Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
colombi 1
coloni 1
colonne 1
colonnello 45
colore 3
colorita 1
coloro 9
Frequenza    [«  »]
46 siete
46 tanto
45 anima
45 colonnello
45 hai
45 pietà
44 mani
Iginio Ugo Tarchetti
Fosca

IntraText - Concordanze

colonnello

   Capitolo
1 12| indomani mi recai a visitare il colonnello, capo del servizio a cui 2 12| amichevole che ricevetti dal colonnello.~— Noi ci troviamo qui — 3 12| parmi pessimamente.~Il colonnello sembrò un poco meravigliato 4 12| vengono due maggiori, un colonnello, un dottore di reggimento, 5 12| mia cugina; — aggiunse il colonnello — essa tiene il letto sette 6 13| quel luogo.~La cugina del colonnello non s’era ancor fatta vedere. 7 13| accorrere in suo aiuto.~Il colonnello sorridendo un po’ tristamente, 8 13| che essa sia l’amante del colonnello?~— Non credodiss’egli.~ 9 14| quella donna.~Al domani il colonnello mi aveva detto:~— Mia cugina 10 15| per tempo alla casa del colonnello (vi pranzavamo tutti uniti 11 16| come s’era convenuto. Il colonnello avendo incontrato per via 12 16| male, torniamo a casa.~Il colonnello si rivolse senza risponderle, 13 16| momento avevamo raggiunto il colonnello ed il suo amico che si erano 14 16| Sapreste dirmi — mi chiese il colonnello col volto arrossato dalla 15 16| Benissimo! — esclamò il colonnello, fregandosi le mani — sei 16 18| quell’affezione.~Una sera il colonnello mi aveva detto:~— Domani 17 18| Indugiando i domestici in ciò, il colonnello salì sulle furie, e discese 18 18| Sei pazza! — esclamò il colonnello.~E avvicinandosi a me che 19 19| Accordato — rispose il colonnello. — Se me ne aveste fatto 20 19| Che diavolo! — esclamò il colonnello. — Perché alla locanda? 21 27| medico si accomiatò dal colonnello, dicendogli:~— Riverrò domattina 22 32| conciliava sì bene il sonno al colonnello, ed egli erafelice di 23 34| frequentavano la casa del colonnello se n’erano avvedute; nessuno 24 36| dove era venuto insieme col colonnello e con Fosca. Dopo tante 25 36| piene, pieghevoli, dense!~Il colonnello era stato assai inquieto 26 39| andai ad accomiatarmi dal colonnello, cui dissi:~— Vengo a salutarvi 27 39| Diavolo! — esclamò il colonnello — mi dispiace che ve ne 28 44| male a venirvi) direte al colonnello e agli altri che non siete 29 44| ne li aveva prevenuti. Il colonnello mi strinse la mano fino 30 44| memorie.~— Ah! — continuò il colonnello mentre ci mettevamo a tavola — 31 44| come volete, — continuò il colonnello — anche alle gozzoviglie. 32 44| Sta bene, — disse il colonnello — ma più assai dalla durata. 33 44| alla maldicenzadisse il colonnello. — In verità che se io credo 34 44| Può essereinterruppe il colonnello — che i mariti vedano poco; 35 44| fosse… — aveva ripreso il colonnello. Ma fu interrotto dall’arrivo 36 44| mi avrebbe ella detto?~Il colonnello fece atto di riconsegnare 37 46| m'impedisse di vedere il colonnello che era entrato con lui, 38 46| ragioni che hanno indotto il colonnello a venire da voi. Egli sa 39 46| interruppe vivacemente il colonnello. — Io non vi ho dato certo 40 46| Saprete però — continuò il colonnello — che ciascuno di noi arrischia 41 49| Fu dato il segnale. Il colonnello tentò subito e con agilità 42 49| vantaggio. Dopo pochi minuti, il colonnello era ansante, sfinito. Ci 43 49| difendeva debolmente. Il colonnello aveva riacquistata nuova 44 49| Fu dato il segnale, il colonnello sparò, la palla passò fischiando 45 50| incarico suo.~La ferita del colonnello fu grave, non mortale; il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License