Carme, Verso
1 2, 12 | Da indi in qua pensieri e speme e sguardi~
2 43, 7 | e son umìl con chi mia speme adugge;~
3 49, 9 | allargata a questa nova speme~
4 53, 5 | onde avien che la speme ognor vien manco,~
5 53, 7 | la speme che 'l mio cor può far contento,~
6 54, 5 | perché la speme omai cede al timore,~
7 92, 6 | combattuta or da speme or da tormenti,~
8 98, 11 | mentre dolce la speme entro fioria:~
9 100, 7 | o fede, o speme, ch'a me sempre sète~
10 110, 12| sol turba in parte la mia speme,~
11 160, 4 | premio m'ha poi tolto la speme,~
12 161, 9 | La speme mosse il mio dubbioso piede,~
13 170, 14| e fa la speme ritrosa al desio.~ ~ ~
14 181, 5 | or mi pascea di speme e di piacere,~
15 188, 9 | tal la mia speme, ch'ognor s'erge e cresce,~
16 197, 3 | or téma, or speme m'ingombrava il petto,~
17 203, 6 | il partir de la speme fiacca e frale,~
18 217, 2 | che avete di me disire e speme,~
19 217, 7 | La speme no, che par ch'ognor si
20 218, 2 | voltar speme e disio che più convegna,~
21 231, 4 | perch'ove non è speme~
22 244, 34| La speme sola al viver mio dà lena,~
23 273, 12| Queste a la speme mia mostrano il porto,~
24 298, 56| figli, e sta con questa speme,~
|