Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
obiettivo 1
oblio 1
occasione 1
occhi 49
occhio 7
occorra 1
occorre 2
Frequenza    [«  »]
50 nostra
50 solo
50 stessa
49 occhi
48 quanto
48 quei
47 bene
Iginio Ugo Tarchetti
Fosca

IntraText - Concordanze

occhi

   Capitolo
1 4 | e osservai che aveva gli occhi soffusi di lacrime.~Da quel 2 14| della mia gioventù i miei occhi non hanno mai incontrato 3 15| la sua vita era ne’ suoi occhi che erano nerissimi, grandi, 4 15| nerissimi, grandi, velati — occhi d’una beltà sorprendente. 5 15| soggetto, e ne aveva avuto sott’occhi alcuni sunti, ma non l’aveva 6 15| Avete visto il paese ad occhi chiusi. Ho pregato mio cugino 7 19| quando in quando alzavo gli occhi e la guardavo. Era facile 8 19| a perdere.~Ella alzò gli occhi, e mi chiese:~— Andate a 9 20| non mi levavano mai gli occhi d’addosso. Essi comprendevano 10 20| avessero condotto qui ad occhi chiusi, avrei gridato subito: « 11 23| vivamente del solito. Gli occhi — la sola beltà di quel 12 27| lucere una lacrima sui di lei occhi, e mi sforzai a sorriderle. 13 27| sulle guancie.~Chiuse gli occhi, e rimase assorta ed immobile. 14 27| erano estreme; i suoi grandi occhi neri erano inumiditi dalle 15 27| capelli di crine nero, i cui occhi di vetro smerigliato, soliti 16 27| tutti e due. Ella chiuse gli occhi, e parve raccogliersi e 17 29| assai spesso. Chiudeva gli occhi, e vellicandoli leggermente 18 29| ad una donna povera; gli occhi del mondo non si rivolgono 19 29| sulla via, e sollevava gli occhi alle mie finestre con aria 20 29| avessero fatta apparire a’ suoi occhi ancora più brutta di quanto 21 30| e chiudendo un poco gli occhi, mi pareva di esserti ancora 22 32| Mi conveniva chiudere gli occhi, aprirli, fingere di dormire, 23 32| muto, inorridito, cogli occhi chiusi per non vederne il 24 36| ora, allorché alzando gli occhi verso la sommità del burrone, 25 36| alzarsi.~Io sollevai gli occhi per un movimento quasi involontario, 26 36| guardava il torrente cogli occhi fissi e spalancati, e pareva 27 37| guardarmi come rapita. Alzò gli occhi, e vide un vecchio Cristo 28 37| guardò, e mi sorrise cogli occhi bagnati di lacrime.~— Come 29 40| suo volto cadaverico. Gli occhi di tutti i passeggeri si 30 40| io leggevo ora ne' suoi occhi uno sdegno represso a forza, 31 40| meravigliati, ed ammiccavano degli occhi fra loro — né io poteva 32 40| vostre follie!~Ella alzò gli occhi con lentezza, quasi con 33 40| e senza distogliere gli occhi dalla fiamma che stava affissando — 34 40| traccie delle dita, alzò gli occhi al cielo, e si contorse 35 40| avevano richiamato sugli occhi.~Stemmo qualche momento 36 43| non sapevano levarci gli occhi d’addosso. Che quiete 37 43| sorpresi con le lacrime agli occhi.~— Tu piangi — le diss’io 38 44| certe cose che saltano agli occhi. I mariti…~— Può essere — 39 44| non capisco…~E alzai gli occhi verso Fosca. Vidi il suo 40 44| istante di silenzio. Gli occhi di Fosca, spalancati, immobili, 41 44| verso Fosca guardandomi con occhi terribili, la strappò con 42 44| assai presto.~Gettai gli occhi smarriti d’intorno a me; 43 46| abbandonai sulla mia sedia cogli occhi chiusi, quasi sperando che 44 46| dissi senza sollevare gli occhi — ho bisogno di uccidere 45 48| bocca. Trasalì, levò gli occhi verso di me, volle parlare, 46 48| del piacere, i suoi grandi occhi sporgenti dall'orbita, il 47 48| passate quattro ore! Levai gli occhi in volto a Fosca e vi lessi 48 49| secco, nervoso; e i suoi occhi inquieti e vivaci che non 49 49| tenebra mi passò davanti agli occhi, i miei muscoli si contrassero


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License