Capitolo
1 2 | stanze, senza veder altro volto d’uomo che il mio. Mi sono
2 2 | viaggio, confrontai il mio volto con quello di altri uomini,
3 4 | io rimasi immobile col volto celato tra le mani. Mi si
4 16| chiese il colonnello col volto arrossato dalla discussione
5 18| sul petto, e vi nascose il volto esclamando con voce supplichevole:~—
6 19| al collo e mi coperse il volto dei suoi baci, il cui ribrezzo
7 19| abbracciò le ginocchia. Il suo volto era tutto pieno di lacrime.~—
8 19| davvero? — diss’ella col volto raggiante di gioia — davvero? —
9 23| pallore e la magrezza del suo volto erano già tali che parevano
10 27| oh mio Dio!~E si coprì il volto con un lembo del lenzuolo.
11 27| suo tempio.~Si scoperse il volto ad un tratto, mi guardò
12 27| lacrime, e si coperse il volto colle mani. Passammo quasi
13 27| tavolino. Ella mi fissò in volto con aria rapita, e mi disse:~—
14 27| linee scorrette di quel volto.~Mi ricorse al pensiero
15 27| molto da fanciullo, il cui volto di cera bianca, i cui capelli
16 27| in me quell’esame del suo volto. Si affrettò ad abbassare
17 29| improvvisamente nella mia camera col volto estremamente turbato; mi
18 32| chiusi per non vederne il volto, atterrito dal pensiero
19 36| nel vedere che aveva il volto e le mani tutte coperte
20 36| collo, e le asciugai il volto; andai a bagnarne un'estremità
21 36| scongiuro.~E si nascose il volto tra le mani per non vederla.
22 36| della mano, le spruzzai il volto, ma indarno. Le sue grida
23 36| coll'abito lacero, col volto livido e insanguinato, a
24 36| nel cadere s'era offesa il volto e le mani cogli spini.~Fu
25 40| alterate, il pallore del suo volto cadaverico. Gli occhi di
26 40| rimarcare il contrasto che il volto cadaverico di Fosca formava
27 40| non è l'amore. Se il mio volto fosse stato meno brutto,
28 40| a sedermi, e mi celai il volto fra le mani, per nascondere
29 44| Io guardai Fosca il cui volto aveva incominciato ad impallidire.
30 44| verso Fosca. Vidi il suo volto impallidire, trasfigurarsi,
31 46| me, mi pareva che il mio volto non fosse quello, che avrei
32 46| il capo e guardandolo in volto per la prima volta dacché
33 48| mi rispose.~La guardai in volto meravigliato.~— Di che?~—
34 48| scintillanti di passione. Il suo volto pareva illuminato da un
35 48| che contornavano il suo volto come in una cornice d'ebano,
36 48| sopra di me e coprendosi il volto colle mani continuò a singhiozzare
37 48| sguardo verso di lei; quel volto sfigurato dalle lacrime
38 48| si sollevò, mi guardò in volto e sorrise.~— Sono pazza! —
39 48| nerissimi, e ritornò a me col volto rasserenato.~— Sono brutta; —
40 48| tremò, si fe' rossa in volto dal piacere, e nascose il
41 48| ore! Levai gli occhi in volto a Fosca e vi lessi lo stesso
|