Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diss 50
disse 65
disseccati 2
dissi 58
dissimile 1
dissimulando 1
dissimulare 3
Frequenza    [«  »]
60 istante
59 felicità
59 poi
58 dissi
57 alle
57 hanno
56 loro
Iginio Ugo Tarchetti
Fosca

IntraText - Concordanze

dissi

   Capitolo
1 12| tuttora all’albergo — io dissi.~— All’albergo! E come vi 2 13| Ma quelle grida? — io dissi.~— Ciò è il meno, convulsioni 3 13| consolante pei deboli, — io dissi; — ma come ha potuto buscarsi 4 15| male.~— Voi sapete — io dissi per tenermi da capo sulle 5 15| hanno poco di vero; — io dissi — ma, se non sono in errore, 6 15| aspetto dell’amore — io dissi — né lo possiamo credere 7 16| Tutto ciò è relativo; — io dissi — gli aspetti e le sorgenti 8 16| parola assai semplicedissi io. — Se non ne comprendete 9 16| parole?~— Perdonate, — io dissi con accento commosso — vi 10 16| Non lo farò, — io le dissi (giacché mi vedeva posto 11 19| mentre ci trovavamo a tavola, dissi a suo cugino:~— Ho ricevuto 12 19| ore.~— Tre e mezza, — io dissi — non ho tempo a perdere.~ 13 19| anticamera.~— Restate, — io le dissi — non lo permetto.~E stesi 14 19| immobile.~— Cessate, — io le dissi, sciogliendomi con dolcezza 15 19| Alzatevi, alzatevi — io le dissi con voce tremante. — Le 16 23| un’altra questione — io dissi. — Comprenderete che io 17 23| a Milano?~— Assai.~E lo dissi apposta con enfasi.~— Confessate 18 23| opera mia.~— Signora! — io dissi vivacemente — non comprendo 19 23| palpebra.~— Sentite, — le dissi io dopo qualche momento20 27| Di’: Giorgio e Fosca.~Lo dissi.~— Dimmi: ti amo.~— Ti amo.~— 21 27| guanciale.~— Addio — le dissi io.~— Non partire, non lasciarmi 22 29| chiesero se egli mi amava, io dissi di sì; se ero felice, io 23 29| di sì; se ero felice, io dissi ancora di sì: essi acconsentirono 24 36| dirmelo?~— Mio Dio! — io dissi — ma tu vuoi mettere il 25 36| abito.~— Resta, — io le dissi con voce commossa afferrando 26 36| senza risponderle, e le dissi dopo un istante:~— Credo 27 36| felicità, io credo che sì, — dissi. — E in questo caso, è anche 28 36| e per me?~— Ma no; — io dissi con impazienza — buon Dio; 29 36| Credo che si sbaglino, — io dissi — il tepore dell'autunno 30 36| di quindici!~— Ma! — io dissi — è però ben certo che si 31 36| stata con me!~— Non so, — io dissi — forse perché sono i più 32 37| parole.~— Fosca — io le dissi — che hai fatto? Alzati, 33 37| Calmati, Fosca, — io le dissi — tu lo sai, questa commozione 34 37| Accendi un lume — io le dissi.~— No, mi vedresti, avresti 35 37| puoi non credere, — io le dissi — la tua bontà è una fede, 36 39| certo.~— Nulla, nulla — io dissi.~— Non mi nasconderete però 37 39| spaventevole.~— Mio Dio, — io dissi — ed ella sa ciò?~— Sì.~— 38 39| abbandonarla.~— Ma come, — io dissi — come abbandonarla?~— Diamine! 39 39| accomiatarmi dal colonnello, cui dissi:~— Vengo a salutarvi in 40 40| incontrammo, mi alzai e le dissi:~— Discendiamo, ci fermeremo 41 40| io medesimo.~— Ecco, — io dissi — o Fosca, a che cosa ci 42 40| a venirvi.~— Fosca, — io dissi con calorespero che non 43 40| Ma è una aberrazione — io dissi.~— Forse, ma non monta.~— 44 40| Sia come volete — io dissi. — Doppia ragione perché 45 40| tranquilla.~— Fosca!… — le dissi con accento affettuoso, 46 40| Siedi, siedi, — io le dissi — non ti desolare così, 47 40| ginocchia.~— Sì, — io le dissi — sì, torneremo assieme, 48 40| Promettimelo.~— Sì, — io dissi — te lo prometto.~— Giuralo.~— 49 43| amore!».~— Ebbene, — le dissi io — questo pensiero non 50 43| Gettalo via, — io le dissi — è un fiore da morto.~— 51 43| i tuoi stivalini — io le dissi.~Non voleva.~— Ti ammalerai. 52 44| cena.~— Volontieri, — io dissi — è una festa a cui ho legato 53 44| cadere in tale errore, — io dissi — io considero la vostra 54 46| sul terreno.~— Sia, — io dissi senza sollevare gli occhi — 55 46| dimettessimo.~— Mi dimetterò io — dissi.~— Non vorrei però…~— Non 56 46| incerto, e …~— Sì, — io dissi alzando il capo e guardandolo 57 46| meritevole di gratitudine — io dissi — ve ne sarei anzi grato. 58 48| più quella donna.~Glielo dissi.~— Giuralo.~Giurai.~Si abbandonò


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License