Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Gaspara Stampa Rime IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
-68-
si posò 'l mio signor, mentre Amor volle; che 'l petto mio vedeste spesso molle; colme d'ogni diletto e di riposo; il suon or degli acerbi miei lamenti. che fece dipartita l'idolo, ond'avean pace i miei sospiri, e restai preda eterna de' martìri: e, perch'io pur m'adiri il ben ch'or sta discosto, non per questo a pietade è mai tornato; perch'io mi sfaccia e mi lamenti sempre. e chi move le giuste mie querele! ché forse non invano e chiamerei Amor empio e crudele, O duro tòsco, che 'n amor delibo, perché fai sì dogliosa la vita mia, che fu già sì gioiosa? Almen, poi che m'è lunge che sì lontano ancor m'apporta guai, e l'udisse ei, per cui piansi e cantai: fôra per la sua luce alma e serena; dolce sovra ogni dolce alto diletto. S'egli è pur la mia stella, ch'io moia per cagion così gradita, venga Morte, e con ella tolgan, ed esca fuor l'alma smarrita; dove s'avrà mercede fede d'esser cantata in mille carte. chi le tenebre mie con gli occhi adorna? n'andresti chiara in quella parte e 'n questa.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |