Carme, Verso
1 1, 5 | ove fia chi valor apprezzi e stime,~
2 3, 5 | che meraviglia fia s'alza ed estolle~
3 10, 10 | fia pura ombra del ver, perciò
4 24, 5 | non fia mai che descrivan l'ire
5 24, 9 | E non fia anche alcun, che possa dire,~
6 33, 5 | Quando fia che non sia di pianto molle~
7 33, 9 | Quando fia che vi vegga un dì pietose,~
8 33, 12 | O non fia, lassa, mai, o saran bianchi~
9 46, 9 | E, poi che fia con voi, per cortesia~
10 53, 11 | non fia 'l tuo stato gran tempo
11 62, 9 | fioriranno a gente, ove non fia~
12 64, 14 | questo vi fia in ogni aspro periglio.~ ~ ~
13 67, 13 | dinanzi a l'idol nostro fia,~
14 70, 7 | sarà meraviglia, se non fia~
15 88, 9 | Ahi, quando fia giamai ch'un giorno possa~
16 88, 12 | Quando fia mai che la sembianza impressa~
17 101, 6 | fia 'l mio? qual cor or saldo
18 108, 19| Qual d'eloquenzia fia sì largo mare,~
19 126, 7 | ed io per me non fia mai che mi penta~
20 141, 2 | dice: - Miserella, quale or fia~
21 143, 1 | Quando fia mai ch'io vegga un dì pietosi~
22 143, 5 | Quando fia mai che libera dir osi,~
23 149, 12| perché non fia più pena che m'aggravi,~
24 177, 11| quel lungo tempo poi ch'ei fia lontano,~
25 179, 9 | Però non fia giamai che scioglia questo~
26 183, 9 | Già senza voi non fia manco fiorita~
27 186, 1 | Che fia di me - dico ad Amor talora, -~
28 186, 5 | Che fia di me - mi rispond'egli
29 188, 14| che la sua luce tosto fia sparita.~ ~ ~
30 199, 13| e, s'avien che fia quando estinta io sia,~
31 200, 11| certo, signor, il viver mio fia corto;~
32 216, 12| o mi fia dolce, o tornerà minore~
33 247, 14| Oh qual grazia mi fia, se questo impetro!~ ~ ~
34 279, 12| Ed ancor fia chi dica pien d'ardore:~
35 287, 11| alzate sì che non fia mai che moia.~
36 292, 7 | il cui splendor non fia che discolori~
37 297, 41| Così fia, lasso! ed io la face e
38 299, 47| quando il bisogno fia;~
|