Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Gaspara Stampa
Rime

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


10-apers | appag-dimor | dimos-isfog | istan-pregh | pregi-spave | spazi-zoppo

                                                  grassetto = Testo principale
     Carme,  Verso                                grigio = Testo di commento
1 | 10 2 | 100 3 | 101 4 | 102 5 | 103 6 | 104 7 | 105 8 | 106 9 | 107 10 | 108 11 | 109 12 11 | 11-~ ~ 13 110 | 110-~ ~ 14 | 111 15 | 112 16 | 113 17 | 114 18 | 115 19 | 116 20 | 117 21 | 118 22 | 119 23 | 12 24 | 120 25 | 121 26 | 122 27 | 123 28 | 124 29 | 125 30 | 126 31 | 127 32 | 128 33 | 129 34 | 13 35 | 130 36 | 131 37 | 132 38 | 133 39 | 134 40 | 135 41 | 136 42 | 137 43 | 138 44 | 139 45 | 14 46 | 140 47 | 141 48 | 142 49 | 143 50 | 144 51 | 145 52 | 146 53 | 147 54 | 148 55 | 149 56 | 15 57 | 150 58 | 151 59 | 152 60 | 153 61 | 154 62 | 155 63 | 156 64 | 157 65 | 158 66 | 159 67 | 16 68 | 160 69 | 161 70 | 162 71 | 163 72 | 164 73 | 165 74 | 166 75 | 167 76 | 168 77 | 169 78 | 17 79 | 170 80 | 171 81 | 172 82 | 173 83 | 174 84 | 175 85 | 176 86 177 | 177-~ ~ 87 178 | 178-~ ~ 88 179 | 179-~ ~ 89 | 18 90 180 | 180-~ ~ 91 181 | 181-~ ~ 92 182 | 182-~ ~ 93 183 | 183-~ ~ 94 184 | 184-~ ~ 95 185 | 185-~ ~ 96 186 | 186-~ ~ 97 187 | 187-~ ~ 98 188 | 188-~ ~ 99 189 | 189-~ ~ 100 | 19 101 190 | 190-~ ~ 102 191 | 191-~ ~ 103 192 | 192-~ ~ 104 193 | 193-~ ~ 105 194 | 194-~ ~ 106 195 | 195-~ ~ 107 196 | 196-~ ~ 108 197 | 197-~ ~ 109 198 | 198-~ ~ 110 199 | 199-~ ~ 111 | 2 112 | 20 113 200 | 200-~ ~ 114 201 | 201-~ ~ 115 202 | 202-~ ~ 116 203 | 203-~ ~ 117 204 | 204-~ ~ 118 205 | 205-~ ~ 119 206 | 206-~ ~ 120 207 | 207-~ ~ 121 208 | 208-~ ~ 122 209 | 209-~ ~ 123 | 21 124 210 | 210-~ ~ 125 211 | 211-~ ~ 126 212 | 212-~ ~ 127 213 | 213-~ ~ 128 214 | 214-~ ~ 129 215 | 215-~ ~ 130 216 | 216-~ ~ 131 217 | 217-~ ~ 132 218 | 218-~ ~ 133 219 | 219-~ ~ 134 | 22 135 220 | 220-~ ~ 136 221 | 221-~ ~ 137 222 | 222-~ ~ 138 223 | 223-~ ~ 139 224 | 224-~ ~ 140 225 | 225-~ ~ 141 226 | 226-~ ~ 142 227 | 227-~ ~ 143 228 | 228-~ ~ 144 229 | 229-~ ~ 145 | 23 146 230 | 230-~ ~ 147 231 | 231-~ ~ 148 232 | 232-~ ~ 149 233 | 233-~ ~ 150 234 | 234-~ ~ 151 235 | 235-~ ~ 152 236 | 236-~ ~ 153 237 | 237-~ ~ 154 238 | 238-~ ~ 155 239 | 239-~ ~ 156 | 24 157 240 | 240-~ ~ 158 241 | 241-~ ~ 159 242 | 242-~ ~ 160 243 | 243-~ ~ 161 244 | 244-~ ~ 162 245 | 245-~ ~ 163 246 | 246-~ ~ 164 247 | 247-~ ~ 165 248 | 248-~ ~ 166 249 | 249-~ ~ 167 | 25 168 250 | 250-~ ~ 169 251 | 251-~ ~ 170 252 | 252-~ ~ 171 253 | 253-~ ~ 172 254 | 254-~ ~ 173 255 | 255-~ ~ 174 256 | 256-~ ~ 175 257 | 257-~ ~ 176 258 | 258-~ ~ 177 259 | 259-~ ~ 178 | 26 179 260 | 260-~ ~ 180 261 | 261-~ ~ 181 262 | 262-~ ~ 182 263 | 263-~ ~ 183 264 | 