Capitolo
1 Prefazione| parte di ciò che egli fu un tempo, non gli farà forse discaro
2 1 | gioia alla rovina che il tempo va facendo alle mie memorie;
3 1 | passato è la misura del tempo che abbiamo percorso, la
4 1 | perché scrivo.~Vi fu un tempo in cui avrei voluto fare
5 1 | più decifrare. Temo che il tempo abbia pure cancellate dalla
6 1 | non ho più cognizione di tempo, non ho più ordine nelle
7 1 | in questo lungo spazio di tempo? Perché non ho più amato?…~
8 1 | le mie notti durante quel tempo. ~Radunerò qui i documenti,
9 1 | che il soffio gelato del tempo non viene anch’esso a disperderle.~ ~
10 2 | colla stregua ordinaria del tempo.~Aveva ventotto anni allorché
11 2 | aveva trascinato già da tempo nelle sue file, quasi mio
12 2 | uccidermi. Chi ha vissuto un tempo nelle grandi città non può
13 2 | era ancora lo stesso di un tempo, se era diventato dissimile
14 3 | nel cuore, l’unico che il tempo e la riflessione non abbiano
15 3 | spezzato.~Fui torturato lungo tempo da un’idea insistente e
16 4 | sventure mi aveva reso da tempo assai caro. Egli abitava
17 4 | avvenire.~Fui riscosso per tempo dal suono di un piano-forte
18 4 | moto, allegrezza. Da lungo tempo non aveva assistito a quello
19 4 | tutte le passioni, è ad un tempo la più facile e la più semplice
20 4 | diviso.~Così fu in ogni tempo della mia anima. Passai
21 4 | mia anima, vuota da tanto tempo, si era gettata con furore
22 4 | cuore.~La rividi. Il bel tempo era ritornato, aprile era
23 5 | doleva dell’avvenire che il tempo ed i suoi legami ci avrebbero,
24 5 | non era più quella di un tempo. Mi pareva fosse divenuta
25 6 | irrugginiti dalle pioggie e dal tempo.~Ci sedevamo spesso lungo
26 6 | non mi hanno lasciato il tempo di essere una fanciulla,
27 8 | resterà solitaria per lungo tempo, non echeggierà più delle
28 8 | della forza delle cose, del tempo. Confortami, costringimi
29 9 | quelle cose che ho creduto un tempo le sole sante e nobili della
30 11 | all’opera distruttrice del tempo e a quella liberamente riparatrice
31 13 | più avvenuta da qualche tempo in quell’ora.~— Suo cugino
32 15 | Un mattino mi recai per tempo alla casa del colonnello (
33 15 | sdrucciolevole; ad ogni modo… È molto tempo che siete arrivato qui?
34 16 | Camminammo per qualche tempo senza parlare. Fosca era
35 16 | sappia che non ho più gran tempo a vivere; ma ho paura di
36 16 | un bene reale. Vi fu un tempo in cui avrei accettato qualunque
37 16 | matita molti nomi che il tempo aveva in parte cancellati:
38 19 | anzi tutto; poi per aver tempo a riflettere sopra una risoluzione
39 19 | mezza, — io dissi — non ho tempo a perdere.~Ella alzò gli
40 26 | poche parole, abbiamo il tempo misurato. La signora Fosca,
41 26 | avete detto che il nostro tempo è limitato, sentiamo cosa
42 27 | Riverrò domattina per tempo, occorre anzi tutto che
43 27 | nella stanza.~— Siamo a tempo, — diss’egli — attendiamo
44 27 | della vita — egli è da gran tempo che io vi ho perduti; né
45 27 | finalmente.~— Bene e male ad un tempo. Tu mi comprendi. Se morissi
46 27 | passa presto la notte; il tempo vola quando si è felici —
47 27 | quando ci si svegliava per tempo, e si sentivano passare
48 28 | appello ai miei dolori di un tempo, essa non mi avrebbe mai
49 29 | giorni, utilizzerò questo tempo nel farti il mio racconto.
50 29 | troppo male e troppo per tempo; non avete avuto paura de’
51 29 | durato che per tutto quel tempo in cui non sarebbe stato
52 29 | ha lasciata più da quel tempo — e vi trovai qualche conforto,
53 29 | che mi struggeva da tanto tempo senza rimedio. Molte donne
54 29 | silenzio.~Rimasi colà assai tempo. Nel ritornare l’eco di
55 29 | Giorgio, l’anima mia!.~In quel tempo, mio cugino, che era maggiore,
56 29 | letterati mediocri. Durante il tempo che vissi con mio marito
57 29 | riconoscente. Ho serbato lungo tempo questa illusione, e mi sono
58 29 | pensare che lo era stata un tempo, che la mia bruttezza soltanto
59 29 | mi s’era mostrato già da tempo agitatissimo — entrò improvvisamente
60 29 | cessato di appartenervi da tempo.~— V’ingannate, la legge
61 30 | osservato chi sa da quanto tempo. Credo che un uomo disgustato
62 35 | fu in quell’istante». Il tempo cancella le date impresse
63 35 | cancella le date impresse dal tempo, ma quelle che il dolore
64 36 | Tale sono stato in ogni tempo. Il pericolo non ha mai
65 36 | quel torrente.~Da quanto tempo non m'era trovato più solo
66 37 | trascurateli, e non sarete più in tempo. Vi ammalerete in piedi,
67 37 | Qualche volta.~— Vi fu un tempo in cui ho creduto anch'io,
68 39 | ufficio, perché non avrei più tempo di venire stassera in vostra
69 39 | che ve ne andiate così per tempo; ma per altro lato… quando
70 40 | quattro mesi or sono. Il tempo che ha distrutto i miei
71 40 | tosto, sarei stato ancora in tempo a discendere con lei dalla
72 40 | progetti. Sono giunta ancora in tempo a vedervi e a seguirvi —
73 42 | erano per noi; v’era ancora tempo a saziarsene, ma adesso!…
74 43 | non più contento come un tempo… Mi amerebbe ella meno?
75 44 | Peccato che non nevichi! Tempo fa, ho passato questo giorno
76 45 | guardato e pensato a questo tempo, come ora che i nostri cuori
77 45 | per sempre. Mi dicesti un tempo che assomiglio a tua madre,
78 46 | ciascuno di noi arrischia ad un tempo la sua posizione. La disparità
79 48 | sarò forte, sarò calma; il tempo è geloso della mia felicità,
80 48 | riafferrarli e fu vano; io ebbi tempo di trattenerla.~— Hai ragione, —
81 49 | prima che avesse avuto tempo di rimettersi in guardia.
|