Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cosa 133
coscienza 21
coscienziosi 1
cose 40
così 120
cosparso 1
costa 2
Frequenza    [«  »]
41 pensiero
41 volto
40 aver
40 cose
40 detto
40 dire
40 via
Iginio Ugo Tarchetti
Fosca

IntraText - Concordanze

cose

   Capitolo
1 Prefazione| troppo indifferente alle cose del mondo, troppo sicuro 2 1 | voluto fare un libro delle cose che sto per raccontare: 3 1 | accompagnato sin qui fossero state cose vive e sensibili, come dovessi 4 4 | ultimi limiti? Le grandi cose sono estreme — le grandi 5 4 | tutto il giorno, le scrivevo cose strane, immense, inaudite. 6 6 | di buon senso, in alcune coseseria, aveva tutte le 7 6 | pensato soventi a queste cose, anche in anni nei quali 8 8 | te, ma della forza delle cose, del tempo. Confortami, 9 9 | nulla, e irridere a quelle cose che ho creduto un tempo 10 11 | aveva trovato uomini e cose benigne; e pareva che la 11 12 | parlato a lungo di molte cose — come fossimo in un villaggio 12 13 | giovine di cuore; in alcune cose, come tutti gli uomini un 13 13 | considerare quello stato di cose come naturalissimo. Tutto 14 13 | impensierito da questo stato di cose.~— È naturale. Non vi è 15 15 | muoiono; così è di tutte le cose; così è della vita. Non 16 16 | Perché pensare a queste cose? Non vedo nella vostra salute 17 16 | intrecciate; e parlare di cose malinconiche, di ammalarsi, 18 16 | che dicono di sapere tante cose, che sembrano conoscere 19 16 | Ho qui nel cuore tante cose che mi fanno male, perché 20 16 | confidenza; avrò anch’io tante cose a dirvi; sarò felice di 21 19 | lungamente, subito… vi dirò tante cose; datemi un indirizzo, un 22 27 | giorno pensava a queste cose, e perciò fui cattiva; lo 23 27 | provato anche tu queste cose? Te ne sovvieni?~— Sì, e 24 29 | possiedono, sopratutto alle cose che vivono od hanno apparenza 25 29 | dote della mia; amava le cose che amano i fanciulli, ma 26 29 | fiori perché mi parevano cose viventi. Non so dirti ciò 27 29 | pietà, e di chiamare le cose col loro nome. Se tu sapessi… 28 29 | Mi pareva di aver tante cose a raccontarti, e vedo che 29 29 | la sua condotta, quante cose ho attribuito alla mia bruttezza!~ 30 29 | diceva:~«Devo parlarvi di cose che riguardano il vostro 31 29 | voluto dirvi tutte queste cose. Ho fatto una buona azione 32 36 | riposta negli esseri e nelle cose che mi erano care. No, non 33 36 | comune.~Pensava a queste cose seduto sulla riva di un 34 42 | dove tutto ci sfugge, le cose più dilette sono quelle 35 42 | nondimeno tristi quelle cose di cui esclamiamo: sono 36 44 | offrendosi a vicenda le cose più necessarie alla vita. 37 44 | a tavola mi si davano le cose più squisite; mia madre 38 44 | un fatto. Vi sono certe cose che saltano agli occhi. 39 46 | ci trae a dubitare delle cose più palesi e reali. Se così 40 49 | percezione imperfettissima delle cose che accadevano intorno a


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License