Carme, Verso
1 Dedica | ché certo, se accaderà giamai che la mia povera e mesta
2 32, 8 | che sentisser giamai né fian, né fûro;~
3 55, 7 | che facesse giamai la prima cura,~
4 65, 1 | Deh, se vi fu giamai dolce e soave~
5 70, 10 | altra luce giamai mirar non ponno,~
6 77, 3 | conte gentil, a cui giamai non nacque~
7 85, 6 | il qual giamai da me non è lontano:~
8 88, 9 | Ahi, quando fia giamai ch'un giorno possa~
9 100, 12 | quando potrò giamai lodarvi a pieno?~
10 128, 8 | non si mostri giamai poco né molto.~
11 130, 1 | Qual fu di me giamai sotto la luna~
12 155, 7 | e, se donna giamai gradì, gradisco~
13 174, 11 | un non dar giamai cibo a la speranza~
14 179, 9 | Però non fia giamai che scioglia questo~
15 209, 1 | Io non veggio giamai giunger quel giorno,~
16 233, 5 | quant'io debbo e vorrei, giamai lodarte~
17 243, 49 | Io non spero giamai che, come fui~
18 243, 86 | giamai vera pietà di chi v'adora,~
19 295, 6 | vi fu giamai la donna che ora amate,~
20 296, 1 | Non aspettò giamai focoso amante~
21 296, 4 | non aspettò giamai anima trista,~
22 296, 7 | non aspettò giamai servo, ch'affisso~
23 296, 10 | non disiò giamai la giovintute~
24 296, 13 | non disiò giamai d'uscir d'affanni~
25 296, 16 | non aspettò giamai un uom, che teme~
26 296, 19 | non aspettò giamai le luci amate~
27 296, 22 | non aspettò giamai di gran periglio~
28 298, 18 | ch'aura giamai non ha senza procella!~
29 298, 51 | senza quietar giamai, cura si piglia!~
|