Carme, Verso
1 25, 3 | che vive del mio danno e del mio
2 35, 4 | e vive sol de' raggi del suo lume;~
3 39, 8 | i' dica in vive voci, o scriva in carte?~
4 44, 3 | l'accese e vive fiamme del mio petto,~
5 47, 14 | ed ei si vive lieto ne' suoi colli.~ ~ ~
6 49, 5 | Le mie due vive, due fidate scorte~
7 53, 8 | senza cui non si vive, e non vissi anco?~
8 59, 8 | che vive sol de' duri miei martìri!~
9 108, 1 | Poi che m'ha reso Amor le vive stelle,~
10 111, 11| o dove tosto o tardi uom vive e père:~
11 144, 5 | voi si spera e 'n voi si vive,~
12 145, 3 | valle, ov'or soggiorna e vive~
13 150, 1 | Larghe vene d'umor, vive scintille,~
14 161, 2 | ove vive di me la miglior parte,~
15 208, 4 | che vive e spira nel medesmo loco.~
16 214, 7 | sì che l'alma si vive anco in timore~
17 227, 11| noia, perché, se vive del mio strazio,~
18 232, 6 | che solo ne l'umor vive e respira,~
19 232, 9 | e l'animal, che vive in fiamma e 'n foco,~
20 233, 6 | in vive voci o 'n carte?~
21 234, 5 | molle chi di lor si pasce e vive,~
22 240, 14| che vive di martìre,~
23 244, 3 | sì dolce si soggiorna e vive,~ ~ ~
24 270, 12| La mia vita in lui vive ed in me more,~
25 297, 31| e son sì scarse quelle vive stelle,~
26 298, 64| Tropp'accorta al suo mal, vive gelosa,~
27 299, 25| ove si vive sempre~
28 299, 39| vissa sempre come in ciel si vive.~
29 299, 58| con le voglie d'amor più vive e accese.~
|