Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
beltà 4
ben 35
benché 25
bene 47
benedetta 2
benedetto 2
benedice 1
Frequenza    [«  »]
49 occhi
48 quanto
48 quei
47 bene
47 male
47 nostro
47 sei
Iginio Ugo Tarchetti
Fosca

IntraText - Concordanze

bene

   Capitolo
1 1 | rinunciare a quell’unico bene che possediamo realmente 2 1 | Molti uomini non si trovano bene colla vita perché non hanno 3 2 | quell’età si fruisce di un bene che non si conosce e non 4 12| l’altra mano. — Pensateci bene, noi vi parliamo per esperienza… 5 15| fiori come le femmine. Sta bene che siamo in agosto…~Fosca 6 16| ho mai potuto ricordarmi bene di mia madre, che perdetti 7 16| coscienza e sentimento di un bene reale. Vi fu un tempo in 8 16| preferirebbe all’immagine di un bene smisurato, il possesso di 9 16| smisurato, il possesso di un bene anche minimo?~— Tutto ciò 10 16| ventisei agosto, me ne ricordo bene — come — come dovevano esservisi 11 16| cugino non è cattivo, mi vuol bene, ma non mi sa comprendere; 12 16| sembrano conoscere il mondobene, e ne ridono, sieno poi 13 19| perenne, la questione del bene e del male sarebbe risolta, 14 19| vita che i dolci frutti del bene.~Mi contenni nondimeno con 15 20| quelle campagne, non sta bene che , con un altro suolo 16 21| perché non l’ho meritato. Il bene chiama il bene: stimandomi, 17 21| meritato. Il bene chiama il bene: stimandomi, avrete cara 18 23| superficiali.~— In questo senso, va bene.~— Accettereste dunque sinceramente 19 24| non riusciva a metterlo bene in luce. Fino a quel momento 20 27| sua cameriera:~— Mi sento bene, e ho bisogno di dormire, 21 27| vederti, e se non ti sentissi bene fammi chiamare, non avere 22 27| chiesi io finalmente.~— Bene e male ad un tempo. Tu mi 23 27| felice sarebbe già per me un bene insperato.~— Sarai più felice 24 27| mettila qui, voglio vederti bene.~Posai la lampada sul tavolino. 25 27| Dio! Come me ne ricordo bene in questo momento! Al mattino, 26 27| Voglio vederti ancora… più bene, così, così… Oh mio amore! 27 29| giorni; ma mio Dio! sapeva bene che tu non avresti letto 28 29| felice!».~Tant’è, bisognerà bene che tu mi conosca, ho promesso 29 29| le radici, per guardarle bene; se morivano, ne conservava 30 29| lacrime a dirmi che mi voleva bene, a lasciarsi baciare. Ma 31 29| consigli in proposito.~— Va bene! — diss’egli aggrottando 32 29| quella donna, a pensarci bene, mi ha reso un servizio. 33 29| nostro commercio andava bene. Ora questo contratto non 34 30| fervore, gli è quello. È bene di avere sulla terra un 35 32| luce perché potesse vedermi bene. Mi conveniva chiudere gli 36 32| della vettura conciliava sì bene il sonno al colonnello, 37 36| dubitavo. Io conosceva assai bene il cuore degli uomini. Quando 38 36| il non aver coscienza di bene e di male può essere una 39 37| graffiature mi avevano fatto bene. Dovresti levarmene un poco.~ 40 41| aria di quel paese vi farà bene. Farò revocare la vostra 41 41| impazienza. — Io penso al vostro bene, giacché voi non avete un’ 42 44| dall’altra — diss’io,~— Sta bene, — disse il colonnello — 43 44| sentirete dolore per uno, va bene, ma ricevetene invece dieci, 44 45| che sapeva accomodarsi sì bene cogli uomini e coll’esistenza, 45 46| Noi ci batteremo.~— Va bene. Quando?~— Domani.~— Ma… — 46 46| che l'ho fatto a fine di bene. Non me ne porterete rancore?~— 47 48| Non schermirti; io so bene che noi non possiamo amarci


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License