Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
opprimeva 1
oppure 1
or 4
ora 121
oramai 4
orazioni 3
orbita 1
Frequenza    [«  »]
123 nel
122 questa
121 né
121 ora
120 così
120 erano
119 cui
Iginio Ugo Tarchetti
Fosca

IntraText - Concordanze

ora

    Capitolo
1 Prefazione| Colui che le ha scritte è ora troppo indifferente alle 2 1 | vorrebbe tornare indietro un’ora, un minuto, un istante nella 3 1 | del mio passato. Io scrivo ora per me medesimo. Non avrei 4 1 | terrore è dissipato. Mi sento ora il coraggio di ricordare 5 1 | ricordare e di scrivere. Ora che tutto deve essere finito!~ 6 1 | accorto mai di esser solo. Ma ora! Ho provato la solitudine 7 1 | pienezza e con fede. Io sono ora in pace con me stesso. Le 8 1 | cessate. Io ne comprendo ora le cause. Molti uomini non 9 1 | paradossale. Tutto mi sembra ora logico, naturale, possibile. 10 1 | colle sue stesse rovine.~Ora sono ben calmo e tranquillo; 11 1 | ben calmo e tranquillo; ora che ho incominciato a non 12 2 | di cuore, che non giova ora qui riportare.~Allorché 13 4 | Un anno a Milano, in un’ora di profondo sconforto, una 14 8 | tu ne hai versate oggi, ora, in questo istante. Povera 15 8 | sonno pesante e affannoso. Ora mi sono alzato, mi sono 16 8 | nostre anime; non oserei ora sfidare senza fremere questo 17 8 | non di quello che senti ora, ma di quello che sentirai 18 8 | potevi essere felice, ma ora… Oh, mia vita, non pensare 19 8 | di questa impotenza, ma ora è ben altra cosa. In quei 20 8 | leggevi in me, ma adesso?… È ora che io sento più che mai 21 8 | mia gratitudine.~Ascolta ora il mio giuramento. Io non 22 8 | essere ancora felici!~Ed ora, addio. Non por mente al 23 9 | sorso della coppa, e basta; ora è finito.~Finito!~L’amore 24 12 | perché mi giovi l’affermarla ora su queste pagine — mi aveva 25 13 | rimaneva sempre vicino al mio, ora da un lato, ora dall’altro, 26 13 | al mio, ora da un lato, ora dall’altro, ma sempre vicino. 27 13 | poterla abbandonare da un’ora all’altra; né avrei osato 28 13 | da qualche tempo in quell’ora.~— Suo cugino non sembra 29 15 | pranzavamo tutti uniti e ad un’ora, ma per la colazione vi 30 15 | stato dalla sua bruttezza.~— Ora mi sembrate però guarita — 31 15 | conversazione da quel soggetto, ora che me ne vedeva infervorato, 32 16 | miei stessi mali mi hanno ora esaudita; la mia infermità 33 16 | stesso luogo dove siamo ora mi sembrerebbe così incantevole, 34 16 | almeno questo vantaggio.~— Oraproseguì Fosca, vedendo 35 19 | Calmatevi, ricomponetevi. Ora, lo vedete, io debbo partir 36 19 | mi lusingaveramente… ma ora… Vi scriverò da Milano, 37 19 | dubitate, domani stesso. Ora restate qui, siete agitata, 38 20 | lembo di terra alla volta, ora la nostra vista può abbracciarne 39 20 | a Milano, e che ricopio ora dal mio giornale.~ ~ 40 21 | richiesto della mia amicizia; ora che io debbo respingere 41 21 | delitto. Mi disprezzereste. Ora, dareste voi il vostro amore 42 21 | esistenza di qualche piacere. Ora è troppo tardi; io non appartengo 43 21 | Lasciate che io le ripeta ora per voi: Siate benedetta, 44 22 | orgoglio questo cuore, che ora è ripieno di nulla. Quelle 45 23 | si trattava d’altra cosa. Ora… Io intendo l’amicizia nel 46 23 | La nostra situazione è ora ben definita. È necessario 47 27 | Passammo quasi una mezz’ora senza parlare. Quello sforzo 48 27 | mi comprendi. Se morissi ora sarei felice: ciò non annullerebbe 49 27 | dormire. Passammo così un’ora che mi parve un’eternità. 50 27 | continuare; stavo così male! Ora non voglio che tu le veda; 51 27 | voglio che tu le veda; e poi ora non devo morire. Io sono 52 27 | tale impeto che la luna, ora velata da esse, ora scoperta, 53 27 | luna, ora velata da esse, ora scoperta, pareva correre 54 27 | orridezza.~— Tu mi lascerai ora, — esclamò ella con aria 55 27 | fazzoletto.~Glielo diedi.