Capitolo
1 4 | al mio fianco tenendo in mano una rosa, mi precedette
2 9 | cammino, e tu mi hai preso per mano, e mi hai condotto in un
3 11| voluto porgermi di nuovo una mano amichevole. Quella prima
4 12| una molla; e levandosi la mano destra di dietro la schiena,
5 12| continuò porgendomi l’altra mano. — Pensateci bene, noi vi
6 13| tristamente, e stringendomi la mano come per ringraziarmi di
7 15| subito dopo, tenendo in mano un mazzetto piccolissimo
8 16| diss’ella cercando la mia mano colla mano del braccio che
9 16| cercando la mia mano colla mano del braccio che aveva fatto
10 16| fatto passare nel mio — una mano secca, lunga, leggiera —
11 16| strinsi calorosamente la mano che ella aveva posto nella
12 16| posto nella mia.~— La vostra mano è ardente.~— Ho la febbre,
13 19| lo permetto.~E stesi la mano quasi per impedirlo.~Essa
14 19| sorpresa, abbandonò la mia mano, mi gettò le braccia al
15 21| sicurezza, e stringervi la mano senza timore. Ogni altro
16 23| lecito di stringervi la mano.~— Diamine! Non abbiamo
17 27| provato al contatto della sua mano, al fruscio del suo abito,
18 27| coltri, io le porsi una mano che si portò alle labbra
19 27| Senti il mio.~Mi prese una mano e se la posò sul petto.~—
20 27| vicino alla mia, dammi la tua mano. Dormiamo?~— Come vuoi.~—
21 29| leggermente col rovescio della mano, vedeva dei ghirigori, delle
22 29| mazzetto di viole che aveva in mano. La mattina trovai quei
23 30| cacciata mille volte colla mano. Ora tornando l’ho trovata
24 31| tutto.~E mi stringeva la mano con calore; e mercè quella
25 32| piacere in quelle strette di mano e in quei baci che mi dava
26 36| tue torture?~Le strinsi la mano senza risponderle, e le
27 36| bacierò io sola. ~Mi prese una mano che si avvicinò alle labbra.
28 36| acqua nella palma della mano, le spruzzai il volto, ma
29 36| non abbandonò mai la mia mano che stringeva tra le sue
30 36| crede di stringere la vostra mano.~ ~
31 37| anch'io.~Le afferrai la mano, e le tolsi la lama che
32 37| piangervi.~Mi fece passare una mano sotto il capo, volse il
33 37| e mi disse:~— Forami una mano, forami.~— Ma è una follia!
34 37| di sé, e a percuotere la mano che aveva libera sullo spillo.
35 39| mi strinse e mi scosse la mano con una ruvidezza piena
36 44| colonnello mi strinse la mano fino a farmi sentire un
37 45| lasciarci per sempre. La mia mano vacilla, e il mio cuore
38 46| accorgermene aveva preso in mano la candela; la mia ombra
39 46| rivolgermi; il lume mi scivolò di mano, cadde e si spense. Quel
40 47| causa di quelle sciagure? La mano che colpisce nel delirio,
41 47| passione, è perciò meno la mano ha colpito, che ha ucciso?
42 48| risposi subito, pose una mano sulla mia bocca e mi disse:~—
43 49| scivolare la pistola di mano, e cadde rovesciato. Io
|