Carme, Verso
1 3, 13 | mi rinnova lo stil, la vena adombra;~
2 10, 11 | va di lungo il mio stil e l'altrui innanti.~
3 12, 10 | che, mercé de lo stil, ch'indi m'è dato,~
4 13, 2 | al mio stil basso, sì ch'ei prenda il
5 13, 11 | sì che l'opra e lo stil vadan di pare,~
6 26, 4 | l'ingegno, occhi e cor, stil, foco e pianto)~
7 28, 3 | lo stil, la lingua, l'ardire e l'
8 37, 7 | perché lo stil a l'alta impresa è parco,~
9 45, 3 | e 'l valor d'altro stil, che del mio, degno,~
10 85, 2 | assale e stringe oltra ogni stil umano,~
11 130, 7 | vuol ch'io tenga lo stil, la bocca chiusa,~
12 157, 7 | voi movete lo stil, l'arte, l'ingegno,~
13 157, 14| ché l'ingegno e lo stil, signor, mi date.~ ~ ~
14 242, 63| contra' quai ogni stil convien che s'armi~
15 248, 14| Lo spirto è pronto, ma lo stil è stanco.~ ~ ~
16 249, 12| Poi che lo stil al desir non risponde,~
17 252, 3 | avendo sì gran stil, rime sì pronte,~
18 254, 11| ogn'altro stil, che 'l vostro, verria meno.~
19 261, 11| è d'altro stil incarco, che di donna.~
20 262, 3 | quel chiaro stil, che 'l cielo vi comparte,~
21 264, 7 | e che 'l mio stil sia infermo, stanco e frale~
22 268, 3 | con l'arte e con lo stil giungete a segno,~
23 271, 9 | fate col vostro stil palese e note~
24 272, 2 | voi m'imponeste, al mio stil porre i vanni,~
25 278, 8 | pur che sia stil ch'a sì gran segno vadi,~
26 281, 5 | quel vago stil, quella cortese cura,~
27 285, 9 | Deh, perché stil, vaghezza ed armonia~
28 287, 2 | per via di chiaro stil, d'alto intelletto,~
29 289, 8 | e ritarda lo stil quel che m'è mostro,~
30 294, 5 | ma da l'opra lo stil vinto si sente,~
|