Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sogni 7
sogniamo 1
sogno 5
sola 43
soldati 1
soldato 4
sole 23
Frequenza    [«  »]
43 mano
43 no
43 pure
43 sola
43 volta
42 meno
42 nelle
Iginio Ugo Tarchetti
Fosca

IntraText - Concordanze

sola

   Capitolo
1 1 | avrei mai osato violare la sola religione che è sopravvissuta 2 4 | stanze aperte, essa era sola; corsi verso di lei, e mi 3 5 | fuse, identificate in una sola come le nostre.~Clara aveva 4 8 | esprimerti il mio dolore? Tu sola, tu che mi ami cogli stessi 5 8 | Clara, credi che è questa sola — sia pur ella deplorabile — 6 8 | sei tu, mio angelo, tu sola; il tuo nobile cuore, la 7 8 | che ho amato in te, essa sola; e sono superbo di affermare 8 9 | Perché non rimpiango te sola, ma la mia fede, quella 9 11| corona della gioventù, la sola età dell’esistenza in cui 10 12| giacché ella è rimasta sola al mondo, ma non so separarmene; 11 13| affetto io pure; e fu la sola persona che richiedessi 12 16| sentiva che il canto di una sola specie di uccelli (non vi 13 16| orizzonte… Non vi pare che la sola sensazione dell’esistere, 14 17| mia amicizia, della mia sola amicizia? Infelice lo era, 15 18| aveva lasciato passare una sola occasione per vedermi. All’ 16 18| non ho cuore a lasciarla sola; andremo un altro giorno 17 23| del solito. Gli occhi — la sola beltà di quel viso — erano 18 26| dia ordine di lasciarla sola perché anche suo cugino 19 27| bisogno di dormire, e di esser sola; va pure, e non venire se 20 29| inconsciamente il passato per la sola ragione che è passato, io 21 29| letto, coi piedi nudi, colla sola camicia, tutta tremante 22 29| esperimentare.~Un giorno mi recai sola a visitare un convento che 23 29| subordinata che ad una cosa sola, al codice; egli aveva commesso 24 29| caratteri, senza averne una sola virtù. Ne hanno la vanità, 25 29| colpiti sì al vivo. Una sola cosa consolava me ed essi 26 29| era caduto; io era rimasta sola colle mie passioni, colle 27 29| senza il compenso di una sola delle sue gioie.~Ti ho detto 28 30| che se passassi una notte sola senza sognarti ne sarei 29 32| veramente per essa ciò che la sola pietà m’induceva a fingere 30 32| vita d’ogni giorno. In una sola cosa era costante, nell’ 31 32| Al mattino la vedeva da sola come prima; alla sera suo 32 34| aberrazione mostruosa. La sola persona che non avesse penetrato 33 36| loro natura?~— Ella era sola, e pareva nondimeno tranquilla. 34 36| sentito il bisogno di esser sola?~— Sì, quando soffriva… 35 36| vero? Ebbene ti bacierò io sola. ~Mi prese una mano che 36 37| nascondermi per poter esser sola, e pregare ad alta voce 37 39| virtù; per voi lo era la sua sola bruttezza. Allora io ne 38 40| Non vorrò essere felice io sola. Avrò la forza di resistere. 39 45| farti ricordare di me, nella sola maniera in cui desidero 40 46| che ordiniate di lasciarla sola, che mi lasciate passare 41 46| donna mi ha amato, ella sola mi ha amato veracemente. 42 48| meritato il mio amore, ella sola mi aveva amato, ella che 43 48| sarebbe ella privata della sua sola bellezza in quel momento?


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License