264-~ ~ 184 265 | 265-~ ~ 185 266 | 266-~ ~ 186 267 | 267-~ ~ 187 268 | 268-~ ~ 188 269 | 269-~ ~ 189 | 27 190 270 | 270-~ ~ 191 271 | 271-~ ~ 192 272 | 272-~ ~ 193 273 | 273-~ ~ 194 274 | 274-~ ~ 195 275 | 275-~ ~ 196 276 | 276-~ ~ 197 277 | 277-~ ~ 198 278 | 278-~ ~ 199 279 | 279-~ ~ 200 | 28 201 280 | 280-~ ~ 202 281 | 281-~ ~ 203 282 | 282-~ ~ 204 283 | 283-~ ~ 205 284 | 284-~ ~ 206 285 | 285-~ ~ 207 286 | 286-~ ~ 208 287 | 287-~ ~ 209 288 | 288-~ ~ 210 289 | 289-~ ~ 211 | 29 212 290 | 290-~ ~ 213 291 | 291-~ ~ 214 292 | 292-~ ~ 215 293 | 293-~ ~ 216 294 | 294-~ ~ 217 295 | 295-~ ~ 218 296 | 296-~ ~ 219 297 | 297-~ ~ 220 298 | 298-~ ~ 221 299 | 299-~ ~ 222 | 3 223 | 30 224 300 | 300-~ ~ 225 301 | 301-~ ~ 226 302 | 302-~ ~ 227 303 | 303-~ ~ 228 304 | 304-~ ~ 229 305 | 305-~ ~ 230 306 | 306-~ ~ 231 307 | 307-~ ~ 232 308 | 308-~ ~ 233 309 | 309-~ ~ 234 | 31 235 310 | 310-~ ~ 236 311 | 311-~ ~ 237 | 32 238 | 33 239 | 34 240 | 35 241 | 36 242 | 37 243 | 38 244 | 39 245 | 4 246 | 40 247 | 41 248 | 42 249 | 43 250 | 44 251 | 45 252 | 46 253 | 47 254 | 48 255 | 49 256 | 5 257 | 50 258 | 51 259 | 52 260 | 53 261 | 54 262 | 55 263 | 56 264 | 57 265 | 58 266 | 59 267 | 6 268 | 60 269 | 61 270 | 62 271 | 63 272 | 64 273 | 65 274 | 66 275 | 67 276 | 68 277 | 69 278 | 7 279 | 70 280 | 71 281 | 72 282 | 73 283 | 74 284 | 75 285 | 76 286 | 77 287 | 78 288 | 79 289 | 8 290 | 80 291 | 81 292 | 82 293 | 83 294 | 84 295 | 85 296 | 86 297 | 87 298 | 88 299 | 89 300 | 9 301 | 90 302 | 91 303 | 92 304 | 93 305 | 94 306 | 95 307 | 96 308 | 97 309 | 98 310 | 99 311 298, 90 | ch'altro non à di chi tal vita vuole.~ 312 32, 10 | senso del dolor vince ed abbaglia,~ 313 242, 33 | dai quai non eran mai abbandonate.~ 314 291, 14 | che, credend'io d'alzar, v'abbasseria.~ ~ ~ 315 | abbi 316 | abbiate 317 165, 3 | una fiamma ch'abbrucia, non pur scalda,~ 318 94, 14 | ma voi del vostro onor abiate cura.~ ~ ~ 319 278, 2 | sacre abitate, e tu, dea degli Amori,~ 320 306, 10 | abuondare, ove il fallo è via maggiore,~ 321 Dedica | nell'animo; ché certo, se accaderà giamai che la mia povera 322 285, 6 | che solo in gentil cor s'accampa,~ 323 306, 14 | e, spento ogn'altro, accendivi il tu' amore.~ ~ ~ 324 114, 8 | ch'io taccia a la memoria accenna.~ 325 39, 2 | io non posso accennar pur quanto e quale~ 326 136, 6 | occhi miei, a' quali è raro accenso,~ 327 30, 11 | ovunque suoni il dolce accento fuori.~ 328 171, 10 | che m'acceser di voi sì caldamente,~ 329 33, 14 | accesi or sì, saranno freddi e 330 51, 6 | ad accettar i tuoi colpi mortali,~ 331 263, 4 | cor, ch'a ogniun vi rende accetto,~ 332 124, 13 | chi ben mira a sì vario accidente,~ 333 266, 10 | rendervi lode, poi che 'n voi s'accoglie~ 334 101, 1 | Con quai degne accoglienze o quai parole~ 335 35, 1 | Accogliete benigni, o colle, o fiume,~ 336 243, 85 | se dentro il vostro cor s'accolse~ 337 2, 10 | accolsi lieta; e duolmi sol che 338 73, 5 | acerba pena mia nel petto accolta,~ 339 206, 5 | alto senno in saggio petto accolto,~ 340 308, 8 | che m'accompagnan dietro al van diletto.