Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pensi 2
pensiate 1
pensieri 8
pensiero 41
pensierosa 2
pensierosi 1
pensino 1
Frequenza    [«  »]
42 stata
41 cugino
41 modo
41 pensiero
41 volto
40 aver
40 cose
Iginio Ugo Tarchetti
Fosca

IntraText - Concordanze

pensiero

   Capitolo
1 1 | pure sembra che il mio pensiero vi abbia tracciato delle 2 8 | sempre degno di te!~Vi è un pensiero che mi affanna, la certezza 3 11| assiduamente attiva di quel pensiero.~Chiudermi in una stanza, 4 13| era stato messo un poco in pensiero. I compensi erano maggiori 5 13| vicino. Ciò mi metteva in pensiero, mi pareva che mi mancasse 6 13| commensali non si davano alcun pensiero di quell’ammalata, e parevano 7 13| mostrare di darsene molto pensiero, entrò nell’appartamento 8 16| poteva distaccarne il mio pensiero. L’aver una donna al mio 9 16| poteva arrestare il mio pensiero su Fosca, ma la mia mente 10 16| conoscete tutti gli abissi del pensiero.~— Forse…~— Né le sue torture.~— 11 16| intendo amore.~E ripresi col pensiero rivolto a Clara:~— Intendo 12 17| mia debolezza!~Un altro pensiero metteva a tortura l’anima 13 19| che in quell’istante il pensiero della mia felicità mi rendeva 14 21| qui. Siete il mio primo pensiero, benché il più doloroso. 15 24| indifferenza. Ciò che mi teneva in pensiero era l’impossibilità di darmi 16 24| potesse richiamarla al nostro pensiero, e ciascuno di noi se ne 17 25| ella morta per me? Questo pensiero mi trapassava il cuore come 18 27| quel volto.~Mi ricorse al pensiero una Madonna che ho pregato 19 27| dei giorni in cui questo pensiero mi strazia, e dico a me 20 27| Pareva leggesse nel mio pensiero, tremava ad ogni idea spiacevole 21 27| compenso allo sconforto di quel pensiero, aggiunse con impeto:~— 22 29| non aveva già più altro pensiero che il suo. Essere amata 23 29| dei giovani? Lasciane il pensiero a me; porterò qui una calamita 24 30| Ti ho accompagnato col pensiero fino a * * *. Sono le tre 25 30| voluto accompagnarti col pensiero, perché dormendo ero sicura 26 31| affanno in cui lo poneva il pensiero delle sue angoscie intime 27 32| sentiva rabbrividire a questo pensiero, giacché se ciò fosse avvenuto 28 32| il volto, atterrito dal pensiero che una mia imprudenza avrebbe 29 32| raccogliermi e dimenticarmi in quel pensiero, ma non era possibile. Fosca 30 33| accrescere il mio dolore: il pensiero fisso, continuo, orrendo, 31 35| parola — questa pittura del pensiero — non sa ritrarre che le 32 37| Io era tutto immerso nel pensiero dei miei affetti e dei miei 33 40| scrupoli e di questi timori. Il pensiero di riabbracciare Clara fu 34 40| Non posso avere altro pensiero che il vostro.~— La vostra 35 43| le dissi io — questo pensiero non ti conforta?~— Ma saremo 36 45| onestamente felice!… quello era un pensiero che mi lacerava il cuore.~ 37 45| le tue braccia, ma il mio pensiero, il mio cuore sarebbero 38 48| posso riconfortarmi del tuo pensiero, della tua memoria? perché 39 48| risuscitava ella questo terribile pensiero in quel momento?… La strinsi 40 48| che succedette a questo pensiero l'afferrai convulso, la 41 48| Fosca e vi lessi lo stesso pensiero. Feci un moto come per ritrarmi;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License