Capitolo
1 1 | Quello non è stato che un amore felice. Raccontarlo, sarebbe
2 1 | racconto di una passione d’amore, io faccio forse qui la
3 1 | di una malattia. — Quell’amore io non l’ho sentito, l’ho
4 1 | scritto la storia di questo amore, dovrei scrivere ancora
5 3 | quando dal suo seno pieno di amore erompono le famiglie degli
6 4 | Dirò cosa antica come l’amore. Bastarono quello sguardo
7 4 | primule e di azzalee.~L’amore, la più complessa e la più
8 4 | nella stanza ebbro. Non di amore, no; non amava ancora, non
9 4 | uomo è più profondo nell’amore, la donna nella tenerezza;
10 4 | adorazione senza soffermarmi sull’amore. Perché riposarsi a metà?
11 4 | dappertutto l’inno all’amore era cantato.~Un giorno nel
12 4 | pietà, che la condusse all’amore; in quei giorni le nostre
13 4 | pietà l’aveva condotta all’amore; fu l’amore che la condusse
14 4 | condotta all’amore; fu l’amore che la condusse alla colpa.~
15 5 | soffrire, di porre il nostro amore come ostacolo alla nostra
16 5 | assieme col suo affetto. L’amore fa spesso di tali miracoli.~
17 5 | la grandezza di un tale amore non possono essere raccontati.~ ~
18 8 | anche oggi la misura del mio amore e delle mie lacrime:~«Oh,
19 8 | te, per noi, pel nostro amore. Come dev’essere dolce il
20 8 | deplorabile — la misura dell’amore che unisce l’uomo alla donna.~
21 8 | senti al pari di me che un amore come il nostro non può finire
22 8 | gustarle ogni giorno; il nostro amore è troppo grande perché possiamo
23 8 | Riposo tranquillo sul tuo amore, poiché esso non è di quelli
24 8 | edificio innalzato dal tuo amore non sia interamente compiuto.~
25 8 | credere, non a sperare. In un amore come il nostro bisogna credere;
26 8 | per essere degno del tuo amore. Eleverò questo affetto
27 9 | sopravvissuto al nostro amore, alla tua perdita, alla
28 9 | ora è finito.~Finito!~L’amore muore. Ecco il grido terribile
29 9 | avevi contratto un debito di amore eterno con me; la società,
30 9 | che il cielo ha donato all’amore delle leggi più generose,
31 9 | temere, o Clara, vi è nell’amore una solidarietà che non
32 10| brevemente a questa passione d’amore che fu la più vera e la
33 10| svolgimento di questi fatti l’amore di Clara perdurò vivo e
34 10| si amano perennemente di amore.~Questa eternità dell’amore
35 10| amore.~Questa eternità dell’amore è un’aspirazione degli uomini
36 10| imponendosene le apparenze. Se l’amore fosse durevole, la felicità
37 10| piange sulla caducità dell’amore.~ ~
38 11| popolarla dei fantasmi del mio amore — era il mio voto. Vivere
39 15| sacrificio. La pietà non è che amore passivo, amore morto.~—
40 15| non è che amore passivo, amore morto.~— È però sempre un
41 15| però sempre un aspetto dell’amore — io dissi — né lo possiamo
42 15| presto alla gratitudine dell’amore che a quella del beneficio —
43 16| pensarci liberamente. L’amore ha spesso bisogno di ripiegarsi
44 16| immerso nell’egoismo del mio amore. Pensava a Clara, non poteva
45 16| fenomeno che non sfugge all’amore — tutto ciò che esse toccano
46 16| natura oppostissima. Dicendo amore intendo amore.~E ripresi
47 16| oppostissima. Dicendo amore intendo amore.~E ripresi col pensiero
48 16| rivolto a Clara:~— Intendo l’amore che sentiamo alla nostra
49 16| ardenti, immaginosi; quell’amore che è superiore a tutto,
50 16| tutto è felice; giacché l’amore non è che un grande acciecamento
51 16| a se stessa — quello è l’amore.~— E credete, — continuai
52 16| sposi mai; il nostro stesso amore non era che una colpa, che
53 16| incredibilmente cattivo. Parlarmi d’amore, di felicità, parlarmene
54 17| donna avvenente, il cui amore avrebbe lusingato la mia
55 17| sorprendermi, condurre all’amore per la via della compassione;
56 17| perché non conduce che ad un amore già nudo d’ogni illusione
57 18| soffriva; ma l’egoismo del mio amore, la mia felicità, la natura
58 19| vedervi, di dirvi il mio amore, di raccontarvi i miei patimenti,
59 21| idea dell’intensità del mio amore per averne una dell’imponenza
60 21| Sappiate soltanto che il mio amore non ha, come il suo, né
61 21| di confessarmi il vostro amore, mi avevate richiesto della
62 21| Ora, dareste voi il vostro amore ad un uomo cui aveste dato
63 21| forse amata di tutto il mio amore, perché credo che la natura
64 21| miglior mezzo di guarire dell’amore, che amando. Non mi dovete
65 23| stima è una condizione dell’amore.~— Non è vero, ma non importa.
66 24| modi e il linguaggio di un amore appassionato. La nostra
67 24| antipatie. Non è vero che l’amore sia una questione di sentimenti,
68 24| Chi non vorrebbe dare all’amore un’origine più spirituale
69 26| inguaribili? Credete che un amore appena concepito, appena
70 26| sane. È la malattia dell’amore, è l’irritabilità elevata
71 27| riveduto forse mai più, il cui amore aveva ritemprato la mia
72 27| primi giorni del nostro amore, a quella prima volta che
73 27| luce di notte lunata. L’amore avrebbe trovato là il suo
74 27| ancora più meritoria dell’amore.~Volli risponderle; ella
75 27| un altro nome, è sempre amore.~— Grazie, Giorgio, grazie.