~ 341 65, 9 | Accompagnate almen con un sospiro~ 342 242, 66 | lor non è chi, lassa, m'accompagne.~ 343 190, 1 | Acconciatevi, spirti stanchi e frali,~ 344 68, 54 | e se s'accorda il cielo,~ 345 19, 6 | vostre, signor, di qualcuna s'accorge~ 346 298, 64 | Tropp'accorta al suo mal, vive gelosa,~ 347 149, 13 | faccia pietosi e faccia accorti~ 348 48, 3 | quando s'accosta il suo ultimo giorno,~ 349 101, 10 | cingerli il caro collo, ed accostare~ 350 118, 11 | s'accresceria, se si potesse, ardore.~ 351 130, 3 | mio sole, il mio signor m'accusa~ 352 242, 16 | me accusando ch'io non fossi ardita~ 353 276, 5 | Il chiaro Achille ebbe la spoglia opima~ 354 31, 3 | come dolce s'acqueta ogni desire,~ 355 134, 12 | Quivi, per acquetar la desianza,~ 356 268, 6 | voglie acquetate, voi l'ira e lo sdegno;~ 357 108, 27 | m'hai acquetato al raggio de le stelle,~ 358 126, 1 | Così m'acqueto di temer contenta,~ 359 307, 8 | si perde mai, poi che s'acquista.~ 360 36, 11 | come fûr essi a l'acquistata gente?~ 361 300, 7 | le degne opre tue mercede acquisti,~ 362 32, 6 | qual l'une acute, e qual l'altra vivace,~ 363 74, 5 | sovra ogni forza mia move et addige~ 364 240, 16 | ch'io più sfaccia e più m'addoglia.~ ~ ~ ~ 365 31, 7 | quando solete cantando addolcire~ 366 95, 36 | et adduci a quest'occhi il mio bel 367 39, 13 | adempiete da voi, ch'avete vena,~ 368 23, 12 | E, poi c'hanno adescato i miei desiri,~ 369 3, 13 | rinnova lo stil, la vena adombra;~ 370 252, 13 | vedrò, tal qual io sono, adombrarn'io~ 371 271, 11 | valor, ch'ogn'altro par ch'adombre,~ 372 74, 7 | e fa che 'n queste carte adombri e scriva~ 373 296, 59 | qualche cura noiosa, adoperate~ 374 91, 4 | che 'l tutto adopra fuor d'ogni misura:~ 375 243, 86 | giamai vera pietà di chi v'adora,~ 376 218, 10 | amar me, che v'adoro e che ho fatto~ 377 265, 8 | man servili, indegne et adre?~ 378 243, 72 | qualche soccorso a l'affannata mente.~ 379 298, 38 | il marito o l'amante, e s'affatica~ 380 57, 1 | A che, signor affaticar invano~ 381 45, 5 | né, perch'io m'affatichi, giungo ancora~ 382 | affatto 383 92, 9 | Or m'affidan le carte del mio bene,~ 384 298, 48 | negli empiastri notte e s'affina!~ 385 75, 13 | avien ch'un foco l'altro affine,~ 386 48, 8 | affino, lassa, le querele e 'l 387 241, 47 | un in esso affissarsi, benché lunge,~ 388 121, 9 | Ma, s'ella è donna, non s'affissi molto,~ 389 296, 7 | aspettò giamai servo, ch'affisso~ 390 68, 31 | m'affligerei cotanto,~ 391 60, 2 | m'affligon sì, che non so com'io possa~ 392 56, 10 | da la parte sinistra afflitto e mesto;~ 393 307, 11 | fral carne, che con lei s'affronta.