Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
malattie 2
malcontento 1
maldicenza 2
male 47
maledirmi 1
maledizione 1
malferme 1
Frequenza    [«  »]
48 quanto
48 quei
47 bene
47 male
47 nostro
47 sei
47 uomini
Iginio Ugo Tarchetti
Fosca

IntraText - Concordanze

male

   Capitolo
1 13| suoi mali è l’isterismo, un male di moda nella donna, un’ 2 15| delle letture che mi fanno male.~— Voi sapete — io dissi 3 16| questi pensieri vi fanno male — io le risposi. — Perché 4 16| continuai io senza avvedermi del male che le facevano le mie parole — 5 16| due creature, ma mi faceva male il pensare che v’erano al 6 16| essa gli disse:~— Mi sento male, torniamo a casa.~Il colonnello 7 16| discussione.~— Vi sentite male? — le chiesi con dolcezza. — 8 16| comprendevate quanto mi dovevano far male quelle parole?~— Perdonate, — 9 16| tante cose che mi fanno male, perché non le posso mai 10 18| freddezza — vi sentite forse male? Che è avvenuto?~— Ah! — 11 18| improvvisa, insoffribile: sto male, non uscirò più, sono disperata. 12 18| vedete che mia cugina sta male; non ho cuore a lasciarla 13 19| questione del bene e del male sarebbe risolta, il trionfo 14 26| innanzi a sé — si tratta d’un male inguaribile — ma se tranquilla, 15 26| Milano, ella stette assai male, credeva che la morisse; 16 27| io finalmente.~— Bene e male ad un tempo. Tu mi comprendi. 17 27| ne scongiuro, ciò ti farà male.~— Quel giorno pensava a 18 27| potuto continuare; stavo così male! Ora non voglio che tu le 19 27| soltanto, ciò non mi farà male.~— Ma…~— Via, è un capriccio, — 20 29| vorreste incominciare troppo male e troppo per tempo; non 21 29| disse: — Vi siete fatta male? Perdonate madonna: non 22 29| Fosca, non vi ho mai voluto male, ve lo giuro, non avrei 23 30| Tutta quella frutta ti farà male! — Se avesse saputo! Se 24 31| altri galantuomini, meno male; ma noi siamo invece condannati 25 34| Ma ciò non era il peggior male; tutte le persone che frequentavano 26 36| aver coscienza di bene e di male può essere una sorgente 27 36| Compresi troppo tardi il male che aveva fatto. Quell'accesso 28 37| robusto; ma i germi del male li avete già in voi, trascurateli, 29 37| questi trasporti. Io non sto male, non ho nulla, siediti vicino 30 37| fosse per te? Ove è il tuo male? Nella testa, nel cuore?~— 31 37| contenta, — disse ella, — mi fa male, mi abbrucia, sono contenta.~— 32 38| pensare e senza avvedersi del male che mi faceva. Ora che eravamo 33 38| ereditato da lei questo male? Sarebbe stato questo il 34 39| affetto.~Quanto mi faceva male ingannare quell'uomo!~ ~ 35 40| costanza.~— Mi conoscete assai malediss'ella. — Io non ho 36 40| lo sai, non ti farò alcun male, ti ubbidirò, ma non mi 37 41| la mia parola d’onore.~— Male. Bisognerebbe dimenticarsi 38 41| tranquillamente. — State assai male; avete bisogno di cambiar 39 44| vi verrete (e non farete male a venirvi) direte al colonnello 40 44| veder Fosca, e il minor male che mi fosse possibile sperare 41 44| anche alle gozzoviglie. Male per voi se in questo tacchino 42 44| raramente, l’astenersi dal dirne male.~— Ma io non aveva in animo 43 44| aveva in animo di dirne maledisse quello tra noi che 44 45| timore, l’aspettazione di un male, sono un male maggiore di 45 45| aspettazione di un male, sono un male maggiore di quello che si 46 46| proposito, non sarebbe gran male; sarebbe possibile intendersi, 47 48| esaltamento che nascondeva assai male la mia convinzione.~— Non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License