.~
110 243, 23 | ch'io mi vivo sol d'esso e vivrommi anco~
111 244, 5 | quando il sol si diparte, e quando poi~
112 245, 24 | di caro il sol, tornando a l'oceàno.~
113 254, 7 | dogliosa sol che in così santo ardore~
114 254, 12 | Voi sol col passo saldo e passo
115 255, 5 | è frutto sol del vostro santo e saggio~
116 255, 12 | Voi per voi sol potete al ciel salire,~
117 261, 12 | Qui convien sol la tua cetra e 'l tuo canto,~
118 261, 13 | chiaro signor; tu sol descriver puoi~
119 262, 2 | onde il sol viene a noi, onde si parte,~
120 262, 11 | quanto il sol gira, e quanto ne sperai.~
121 264, 5 | Duolmi sol ch'io non sia degno ricetto~
122 270, 8 | splendo quanto il mio sol permette e vuole.~
123 270, 13 | di lui sol parla, pensa, scrive et
124 275, 5 | Voi sète sol, signor, se 'l ver si stima,~
125 275, 9 | Voi sète il Sol, ch'ogn'altra luce avanza;~
126 276, 9 | In me è sol amor, e disianza~
127 280, 9 | Ma con quel sol e non altro disio,~
128 285, 7 | dice Anassilla al sol volta, che scampa~
129 286, 5 | qual di sol raggio in bel prato ridente~
130 296, 55 | Perch'un sol duol due corpi insieme punge,~
131 297, 13 | Vo' che tu, che sol pòi soccorso darmi,~
132 298, 22 | Qui s'odon sol al fin con gran tormenti~
133 298, 43 | Infelice colei, che sol attende~
134 299, 51 | e fin quanto il sol giri~
135 307, 13 | se 'l sol de la tua grazia non sormonta~
136 309, 7 | trâmi, onde uscir per me sol m'è vietato,~
|