~ 394 50, 4 | che nessun sembiante più s'affronte.~ 395 243, 21 | conven che disiando agghiacci e sudi.~ 396 82, 3 | quando la luna agghiaccia e 'l sol favilla,~ 397 4, 14 | e per agghiacciar lui restò quell'una.~ ~ ~ 398 278, 10 | tesor, che 'l mar vostro aggia,~ 399 71, 1 | più tardi il sole a noi aggiorna,~ 400 298, 86 | accesa, v'aggirate al vero Sole,~ 401 94, 8 | non so s'altrui chiarezza aggiugna.~ 402 118, 8 | d'aggiunger nove al cor piaghe e flagelli.~ 403 278, 4 | sì che 'l tuo Cipro men t'aggradi,~ 404 298, 58 | Questo l'annoia poi, l'aggrava e preme,~ 405 162, 10 | troppo aggravata d'amorosa sete,~ 406 149, 12 | perché non fia più pena che m'aggravi,~ 407 156, 5 | che par che più m'annoi e aggreve,~ 408 148, 12 | ragioni ed altre insieme aggroppo~ 409 90, 8 | agguaglian un de' miei martìr intero.~ 410 214, 9 | Né, perché cerchi agiunger novi lacci~ 411 82, 4 | chiamando, si lamenta ed agne.~ 412 46, 14 | faccian sempre aprile e sempre agosto.~ ~ ~ 413 298, 33 | lontane, aimè, da l'opre alte e divine!~ 414 173, 10 | aitatemi amiche a disfogarlo,~ 415 248, 9 | chiaro Alamanni, io vorrei ben anch'io~ 416 93, 6 | fiero cacciator crudo ed alato,~ 417 197, 11 | che sol v'albergan venenosi serpi.~ 418 244, 6 | a noi rimena il matutino albore,~ 419 242, 34 | Con lor dai primi matutini albori~ 420 104, 10 | la fortunata Alcmena, a cui stè tanto~ 421 | alcuno 422 116, 6 | ch'al valor d'Alessandro è prossimano:~ 423 191, 13 | e morte alfine, o 'l tempo, come suole,~ 424 | alla 425 241, 16 | un laccio che s'allaccia e non si scioglie,~ 426 49, 9 | L'alma allargata a questa nova speme~ 427 299, 42 | parte s'allegra, poi ch'al ciel sei gita;~ 428 Dedica | conoscente della sua grandezza ed allegrarla. Perché, vedendo esser usciti 429 56, 11 | e da la destra allegro e trionfante:~ 430 239, 4 | che, quando allenta un poco,~ 431 178, 6 | petto acceso, si spenga o s'allente;~ 432 | ALLO 433 135, 3 | Dopo il vostro da noi allontanare~ 434 122, 10 | che da me tosto debba allontanarse~ 435 274, 4 | dagli onori e dal volgo allontanata,~ 436 36, 7 | solo in questa virtù v'allontanate~ 437 99, 4 | ché 'l mio piacer troppo s'allunga.~ 438 214, 3 | di quell'alpestro ed indurato core,~ 439 123, 4 | di tal null'altra mai non alse ed arse,~ 440 50, 10 | qual mi sète, vi mostra alteretto,~ 441 22, 3 | sì che quant'alterezza indi vi viene,~ 442 134, 11 | signor e i suoi due lumi alteri.~ 443 84, 4 | o alto ingegno, altissimo intelletto,~ 444 282, 11 | perch'altramente non convien tra noi.~ 445 | altrettanto 446 155, 10 | me si disciolga e leghi altronde~ 447 298, 16 | E, gli occhi alzando a la divina stella,~ 448 15, 11 | può per se stesso al cielo alzarci a volo.