Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parerne 1
parete 6
pareti 5
pareva 54
parevano 10
pari 5
parigi 3
Frequenza    [«  »]
55 anni
55 dalla
55 poteva
54 pareva
54 queste
53 affetto
53 casa
Iginio Ugo Tarchetti
Fosca

IntraText - Concordanze

pareva

   Capitolo
1 3 | insistente e malinconica: mi pareva che quelle reliquie adorate 2 4 | affettuosamente intimo, pareva una serie di domande e di 3 4 | sì fiorita; e il mondo pareva dover essere stato fino 4 4 | accompagnava dello sguardo, e pareva commossa e pensosa. Aveva 5 4 | passate della mia vita. Mi pareva che tutto fosse finito , 6 5 | forte, lieto, sereno; ma mi pareva aver tolto a lei tutto ciò 7 5 | più quella di un tempo. Mi pareva fosse divenuta più alta, 8 6 | manicotto.~Tutto ciò mi pareva allora assai puerile; pure 9 11| uomini e cose benigne; e pareva che la fortuna avesse voluto 10 13| metteva in pensiero, mi pareva che mi mancasse qualcosa, 11 13| umana; o essendovi, non mi pareva possibile che l’uomo da 12 16| erano tante che il suolo pareva coperto da un tappeto azzurro, 13 19| difetto di amor proprio che mi pareva scorgere nel suo carattere, 14 20| paesaggi! Come l’orizzonte pareva girare intorno a me, quasi 15 23| cerchio orribilmente livido pareva ingrandirne le orbite. Le 16 24| quel debito di pietà che mi pareva aver contratto verso di 17 24| la cagione a ciò, che mi pareva che ella avesse voluto farsi 18 27| tristezza inesprimibile.~Mi pareva che la fortuna si prendesse 19 27| era bianco come neve, e pareva tutto di pizzo, una lampada 20 27| stringeva più forte le mie mani. Pareva leggesse nel mio pensiero, 21 27| non dormiva ma sognava. Mi pareva di essere ancora fanciulla, 22 27| velata da esse, ora scoperta, pareva correre a precipizio pel 23 29| tardi provato e superato. Mi pareva di poter dare così uno scopo 24 29| all’altrui felicità: ora mi pareva che il sagrifizio che avrei 25 29| tentata a non continuare. Mi pareva di aver tante cose a raccontarti, 26 29| sì bello, sì elegante, e pareva esser anche sì ricco, che 27 29| scrivermi quelle parole. Mi pareva follia l’abbandonarmi a 28 29| amata da quel giovine mi pareva felicità così grande, che 29 29| sempre calmo, sempre sereno e pareva non conoscere che il sorriso. 30 29| non solo non mi amava, ma pareva aver disgusto di me, e sforzarsi 31 29| vivi; e in quei momenti pareva si dolesse con se stesso 32 30| chiudendo un poco gli occhi, mi pareva di esserti ancora vicino.~ 33 31| quella specie di sollievo che pareva recarle la mia compagnia, 34 32| nelle sue gioie.~Ciò che mi pareva più incomprensibile in lei, 35 36| sempre trovata così; non mi pareva più quella. Non che mi amasse 36 36| una sventura lontana; mi pareva che avrei dovuto perderla, 37 36| pietà per essa, perché mi pareva di meritarne di più io medesimo.~ 38 36| occhi fissi e spalancati, e pareva assorta in una strana meditazione.~— 39 36| natura?~— Ella era sola, e pareva nondimeno tranquilla. Non 40 36| quell'istante, l'orizzonte pareva in fiamme, i tronchi degli 41 37| gonfiezza penosa nel cuore, e mi pareva che egli si fosse ingrossato, 42 40| gli angoli della camera mi pareva di veder Fosca guardarmi 43 40| sfuggito. Non mi guardava, né pareva volermi chiedere alcuna 44 40| zampillo di vino, il quale pareva spicciare dal bicchiere 45 43| tutta la sua luce. La neve pareva fatta di tante pagliuzze 46 45| attraverso i campi, e che pareva andar solo; lo seguii coll’ 47 45| mani alle tempie, perché mi pareva che qualche cosa stesse 48 45| Rientrai nella città. Mi pareva d’essermi dimenticato di 49 46| forte il mio nome, perché mi pareva di non essere più io, o 50 46| Aveva quasi paura di me, mi pareva che il mio volto non fosse 51 48| di passione. Il suo volto pareva illuminato da un entusiasmo 52 48| incrociando le mani sul mio capo.~Pareva così felice, così riconoscente, 53 49| Non aveva dormito, e mi pareva di non essere ben desto. 54 49| aspettazione di un dolore; mi pareva che fra pochi istanti tutta


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License