76 27| cercare nella certezza del mio amore un compenso allo sconforto
77 27| altri — amarli — io col mio amore non li posso rendere che
78 27| i capelli, è segno che l’amore sta per finire. Sono una
79 27| bene, così, così… Oh mio amore! Oh mio bello!~Mi riabbracciò
80 28| ella generosa? Diffido dell’amore, giacché più egli è profondo,
81 28| mostruosamente egoista. L’amore è la fusione e la conciliazione
82 28| trionfare delle passioni; il suo amore è amore.~Io rido di coloro
83 28| passioni; il suo amore è amore.~Io rido di coloro che credono
84 29| l’avesse potuto, il suo amore sarebbe stato puro. Ella
85 29| di essere certa del tuo amore ho voluto illudermi che
86 29| parlo di affetti, non di amore, ché a quell’età non avrei
87 29| affetti; se quel bisogno di amore fosse perdurato sì violento
88 29| inesplicabile — questo strano amore che aveva per le piante.
89 29| quattordici anni che fui presa d’amore per un uomo di quaranta,
90 29| buone. Si erano fatti all’amore diciassette anni prima di
91 29| non potendo mirare all’amore, egli mira all’ambizione;
92 29| volta della privazione dell’amore, ma questa ne è il frutto,
93 29| che dà la robustezza: l’amore doveva essere il mezzo e
94 29| ciò di preferibile, che l’amore tra esse non obbedisce a
95 29| godere delle apparenze dell’amore, e spesso anche de’ suoi
96 29| sarebbe impossibile. Coll’amore mi mancava tutto; quando
97 29| tutta la loro vitalità dall’amore, e non potevano sussistere
98 29| che possono guarirci dell’amore, le donne non ne guariscono
99 29| nature buone e generose l’amore non è egoista, egli non
100 29| qualche modo quella sete di amore che mi struggeva da tanto
101 29| della Bibbia, «Sacro all’amore e al dolore»; tutto era
102 29| intieramente alla sua. Forse il mio amore mi aveva resa impotente
103 29| pagò con una settimana di amore, di assiduità, di tenerezze,
104 29| quasi una religione del mio amore, e mi ostinava ad abbassarmivi
105 29| posto ai piaceri del mio amore il prezzo della mia vita.
106 29| gioie.~Ti ho detto come l’amore fosse una condizione della
107 29| infermità mi spingevano all’amore; la bruttezza, l’orgoglio,
108 30| luce e muoiono di quest’amore. Che cosa sublime! Ma veramente…
109 30| bianco, una falena morta d’amore e un piccolo giardino. Non
110 31| mi provennero da questo amore sciagurato, quella fu la
111 32| e di coerente, e nel suo amore un non so che di oscuro
112 34| assai presto che il nostro amore non era più un segreto,
113 34| per condurci al piacere. L’amore il più elevato non ha altro
114 34| fine che quello che ha l’amore il più ignobile, se non
115 34| la signora Fosca fa all’amore col capitano.~— Possibile!
116 34| apertamente, si parlava di quell’amore come di una aberrazione
117 36| adesso ad accertarmi del suo amore, a giurarmi che mi amava,
118 36| cuore degli uomini. Quando l'amore se ne va, allora si sente
119 36| vorremmo trattenere questo amore che la natura ci invola,
120 36| come amare ancora quando l'amore se n'è andato, quando il
121 36| su questa fralezza dell'amore, ma non possiamo arrestarlo:
122 36| m'aveva parlato del suo amore sì a lungo e sì calorosamente,
123 38| assai più pericolosi. L'amore di Fosca non conosceva più
124 39| Suppongo che in questo amore vi sia stato finora nulla
125 39| ansietà.~— Sappiate che l'amore sarebbe fatale a quella
126 39| altronde non ignorate che l'amore non sta nel cuore; non illudetevi,
127 40| ho scritto di questo mio amore, gli ho confessato come
128 40| non ho creduto al vostro amore quando asserivate d'amarmi;
129 40| sentimenti disparatissimi: l'amore che dite avere per me, e
130 40| se lo potessi; ma il mio amore è troppo più grande delle
131 40| esperimentata. Il cuore non è l'amore. Se il mio volto fosse stato
132 40| L'amicizia è bontà, ma l'amore non è che bellezza.~— Sia
133 40| tormenti sono un'eternità; un amore felice non potrebbe durare
134 43| nei primi tempi del nostro amore. Clara l’ha riconosciuta.
135 43| primi giorni del nostro amore!».~— Ebbene, — le dissi
136 45| mi aveva imposto il suo amore? E quando pure egli ne fosse
137 45| potrebbe ricondurre all’amore perché nol dovremmo, non
138 45| mostrerebbe quei difetti che l’amore ci aveva nascosti. Quando
139 45| non sopravvivere al nostro amore; esso fu immenso, ma immenso
140 46| mai creduto che il nostro amore avrebbe potuto finire? Avrei
141 48| terribile lotta di desiderio e d'amore; il suo corpo fragile e
142 48| per noi soli, pel nostro amore; poiché tu mi ami, non è
143 48| soltanto aveva meritato il mio amore, ella sola mi aveva amato,
144 48| che non conoscevano che l'amore?~All'improvviso Fosca tacque,
145 48| Non credi dunque al mio amore?~— Ci credo, ci credo; spirerei
146 48| vedete, è proprio lui, il mio amore, il mio bello; lui così
147 48| più Giorgio per me, sei l'amore, sei il mio sole. Il sole
148 48| benedicendo; tu sei il mio amore, tu sei il mio sole… Tu
149 48| Recidili, mio bello, mio amore, recidili; sono tuoi.~E
150 49| del mio fallo e del mio amore.~ ~
|