~ 449 246, 7 | la via d'alzarsi al ciel, scrivendo, insegni~ 450 299, 68 | alzarti al ciel fra quella santa 451 290, 9 | Ché, se m'avesse il cielo alzata dove~ 452 11, 3 | in alto, e son già tanto alzati,~ 453 253, 10 | ambedue alzi un vol, vostra mercede,~ 454 134, 1 | Queste rive ch'amaicaldamente,~ 455 104, 6 | fida ministra; tu tutti gli amari~ 456 261, 9 | A me dié solo amarlo, e l'amo quanto~ 457 280, 7 | io son vòlta ad amarte ed onorarte,~ 458 289, 10 | in amarvi e onorarvi come deggio;~ 459 120, 4 | qualunque altra donna altr'uomo amasse.~ 460 178, 9 | Ché, s'io t'amassi come l'altre fanno,~ 461 183, 5 | Lasciate i vostri amati colli e gai,~ 462 34, 4 | cor di questo e quel fido amatore;~ 463 166, 5 | meglio avista, poi scuso ambedui,~ 464 51, 3 | ha fatto ambeduo noi chiari, immortali,~ 465 193, 9 | Così d'ambrosia vivo e di veleno,~ 466 78, 5 | che quanto ora è dolce ed amena,~ 467 145, 1 | Liete campagne, dolci colli ameni,~ 468 178, 10 | t'amerei solo e seguirei fin tanto~ 469 238, 11 | Io v'amo ed amerò fin che le ruote~ 470 218, 14 | che amiate cor, che ad amar voi sia 471 108, 7 | udite, benigne aure, amici venti,~ 472 94, 11 | signor, quest'una sola, e non ammante.~ 473 299, 52 | ciascun lo tema, riverisca e ammiri.~ 474 251, 11 | tant'altri già tant'anni ammiro.~ 475 243, 74 | ma sarà nondimeno ampio ristoro~ 476 139, 13 | non turbi, Anasso, mai le tue chiar'onde~ 477 280, 14 | ché n'ancide la strada, ond'al ciel viensi.~ ~ ~ 478 244, 44 | far che non andasse, o far ch'andando~ 479 201, 4 | n'andasti ove gran re gallico siede?~ 480 235, 1 | Conte, dov'è andata~ 481 29, 9 | E certo v'anderia, se non temesse~ 482 52, 8 | lasciato il corpo, se n'andrà sotterra.~ 483 156, 10 | l'anima andrebbe altrove consolata,~ 484 68, 68 | n'andresti chiara in quella parte e ' 485 303, 7 | e quelle squadre angeliche e beate~ 486 84, 3 | o sangue illustre, angelici costumi,~ 487 298, 78 | mill'altre angosce e mill'altri sospiri.~ ~ ~ ~ 488 305, 8 | trionfi di me l'inimico angue.~ 489 208, 3 | altro di lei non men stranio animale,~ 490 15, 4 | anime sagge, dotte e pellegrine,~ 491 147, 6 | quando animoso il suo venir osserva;~ 492 2, 7 | potendo in luogo più alto annidarsi,~ 493 222, 9 | Ove anniderò poi -~ 494 204, 8 | ove ambedue potrà forse annoiare.~ 495 71, 2 | avien che poi più tardi annotte,~ 496 100, 2 | o caro annunzio, che mi promettete~ 497 253, 12 | Così d'Antenor quell'antica sede~ 498 145, 5 | antri d'ombre amorose e fresche 499 58, 2 | di Lisippo e d'Apelle, onde potessi~ 500 217, 11 | ci aperse in croce da salire al cielo.~ 501 12, 1 | perché così tardo gli occhi apersi~


10-apers | appag-dimor | dimos-isfog | istan-pregh | pregi-spave | spazi-zoppo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License