Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pienezza 4
pieni 3
pieno 13
pietà 45
pietosa 1
pietre 1
pietroburgo 1
Frequenza    [«  »]
45 anima
45 colonnello
45 hai
45 pietà
44 mani
44 tuo
44 v'
Iginio Ugo Tarchetti
Fosca

IntraText - Concordanze

pietà

   Capitolo
1 4 | quella preda. Se la sua pietà non fosse venuta a salvarmi, 2 4 | singhiozzando:~— Abbiate pietà, andate, lasciatemi.~— No, 3 4 | inganno che le costava la sua pietà.~Fu la sua pietà, che la 4 4 | la sua pietà.~Fu la sua pietà, che la condusse all’amore; 5 4 | E essa venne ancora.~La pietà l’aveva condotta all’amore; 6 5 | eravamo amati, ella per pietà, io per gratitudine; la 7 8 | Tu ti sei data a me per pietà; la mia gratitudine ti ha 8 8 | che ti uniscono a me! Abbi pietà ancora, ancora, fino a che 9 9 | vietavano. Mi avevi amato per pietà, avevi voluto rifarmi uomo, 10 15| tutta un sacrificio. La pietà non è che amore passivo, 11 16| per trionfare della mia pietà. — Non comprendevate quanto 12 16| mi rifiuterete la vostra pietà, ditelo, non me la rifiuterete!~— 13 17| desiderio, e invocarne la pietà con tale abbandono.~Oltre 14 18| poteva io fare? Sentiva pietà di lei, vedeva il suo cuore 15 19| e che monta? Oh Giorgio! pietà di me, pietà di me! Io vi 16 19| Oh Giorgio! pietà di me, pietà di me! Io vi adoro.~Si gettò 17 19| Grazie, grazie della vostra pietà! Pregherò per voi. Siate 18 20| molto felice?» Ma ho avuto pietà della loro vecchiezza!~Eccomi 19 21| voi è più potente della pietà che mi domandate, e mi impone 20 21| crudele nella mia stessa pietà. Affrettarmi tanto a disingannarla!… 21 24| scioglievano da quel debito di pietà che mi pareva aver contratto 22 27| sentire per me che della pietà, ma ho caro d’illudermi, 23 27| Una volta credeva che la pietà fosse poca cosa, che non 24 27| sentirla, perché io aveva pietà di tutto ciò che soffriva, 25 27| Io so apprezzare la tua pietà, io te ne sono grata perché 26 29| Ma ella era spesso senza pietà. Non solo quella delusione 27 29| coraggio di giudicarmi senza pietà, e di chiamare le cose col 28 29| nemmeno per gioco o per pietà, il conforto di una parola 29 32| per essa ciò che la sola pietà m’induceva a fingere di 30 32| veramente spaventevoli. La pietà che ne sentiva mi lacerava 31 34| illusorie ed obblique. Dare per pietà ciò che si per egoismo, 32 36| E non so se fosse per pietà che le inspirasse di nuovo 33 36| Non sentiva più alcuna pietà per essa, perché mi pareva 34 37| fuggirò ancora. Oh! per pietà, non soffrire, non esser 35 38| gioia, da un eccesso di pietà ad un eccesso di egoismo, 36 38| se avesse osato… se la pietà mi avesse vinto?…~Era ben 37 38| avrei ricevuto della mia pietà?~Così io proseguiva a vivere 38 40| far tacere perfino la mia pietà? Siete sconoscente, siete 39 40| nascondere le lacrime che la pietà di lei, che il dispetto 40 45| disgiungerci ancora di più. La mia pietà era sì poco viva, che il 41 45| quasi avessero sentimento di pietà e volessero risparmiare 42 48| generoso, non è vero? Ha pietà di coloro che amano?~Non 43 48| di donna, domandando per pietà ciò che le altre dànno per 44 48| un senso irresistibile di pietà. Quella donna mi amava!~— 45 48| grande! Egli domanda la mia pietà, lo vedete, lo vedete!~Passò


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License