Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fortificarvici 1
fortuna 22
fortunato 1
forza 43
forzarvi 1
forzata 1
forzato 1
Frequenza    [«  »]
44 v'
44 vero
43 bisogno
43 forza
43 mano
43 no
43 pure
Iginio Ugo Tarchetti
Fosca

IntraText - Concordanze

forza

   Capitolo
1 2 | fortuna? Quella è l’età della forza, del coraggio, della baldanza; 2 2 | manchi qualche cosa, come la forza e il profumo. I boschi di 3 4 | perché non aveva più alcuna forza di volontà quando vi venni.~ 4 5 | ella mi aveva data la sua forza e la sua salute assieme 5 8 | delle ricordanze quella forza che tu ponevi a dimenticare, 6 8 | diffido non di te, ma della forza delle cose, del tempo. Confortami, 7 8 | restituito la salute, la forza, la gioia, la gioventù, 8 9 | rifarmi uomo, ridonarmi la forza e l’ingegno, ritemprarmi 9 12| deboli, quell’assenza di forza era compensata da molta 10 13| macchina è sì debole che non ha forza di produrre una malattia 11 21| tentiamo di sopportarla con forza, e di rimediarvi con coraggio.~ 12 27| vederti… poi, non ho avuto la forza… quel giorno fui così cattiva 13 27| strinse al suo seno con forza. Mi volse la testa verso 14 28| asseriscono esistere in noi una forza sempre superiore agli istinti, 15 28| me stesso? Dov’è questa forza misteriosa di cui ragionano 16 29| miseria per trovare in sé la forza di amarmi.~Voglio avere 17 29| non poteva avere né quella forza passiva che l’apatia, 18 32| profondo; non aveva né la forza, né l’abbandono, né la continuità, 19 32| avvinghiava tra le sue braccia con forza, quasi avesse voluto cercar 20 32| suggerito, né avrei avuto la forza di dirle. Queste sue follie 21 33| dava ogni giorno maggior forza a questa fissazione spaventevole.~ ~ 22 36| il mio coraggio, la mia forza, la mia gaiezza svanivano 23 37| allora mi ricordai con più forza di Dio, e tesi le braccia 24 38| sua virtù avrebbe avuto la forza di imporgliene? Era la domanda 25 39| sapete, nulla, non ho la forza di prendere alcuna risoluzione.~— 26 40| occhi uno sdegno represso a forza, una fermezza di proposito 27 40| poteva dare a lei quella forza.~Appena giunti al villaggio, 28 40| di seguirmi, non avrete forza di giungere fino a Milano.~— 29 40| affetto non attingono alcuna forza da questa falsa costanza.~— 30 40| vostri nervi. Ho avuto la forza di fingere un affetto che 31 40| aprirla, la trascinai a forza vicino alla sua sedia. Singhiozzava 32 40| rendo infelice, e non ho la forza di rinunciare a te, non 33 40| felice io sola. Avrò la forza di resistere. Ma non ti 34 45| dirti. Abbi tu almeno quella forza che io non ho, e possa non 35 45| nobilitarmi quella stessa forza che mi darà la memoria del 36 45| dove avrei io trovato la forza di abbandonarti?~Né noi 37 48| mani, me le strinse con forza, le accostò al suo seno, 38 48| il cielo che mi desse la forza che mi manca; poche ore, 39 48| ma gliene venne meno la forza, e si abbandonò nelle mie 40 48| La strinsi al petto con forza, con una forza rabbiosa 41 48| petto con forza, con una forza rabbiosa che aveva apparenza 42 48| l'intelletto, e non ebbi forza di resistere. Ciò che avvenne 43 50| debolezza li alimenta, la forza che riacquisterete guarendo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License