~— Va’ ora, va’diss’ella. — Fuggi, 56 29 | mi rallegra. Forse perché ora sono felice, mi piace che 57 29 | intricato, variabile. Mi succede ora intellettualmente lo stesso 58 29 | asterrei dal raccontarti ora alcune particolarità di 59 29 | soffrivo come soffrirei ora d’un vero abbandono e d’ 60 29 | io. Quella fanciulla, che ora è donna maritata, non comprendeva 61 29 | con una gran barba nera: ora che ci penso non so come 62 29 | sacrificarsi all’altrui felicità: ora mi pareva che il sagrifizio 63 29 | coraggio di confidarmelo, ora essere necessario, benché 64 29 | sequestro impreveduto rendeva ora inalienabili, e aver perciò 65 29 | nostro commercio andava bene. Ora questo contratto non ci 66 29 | Io sono un miserabile. Ora vivete tranquilla, non mi 67 29 | storia.~Se io potessi dirti ora la vita che ho vissuto in 68 29 | giovanisapeva sperare; ora tutto era mutato, tutto 69 30 | trovarmi alzata in quest’ora. Che silenzio, che raccoglimento! 70 30 | mia vita ho passato quest’ora svegliata! È una cosa semplicissima; 71 30 | in questo momento, perché ora tu dormi e mi pare che tu 72 30 | scriverti dopo una mezz’ora d’intervallo. Sono stata 73 30 | mandartela; ronzava già da un’ora attorno al mio lume allorché 74 30 | mille volte colla mano. Ora tornando l’ho trovata qui 75 30 | questa prova.~Addio per ora, o caro Giorgio. È giorno 76 31 | sicurezza possibile. Né oso dire ora quanto mi affliggessi di 77 31 | che non mi lascia avere un’ora in pace. Non v’è cosa sì 78 32 | cugino si tratteneva qualche ora con noi; poi finiva coll’ 79 32 | momenti. Quella era per lei l’ora più felice della giornata: 80 34 | sai? — gli diceva ella —ora ne sono proprio certa; la 81 35 | quel giorno, fu in quell’ora, fu in quell’istante». Il 82 36 | di più io medesimo.~Aveva ora approfittato di un momento 83 36 | sognava.~Era , seduto da un'ora, allorché alzando gli occhi 84 36 | tutti e due per più di un'ora.~Ella strappava convulsivamente 85 36 | rinvenisse. Scorse una mezz'ora, era quasi buio. La mucca 86 36 | e insanguinato, a quell'ora, in quell'oscurità tetra 87 37 | troncare quella relazione. Ora non posso farne a meno. 88 37 | quell'età! quella fede! Ora è tutto finito. Sono tre 89 37 | ripose, e tornò a sedersi.~— Oradiss'ella — me ne andrò; 90 37 | cadde sul mio guanciale.~— Ora sono contenta, — disse ella, — 91 38 | a questo, se non era che ora almeno viveva sotto il martello 92 38 | del male che mi faceva. Ora che eravamo liberi, soli, 93 39 | parrà meglio. Io vi dirò ora più esattamente quale è 94 39 | le sono state fatali; d'ora in poi glie lo sarebbero 95 40 | importava. Attesi una mezz'ora passeggiando per la sala, 96 40 | quella situazione crudele. Ora il segreto della nostra 97 40 | esperimentato la sua dolcezza, ora doveva esperimentare la 98 40 | sua collera: io leggevo ora ne' suoi occhi uno sdegno 99 40 | giorni, che andava a fruirne ora per riconquistare in parte 100 40 | romantico, di commovente, ma ora! E perché dovrei uccidervi? 101 40 | avrebbe fatto altrimenti. Ed ora che cosa volete da me? Che 102 40 | stimata. Mi obbligherete ora a parlarvi aspramente, a 103 40 | Comprendevo che ella agiva ora per uno di quegli impeti, 104 40 | pel pranzo. Prima di quell'ora saremo già arrivati. La 105 42 | braccia verso di lui nell’ora melanconica del tramonto.~ ~ 106 43 | ritrovarvi se stessa? Mi ritorna ora in mente questa frase oscura 107 44 | tosto dintorno; guardavano ora me, ora lei, e parevano 108 44 | dintorno; guardavano ora me, ora lei, e parevano sospettare 109 45 | avrei abbandonata mai più. Ora ne era ben sicuro. Come 110 45 | ben punito. Ad ogni modo, ora che egli è infelice, sento 111 45 | mi disprezzeresti. Sono ora otto mesi che ci amiamo. 112 45 | ancora colpevole? Lasciandoci ora, noi ci lasciamo in tutta 113 45 | pensato a questo tempo, come ora che i nostri cuori stanno 114 45 | del mio dolore, io sono ora quasi tranquilla. Io non 115 45 | basterebbe ad esaurirle.~Ora addio. Tu lo vedi. Io ti 116 46 | rileggere la lettera di Clara.~Ora aveva ben compreso; mi premetti 117 46 | Restano a stabilirsi l'ora e le condizioni del duello — 118 46 | fu calmo, ma provocante. Ora non giova pensarci. Voi 119 46 | attenderò nella mia stanza. Ora corro a prevenirla.~ ~ 120 48 | avvenire ampio e sereno. Ed ora!…~Mossi un passo verso Fosca. 121 48 | altri uomini. Un giorno, un'ora, un istante, e poi…~— E


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License