Capitolo
1 2 | indovinare se la mia natura fosse piuttosto incompleta che
2 2 | passione che, ove non mi fosse inspirata dal più nobile
3 2 | non già che la mia salute fosse migliorata, ma perché mi
4 2 | isterilire, immiserire, deperire. Fosse effetto della malattia,
5 2 | effetto della malattia, fosse influenza di quel soggiorno
6 3 | congiungeva alla mia patria fosse anche spezzato.~Fui torturato
7 4 | sconfinato più di quanto non mi fosse mai parso dapprima. Esse
8 4 | vita. Mi pareva che tutto fosse finito lì, con quel giorno,
9 4 | preda. Se la sua pietà non fosse venuta a salvarmi, io mi
10 5 | quella di un tempo. Mi pareva fosse divenuta più alta, più gentile,
11 5 | flessibile; la vedeva come fosse stata un’immagine di se
12 6 | volontieri alcune ore benché fosse piena di topi e di lucertole.
13 8 | piangere, ed anche ove lo fosse, è una debolezza dolce e
14 10| le apparenze. Se l’amore fosse durevole, la felicità sarebbe
15 13| come se la sua malattia fosse stata cosa da poterla abbandonare
16 14| In tutta la mia vita — fosse caso, fosse attrazione —
17 14| la mia vita — fosse caso, fosse attrazione — non fui mai
18 15| se il meditarvi sopra non fosse cosa pericolosa.~— Parmi
19 15| leggesse che uno solo, e questo fosse tale da instillarci princìpi
20 15| sorvolata sulla vita, se la vita fosse stata per me. Ho letto una
21 16| quell’aria di non avvertirle fosse vera inconsapevolezza, o
22 16| della salute, e se la morte fosse un annichilimento istantaneo,
23 16| memorie. Che quella donna fosse poi brutta, orribilmente
24 16| quello spettacolo. Se Clara fosse stata con me!… Le ultime
25 17| legame. Se tutto ciò non fosse avvenuto!~Prevedeva che
26 18| eravamo seduti dappresso — fosse caso, fosse disegno — accostò
27 18| dappresso — fosse caso, fosse disegno — accostò tanto
28 19| amassero, se l’esistenza fosse una giovinezza perenne,
29 21| parole — se il mio cuore fosse stato libero, non vi avrei
30 23| Adesso non so dire come ella fosse mutata, ma allora lo comprendeva.
31 26| nervoso meno languido, se fosse stata malata d’isterismo,
32 27| penombra, non era ciò che vi fosse di più adatto a mettere
33 27| cuore tumultuante!… Oh se fosse stato per Clara che io mi
34 27| lì, in quella camera, se fosse stata essa che io stava
35 27| volta credeva che la pietà fosse poca cosa, che non si potesse
36 27| tutto ciò che soffriva, fosse anche stato un povero uccello,
37 29| disposizione morbosa, se non fosse che ciò deve spiegarti le
38 29| se quel bisogno di amore fosse perdurato sì violento fino
39 29| ogni mezzo per scoprire chi fosse lo sconosciuto che mi aveva
40 29| convinsi a poco a poco che — fosse egli stato o no l’autore
41 29| Ti ho detto come l’amore fosse una condizione della mia
42 29| vita, come questo bisogno fosse esigente e irrefrenabile
43 32| stesse contraddizioni vi fosse qualche cosa di ordinato
44 32| pensiero, giacché se ciò fosse avvenuto ne sarei stato
45 36| che hai? — E non so se fosse per pietà che le inspirasse
46 36| pensava a Clara. Se ella fosse stata con me!~— Non so, —
47 37| e mi pareva che egli si fosse ingrossato, e che urtasse
48 37| anche ridicola, quando ciò fosse per te? Ove è il tuo male?
49 39| più grande pericolo non fosse venuta a salvarmi.~— Che
50 40| modo, se pur nulla di ciò fosse avvenuto, io poteva essere
51 40| accettò e vi si abbandonò come fosse stata sul punto di svenire.
52 40| l'amore. Se il mio volto fosse stato meno brutto, se io
53 44| e il minor male che mi fosse possibile sperare era appunto
54 44| nella sua camera.~— E se non fosse… — aveva ripreso il colonnello.
55 45| amore? E quando pure egli ne fosse stato convinto, avrebbe
56 45| certa, ma non sapeva quale fosse. Ad un tratto me ne sovvenni;
57 46| che ciò che aveva letto fosse realmente vero.~La prima
58 46| palesi e reali. Se così non fosse, quell’impressione avrebbe
59 46| pareva che il mio volto non fosse quello, che avrei dovuto
60 48| stesso avevo provocato.~Se fosse stata Clara! Che dico? Se
61 48| stata Clara! Che dico? Se fosse stata la più vile donnicciuola,
|